Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Un hub a 45 dollari...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cuoccimix Inserito il - 07/04/2021 : 19:59:30
Mi chiedo se sia un errore, una truffa, un lotto di motori difettosi, o cos'altro.

https://www.ebay.com/itm/184742552926?ViewItem=&item=184742552926
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
T4R Inserito il - 26/06/2021 : 12:38:06
cuoccimix ha scritto:

(T4, come mai ti hanno rimborsato il doppio? )........................



Mi hanno dato i soldi che dovevA avere CO2, .
Paypal lo ha giustificato come risarcimento per dover "sopportare" CO2

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 26/06/2021 : 06:16:44
Mi domandavo se questi tizi in cina la fanno franca.
cuoccimix Inserito il - 26/06/2021 : 00:52:06
Rimborsato anche io, oltre un mese fa (T4, come mai ti hanno rimborsato il doppio? )

Occhio che questa truffa della falsa spedizione (buste vuote senza indirizzo) la stanno facendo altri cinesi con altri articoli.
Barba 49 Inserito il - 23/06/2021 : 07:45:39
Ottimo, vi siete tolti un problema...
essegi Inserito il - 22/06/2021 : 22:29:15
claudio02 ha scritto:

... good idilliac life




T4R Inserito il - 22/06/2021 : 21:31:52
@Co2
Stessa cosa però a me hanno restituito 100$ come risarcimento,scusandosi per l'accaduto.

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 22/06/2021 : 19:27:18

We're sorry you had a problem with your purchase

eBay
You've been given a full refund

Hi Claudio,

Unfortunately, we didn't receive valid tracking information from the seller. We're sorry you had a problem with your purchase.

We've issued a refund of US $54.50 back to the original funding source you used to purchase this item. The refund includes the purchase price plus original shipping. Please allow 48 hours for it to process.good idilliac life
claudio02 Inserito il - 09/06/2021 : 19:57:38
dall 8 maggio non si sa piu niente, era a whuan! ora gira a xiangyang

se deve ancora partire ciao, non arriva neanche per luglio, ora mi leggo di quanto deve essere il ritardo prima di chiedere il rimborso e quanto è possibile aspettare senza rischiare nulla.





Dettagli sul codice della spedizione
Codice della spedizione ePacket: co2385529485
8 magg. 2021
13:02
Returned
Xiangyang
8 magg. 2021
12:39
Out for Delivery
Xiangyang
8 magg. 2021
12:26
Arrival at Regional Sorting Center
Xiangyang
8 magg. 2021
12:19
Departure from Regional Sorting Center
Xiangyang
8 magg. 2021
8:47
Arrival at Regional S
andrea 104KG Inserito il - 24/04/2021 : 20:55:32
nooo.... ma perchè dico io.... quel venditore ne avrà venduti una 40ina in un giorno o due... non c'è modo di riavere indietro i soldi con paypal??
cuoccimix Inserito il - 24/04/2021 : 16:19:06
Purtroppo credo che io e Claudio non dovremo/potremo fare nessun esperimento...

Sul profilo del venditore ci sono già due negativi, sembra che i pacchi in transito pesino in realtà solo pochi grammi...in pratica il tizio avrà spedito delle semplici lettere raccomandate per far vedere che comunque ha spedito qualcosa...

Fregatura signori...pazienza, son "solo" quaranta euro...motore datato o meno, ci doveva essere qualcosa sotto.
Gerolaz Inserito il - 19/04/2021 : 15:51:36
lo credo anche io
ho controllato tutti i fili con il tester mentre lo facevo , ma devo aver commesso qualche errore di distrazione ...
T4R Inserito il - 19/04/2021 : 14:56:00
Avrai di sicuro confuso i vari fili dei singoli avvolgimenti, mettendone qualcuno in corto. Riprova controllando scrupolosamente con il tester.
Gerolaz Inserito il - 19/04/2021 : 10:42:51
vi aggiorno sui pasticci fatti nel week end
fatti i collegamenti serie parallelo ho rimontato tutto e provato, la bici è diventata lentissima max 6 km/h e il motore scaldava molto
allora l ho riaperto e ripristinato i collegamenti esistenti, così in settimana la posso usare
Barba 49 Inserito il - 15/04/2021 : 20:52:57
Non esistono fusibile nei motori, ti immagini che palle se se ne bruciasse uno???

