Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Alè.. di nuovo levo kaputt

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea 104KG Inserito il - 16/05/2021 : 14:11:53
Stavolta batteria...
https://youtu.be/PYimPxyta6M
Da 40,4v anziché i soliti 41,5v. Pedalando la bici parte e va. L'extender non si collega perché è a 41,5v e manda la batteria in ricarica bloccandone l'uso. L'ho scaricato a 40,4v e collegato e la bici va normale, ma parte solo a spinta, cioè spingendo e pedalando con batteria lampeggiante si sblocca e va.. buffa la diagnosi dell'app.

Immagine:

164,89 KB
Salute 97%
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bilbo Inserito il - 30/06/2021 : 10:18:43
decisione presa, discorso levo (e specialized) chiuso, forse ci hai messo troppo tempo per giungere a questa conclusione....
andrea 104KG Inserito il - 29/06/2021 : 19:01:08
Grazie blindo, non ho più voglia di metterci le mani... Ho fatto a pezzi la batteria per recuperare le celle buone, nel parallelo andato ho trovato questa

Immagine:

83,79 KB
Un bel tentativo di esplosione, per fortuna non riuscito...
Adesso provo a metterla in vendita, se il prezzo non sarà soddisfacente farò esperimenti...
blindo7 Inserito il - 24/06/2021 : 12:32:35
ciao Andrea, se hai ancora pazienza e tempo, potresti fare un'ulteriore prova,
fai una serie con dieci resistenze da 100 ohm da collegare ai cavi di bilanciamento,
il negativo a B0
la prima intersezione fra le resistenze a B1,
e via dicendo fino a B10, sono i soliti 11 fili,
e agli estremi colleghi una batteria da 36V solo positivo e negativo

in questo modo simuli una batteria perfettamente bilanciata,
che il bms difettoso non può sbilanciare,

è una mia idea e il valore da 100 ohm l'ho ipotizzato per avere ai capi un consumo di 3,6mA, ma se qualcuno trova un valore più consono è meglio

se dovesse funzionare poi la batteria da 36V, qualunque sia, dovrà avere il suo bms senza altri collegamenti con quello specialized, e connessa solo con + e -
sperem!
andrea 104KG Inserito il - 23/06/2021 : 19:24:23
Certo che va.. ma 800 euro per 500wh e una durata di 2 anni e mezzo... Io non ce li butto mi rifiuto..
fantaman5 Inserito il - 23/06/2021 : 15:20:31
In teoria con una nuova batteria originale la bici dovrebbe andare, giusto?
SHILAH Inserito il - 21/06/2021 : 08:32:18
Non so se serve questa roba e comunque ora non è disponibile:
http://www.ekomobility.com/PACCHETTO-BATTERIA-SPECIALIZED-LEVO-KENEVO

Ho controllato quanto costa una 630 wh Simplo per Shimano (visto che io ho quella) e siamo sui 630 wh che è accettabile. 1 euro a wh. In pratica è come se la tua costasse sui 500 euro.
andrea 104KG Inserito il - 20/06/2021 : 21:14:56
gli elementi sono da 2100mah... se leggi sopra vedrai che è irreparabile. Ho deciso di provare a venderla e di farmi qualcos'altro, magari una bella dh con bbs02 booh...
giordano5847 Inserito il - 20/06/2021 : 17:20:33
Ciao Andrea, sei riuscito a sistemare? da quanto sono gli elementi?
berna_48 Inserito il - 20/06/2021 : 17:10:56
Scusate gente , ma voi a letto ci andate, oppure siete sonnambuli e andate in bici anche mentre dormite?
Qua si parla di migliaia, se non decine di migliaia di chilometri, come se fosse la cosa più normale di questo mondo
Jozef Inserito il - 18/06/2021 : 11:45:15
Barba 49 ha scritto:

@Jozef: Purtroppo hai ragione tu, visto l'avvento dei motori centrali (in particolare dei Bafang BBS) la maggior parte dei clienti non chiede motori nel mozzo da salita, quindi i venditori a meno che tu non insista con mail e suppliche non li hanno: Il motore che ho adesso (RH 205 HT) comunque lo trovi in Francia: http://www.power-e-bike.fr/fr/accueil# ma è grande e pesantino, solo che è veramente un mulo in salita e se lo alimenti a 48V fa pur sempre più di 30Km/h, a 52V raggiunge i 32Km/h...

Tempo fa Leoncycle (il produttore delle NCM Miano e Moscow) vendeva anche il solo motore che è un HT che alimentato a 48V fa solo 30Km/h, uno dei migliori motori geared piccoli e leggeri che io abbia mai provato e che sale il 20% con scioltezza!


