Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Raggi che si rompono in continuazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cuoccimix Inserito il - 02/07/2021 : 02:50:08
Sono ormai al quinto raggio rotto sulla mia (disastrosa) Decathlon E-ST 100.

Dall'ultima volta che ho ritirato la bici dall'assistenza, ho evitato tutte le possibili fonti di stress per la ruota posteriore (no fuoristrada, nemmeno leggero)...nulla da fare.

Ho deciso di montarne di migliori a mie spese. Consigli per dei raggi di qualità e robusti? Si trovano neri?
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 28/07/2021 : 18:25:38
Se si poteva fare un incrocio in più lo avrebbe già fatto la casa madre, se fai uscire i nipples troppo inclinati dai fori nel cerchio sarà un continuo aggiustare la tensione dei raggi!!!
giordano5847 Inserito il - 28/07/2021 : 15:46:13
se si potesse fare un incrocio in più sarebbe buona cosa.
metti una foto della ruota
cuoccimix Inserito il - 28/07/2021 : 15:31:55
Ok, deciso allora definitivamente per 2 mm.

Che croce 'sta bici.
angor Inserito il - 28/07/2021 : 14:16:07
cuoccimix ha scritto:


che faccio allora?


niente, se 2,3 non ci stanno, non ci stanno...
Barba 49 Inserito il - 28/07/2021 : 07:55:21
Visto che il tuo motore ha i fori stretti non c'è molto che tu possa fare, allargarli è un grosso errore, perchè il bordo del foro in origine è arrotondato per "accogliere" la piegatura del raggio, se lo allarghi dovresti poi smussare i bordi!!!
cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 23:23:04
angor ha scritto:

diametro 2mm, superficie = 3,14 mmq

diametro 2,3mm, superficie = 4,15 mmq

4,15/3,14 = 1,32

quindi un raggio da 2,3mm ha il 32% in più di materiale.



che faccio allora?
angor Inserito il - 27/07/2021 : 16:25:13
diametro 2mm, superficie = 3,14 mmq

diametro 2,3mm, superficie = 4,15 mmq

4,15/3,14 = 1,32

quindi un raggio da 2,3mm ha il 32% in più di materiale.
cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 14:29:28
angor ha scritto:

è l'area che conta: un diametro di 2,3 invece di 2 è il 30% di metallo in più....non è poco

comunque, concordo sull'ipotesi di un difetto di montaggio, perchè è impossibile che si rompano i raggi, per quanto economici, in questo modo senza subire urti anomali.




2,3 mm è esattamente il 15% in più, mi piacerebbe averlo, ma se non posso montarlo e i raggi "buoni" da 2 mm resistono, vada per quelli da 2 mm.

Li sto facendo arrivare dalla Polonia su consiglio di un gentile forumista. Sarebbe fastidioso rispedirli...
angor Inserito il - 27/07/2021 : 11:56:21
è l'area che conta: un diametro di 2,3 invece di 2 è il 30% di metallo in più....non è poco

comunque, concordo sull'ipotesi di un difetto di montaggio, perchè è impossibile che si rompano i raggi, per quanto economici, in questo modo senza subire urti anomali.

cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 11:06:27
Barba 49 ha scritto:

L'Inox NON è più robusto meccanicamente del comune acciaio che si arrugginisce, anzi, solo che magari chi si prende la briga di produrre raggi Inox cerca anche di farli BENE...


Beh, a questo punto ci sono dei "non inox" ma di qualità?

Perchè fra una cosa e l'altra sto arrivando a quanto avrei pagato per una E-ST 500...
Barba 49 Inserito il - 27/07/2021 : 11:03:31
L'Inox NON è più robusto meccanicamente del comune acciaio che si arrugginisce, anzi, solo che magari chi si prende la briga di produrre raggi Inox cerca anche di farli BENE...
cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 11:03:09
cuoccimix ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Mah, a me sono sempre entrati e molte bici che nascono elettriche hanno già di serie i raggi da 2,3mm, probabilmente il tuo modello di motore ha i fori stretti!


I raggi di serie sono da 2 mm...a questo punto per sicurezza 2 mm e via...del resto la differenza di robustezza sarebbe di poco più del 10%.

Dici che l'inox basterebbe da solo a eliminare i problemi?
Barba 49 Inserito il - 27/07/2021 : 10:36:07
Mah, a me sono sempre entrati e molte bici che nascono elettriche hanno già di serie i raggi da 2,3mm, probabilmente il tuo modello di motore ha i fori stretti!
cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 10:20:35
Barba 49 ha scritto:

Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???


No, non ha provato con un raggio di sezione diversa.
Ha smontato completamente un raggio e mi ha detto così.

