Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 curiosità - batteria ansmann 36v 17,25ah 621wh

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
baldax Inserito il - 22/11/2020 : 13:19:00
Ciao a tutti. vorrei raccogliere qualche opinione o consiglio su quello che mi è accaduto:

Ieri ho fatto un giro in bici molto più lungo del solito, al ritorno sento che l'assistenza viene a meno, la bici rimane comunque accesa, premo il pulsante sulla batteria e delle tacche sulla batteria 20%/40%/60%/80%/100% rimane accesa solo quella del 20%. arrivo a casa e metto sotto carica la bici, ho l'impressione che quando collego il caricatore si accende anche la spia del 40% e incomincia a lampeggiare come è normale che sia.

questa mattina verifico la carica della batteria e segna soltanto il 20% , penso: forse lo spinotto non ha fatto bene contatto e durante la notte non ha caricato. quindi ricollego il caricatore ma non incomincia a lampeggiare il led di carica 20% o 40%.

accendo il display sul manubrio e segna 42v di carica che immagino corrispondere a un 100%

ri_verifico la carica sui led sulla batteria e mi segna un 20%

provo a tenere premuto il pulsante sulla batteria (lo stesso pulsante che uso per visualizzare lo stato di carica) e si accende fisso prima il led 20% , poi si spegne e al suo posto si accende il led 40% , poi si spegne al suo posto si accende il led 60% , e rimane fermo sul 60% e rimane fermo lì, il 80% e il 100% non si accendono mai.

premesso che la batteria è praticamente identica a questa: https://www.amazon.it/Ansmann-batteria-capacit%C3%A0-accessorio-bicicletta/dp/B079PN1LFH
e che non ho trovato nessun manuale on line.
e che il display sul manubrio non ha mai riconosciuto/letto bene i dati della batteria e che quindi ho sempre fatto riferimento alle tacche sulla stessa.

Secondo voi cosa sta capitando alla batteria?
perchè mi segnala un 20% e non carica più?

6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 23/11/2020 : 20:20:43
Becca i due contatti più grossi...
andrea 104KG Inserito il - 23/11/2020 : 20:20:09
Sono i due fili più grossi. Ma ha diversi fili che vanno verso la baionetta di collegamento? Se fosse così comunica con la centralina
baldax Inserito il - 23/11/2020 : 19:35:34


Barba 49 ha scritto:

Devi settare il tester su VDC con un fondo scala di almeno 50V o più...

Il mio consiglio è proprio di controllare il caricatore, talvolta si guastano o si starano e la tensione di uscita non è più 42V ma meno e la batteria NON è carica al massimo!!!

Se il caricatore va bene (42VDC) allora puoi passare al test mantenendo i due puntali sui contatti della batteria, se durante questo test vedi calare la tensione allora la batteria ha un problema quando è sotto sforzo, questa "manovra" infatti riproduce le normali condizioni di utilizzo sulla bici inserendo un carico fittizio che simula la centralina della bici!


grazie mille! ho visto che la batteria ha diversi "collegamenti" non soltanto due (nero/rosso) , rischio di fare danni se con i puntatori del tester vado a tentativi per trovare il più e il meno?
Barba 49 Inserito il - 23/11/2020 : 09:19:32
Devi settare il tester su VDC con un fondo scala di almeno 50V o più...

Il mio consiglio è proprio di controllare il caricatore, talvolta si guastano o si starano e la tensione di uscita non è più 42V ma meno e la batteria NON è carica al massimo!!!

Se il caricatore va bene (42VDC) allora puoi passare al test mantenendo i due puntali sui contatti della batteria, se durante questo test vedi calare la tensione allora la batteria ha un problema quando è sotto sforzo, questa "manovra" infatti riproduce le normali condizioni di utilizzo sulla bici inserendo un carico fittizio che simula la centralina della bici!
baldax Inserito il - 23/11/2020 : 09:00:50
Ieri ho provato la bici e devo dire che la "potenza" del motore mi pare diminuita. ho l'impressione che l'assistenza sia meno potente.

Ho un tester ma a essere sincero non sono molto esperto.

Mi sapresti dire su che "scala" e selettore impostarlo e che valori dovrei verificare?

nella prima riga quando dici di misurare il valore del carica batteria è un errore? devo misurare il carica batteria o la batteria vera e propria?

quindi tenendo premuto il pulsante della batteria come immaginavo inizia una sorta di "test" della batteria e se si ferma al 60% significa che c'è un problema di parallelo delle celle?
Barba 49 Inserito il - 22/11/2020 : 13:54:28
Non hai un tester? Misura la tensione del caricabatteria e se corrisponde a 42V la batteria è completamente carica, quindi il problema che hai non riguarda le celle ma l'elettronica "di contorno" che fa qualche errore!!!

Potresti anche avere un parallelo di celle danneggito, siccome quando tieni premuto il test sulla batteria viene inserito un carico se la tensione scende l'indicatore non raggiunge più del 60%.

Se hai un tester puoi anche vedere la tensione che esce dai contatti della batteria "a vuoto" e mentre fai il test, se si discostano allora hai un problema alle celle...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.