Capito. Grazie della spiegazione. Scusa Andrea se mi sono intromesso
Bagigio Inserito il - 16/06/2021 : 22:03:21

NINE FH154 front, ci ho fatto 3.850 km, poi passato a mia zia… poi gliel’hanno rubato, spero che si sia rotto, anche se ne dubito, gli avevo anche depotenziato la centralina con una limatina allo shunt.
Un buon compromesso, discreto spunto e buona velocità in pianura.

Bafang SWXH rear 24V sovralimentato a 36V, circa 28.000 km e va ancora, mai un problema, mai cambiato ingranaggi, ruota libera, cuscinetti, ecc… lo passo ora a mia sorella.

Bafang BBS01 prima serie, fatti circa 5.000 km con la graziella, programmato un paio di volte, mai un problema, poi passato a mio fratello.

Bafang BBS01 prima serie, fatti circa 15.000 km con la reclinata, programmato una volta sola, mai un problema, ancora in uso quasi quotidianamente.

Bafang BBS01B, fatti circa 2.000 km con la Dahon Jetstream, programmato una volta sola, mai un problema, ancora in uso quasi quotidianamente..

Il primo contatto 12 anni fa è stato per forza di cose con gli hub, che mi sono goduto, ma da quando ho provato il BBS, è diventato il mio preferito: robusto, silenzioso, programmabile, centralina integrata, ecc…

andrea 104KG Inserito il - 16/06/2021 : 21:44:52
A quanto pare la sfiga persiste....
Ho smontato 40 celle vecchie per un tentativo, ho parallelizzato i fili del bms per non farlo morire, tagliato le connessioni e sfilato il pacco vecchio... e infatti è vivo... l'app lo rileva


Immagine:





Immagine:




solo che rileva le celle come sbilanciate (ma erano tutte alla stessa tensione prima di saldarle.. booh
e infine il bms scarica da solo un parallelo abbassandolo anche se lo pareggio.... per cui bms andato
va bè un tentativo andava fatto....
Barba 49 Inserito il - 16/06/2021 : 07:59:00
@Jozef: Purtroppo hai ragione tu, visto l'avvento dei motori centrali (in particolare dei Bafang BBS) la maggior parte dei clienti non chiede motori nel mozzo da salita, quindi i venditori a meno che tu non insista con mail e suppliche non li hanno: Il motore che ho adesso (RH 205 HT) comunque lo trovi in Francia: http://www.power-e-bike.fr/fr/accueil# ma è grande e pesantino, solo che è veramente un mulo in salita e se lo alimenti a 48V fa pur sempre più di 30Km/h, a 52V raggiunge i 32Km/h...

Tempo fa Leoncycle (il produttore delle NCM Miano e Moscow) vendeva anche il solo motore che è un HT che alimentato a 48V fa solo 30Km/h, uno dei migliori motori geared piccoli e leggeri che io abbia mai provato e che sale il 20% con scioltezza!
Daniele Consolini Inserito il - 16/06/2021 : 00:29:55
Leggere di biciclette di questo calibro con problemi mi inquieta.
Cifre elevate, poca chiarezza ed una delicatezza indescrivibile a favore di
pedalabilità ( che poi boh parliamone ), estetica e leggerezza.

Anche io, convinto sostenitore degli hub posteriori ignoranti. Nella vita ho avuto:
-nine continent RH205HT primissima serie 10000 km, poi venduto funzionante perchè chi di dovere non sapeva raggiarlo come si deve (andiamo indietro nel tempo di quasi un decennio)
-2BPM500 altri 10000km l'uno, montati poi su altre bici di casa, ancora vanno, le ruote libere all'interno sono però delicate, anche se sostituirle è facile ed economico, ne ho cambiata una.
-nine continent RH205HT terza generazione....circa 50000km ...poi ho fatto la bici nuova...ma la vecchia funziona ancora alla grande. (PS 10 anni di uso, sempre la stessa batteria LiFePO4 di Ping)
-Bici nuova con Crystalyte serie HT35, ad ora ha soli 2170km, senza problemi, ovviamente per ora. Altre potenze, altre prestazioni, grande divertimento.

