V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jonny |
Inserito il - 04/07/2020 : 14:37:36 Ciao ragazzi, devo fare elettrica questa bici, con cerchi 26 x 1.3/8 Esistono kit già raggiati su un cerchio così stretto? Mi serve un motore ht omologato. Che mi consigliate? |
22 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jonny |
Inserito il - 07/07/2020 : 09:26:17 Bisogna vedere se lo stock che hanno ha sempre quelle caratteristiche. Ma un bafang bpm non esiste più? Li hanno tolti dalla produzione |
microchip |
Inserito il - 07/07/2020 : 08:03:45 questo è un 270 rpm, ho tolto l'etichetta per eliminare l'indicazione dei 350w ma il ricordo era quello, comunque basta scrivergli rispondono velocemente.
https://yosepower.com/collections/electric-bike-conversion-kit/products/36v-350w-26-rear-motor-kit-for-freewheel |
jonny |
Inserito il - 06/07/2020 : 16:22:31 È una bici appena restaurata, tutto nuovo, ricordi di famiglia. Vorrebbe usarla, ma non ce la fa in muscolare |
elettricooo |
Inserito il - 06/07/2020 : 16:21:28 | microchip ha scritto:
Ruota da 26 1 3/8 serve kit da 26". Classico cerchio da bici tipo olanda. |
Le ruote da 26 ci stanno sicuramente, ma gli abbassano un poco l'assetto e inoltre i freni potrebbero non arrivare a toccare bene il cerchio.
Lo standard più vicino al suo secondo me è 27,5. |
elettricooo |
Inserito il - 06/07/2020 : 16:15:30 | jonny ha scritto:
Ciao ragazzi le gomme sono 650x35A e monta vbrake Dovrei usare due gomme diverse. La bici non è mia, è di una donna, e non penso accetti questo compromesso. Tra l'altro trovo solo 320rpm tra eBay ed aliexpress
|
Ok, quindi hai le ruote da 650A francesi, etrto 590, larghezza 35. Ovvio che non puoi metterci roba standard da 26" perchè sarebbe un diametro molto più piccolo (etrto 559). Però come ti dicevo, le cosiddette ruote da "27,5" avrebbero erto 584 quasi uguale e di larghezza c'è tutto quello che vuoi. In pratica se hai i v-brake dovrai abbassare appena i due pattini e probabilmentente potrai anche prendere gomme poco più larghe, da 37 anzichè 35. Se invece hai i freni a ganascia rimani con la stessa larghezza e non avresti problemi. Comunque il tuo standard è 27,5 non 26.
|
microchip |
Inserito il - 06/07/2020 : 15:51:27 Ruota da 26 1 3/8 serve kit da 26". Classico cerchio da bici tipo olanda. Detto questo se ti da fastidio la diversità di cerchio basta sostituire quello anteriore con uno da 26 1.75 come il kit e con design simile, non costano tanto e sicuramente meno che tra prendere motore, centralina e raggiatura. Accompagnato da un buon paio di copertoni nuovi e viene fuori un lavoro decente. Senza contare che se guardi l'estetica si cerchioni dovrai accompagnare anche il tutto con un batteria da portapacchi che faccia stare anche la centralina, altrimenti tanto vale anche un cerchio diverso dall'altro. Mi lascia perplesso comunque investire almeno 500€ su una bici del genere e poi farci anche salite del 10%, tanto vale una bici elettrica da supermercato |
blindo7 |
Inserito il - 06/07/2020 : 13:14:20 prova quì, ha anche raggi e cerchi, magari te lo prepara lui
https://www.electricbikes.it/prodotto/motore-bici-elettrica-ant-250w-24-36v-anche-per-freni-a-disco/ |
jonny |
Inserito il - 06/07/2020 : 12:59:57 Ciao Blindo Lo ho contattato è 322rpm |
blindo7 |
Inserito il - 06/07/2020 : 12:25:16 potresti prendere questo kit, poi far tagliare i raggi ed adattarli al tuo cerchio, chi ha la macchina per filettarli può farlo tranquillamente, bisogna vedere se ne ha voglia https://www.ebay.it/itm/Nero-36V-350W-27-5-Freewheel-Motore-Kit-di-Conversione-Ruota-Posteriore-Ebike/254524723792?hash=item3b42db1250:g:6~AAAOSwcCpeV84R |
jonny |
Inserito il - 06/07/2020 : 12:24:52 Ma se mi tassi un tszd centrale? C'è una versione con acceleratore? Che ne pensate? |
jonny |
Inserito il - 06/07/2020 : 11:41:17 Ciao ragazzi le gomme sono 650x35A e monta vbrake Dovrei usare due gomme diverse. La bici non è mia, è di una donna, e non penso accetti questo compromesso. Tra l'altro trovo solo 320rpm tra eBay ed aliexpress |
blindo7 |
