Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paolo Tuzzo Inserito il - 23/10/2020 : 09:30:40
Buongiorno, Magari lo avete gia scritto talmente tante volte che ne sarete nauseati, ma io non ho trovato la risposta che mi interessa, che faccio ? faccio la domanda ? ma si la faccio, al limite mi mandate a quel paese. Ecco la domanda: ho una batteria da rimessare per il periodo invernale so che deve essere tenuta al fresco e a mezza carica, ma appunto quant'è mezza carica? quanto deve misurare il il multimetro digitale di cui mi sono prontamente attrezzato? ecco le caratteristiche del pacco batterie da 48 v 9.6 ah formato da 39 celle LG MH 13S 3P ne uso due in parallelo inamovibile.
Seconda domanda : quando da metà carica decade causa consumo del bms presumo che si debba riportare a metà carica giusto?
Grazie
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 26/10/2020 : 11:31:28
@Giuseppet: Imparare a ricellare? Se non hai intenzione di iniziare un'attività artigianale guarda che non ti conviene acquistare una puntatrice per fare una batteria!!! E non puoi saldare le celle con il saldatore a stagno perchè le butti subito!!!
Giuseppet Inserito il - 25/10/2020 : 07:53:09
Grazie Sergio per la spiegazione nel frattempo ho letto qualcosina a riguardo per chiarirmi (poco,eh!) le idee
Comunque, in ogni caso, batteria a puttane vorrebbe dire imparare a ricellare
Barba 49 Inserito il - 23/10/2020 : 20:39:22
@Giuseppet: Vedi, il problema non è fare ricariche parziali, per questo basterebbe un semplicissimo voltmetro applicato all'uscita del caricabatterie, il problema è che i BMS all'interno della batteria NON fanno il bilanciamento delle celle se non si effettua una ricarica COMPLETA... Ecco che se desideri fare ricariche parziali (90% va benissimo) devi poi ricordarti di effettuare ogni 4-5 di queste "ricariche interrotte" una lunghissima ricarica completa, altrimenti ti giochi la batteria.

Sto facendo adesso un corso sulle auto ibride e full electric, tutte le batterie di questo comparto non vengono mai scaricate oltre il 70-80% del massimo anche se l'indicatore segnala zero, è un accorgimento per avitare che i clienti possano portare le batterie al minimo e accorciarne la vita: Pochissime in compenso hanno un "tasto" (il cui impiego peraltro viene memorizzato nella scheda dell'auto) che consente di scaricare QUASI del tutto la batteria in caso di emergenza.
Giuseppet Inserito il - 23/10/2020 : 19:00:25
La questione è interessante. Se capisco bene anche in fase di carica per uso costante, sarebbe meglio non caricare al massimo ma circa all'80% e non scaricare al minimo ma formarsi a circa il 20%. Ora, il mio caricabatterie non consente di capire lo stato della carica, né posso caricare con batteria montata. Dunque io, come potrei fare?
Paolo Tuzzo Inserito il - 23/10/2020 : 17:18:01
emh scusa qui parlavamo di batterie, credo che tu debba postare il quesito nell'altraa discussione che parla di modifiche al tdsz2. penso che li sia piu visibile e ti daranno una risposta
arny63 Inserito il - 23/10/2020 : 15:34:30
Non capisco quando apro il configuratore mi si apre la finestra in ogetto, clicco continua e sparisce tutto, ho già installato Java 2 volte sia l ultima versione che quella che c' era nel software tsdz2 a nessuno è mai capitato, forse il mio pc vuole il configuratore di Mbrusa.. se lo trovo..
arny63 Inserito il - 23/10/2020 : 15:30:14


Immagine:

1838,72 KB
Paolo Tuzzo Inserito il - 23/10/2020 : 14:47:57
ah perfetto grazie quindi circa 48v piu o meno e al fresco.
Grazie davvero a tutti. Sto imparando un sacco di cose. quando cala a causa del bms la riporto a 48v piu o meno.....
che meraviglia grazie grazie.Nel frigo di casa non credo poterle tenere, nel comparto verdure ci sono appunto le verdure e rischio di farmi defenestrare dalla signora, ma un piccolo frigo portatile penso poterlo procurare a pocoil mio frigo a casa è sui 5 gradi va bene anche per le batterie? Grazie
Paolo
Barba 49 Inserito il - 23/10/2020 : 12:33:44
Quoto Andrea, è certo che più le celle sono scariche e meno si deteriorano, ma basta una "svista" per farle poi scendere al di sotto della tensione minima e danneggiarle anche a causa del consumo del BMS a bordo batteria: Comunque se avete notato le celle quando arrivano dai grossisti sono a circa 3,7-3,8V, quindi sembrerebbe che quella sia la giusta tensione di "storage".

PS) Sono andato a leggermi i consigli dei produttori di celle LiIon e di celle LiPo, per le LiIon come le nostre la tensione di storage è di 3,7V mentre per le LiPo da modellismo è di 3,8V, quindi una batteria come la tua da 48V (13S) deve essere conservata a 48,1V...
andrea 104KG Inserito il - 23/10/2020 : 11:15:18
Non è che il 50% deve essere preciso, l'importante è che non sia carica al massimo o vicino al massimo. Per una 48v il 50% è circa attorno ai 48v (carica è 54,6v).
Si la batteria va sorvegliata per vedere che non cali troppo.

In realtà, la mia convinzione personale (quindi non supportata da niente di scientifico) è che più una batteria è scarica meno si deteriora, però lasciarle scariche è rischioso perchè poi possono scendere sotto il minimo. Per cui si è "stabilito" il 50% come voltaggio/capacità precauzionale, siccome le litio hanno autoscarica molto bassa, con il 50% posso lasciarle incustodite per 6 mesi e avere la ragionevole speranza che posso ricaricale senza probblemi.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.