V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Claudioga |
Inserito il - 12/03/2021 : 00:02:35 Salve. Ho una batteria 36v 17,5ah Unit Pack Power a portapacchi poco piú di 2 anni 80 ricariche motore tsdz2 250w. La batteria dai 41,6v iniziali arivata a 35v il motore si spegne se spengo e accendo interruttore riparte per un paio di km. Vorrei sapere quale é il problema e come posso intervenire. Grazie |
42 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
berna_48 |
Inserito il - 20/04/2021 : 09:48:43 @MilleMiglia Hai fatto bene a correggere quell'errore, era abbastanza forviante.
|
MilleMiglia |
Inserito il - 19/04/2021 : 22:13:01 | berna_48 ha scritto:
[quote]
Ok MilleMiglia touchè .
|
Ma va figurati, è che hai fatto un intervento ottimo con tanto di grafico a prova di bambino piccolo, era un peccato leggere quel refuso... È che non avevo tempo per stare a scrivere come avrei voluto ed ho postato in maniera un po’ frettolosa... |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/04/2021 : 21:19:08 | luckebar ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Ifatti, qualora si presuma di non impiegare la bici per un mese o più la batteria va caricata al 50-60% e poi riposta in frigorifero nella zona verdure a circa 4°C... Al momento del rirpistino basterà farla "acclimatare" un giono tenendola in casa per poi ricaricarla al 100%. 
Anche nel caso che l'uso della bici non sia previsto per alcuni giorni la batteria comunque NON va mai caricata al 100% ma manteunta semiscarica e caricata solo il giorno prima dell'impiego. 
Se non si fa così le batterie al Litio durano molto meno del previsto... 
|
Scusate se vado fuori tema, quindi io che ho fatto una batteria 36v 10h con le celle inviatami da Dennj nel 2010 e che continuo ad usare caricandola al 100% inizio inverno e riprendendola in primavera mi devo ritenere un super fortunato. La bici ancora va, la batteria dura un po' di meno ma nulla di drastico. In più io l'avevo completamente saldata a stagno. Non è che sia tutta una questione di bontà delle celle e forse un po' di fortuna?
|
certo la qualità vuol dire... non è che le tue erano life04? intal caso deve però essere diversa da 10s.. |
windfire |
Inserito il - 19/04/2021 : 19:42:14 Intanto ringrazio tutti per la spiegazione. E' semplicemente una questione di tipo"meccanico" (inteso come gruppo di celle). Certo funziona il tutto. Ho sempre immaginato che fossero 10 celle in serie e poi i loro capi posti in parallelo con altre 10 celle in serie. Sbagliavo, "meccanicamente" parlando vengono saldate le celle in parallelo tra loro e poi splittato "il cavo" che va a fare la serie con un altro gruppo. Chiarissimi e gentilissimi.. |
berna_48 |
Inserito il - 19/04/2021 : 15:05:47 | MilleMiglia ha scritto:
Immagine:
 321,06 KB
|
Ok MilleMiglia touchè .
Errore madornale scrivere "in serie" invece di "in parallelo", dal disegno si vede che sono in parallelo, non so perchè ho scritto serie, probabilmente l'età inizia a fare brutti scherzi, è meglio che rilegga attentamente quello che scrivo 
Gli altri errori non tecnicamente corretti sono voluti, quando uno non è tanto dentro a una materia è meglio spiegare con termini terra terra.
Credo che sia più comprensibile (sempre se non si è abbastanza preparati) un discorso tipo: "la tua batteria è formata da 10 gruppi di celle messe in parallelo" che "la tua batteria è formata da 10 paralleli".
Diciamo che ho voluto semplificare il discorso usando il meno possibile termini tecnici che a volte possono disorientare. |
luckebar |
Inserito il - 19/04/2021 : 09:04:34 | Barba 49 ha scritto:
Ifatti, qualora si presuma di non impiegare la bici per un mese o più la batteria va caricata al 50-60% e poi riposta in frigorifero nella zona verdure a circa 4°C... Al momento del rirpistino basterà farla "acclimatare" un giono tenendola in casa per poi ricaricarla al 100%. 
Anche nel caso che l'uso della bici non sia previsto per alcuni giorni la batteria comunque NON va mai caricata al 100% ma manteunta semiscarica e caricata solo il giorno prima dell'impiego. 