Un altro meccanico (ne ho ben 2 vicino casa) ha solo svitato un raggio rotto sul nipplo (quindi non ha sganciato nulla in basso) e mi ha detto che 2,3 mm andavano bene.

Uff...non so a chi dare retta.
claudio02 Inserito il - 27/07/2021 : 07:47:05
Barba 49 ha scritto:

Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???
Barba 49 Inserito il - 27/07/2021 : 06:57:12
Non mi è mai capitato che i raggi da 2,3mm non passassero attraverso i fori delle flenge del motore, il meccanico ha provato o ha valutato la cosa "ad occhio"???
cuoccimix Inserito il - 27/07/2021 : 00:06:19
Ragazzi, il meccanico mi ha detto che posso solo montare raggi da 2 mm, seppure inox.

Altrimenti con quelli da 2,3 devono allargare i fori sulla flangia del motore.

Secondo voi posso andare bene anche con quelli, o rischio di trovarmi punto e daccapo?

cuoccimix Inserito il - 03/07/2021 : 16:45:59
ronco ha scritto:

Considerando il livello dei tecnici decathlonn tiè andat bene che non hai perso le ruote...



ronco Inserito il - 03/07/2021 : 14:05:36
Considerando il livello dei tecnici decathlonn tiè andat bene che non hai perso le ruote...

cuoccimix ha scritto:

ronco ha scritto:

se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri



La bici era già stata riparata da Decathlon...comunque ti ho mandato mp.
cuoccimix Inserito il - 03/07/2021 : 00:11:39
ronco ha scritto:

se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri



La bici era già stata riparata da Decathlon...comunque ti ho mandato mp.
cuoccimix Inserito il - 02/07/2021 : 22:54:30
claudio02 ha scritto:

Ma ok dai, raggiala bene e usala. L importante è che funzioni. 100€ più 100€ meno nn importa


Sono cose che dovrebbero (e non vogliono nè sanno risolvere) le teste vuote del Deca.

Fra l'altro ogni intervento esterno dà loro una scusa per negare poi assistenza, come nel caso della pinza che mi stava mandando al creatore.
ronco Inserito il - 02/07/2021 : 13:54:28
se la ruota è fatta bene e i raggi sono di qualita, non si rompono mai.

docelektro ha scritto:

i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri
ronco Inserito il - 02/07/2021 : 13:53:27
Se vuoi io te li sostituisco tutti con quelli da 2.3 mm della sapim. Scrivimi in privato.


Messaggio di cuoccimix

Sono ormai al quinto raggio rotto sulla mia (disastrosa) Decathlon E-ST 100.

Dall'ultima volta che ho ritirato la bici dall'assistenza, ho evitato tutte le possibili fonti di stress per la ruota posteriore (no fuoristrada, nemmeno leggero)...nulla da fare.

Ho deciso di montarne di migliori a mie spese. Consigli per dei raggi di qualità e robusti? Si trovano neri?
docelektro Inserito il - 02/07/2021 : 13:49:12
i raggi si rompono spesso e volentieri,non a caso nelle bmx da fuoristrada sono sempre 36 e elle fresstyle a volte sono 48.

Tieni presente che una moria esagerata di raggi a volte identifica un cerchio piuttosto storto che è stato "raddrizzato" mollando i raggi sbagliati invece di conservare un minimo di tiro e arrivare al limite con gli altri
claudio02 Inserito il - 02/07/2021 : 11:35:57
Ma ok dai, raggiala bene e usala. L importante è che funzioni. 100€ più 100€ meno nn importa
cuoccimix Inserito il - 02/07/2021 : 11:14:30
claudio02 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.


quoto

per la tua basterebbe che nn fossero raggi finti


Era già in parte pianificato, con questa spesa salgono a quasi 100 euro gli interventi a mie spese sulla bici per renderla usabile.

L'avevo messa in vendita ma non la vuole nessuno, ci sono E-ST invendute da mesi, quei pochi che mi contattavano erano dei miserabili che la volevano a 500-600 euro.

Tanto vale tenersela...
claudio02 Inserito il - 02/07/2021 : 07:23:16
Barba 49 ha scritto:

Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.


quoto

per la tua basterebbe che nn fossero raggi finti
Barba 49 Inserito il - 02/07/2021 : 05:05:58
Mi sa che ultimamente sono stati immessi sul mercato raggi fatti con il ferro delle lattine, non ho mai visto una moria simile...

Comunque se dai un'occhiata alla discussione sulle NCM Milano potrai trarne spunto per le tue scelte, io comunque propendo sempre per i raggi da 2,3mm in buon acciaio inox.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.