Sono semplici giunzioni tra i cavi che arrivano dalla centralina e quelli che fanno parte dell'impianto interno del motore.
claudio02 Inserito il - 15/04/2021 : 15:12:32
A me sembrano semplici connettori
Gerolaz Inserito il - 15/04/2021 : 14:39:57


Immagine:

4462,5 KB

qualcuno mi può aiutare a capire se quelli che ho evidenziato in foto sono dei fusibili ?
se così non fosse a cosa servono?
Grazie
Gerolaz Inserito il - 14/04/2021 : 08:47:13
Grazie Barba!
Questo fine settimana lo apro e vedo che succede
Barba 49 Inserito il - 14/04/2021 : 08:11:58
No, la centralina non ha alcun problema...

Se così fosse dovrebbero esistere infinite centraline, visto che ci sono in commercio motori con differenze elettriche notevoli.
Gerolaz Inserito il - 13/04/2021 : 22:57:34
Perfetto Andrea è tutto chiaro
Ma non bisogna fare nulla a livello di centralina per far riconoscere il " nuovo" motore?
andrea 104KG Inserito il - 13/04/2021 : 21:34:57
Allora, tu hai dieci fili che si avvolgono 6 volte attorno allo statore. Devi dividerli in 2 gruppi da 5 fili. Prendi 5 di quei fili all'uscita e li riporti indietro collegandoli AGLI ALTRI 5 FILI in modo che in pratica non hai più 6 giri di 10 fili ma dodici giri di 5 fili... non so se mi sono spiegato... sei passato da un 10x6 a un 5x12...
Gerolaz Inserito il - 13/04/2021 : 13:28:48
Buongiorno, mi intrometto nella discussione perché sono anche io un possessore di 10x6
Ho preso spunto da questa conversazione per documentarmi un pó sulla modifica serie parallelo.
Premetto che io sarei interessato solamente a fare la modifica solamente per avere più coppia, non preoccupandomi della velocità
Volevo chiedere se sostanzialmente la modifica è quella che si vede in questo video https://youtu.be/eeNEr_WYZ7E
Grazie


Barba 49 Inserito il - 13/04/2021 : 07:00:58
Ottimo, un 5/12 fa 150RpM a 36V, se lo alimenti a 72V gira a 300RpM quindi spinge fino quasi a 40Km/h su ruota da 28" e in salita è un mulo!!!

A 48V invece è perfettamente a norma di legge come velocità massima!!!
MilleMiglia Inserito il - 12/04/2021 : 22:26:55
T4R ha scritto:

Ok mi trovo, chiaro che un 12/5 è veramente lunghissimo.
Quindi quello dell'inserzione lo trasformiamo in 5/12 e lo survoltiamo.
Risolto il problema;)

Saluti Pino
T4R Inserito il - 12/04/2021 : 21:57:25
Ok mi trovo, chiaro che un 12/5 è veramente lunghissimo.
Quindi quello dell'inserzione lo trasformiamo in 5/12 e lo survoltiamo.
Grazie.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 12/04/2021 : 17:33:44
Ho provato quelli 12/5 - 6/10, quando erano sulla velocità bassa andavano bene, ma tirare un 12/5 era impossibile con qualsiasi centralina, quindi NON funzionavano... Il motore che ha comperato Claudio è un 10/6 ed è già ingestibile con i suoi 470RpM, immaginati un 12/5 con i suoi 520RpM, roba da 70Km/h!!!
T4R Inserito il - 12/04/2021 : 13:44:09
Sergio ma tu hai provato quelli stella triangolo o quelli che da 12/5 passavano a 6/10?

Nel primo caso dovrebbe essere come dici tu nel secondo invece credo che vadano molto bene.
Non ricordo poi commenti negativi su quei motori.

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 12/04/2021 : 11:57:43
Barba 49 Inserito il - 12/04/2021 : 10:50:38
I motori modificati "alla Garchofa" non vanno una mazza, provati personalmente...
claudio02 Inserito il - 11/04/2021 : 13:41:38
Pino te lo prepara
andrea 104KG Inserito il - 11/04/2021 : 13:38:54
Beati voi che state in pianura.. per me purtroppo è inutilizzabile, altrimenti l'avrei preso subito!
claudio02 Inserito il - 11/04/2021 : 10:30:27
Abbiamo sbagliato couccimix a comprarne uno, dovevamo prenderne 10
cuoccimix Inserito il - 11/04/2021 : 00:24:34
Sergiom2 ha scritto:

Non devi limare, è acciaio e puoi tranquillamente inserire il motore ammesso che il forcellino sia davvero più stretto


Il telaio è in alluminio, non ho misurato i forcellini, lo farò quando arriverà il kit.

