Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consigli per evitare le forature

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bik3r Inserito il - 03/07/2021 : 15:47:35
Lo scorso week end mentre stavo pedalando su una pista ciclabile, a tratti interrotta da strada asfaltata, mi sono accorto che la bici emetteva uno strano rumore, una volta fermatomi a controllare sento come un ronzio, allora spengo tutto e noto che dalla ruota posteriore esce dell’aria.
Prima che la ruota mi abbondi definitivamente, decido di tornare indietro e fermarmi ad un isola di sosta per lavorare più comodamente.
Controllo accuratamente il copertone e scopro che esattamente al centro del battistrada c’è un pezzo di ferro conficcato, probabilmente un chiodino o una vite.
Una volta rimossa la ruota posteriore dalla bici, stallono la gomma e trovo questo:

Immagine:

653,81 KB

Fortunatamente dispongo sia delle pezze sia di una nuova camera d’aria e naturalmente anche della pompetta.
Nonostante sia la mia prima foratura distante da casa (20 Km) , mi calmo e comincio a mettere la toppa con il mastice, una volta verificato che la perdita non c’è più, rimonto il copertone e gonfio la ruota.
Sono pronto per rimontare la ruota sulla bici, ma nonostante mi sia ingegnato per tenere la bici (35 kg con le borse) alta, mi risulta difficile reinserire il pacco pignoni nella catena e stare attento al freno a disco.

Immagine:

1611,28 KB

Dopo un pò che ci provo, perdo la pazienza e tolgo la pinza del freno a disco idraulico e riesco a montare correttamente la ruota.
Vado per rimontare la pinza freno e non c’è verso di farla entrare, le pastiglie si sono chiuse probabilmente perché nel muovere la bici ho pinzato sulla leva quando non c’era il disco; provo ad aprirla con gli attrezzi che ho, ma non dispongo di niente per forzare i pistoncini ad aprirsi.
Dopo un ora e mezza di tribolazioni sotto il sole ho due possibilità: tornare a casa solo con il freno anteriore, transitando anche su strada o farmi venire a prendere recuperando la bici in auto; scelgo la seconda per questioni di sicurezza.
Naturalmente una volta a casa con un cacciavite a taglio in un minuto ho riaperto la pinza e rimontata sulla bici. Che rabbia.

Dopo questa esperienza sono indeciso se cambiare pneumatici con quelli antiforatura o adottare altre soluzioni tipo lattice, fasce antiforature, protezioni interne in “spugna”.
Preciso che ho forato con le SCHWALBE Hurricane 27.5x2.0 (senza rinforzo antiforatura) con neanche 200 Km e le gomme mtb originali della mia bici con più di 2000 Km non era mai successo, cambiate perché facendo prevalentemente asfalto si erano consumate solo al centro.

Che ne pensate delle “SCHWALBE Marathon E-Plus 27.5x2.0 Performance TwinSkin Smart DualGuard Addix” ?



Qualcuno le ha provate? Vanno bene anche su sterrato leggero?
Se avete altre idee sono tutto orecchie
grazie





18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Paolo Tuzzo Inserito il - 12/07/2021 : 14:46:21
bik3r ha scritto:

Domanda veloce, se vi capita di bucare e riuscite riparare con le toppe la camera d’aria per tornare, una volta a casa la sostituite con una nuova o lasciate la camera riparata montata finche non si buca nuovamente?

Mah una volta si riparava e basta, la camera riparata bene è ritornata buona, specialmente la camere di una certa qualità, perche sostituirle?
SE il danno è irreparabile si sostituisce altrimenti si ripara.
Almeno io faccio così e non mi è mai capitato, mai, di ribucare una riparazione, da un'altra parte si ma mai la riparazione. Ora con le aerothan è un mondo sconosciuto, ti saprò dire. Ciao
Bilbo Inserito il - 12/07/2021 : 11:41:55
ho bucato una sola volta, sgrat sgrat, ed ho cambiato la camera sul posto....
bik3r Inserito il - 09/07/2021 : 21:46:09
Domanda veloce, se vi capita di bucare e riuscite riparare con le toppe la camera d’aria per tornare, una volta a casa la sostituite con una nuova o lasciate la camera riparata montata finche non si buca nuovamente?
claudio02 Inserito il - 08/07/2021 : 20:40:12
Paolo Tuzzo ha scritto:

