Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 wattmeter

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolo Tuzzo Inserito il - 30/07/2020 : 15:08:33
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un wattmeter con il quale controllare la batteria da 48 v della mia bici da installare sul manubrio in quanto il suo display non mi da affidamento
cosa mi consigliate di comprare?
Grazie Paolo
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 01/08/2020 : 07:32:41
@Sandro:
Come hai notato dallo strumento escono quattro cavi di grande sezione da dove "transiterà" tutta la corrente che dalla batteria raggiunge la centralina, questo perchè il misuratore di corrente (Shunt) è posto nella scatola dello strumento...

Esistono invece wattmetri dove lo Shunt è separato, quindi allo strumento arrivano solamente due cavi sottilissimi più uno per il positivo, anch'esso sottilissimo: In questo modo si evita di portare in giro per la bici quattro cavi grossi e difficili da nascondere e da fissare, basta un cavettino a tre conduttori e sei a posto!

Se te la senti puoi anche modificare un wattmetro "normale" tagliando lo Shunt dalla scheda e inserendolo in una parte del circuito nascosta portando poi i soliti tre cavi sottili allo strumento, ma ci vuole un po' di esperienza.

@Andrea104KG: Anche io non sono mai rimasto a piedi una sola volta a causa della batteria scarica, basta mettere almeno 1000Wh e vedi che si stanca molto prima il didietro che la batteria!!!

Sulla bici che sto finendo di assemblare ho ben 1440Wh di batteria, pensi che almeno 100Km li potrò percorrere senza preoccuparmi troppo?
-sandro- Inserito il - 01/08/2020 : 00:38:21
cos'è lo shunt separato?
Barba 49 Inserito il - 31/07/2020 : 19:56:16
@Giordano5847: Si, la taratura si fa modificando la resistenza dello shunt, più è bassa e meno lo strumento segnala visto che misura la caduta di tensione ai suoi capi!!!
andrea 104KG Inserito il - 31/07/2020 : 19:14:02
Io ho sempre messo i wattmetri su TUTTE le bici kittate, attualmente non c'è sul tsdz2 perchè il lcd03 ha uno pseudo wattmetro e non li tolgo neanche a pagarmi... e io sono uno che odia i dsplay, i navigatori i bluetooth... ma vedere l'assorbimento istantaneo mi è indispensabile, per ottimizzare l'autonomia e salavaguardare i motori che col mio peso scaldano come le stufette...
Inoltre sapere sempre gli ah consumati e quindi i residui, mi è assolutamente indispensabile, infatti in oltre 25000 km percorsi non sono mai restato a piedi, che per me che abito in collina è terrorizzante
anche sulla levo ho messo il cell in bluetotth ma solo per vedere la carica della batteria e i watt istantanei... il resto non mi interessa nulla
non ho mai provato quelli con lo shunt separato, mia fate venire la scimmia
mbrusa Inserito il - 31/07/2020 : 18:39:20
Aggiungo anche la mia esperienza,sulle mie due bici ho montato questo, lo avevo visto proprio qua sul forum.

https://it.aliexpress.com/item/32702066121.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.26394c4dIhY9Uy

Visualizza % e Ah residui.
Tempo residuo a consumo costante (non serve a niente).
Volt, Ampere e Watt istantanei.
Mantiene i dati anche togliendo la batteria.
Retroilluminazione automatica, senza consumo si spegne.
Una caratteristica interessante ma solo con BMS bidirezionali, la % funziona anche in carica.
Non ha un contenitore, bisogna trovarlo della giusta dimensione.
Su una bici con batteria a portapacco ho messo due scatolette, una per lo shunt sopra il motore e una con lo strumento sul manubrio.
Sulla bici con batteria centrale ho messo tutto in un'unica scatoletta sul manubrio.
Immagine:

63,09 KB
giordano5847 Inserito il - 31/07/2020 : 16:54:33
-sandro- ha scritto:

Appunto vorrei sapere che connettore avrà? :P
No scusa... come fai a sapere con delle barre che cambiano ogni secondo a sapere quanti watt hai utilizzato in un viaggio di 10km?

I terminali sono senza connettori ci saldi quello che vuoi tenendo conto della potenza che ci passa (almeno 15A)



E qui come l'ho risolta io per conservare i dati con una batteria di un telefonino.




Chiedo a Barba:
ho messo lo shunt e il WM sulla e-BDC mi da valori esagerati, diversi da quelli che indica il cruscotto originale. Per calibrare i dati dovrei aumentare o diminuire la resistenza dello shunt?
Barba 49 Inserito il - 31/07/2020 : 16:43:04
Nessunissimo connettore, cavi tagliati e stagnati!!!

Per l'autonomia come ti ho detto mi baso sui chilometri percorsi, io non ho nessuna barra saltellante davanti agli occhi: Ma tu quando vai in auto guardi continuamente il computerino di bordo per conoscere l'autonomia residua o aspetti di andare in riserva e poi fai rifornimento? Bene, le due ultime tacche che hai sul tuo display sono la "riserva" della bici...