Nel frattempo ne sono rimasti sette di quei motori, ne hanno venduti più o meno una cinquantina in un paio di giorni...
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 23:44:24
Non devi limare, è acciaio e puoi tranquillamente inserire il motore ammesso che il forcellino sia davvero più stretto
cuoccimix Inserito il - 10/04/2021 : 23:28:26
andrea 104KG ha scritto:

cuoccimix, bici nuova con kit nuovo, non sta male.... poi in piano tutte ste botte dove le prendi magari il problma sarà la larghezza del forcellino posteriore, in alcune bici vecchie non era da 135mm ma da 125mm.


Con 11 kg di ferraccio dietro, sicuramente una buca causa non pochi problemi al telaio...aggiungi anche il mio lardo (che è più del tuo!) e capirai perchè ho in mente una bici con sospensione posteriore. Però non è un imperativo categorico.

Il forcellino difatti è la mia preoccupazione maggiore, non voglio limare la verdona nuova, sarebbe un peccato.
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 23:04:14
Non lo sapevo, ma anche tu non lo sai se scrivi "credo".
andrea 104KG Inserito il - 10/04/2021 : 22:26:52
Credo ci sia solo su bici intere non sulle parti. Anche perchè in europa non si producono motoruote, l'antidumping non ha un gran senso...
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 21:10:11
E l'antidumping sulle motoruote?
andrea 104KG Inserito il - 10/04/2021 : 21:05:21
Sergiom2 ha scritto:

claudio02 ha scritto:

caspita ma ti danno tutto! centralina leve ecc ecc, praticamente te lo tirano nella schiena (11kg)

on ho capito perchè sull ebay italiano la stessa cosa (mi sembra, non ho letto tutto) costa 170 euro circa


mmm non tornano i conti


Forse tornano...
Untidumping, Iva, sdoganamento etc e vedi che siamo lì.

fino a 150€ non ci sono dazi, solo iva e pratiche doganali, poco più di 30€
claudio02 Inserito il - 10/04/2021 : 21:01:36
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 20:33:14
https://www.amazon.it/dp/B0814H47GW/ref=cm_sw_r_cp_apa_glc_i_QYRK3N13365XTE8KD6C4
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 20:27:23
claudio02 ha scritto:

caspita ma ti danno tutto! centralina leve ecc ecc, praticamente te lo tirano nella schiena (11kg)

on ho capito perchè sull ebay italiano la stessa cosa (mi sembra, non ho letto tutto) costa 170 euro circa


mmm non tornano i conti


Forse tornano...
Untidumping, Iva, sdoganamento etc e vedi che siamo lì.
Sergiom2 Inserito il - 10/04/2021 : 20:04:15
E l'antidumping?
andrea 104KG Inserito il - 10/04/2021 : 19:33:13
cuoccimix, bici nuova con kit nuovo, non sta male.... poi in piano tutte ste botte dove le prendi magari il problma sarà la larghezza del forcellino posteriore, in alcune bici vecchie non era da 135mm ma da 125mm.
gizeta Inserito il - 10/04/2021 : 17:09:01
@CO2
Grazie! Sono sicuro che la "creatura" sarebbe felice dell'appellativo.

@T4R
Era il 2014. Feci presente il problema a Mobilità Elettrica (dove lo avevo comprato) e mi spedirono a 100 € un MP3 nouovo. Gentiluomini.
Ma non era la motorizzazione che faceva per me e vendetti il tutto.
cuoccimix Inserito il - 10/04/2021 : 14:57:57

Cercherò di essere breve perché non voglio inquinare la discussione di un altro utente


Non hai inquinato assolutamente nulla, anzi, bell'esperimento.

Come già detto, io (e probabilmente anche Claudio) abbiamo preso questo kit per puro spirito di divertimento e prova, visto il prezzo assolutamente stracciato.

L'uso che ne farò, se ci sarà un uso, è in pianura e molto probabilmente con potenza limitata a 500-600 watt.