Io ho montato schwalbe marathon plus come gomme e schwalbe aerothan come camere, ma fino ad ora non ho mai incontrato un grosso chiodo come quello di Bik3r, per non bucare con quel chiodo forse i cingoli, con un chiodo cosi grosso forerebbe anche un'auto o una moto, penso.Per il resto io viaggio abbastanza tranquillo, mi porto una camera di riserva e le il kit riparazioni per aerothan.In africa, ho visto, mettono una gomma usurata dentro la gomma in uso, la meno usurata,le gomme nuove sono spesso cinesi di infima qualità e comunque spesso un sogno irraggiungibile ai più, creando così aggratis quello che noi facciamo in occidente a caro prezzo mettendo fasce di kevlar mousse e altre diavolerie che in comune hanno il costo preferibilmente alto, o fanno cosi o viaggiare con gomme normali singole è impossibile e anche cosi forano abbastanza spesso.Hanno bici di provenienza cinese o spesso indiana, veri e propri carri armati con telai in acciaio, sembrano due telai uno dentro l'altro, e le caricano con pesi incredibili anche 3/400 kg più il guidatore, niente grammomaniaci da quelle parti. Chi possiede una bicicletta ha la possibilità di creare in proprio un'attività di trasporto cose varie e così sfamare la famiglia, la bicicletta da quelle parti fa la differenza tra avere una speranza e non averne. Quando un telaio si spezza, e capita, si mobilita l'intero villaggio per provvedere a trasportare la bici rotta a saldare il tutto viene fatto da abili artigiani che con mezzi assolutamente inadeguati ai nostri occhi creano dal nulla una riparazione perfetta. Il tutto sotto gli occhi di uno sciamano benedicente, la bici ritornata in perfette condizioni permetterà al villaggio di essere rifornito di ciò che occorre, che è molto meno di quello che possiamo immaginare. Scusate il racconto fuori contesto. Ciao


interessante ed in tema
Paolo Tuzzo Inserito il - 07/07/2021 : 14:25:51
Io ho montato schwalbe marathon plus come gomme e schwalbe aerothan come camere, ma fino ad ora non ho mai incontrato un grosso chiodo come quello di Bik3r, per non bucare con quel chiodo forse i cingoli, con un chiodo cosi grosso forerebbe anche un'auto o una moto, penso.Per il resto io viaggio abbastanza tranquillo, mi porto una camera di riserva e le il kit riparazioni per aerothan.In africa, ho visto, mettono una gomma usurata dentro la gomma in uso, la meno usurata,le gomme nuove sono spesso cinesi di infima qualità e comunque spesso un sogno irraggiungibile ai più, creando così aggratis quello che noi facciamo in occidente a caro prezzo mettendo fasce di kevlar mousse e altre diavolerie che in comune hanno il costo preferibilmente alto, o fanno cosi o viaggiare con gomme normali singole è impossibile e anche cosi forano abbastanza spesso.Hanno bici di provenienza cinese o spesso indiana, veri e propri carri armati con telai in acciaio, sembrano due telai uno dentro l'altro, e le caricano con pesi incredibili anche 3/400 kg più il guidatore, niente grammomaniaci da quelle parti. Chi possiede una bicicletta ha la possibilità di creare in proprio un'attività di trasporto cose varie e così sfamare la famiglia, la bicicletta da quelle parti fa la differenza tra avere una speranza e non averne. Quando un telaio si spezza, e capita, si mobilita l'intero villaggio per provvedere a trasportare la bici rotta a saldare il tutto viene fatto da abili artigiani che con mezzi assolutamente inadeguati ai nostri occhi creano dal nulla una riparazione perfetta. Il tutto sotto gli occhi di uno sciamano benedicente, la bici ritornata in perfette condizioni permetterà al villaggio di essere rifornito di ciò che occorre, che è molto meno di quello che possiamo immaginare. Scusate il racconto fuori contesto. Ciao
nando_mac Inserito il - 07/07/2021 : 09:08:06
Per smontare e rimontare agevolmente la ruota io faccio scendere la catena sul pignone piccolo prima di smontare.
nando_mac Inserito il - 07/07/2021 : 09:05:31
Anche io al inizio ho tribolato, iniziato con lattice. Ora solo bandelle di protezione, in caso di foratura cambio camera in 5/10 minuti e problema risolto. Con quel chiodo li non c è storia e il pneunatico trattato con lattice avrebbe creato un bordello nel mettere la camera che in ogni caso bisogna portarsi dietro.
claudio02 Inserito il - 07/07/2021 : 08:18:45
quoto tutti

le camere d aria decathlon si forano anche verso il cerchio senza motivo

le schwalbe nn si bucano quasi mai, ma neanche il copertone deca, quello da 20 euro rinforzato (20000km sul tandem)

lattice nella camera d aria sempre, ti aiuta a tornare a casa dalla moglie amorevole.

ti aiuta a tonare a casa dalla moglie

ti aiuta a tornare a casa

..ti aiuta a tornare.
3N20 Inserito il - 07/07/2021 : 07:13:12
Per me gomme Schwalbe abbinate a camere di fascia medio/alta( no decathlon da 3 euro la coppia) e si può stare più che sereni.
andrea 104KG Inserito il - 06/07/2021 : 23:35:30
Per i chiodi non tiene... per il resto ho messo le camere da dh, spesse il doppio con lattice messo da me dentro, non si sgonfiano neanche, dopo 6 mesi sono sempre uguali... forature da spine zero...
bik3r Inserito il - 06/07/2021 : 23:00:18
Avete mai provato ad inserire il liquido antiforatura direttamente nella camera d’aria in maniera preventiva?