Se non si fa così le batterie al Litio durano molto meno del previsto... 
|
Scusate se vado fuori tema, quindi io che ho fatto una batteria 36v 10h con le celle inviatami da Dennj nel 2010 e che continuo ad usare caricandola al 100% inizio inverno e riprendendola in primavera mi devo ritenere un super fortunato. La bici ancora va, la batteria dura un po' di meno ma nulla di drastico. In più io l'avevo completamente saldata a stagno. Non è che sia tutta una questione di bontà delle celle e forse un po' di fortuna? |
MilleMiglia |
Inserito il - 18/04/2021 : 22:32:11
Immagine:
 321,06 KB |
berna_48 |
Inserito il - 18/04/2021 : 18:31:31 Prova a guardare l'immagine sotto
Immagine:
 53,23 KB
La tua batteria è formata da 10 gruppi, ogni gruppo è formato da 5 celle in serie, cioè tutti i poli positivi collegati insieme e altrettanto i poli negativi. Ogniuno di questi gruppi ha una tensine nominale di 3,6V e 17,5A.
Ogni gruppo viene messo in serie con il gruppo seguente, cioè, polo positivo con polo negativo. Il risultato finale è: la corrente rimane la solita (17,5a) però la tensione diventa 36v (3,6x10).
Se tu hai un gruppo difettoso non puoi toglierlo altrimenti ti ritrovi con 9 gruppi il che significa 3,6x9=32,4, come ti è già stato detto.
Per fare quello che dici tu dovresti togliere un elemento per ogni gruppo il che non risolverebbe il problema del gruppo andato a farsi benedire, perchè 4 elementi del gruppo farlocco sarebbero sempre lì  
|
andrea 104KG |
Inserito il - 18/04/2021 : 12:49:03 Fai 10 gruppi di 5 celle fra loro in parallelo e poi metti i 10 gruppi uno in serie all'altro. Anche a me i primi tempi faceva una gran confusione. |
banzai |
Inserito il - 18/04/2021 : 12:45:38 Paralleli composti ognuno di 5 celle, messi in serie. |
windfire |
Inserito il - 18/04/2021 : 12:39:52 Questa cosa non riesco a capirla. Come faccio a raggiungere i 36V se ho 5 celle in serie?
| banzai ha scritto:
Un parallelo sono 5 celle in parallelo. Una 10s5p sono 10 paralleli da 5 celle messi in serie. Non 5 serie da 10 celle messe in parallelo tra loro.
|
|
banzai |
Inserito il - 18/04/2021 : 09:27:18 Un parallelo sono 5 celle in parallelo. Una 10s5p sono 10 paralleli da 5 celle messi in serie. Non 5 serie da 10 celle messe in parallelo tra loro. |
windfire |
Inserito il - 18/04/2021 : 09:16:46 Scusa Sergio, questa non l'ho capita. Se è una 10S-5P non vuol dire che ho 10 celle in serie poste con altri 4 paralleli formate da quest'ultime? Se io levo un parallelo ovvero 10 celle non mi rimane un 10S-4P di tensione nominale identica ma capacità teorica ridotta di 1/5?
| Barba 49 ha scritto:
Quotone, le batterie da 36V sono formate PER FORZA da 10 paralleli di celle in serie, nella fattispecie tu hai una 10S-5P e se elimini un parallelo la tua batteria non sarà più da 36V ma da 32,4V: Il caricabatteria non sarà più adatto e la bici farà solo qualche chilometro prima di spegnersi... 
|
|
Claudioga |
Inserito il - 17/04/2021 : 23:17:28 Ho risolto il problema. Ho venduto la batteria nelle condizioni in cui si trova.Ho capito che non è un lavoro per adatto a me. Grazie |
Claudioga |
Inserito il - 16/04/2021 : 22:37:45 Ho sostituito le celle degli avvitatore hitachi, imposti la potenza e la durata che vuoi |
Barba 49 |
Inserito il - 16/04/2021 : 20:36:40 Non penso affatto che una puntatrice per carrozzerie sia adatta per saldare le celle, il lamierino di nichel che viene usato ha lo spessore di 0,15-0,20mm, temo proprio che una saldatrice per lamiera fonda tutto!!!  |
Claudioga |
Inserito il - 16/04/2021 : 19:27:01 Grazie, la puntatrice,c'è l'ho, é da carrozziere, dove si applicano due elettrodi e si regola la potenza per le lamiere sottili, mi piacerebbe provare a sperimentare, tanto la batteria non la utilizzo,per vedere se ricavo una batt aggiuntiva. Come procedo? |
Barba 49 |
Inserito il - 16/04/2021 : 08:02:58 Devi comprendere che una batteria da 36V è formata da dieci elementi in serie, al BMS non interessa minimamente da quante celle sono composti questi 10 elementi, può essere una sola cella oppure venti celle, per lui conta SOLO il numero di elementi in serie, quindi il tuo BMS andrà benissimo se fai una 10S-4P anzichè una 10S-5P come hai adesso... 