...nel frattempo tutti quelli con i centrali...sgrana, spacca, cambia, aggiusta, catena, pignoni, usure, manutenzioni...programma, ah no riprogramma, ah no riprogramma, uhm dai che adesso è ok...ah no.
Certo, se si vive in montagna non ci sono alternative, ma in pianura e lieve collina, tutta la vita con l'hubbone ignorante e gearless
e poi....con la regen, chi le cambia più le pastiglie dei freni?
Jozef Inserito il - 15/06/2021 : 23:11:14
Barba 49 ha scritto:

Nine Continent RH154, 15000Km e poi venduto perfettamente funzionante... Bafang SWXH da 24V-250W alimentatao a 52V-1300W, oltre 5000Km e poi trasformato in Barbamotore con altre migliaia di chilometri sulle spalle... Nine Continent RH205 6*10, alimentato a 72V-45A viaggia da due anni senza alcun problema...

I Crystalyte sono ancora migliori di questi quindi quoto Claudio!!!


Barba,tu che sei un maestro. Ma si riescono ancora a trovare motori HT? Nel mercato orientale ormai vendono motori con migliaia e migliaia di watt velocissimi...a 48v vanno oltre i 50kmh...
Barba 49 Inserito il - 15/06/2021 : 07:55:01
Nine Continent RH154, 15000Km e poi venduto perfettamente funzionante... Bafang SWXH da 24V-250W alimentatao a 52V-1300W, oltre 5000Km e poi trasformato in Barbamotore con altre migliaia di chilometri sulle spalle... Nine Continent RH205 6*10, alimentato a 72V-45A viaggia da due anni senza alcun problema...

I Crystalyte sono ancora migliori di questi quindi quoto Claudio!!!
claudio02 Inserito il - 15/06/2021 : 07:36:08
crystalyte ht 48v 14s = giro del mondo salite comprese. a parte il k2 e l everest.

eee ma in fuoristrada e' pesante

fuoristrada estremo a 80 anni?

per dire che il crysty e'pesante dovremmo pesare 65kg noi.

pilotaDD Inserito il - 15/06/2021 : 07:09:30
Ci sono native e native...

Prendetevi una Bosch, la più diffusa...
arny63 Inserito il - 14/06/2021 : 08:22:40
13.000 euro per una bici e poi ti lascia a piedi è il colmo, puoi cambiare in tsdz2 all anno per un bel po', non vorrei tirarmi la sfiga ma da agosto o settembre 2020 ho fatto 8500km con il tsdz2, l unico problema è che ogni tanto andava da solo, ora dopo aver messo il file option originale sembra risolto anche quello, se arrivo a 10.000 segna rogne festeggio...una cosa è certa una nativa non la compro.. ciao
andrea 104KG Inserito il - 13/06/2021 : 14:11:02
vero che le bici sono migliaia, ma questo è quello che mi appare oggi semplicemente scorrento una 30ina di post...


Immagine:

240,53 KB

Immagine:

346,26 KB

Immagine:

290,71 KB

Immagine:

256,95 KB

Immagine:

67,58 KB

Immagine:

39,47 KB

Immagine:

30,37 KB

Immagine:

22,73 KB

andrea 104KG Inserito il - 13/06/2021 : 13:40:35
Personalmente non ho mai sofferto il fascino del marchio.
Quando ho scelto la levo l'ho fatto per 2 motivi:
1) ho cercato quale poteva essere il motore che accettava un expander, ai tempi c'erano solo batterie da 500wh e per esperienza sapevo che non mi saperbbero bastati
2) volevo un po' di affidabilita, almeno 3-4 anni senza grossi problemi.
Purtroppo mi è andata male, specialized con me ha chiuso, visto che su fb l'elenco dei problemi è infinito, non sono solo io ad averli...
Pensa che non essendo io un ciclista di lungo corso, manco sapevo che il marchio specialized era considerato un top di gamma...
Adesso quando vedo una specialized, compatisco il proprietario...
In paese c'è una carbon da 13000€, ovviamente dopo meno di un anno kaputt, cinghia andata... e usata solo la domenica, se uno la prende 3 volte a settimana non arriva a 6 mesi...
Riparata in dieci giorni, ieri il proprietario andava a prendere una bici a noleggio, per il giro domenicale,un'altro problema.... che non so e non ho neanche voglia di sapere...
Il tsdz2 in confronto è una roccia!
Ho venduto una dei miei motori ad un ex muscolare che fa SOLO fuoristrada e montagana e son già 2000km oltre ai miei circa 2500 e ancora va benissimo. Lui ci gira coi gruppi di patiti, tutte bici da migliaia di euro senza problema alcuno. Bisogna dire che lui pesa meno di 70 kg....
Non so se comprerò mai più una nativa, certamente mai più una specialized e mai una con motore chiuso...