L'intenzione era inizialmente di motorizzare questa Pinifarina nuova, mai usata e con documenti e attrezzi originali (l'ho comprata l'altro ieri), "purtroppo" è messa talmente bene che ora mi dispiacerebbe modificarla, quindi dovrò trovare un'altra base...

Dato il peso notevole del motore (e le "botte" che ne risulterebbero con un telaio rigido), forse userò come base qualche pseudo full suspended anni '90/2000 da due soldi.

Solo svago, niente di più, se poi ne esce un mezzo per fare qualche passeggiata tranquilla in piano e su asfalto, tanto meglio.



Immagine:

62,71 KB
T4R Inserito il - 10/04/2021 : 14:49:23
Qui:

Immagine:

252,33 KB

Potete vedere un Golden Motor che montato su ruota 26" a 48V mi portava a circa 50Km/h, adesso su ruota 20" è un piccolo mostriciattolo e non si ferma da nessuna parte.
Complice il tipo di centralina che dà una botta esagerata in partenza ed alle basse velocità, più volte mi sono trovo in difficoltà con la ruota anteriore in aria.
Ripeto se quel motore è troppo lungo lo si monta su un cerchio 20" max 24" e/o si rifà il collegamento degli avvolgimenti, e se risulterà lento lo si sovralimenta in tensione.

@Gizeta
ma poi il magic pie lo hai buttato? perchè lo si potrebbe alimentare con una centralina esterna.

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 10/04/2021 : 14:17:25
Che mostro


Bravo però.
gizeta Inserito il - 10/04/2021 : 14:07:07
Ciao Andrea
Questo mimancava!! bellissimo! come andava?

Cercherò di essere breve perché non voglio inquinare la discussione di un altro utente. La verità è che per arrivare ad una soluzione così strampalata bisogna proprio essere disperati. Nel 2013 non conoscevo ancora il forum e acquistai un kit di elettrificazione di Golden Motor. Il primo di uno dei miei tanti sbagli in questo campo. Per un utilizzo montano il Magic Pie 3 è assolutamente inadatto. E' un motore allround che ti porta a 42 km all'ora con batteria da 48 volt. Ma quello avevo comprato e devo rassegnarmi. Ho capito che l'unica possibilità di avere rapporti più corti era quello di ridurre la circonferenza della ruota, così ho scelto la soluzione del 20 pollici. La raggiatura è stato un calvario. Oltretutto la bicicletta diventa troppo bassa e ho dovuto intervenire pesantemente sul cinematismo della sospensione posteriore per alzarla. Come si vede dalla fotografia era in grado di fare il suo lavoro di arrampicatrici in maniera dignitosa. Certo con quella pendenza bisognava aiutarla molto ma molto con i muscoli. In velocità massima riusciva ancora a superare i 30 km all'ora. Alla fine la bicicletta era anche divertente In mezzo ai boschi ma appena tornavo nel mondo civile mi sentivo ridicolo, mi sembrava di essere appena scappato da un circo. Poi è successo che lavandola con la lancia ho mandato in corto qualcosa nella centralina (ricordo che l' MP3 ha una centralina interna). Nel frattempo avevo cominciato a leggere forum così ho comprato un BBS.
Però da quest'esperienza ho tratto un insegnamento importante che mi sono portato dietro per tutti progetti di Hub successivi: gli Hub non sono mai abbastanza corti e cerchiare su 24" è una soluzione che rende la bici decisamente più bruttina (anche la ciclistica ne soffre in termini di capacità di assorbimento di ostacoli) però quello che perdi in velocità (l' 8 % circa) ti viene abbondantemente ripagato in coppia e la bici diventa molto più godibile.




Immagine:

2297,48 KB
cuoccimix Inserito il - 09/04/2021 : 22:42:47

Naturalmente puoi anche decidere di alimentare quel motore a 36V accontentandoti di 42-44Km/h per i quali serve una potenza assai più modesta, con 500W alla ruota


E' esattamente quello che voglio fare. Non so come, ma lo farò.

Sono uno che si accontenta di poco
andrea 104KG Inserito il - 09/04/2021 : 21:41:16
gizeta ha scritto:

T4R:
Si si può fare

come dice Pino si può fare. L'MP3 era anche più grosso. Raggi radiali. Il vero problema era infilare la pompa. Usato in fuoristrada

Immagine:

309,1 KB

Questo mimancava!! bellissimo! come andava?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.