Inserito il - 06/07/2020 : 10:57:01 è semplice, ci sono misure che si accavallano, misure francesi strane, ecc... seguendo l'ERTRO che si usa il diametro interno del cerchio, dal quale si deduce che una gomma da 28 è 622, e una 29 pure , ma per smuovere il mercato suonava meglio
ora non so collegare una 26 1 3/8 e capire la larghezza del cerchio o della gomma che ci può andare, ma so che le 26 classiche sono 559 e quelle olandesi 590, di diametro interno cerchio
forse le 26 1 3/8 che hai usato sulla tua bici,è la misura della gomma da 26 larga 1,375, mentre riferito al cerchio è un'altra cosa,
mi pare lo stesso problema ci sia con le 16 brompton |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/07/2020 : 10:38:46 Ammetto di non averci capito nulla non prendete in considerazione i miei commenti  |
blindo7 |
Inserito il - 06/07/2020 : 09:25:38 vedendo questa tabella, e basando si sugli ertro risulta che le 26 che abbiamo sempre usato hanno diametro 559 mentre ci sono queste varianti francesi da 590 e 584, a parte il fatto di dover prendere un copertone adeguato, penso il problema sia che montando una classica 26, poi non combaciano i vbrake, non credo abbia i dischi,
Immagine:
 36,15 KB https://www.ilovebike.it/blog/acquistare-correttamente-copertoni-ricambi-per-nostra-bici/
penso che i vbrake abbiano abbastanza possibilità di regolazione per andare anche sulla 26, purtroppo è una misura poco reperibile come cerchio e giomme, figurati già raggiata su un hub! anzi rileggendo la più vicina è la classica 27,5 |
andrea 104KG |
Inserito il - 06/07/2020 : 02:16:58 Booh io i 26 1 3/8 li ho usati per un anno su bici con cerchi con canale da 19mm che poi è lo stesso delle mtb senza nessun problema.. Ma poi scusa se è una bici tipo olanda perché vuoi mettere copertoni così stretti? Su una bici comoda meglio un bel copertone largo.. Un motore da 320 rpm su cerchio 26 non tira hna mazza in salita! |
elettricooo |
Inserito il - 06/07/2020 : 02:11:27 Mi spiego meglio: non è che 26+1 3/8 significa che 1 3/8 sia la larghezza di una ruota da 26. E' il diametro ad essere maggiore e infatti corrisponde grossomodo a 27,5 o 650b come le chiamano i francesi. Comunque tu compra la ruota da 27,5 e poi i copertoni da 27,5 x quello che vuoi e vedrai che non ti cambia niente. |
elettricooo |
Inserito il - 06/07/2020 : 01:39:52 Tu hai una bici che monta ruote da 26+1 3/8 ... cioè un cerchio poco più grande di una 26" standard e poco più piccolo di una 28". Le ruote da 28 potrebbero starci ma dipende anche dal tipo di freni che hai. Anche le 26 potrebbero starci ma oltre ai freni potresti avere un problema di assetto con i pedali troppo bassi. Se prendi una ruota da 27,5 comunque non dovresti avere problemi ad adattarla.
|
jonny |
Inserito il - 06/07/2020 : 00:51:10 Ho sbagliato io a parlare di larghezza cerchio. Il gommista dice che la gomma 1.3/8 non monta sui cerchi cinesi che danno nei kit, e che sono descritti per il montaggio di gomme da 1.5a 2.35. Dice sono cerchi da mtb, questa è una bici tipo Graziella o Olanda Altro problema sono gli rpm dei motori. A 250W 320rpm ho trovato. Il percorso che deve affrontare questa bici è con pendenza del 10‰ e voglia di pedalare dell'utente poca
|
andrea 104KG |
Inserito il - 05/07/2020 : 23:27:21 mai sentito misurare così i cerchi, le gomme, di solito i cerchi standard hanno canale da 19mm che accetta benissimo gomme da 1.3/8... |
jonny |
Inserito il - 05/07/2020 : 15:13:17 Nessuno può aiutarmi? In Cina ho trovato solo scerchio da 1.75 e motori da 320rpm La pendenza media della strada é il 10‰ |
jonny |
Inserito il - 04/07/2020 : 15:22:54 Ciao Sergio, dove posso vedere? La campanatura del motore sul cerchio poi come si fa a regolare? I raggi un altro problema diventa. Sarebbe più facile trovare una ruota già montata, ma purtroppo trovo solo cerchi da 1.75 che non vanno bene ovviamente |
Barba 49 |
Inserito il - 04/07/2020 : 15:08:22 Prendi un qualsiasi motore da250W-222RpM massimi e fallo raggiare, non credo che un artigiano ti chieda cifre alte per un lavoretto come questo, sempre che naturalmente sia tu a procurargli i raggi della giusta lunghezza!  |