arny63 Inserito il - 13/06/2021 : 13:05:47
Oggi Andrea nella mia zona c era una gara ciclistica e raduno matildico, mi sono trovato nel gruppone senza volere,( faccio spesso quel giro) Bello pedalare in salita con il tsdz2 bello rilassato, ai ciclisti dicevo pedalate che avete il fisico, una volta lasciati in un bel salitone ho superato una bella levo nuova di pacca, ( mi sei venuto in mente) bella e silenziosa, chissà che avrà pensato farsi superare da un macinino che fa un rumore da tosaerba, ma ... se lo riscontro gli propongo di fare uno scambio....
andrea 104KG Inserito il - 08/06/2021 : 21:45:25
La mia non è del lotto incriminato, e credo che vedendo una batteria che è stata aperta manco la guardano...
Inoltre in fondo si legge
"L’eventuale intervento comporta il reincollaggio del pannello di controllo per sigillarlo in modo più efficace."
insomma si sprecano, te la prendono gli danno un pò di silicone e te la rimandano.
Ovviamente è nel loro interesse perchè se entra acqua avresti titolo al cambio in garanzia, così invece no...
Geobike Inserito il - 08/06/2021 : 19:38:27
Andrea forse questa notizia è di tuo interesse:
https://www.ebike-mag.com/specialized-richiama-le-batterie-di-levo-e-kenevo-gen1/
claudio02 Inserito il - 04/06/2021 : 19:52:30
giordano fa sempre contenti tutti.

ha capito che la filantropia extrafamiliare paga.
andrea 104KG Inserito il - 04/06/2021 : 19:42:28
Per me va bene, anzi grazie mille! ti mando un pm....
giordano5847 Inserito il - 04/06/2021 : 16:27:39
andrea 104KG ha scritto:

........... comunque potrei farci un micro pacco da 10 per cercare di tenere vivo il bms mentre si cambiano le altre celle, sempre che il bastardo non sia un suicida professionale

Per questo te le ho proposte.
Comunque ecco i particolari, non mi devi niente basta che paghi le spese di spedizione

1502,9 KB

Quello in alto è la centralina quello in basso è il caricabattrie, mi spiace aver tagliato i fili e tolto un dissipatore (mi serviva l'Al per fare un dettaglio e pensavo di recuperare gli spinotti)
Magari ti porebbe servire qualche particolare. Il BMS non lo trovo, lo cercherò. Andava a 24V.


1321,6 KB
andrea 104KG Inserito il - 04/06/2021 : 13:08:28
Ho provato a cercare con la sigla ma non mi viene niente di significativo comunque potrei farci un micro pacco da 10 per cercare di tenere vivo il bms mentre si cambiano le altre celle, sempre che il bastardo non sia un suicida professionale
giordano5847 Inserito il - 04/06/2021 : 11:37:33
andrea 104KG ha scritto:

Grazie mille, hai un'idea da quanto siano? mi potrebbero servire per provare a fare il "backup" del bms come suggerito alcumi messaggi sopra... Il motore com'è fatto? puoi mettere delle foto? ho delle idee ma evitiamo spedizioni inutili...
Non ne ho idea, pensavo che la sigla dicesse tutto! oggi smonto il motore e ti metto le foto.
andrea 104KG Inserito il - 03/06/2021 : 22:05:52
Grazie mille, hai un'idea da quanto siano? mi potrebbero servire per provare a fare il "backup" del bms come suggerito alcumi messaggi sopra... Il motore com'è fatto? puoi mettere delle foto? ho delle idee ma evitiamo spedizioni inutili...
giordano5847 Inserito il - 03/06/2021 : 21:31:43
andrea 104KG ha scritto:

Ho smontato la batteria e ci sono 2 paralleli che si rifiutano di salire sopra i 4,06v... o meglio si alzano con carica manuale, ma poi tornano giu" da soli sempre a quella tensione...
Ho smontato un monopattino che non andava, sembra che la centralina sia andata ma le celle sembrano buone. Le ho caricate una alla volta fino a 4,13 e sono lì stabili da 15gg collegate in parallelo.
Le terrei per non so cosa in futuro. Ho provato a metterle in una macchinina teleguidata ma non c'è verso di farcele stare.
Ne ho 14, se le vuoi te le mando, vuoi anche il motore e il BMS?