Naturalmente sto scherzando, ma sinceramente appena si fa l'abitudine ad un mezzo si sa benissimo quanti chilometri ci si può aspettare di percorrere ancora, e se mantieni sempre la sana abitudine di lasciare un 20% di energia "fuori dal conto" dell'autonomia vedrai che difficilmente rimarrai a piedi, magari potrà accaderti di dover portare quasi a zero la batteria ma sicuramente tornerai a casa.
-sandro- Inserito il - 31/07/2020 : 16:15:03
Appunto vorrei sapere che connettore avrà? :P

No scusa... come fai a sapere con delle barre che cambiano ogni secondo a sapere quanti watt hai utilizzato in un viaggio di 10km?
Barba 49 Inserito il - 31/07/2020 : 15:57:12
Ma stai scherzando? I wattmetri in commercio sono con terminali liberi, come farebbe il costruttore a personalizzarli per ogni tipo di bici e poi farli pagare così poco???

Oltretutto siccome sono in gioco correnti importanti per alimentare lo strumento devi utilizzare cavi di grossa sezione, quidi brutti da vedere e scomodi da maneggiare e da far passare nei fori!!!

Comunque risiamo ai gadget divertenti, io uso i wattmetri in fase di messa a punto di motorizzazioni particolari o quando voglio fare dei test e poi li tolgo, su una bici commerciale già completa ti servirebe solo per calcolare un po' meglio l'autonomia rimanente durante i lunghi viaggi, ma con un minimo di pratica basta ed avanza la barra dei led sul display.

Pensa che su tutte le bici che ho avuto in oltre 10 anni non ho mai montato nemmeno un display, uso solo un computerino da 10Euro (nemmeno Wi-Fi perchè non andrebbe a casua dei radiodisturbi) e basta... Al massimo su alcune avevo il selettorino a tre posizioni per scegliere la velocità massima raggiungibile, tutto qua.

-sandro- Inserito il - 31/07/2020 : 14:21:44
A me interessa vedere la potenza istantanea in watt e il voltaggio della batteria così come l'energia utilizzata intera per un viaggio.
Sulla Moscow con il suo display io riesco solo a vedere gli Amp in tempo reale con delle tacche, niente di più.

Da un video mi pare di capire che il collegamento tra batteria e controller si trova dentro nella parte alta della batteria. Ma questi cavo hanno già lo stesso tipo di connettore? A me sembrano addirittura senza nessun connettore. Ci sarà uno standard? Probabilmente si riesce anche a far passare i fili li nel buco...

https://youtu.be/m0c-hRu3Rsk?t=25 a 00:25 si vede.
Barba 49 Inserito il - 31/07/2020 : 12:30:54
I Wattmetri da pochi Euro NON sono impermeabili, e mentre dei cavi puoi tranquillamente fregartene perchè anche se butti la bici in acqua non accade niente il fatto che il Wattmetro si riempia di acqua fa incavolare alquanto: Magari puoi impermeabilizzarlo tu una volta acquistato, non è impossibile.

Lo strumentino ha due cavi sottili di alimentazione per la scheda che fanno collegati direttamente alla batteria (se vuoi il wattmetro acceso e che non perda i dati) oppure a valle dell'interruttore della bici (ma perdi i dai ogni volta che la spegni) più due cavi grossi che vanno in serie all'impianto di potenza della bici, quello tra batteria e controller.

Ma spiegami perchè vuoi usare uno strumento aggiuntivo sulla NCM, ha già la visualizzazione della potenza impiegata momento per momento e lo strumento che indica la tensione è fedele...
andrea 104KG Inserito il - 31/07/2020 : 10:08:19
Se sei in grado di accere ai fili che dalla batteria vanno alla centralina puoi montarlo. Ignoro se siano a prova d'acqua ma per quei pochi euro credo di no..
-sandro- Inserito il - 31/07/2020 : 09:33:37
Stavo proprio per aprire una discussione su questo con gli stessi prodotti low cost di andrea :)
Bisogna collegarlo tra il controller e la batteria? Si può fare sulla NCM Moscow senza fare chissà quali danni? E con quali plug?

E non penso che i cavi e il display siano impermeabili no?
Paolo Tuzzo Inserito il - 31/07/2020 : 07:12:22
Grazie a entrambe, prendero senz'altro uno dei consigliati grazie.
Buona giornata
Paolo
andrea 104KG Inserito il - 30/07/2020 : 23:57:25
Questo consuma poco perchè non è retroilluminato, manon lo vedi di notte
https://www.ebay.it/itm/Digital-DC-combo-Meter-LCD-Watt-Power-Volt-Amp-RC-Battery-charging-Analyzer-M/152339793114?hash=item237828c4da:g:1MgAAOSw4GVYP~zD
questo è retroilluminato ma sono già 2 che mi si rompono
https://www.ebay.it/itm/150A-200A-Watt-Meter-Power-Analyser-Digital-LCD-Volt-Amp-Solar-Caravan-2-P-HFPF/264750270703?hash=item3da45888ef:g:GmAAAOSw3BBeVzEi
per il resto vanno benissimo, li ho entrambi... senza non prenderei la bici
Ci sono anche con shunt esterno ma non li ho mai provati..
Barba 49 Inserito il - 30/07/2020 : 22:51:05
Basta che sia in grado di sopportare la tensione della tua batteria e fornire i dati che ti interessano, costa pochi soldi e di solito è abbastanza affidabile: Si pone però un problema, se lo alimenti a valle dell'interruttore della bici ogni volta che lo spegni perdi tutti i dati, e se lo colleghi in modo che rimanga acceso consuma un bel po' di batteria perchè rimane acceso anche il display...

Si può però alimentare con una piccola batteria da almeno 5V ausiliare, vedi tu cosa ti conviene fare.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.