PS) Hai una puntatrice? Se non la possiedi lascia perdere perchè le celle saldate a stagno durano ben poco.  |
Sergiom2 |
Inserito il - 15/04/2021 : 23:05:15 No
|
Claudioga |
Inserito il - 15/04/2021 : 22:36:02 Grazie dell'informazione. Altro quesito.. Seleziono le migliori 40 celle di 50 devo sostituire il bms? |
Paolo Tuzzo |
Inserito il - 15/04/2021 : 21:52:50 Al massimo puoi ricostituire il parallelo guasto con delle celle usate che hanno le stesse o quanto più simili caratteristiche delle celle anziane ma ancora "buone", in pratica un parallelo simile ai paralleli ancora funzionanti. Puoi provare a recuperarle da una o più batterie da computer portatile selezionandole quanto più simili tra loro e tra le celle funzionanti della tua batteria, e ricostituire cosi il parallelo guasto. Ma se non hai l'attrezzatura giusta prima tra tutte la, buona, puntatrice, come fai? Ho visto fare batterie da bici, da trapano elettrico, eccetera recuperando celle ancora buone dalle batterie dei portatili, ma a monte c'è una lunga selezione per usare le celle più simili tra loro, e a costo di essere noioso una buona puntatrice sia pure assemblata con parti di recupero.Per il resto segui le info di barba e dei guru del sito. Ma ripeto, ne vale la pena?Ciao |
Barba 49 |
Inserito il - 15/04/2021 : 20:58:36 Quotone, le batterie da 36V sono formate PER FORZA da 10 paralleli di celle in serie, nella fattispecie tu hai una 10S-5P e se elimini un parallelo la tua batteria non sarà più da 36V ma da 32,4V: Il caricabatteria non sarà più adatto e la bici farà solo qualche chilometro prima di spegnersi...  |
MilleMiglia |
Inserito il - 15/04/2021 : 17:38:58 Sbagliato
Non ha 5 paralleli da 10 celle come hai scritto tu, bensì10 paralleli da 5 celle messi in serie per fare appunto 5p10s Se elimini un parallelo (di 5 celle) resta 5p9s La serie determina il voltaggio V ed i paralleli la capacità Ah |
Claudioga |
Inserito il - 15/04/2021 : 16:00:37 Attualmente ha 5 paralleli da 10 celle 18650 35E per un totale di 17,5 ah, se lascio 4 paralleli la tensione non cambia rimane sempre 36v (1 cella volt 3,6x10=36v) 1 cella Samsung 35e é da 3500 mah x 10 =3,5 ah quindi ogni parallelo da 10celle ha una tensione di 36v e 3,5ah moltiplicato per 4 =14 ah. Giusto o sbagliato? |
Barba 49 |
Inserito il - 12/04/2021 : 10:53:45 Se hai un parallelo difettoso e lo "tagli" hai una batteria non più da 36v ma solo da 32,4V, cosa cavolo te ne fai???  |
T4R |
Inserito il - 10/04/2021 : 15:38:51 Assolutamente NO si bloccherebbe tutto. Se vuoi io potrei ricellartela con le stesse celle o con altre a tua scelta.
Saluti Pino |
Claudioga |
Inserito il - 10/04/2021 : 15:24:11 Ops no 10 ma14! |
Claudioga |
Inserito il - 10/04/2021 : 15:13:15 Problema risolto mi é stata inviata una batt di un reso ancora ok. Ho aperto la batteria vecchia é composta da 50 celle 18650 samsung 35e ho individuato il parallelo difettoso, vorrei sapere se lo elimino, mi rimarrebbe ancora una batt da 10ah, sarebbe sufficiente tagliare i fili dal bms? |
Barba 49 |
Inserito il - 15/03/2021 : 12:00:52 Esatto, spedisci e aspetta, poi sai, le batterie ci sono da migliaia di prezzi e con celle completamente diverse, si possono paragonare solo due prodotti veramente identici, non basta certo che siano identiche la tensione e la capacità...  |
giordano5847 |
Inserito il - 15/03/2021 : 11:53:23 | Claudioga ha scritto:
Quindi Barba 49 non conviene neanche spedire? Come mai ho un'altra batt. dell'Enerprof da 20ah ha 2 anni ne ha viste di tutte sempre nel garage lamiera anche 0 gradi ha ancora le stesse prestazioni?