andrea 104KG Inserito il - 31/05/2021 : 19:48:13
E' un guaio tutta la bici, comperata per avere meno problemi dei kit e speso dei bei soldi, risultato solo problemi i kit ancora vanno questa su 3 anni .... lasciamo perdere... MAI PIU' ROBA PROPRIETARIA.
Barba 49 Inserito il - 31/05/2021 : 17:03:32
Una delle celle di quei paralleli è andata...
andrea 104KG Inserito il - 31/05/2021 : 15:59:11
Ho smontato la batteria e ci sono 2 paralleli che si rifiutano di salire sopra i 4,06v... o meglio si alzano con carica manuale, ma poi tornano giu" da soli sempre a quella tensione...
andrea 104KG Inserito il - 31/05/2021 : 09:34:05
Si ci ho pensato anch'io.. vedrò adesso è il periodo peggiore per acquistare celle, molte non si trovano e quelle che si trovano costano più del doppio... Per fortuna ho altre bici ugualmente soddisfacenti.. aspetto tempi migliori..
Mauri78 Inserito il - 31/05/2021 : 09:12:32
andrea 104KG ha scritto:

Niente... definitivamente andata... L'ho lasciata ferma 10 giorni e a ricominciato mitoccherà inventarmi qualcosa.... o magari venderal senza batteria...


Potresti provare a ricellare... Io proverei così: bilancia come hai già fatto e carica la batteria, trova 10 celle anche vecchie, le caricale alla stessa tensione di quelle della batteria originale e le saldi con dei fili una x ogni parallelo. A questo punto stacchi la batteria da ricellare e la rifai. La carichi e la saldi al bms, alla fine stacchi le 10 celle dummy.... così non dovrebbe morire...
andrea 104KG Inserito il - 30/05/2021 : 22:28:46
Niente... definitivamente andata... L'ho lasciata ferma 10 giorni e a ricominciato mitoccherà inventarmi qualcosa.... o magari venderal senza batteria...
andrea 104KG Inserito il - 29/05/2021 : 20:10:02
Grazie, la mia non rientra nei lotti richiamati. Inoltre sembra che l'intervento sia solo del mastice sotto la pulsantiera in gomma... E comunque quando vedono una batteria che è stata aperta non credo ci mettano le mani....
Steu851 Inserito il - 28/05/2021 : 22:03:54
Andrea!
https://www.facebook.com/227567170672284/posts/3947891461973151/

https://www.specialized.com/it/it/safety-notices
andrea 104KG Inserito il - 21/05/2021 : 14:45:33
Grazie, vi terrò informati so eventuali guai futuri..
Marcoermejo Inserito il - 21/05/2021 : 12:45:03
Grande Andrea!!!
blindo7 Inserito il - 21/05/2021 : 10:55:14
complimenti per la riparazione Andrea
Bilbo Inserito il - 20/05/2021 : 14:17:40
è che la gente media non lo sa, e cambia batteria o bici direttamente, quanti riescono ad ipotizzare che sia un problema di controller della batteria (e quanti sanno che c'è) di scarsa qualità, e non pensare semplicemente che la batteria ha finito il suo ciclovita?
andrea 104KG Inserito il - 20/05/2021 : 13:32:31
Infatti ce ne saranno centinaia con questo problema...
Steu851 Inserito il - 20/05/2021 : 12:55:34
andrea 104KG ha scritto:

ok, niente albero di natale, la batteria si accende, la tensione è 41,4v anzichè 41,6v quindi un piccolo sbilanciamento c'è... va bè la bici funziona , anche sotto sforzo finchè dura... poi si vedrà :-)


puoi metterti a riparare le batterie della levo
andrea 104KG Inserito il - 19/05/2021 : 22:55:39
ok, niente albero di natale, la batteria si accende, la tensione è 41,4v anzichè 41,6v quindi un piccolo sbilanciamento c'è... va bè la bici funziona , anche sotto sforzo finchè dura... poi si vedrà :-)
andrea 104KG Inserito il - 19/05/2021 : 20:25:11
Giro fatto, con tanto fuoristrada e quasi tutto in turbo, 30km circa e circa 700mt di dislivello, tornato con 40% di batteria, però con estender attaccato, non mi va di forzarla. Adesso è sotto carica, bisogna vedere se a fine carica fa effetto albero di natale...
Mauri78 Inserito il - 19/05/2021 : 15:54:58
andrea 104KG ha scritto:

Perché volevo ha una funzione di sblocco che cambia il diametro ruota e inganna il conta km..
Altri 118? Magari! Mi accontenterei della metà...


Provala per bene con un giro impegnativo, magari senza extender... Se va tutto bene valuterei la possibilità di inserire un bilanciatore esterno che faccia il suo lavoro.
andrea 104KG Inserito il - 19/05/2021 : 08:46:56
Perché volevo ha una funzione di sblocco che cambia il diametro ruota e inganna il conta km..
Altri 118? Magari! Mi accontenterei della metà...
pilotaDD Inserito il - 19/05/2021 : 06:54:12
E speriamo che la cura con la lampadina ti dia altri 118 cicli...


Ma perché sul display chilometri e chilometri reali?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.