|
Ma se Barba ti dice di spedire! Ne saprà più di te, spedisci e aspetta, intanto usa l'altra. La mia vecchia Haibike motore classic (con due batterie 300 e 400Wh) ha 9 anni e vanno ancora bene. Quello che l'ha comperata è contentissimo. |
Claudioga |
Inserito il - 15/03/2021 : 11:32:18 Quindi Barba 49 non conviene neanche spedire? Come mai ho un'altra batt. dell'Enerprof da 20ah ha 2 anni ne ha viste di tutte sempre nel garage lamiera anche 0 gradi ha ancora le stesse prestazioni? |
Barba 49 |
Inserito il - 15/03/2021 : 10:35:53 Spero tu stia scherzando, se non hai una puntatrice a soprattutto non hai mai assemblato una batteria non puoi pensare di aprirne una e ripararla sostituendo maga un parallelo (mai una cella), e poi cosa ti fa pensare che si sia danneggiato un solo parallelo? Se non hai mantenuto la batteria in maniera ottimale oramai è alla frutta, e anche sostituendo un parallelo (almeno 5 celle) non ottieni niente di buono: Questa cosa si può fare se una batteria difetta dopo cinque, sei mesi, ma dopo due anni le celle sono oramai dverse da come erano ad nuove come parametri, quindi lascia perdere.  |
Claudioga |
Inserito il - 15/03/2021 : 08:25:40 Sto valutando. Spedizione 50 euro a.r la batteria starà via un mese forse, cosa ci fanno, se fossi sicuro che ritornrà efficiente ok, ma se fosse un problema di bms riparerei subito con la stessa cifra o al limite sostituirei una cella. Qualcuno ha mai smontato una di queste batt della Unit Pack Power? Che celle ci sono dentro? , loro dicono Samsung |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/03/2021 : 21:32:41 Potrebbe ma tu sei capace a metterci mano con la certezza di non fare danni? Ribadisco, se ti passano la garanzia spedisci.. |
Claudioga |
Inserito il - 14/03/2021 : 21:30:48 Mi hanno detto che la batt. Starà via un mese covid permettendo |
Claudioga |
Inserito il - 14/03/2021 : 21:28:28 Considerando che l'ebike usata da mia moglie riesce a percorrere 45-50 km usandola in 2*—3*velocità poi ai 35v si ferma non potrebbe essere la scheda o una cella difettosa? |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/03/2021 : 20:18:57 | Claudioga ha scritto:
Mi ha risposto la United Pack Power mi hanno scritto di spedire la batteria al loro magazzino in Germania, mi aggiustano la batteria anche se la garanzia é scaduta. Devo pagarmi le spese di spedizione. Consigli
|
Spedisci |
Claudioga |
Inserito il - 14/03/2021 : 19:13:22 Mi ha risposto la United Pack Power mi hanno scritto di spedire la batteria al loro magazzino in Germania, mi aggiustano la batteria anche se la garanzia é scaduta. Devo pagarmi le spese di spedizione. Consigli |
Barba 49 |
Inserito il - 12/03/2021 : 11:32:33 Ifatti, qualora si presuma di non impiegare la bici per un mese o più la batteria va caricata al 50-60% e poi riposta in frigorifero nella zona verdure a circa 4°C... Al momento del rirpistino basterà farla "acclimatare" un giono tenendola in casa per poi ricaricarla al 100%. 
Anche nel caso che l'uso della bici non sia previsto per alcuni giorni la batteria comunque NON va mai caricata al 100% ma manteunta semiscarica e caricata solo il giorno prima dell'impiego. 
Se non si fa così le batterie al Litio durano molto meno del previsto...  |
giordano5847 |
Inserito il - 12/03/2021 : 11:26:24 | ilmitico ha scritto:
Cosa intendi per ibernazione? |
Eh! Eh, Eh! si intende conservazione in frigo e a mezza carica  |
ilmitico |
Inserito il - 12/03/2021 : 11:20:15 Cosa intendi per ibernazione?
|
Barba 49 |
Inserito il - 12/03/2021 : 08:37:41 Batteria a fine vita, in pratica quando raggiunge i 35V inizia ad avere un calo di tensione sotto sforzo talmente elevato (drop) che l'assistenza si spegne: Lasciandola riposare per un po' la tensione risale leggermente e la bici si riavvia, ma appena va di nuovo sotto sforzo sei punto e accapo con il problema... 
Probabilmente non ne sei a conoscenza, ma le batterie al Litio (specialmente se di qualità non eccelsa) invecchiano molto anche se non le si usa salvo mettere in atto l'ibernazione ogni qual volta non si intenda di impiegarla per molto tempo, ma siccome probabilmente non hai fatto niente di questo le tue celle sono quasi andate per l'età e non per il numero di cicli.  |