Secondo voi è una soluzione che può servire in caso di foratura da chiodi come è successo a me o è tutto marketing per vendere i prodotti?


giordano5847 Inserito il - 06/07/2021 : 14:36:10
bik3r ha scritto:

...................
Il rinforzo antiforatura da quello che ho capito non è altro che una striscia di gomma più dura, ma se forzata dovrebbe bucarsi o tagliarsi.
.......

Io sulla vecchia Orbea avevo messo le fasce antiforatura costavano 30€ ed era difficile posizionarle. Erano in kevlar facevano una bella impressione ma a quel prezzo avrei fatto prima a comperare un copertone antiforatura ma in quel periodo forse non c'erano o non l'ho cercato (2010).
bik3r Inserito il - 05/07/2021 : 18:08:32
Bilbo ha scritto:

bik3r ha scritto:

Avevo preso gli Hurricane senza rinforzo antiforatura perché questi non era disponibili e non pensavo fossero cosi leggeri. Quando mi sono stati consegnati mi sono accorto di quanto la gomma era sottile, basti pensare che il loro peso è di 600gr conto i 1200gr delle vecchie gomme da mtb sempre da 2,10 pollici.
Come confort sono ottimi, purtroppo o trovo il modo di “rinforzarli” o sarò costretto a cambiarli con qualcosa di decisamente più robusto.
Non mi va di restare ancora a piedi l’unica volta a settimana che esco in bici.



io sono al 2 treno di hurricane, e ancora non ho mai forato, ora ho preso il terzo per metterlo sulla cannondale al posto delle smartsam, certo non mi è capitato un chiodo come il tuo, ma con quello credo che anche un antiforatura non resisterebbe....


Bilbo tu hai quelle antiforatura o quelle normali?
L'ho pensato anch'io che con un chiodo così (28mm di lunghezza) quasi nessun pneumatico avrebbe retto, quando ho stallonato e l’ho visto, avevo paura che fosse passato da parte a parte della camera d’aria e invece ha bucato una sola parte.
Il rinforzo antiforatura da quello che ho capito non è altro che una striscia di gomma più dura, ma se forzata dovrebbe bucarsi o tagliarsi.
Per come ho preso il chiodo, esattamente al centro e perpendicolare al battistrada, forse solo il lattice avrebbe aiutato ad evitare la fuoriuscita immediata dell’aria.
Sarà stata sfiga o coincidenza che sono passato affianco ad un a ditta che ricicla pallet, ma per precauzione ho già preso una camera d’aria aperta gaadi che non si sa mai.
Bilbo Inserito il - 05/07/2021 : 08:49:53
bik3r ha scritto:

Avevo preso gli Hurricane senza rinforzo antiforatura perché questi non era disponibili e non pensavo fossero cosi leggeri. Quando mi sono stati consegnati mi sono accorto di quanto la gomma era sottile, basti pensare che il loro peso è di 600gr conto i 1200gr delle vecchie gomme da mtb sempre da 2,10 pollici.
Come confort sono ottimi, purtroppo o trovo il modo di “rinforzarli” o sarò costretto a cambiarli con qualcosa di decisamente più robusto.
Non mi va di restare ancora a piedi l’unica volta a settimana che esco in bici.



io sono al 2 treno di hurricane, e ancora non ho mai forato, ora ho preso il terzo per metterlo sulla cannondale al posto delle smartsam, certo non mi è capitato un chiodo come il tuo, ma con quello credo che anche un antiforatura non resisterebbe....
docelektro Inserito il - 05/07/2021 : 05:28:41
sul big hit dove di fatto non ho MAI forato le gomme pesavano parecchio e la camera d'aria sembrava da moto tanto che era spessa.
Difatti non appena finisco le camere d'aria sfigate che cedono prenderò delle maxis "da uomo" spesse
bik3r Inserito il - 04/07/2021 : 22:43:41
Avevo preso gli Hurricane senza rinforzo antiforatura perché questi non era disponibili e non pensavo fossero cosi leggeri. Quando mi sono stati consegnati mi sono accorto di quanto la gomma era sottile, basti pensare che il loro peso è di 600gr conto i 1200gr delle vecchie gomme da mtb sempre da 2,10 pollici.
Come confort sono ottimi, purtroppo o trovo il modo di “rinforzarli” o sarò costretto a cambiarli con qualcosa di decisamente più robusto.
Non mi va di restare ancora a piedi l’unica volta a settimana che esco in bici.
docelektro Inserito il - 04/07/2021 : 19:46:11
alla fine in un mese avevo forato 6 volte. E la pazienza scappava alla grande,sono addirittura riuscito a piegare leggermente il manubrio (e sono tutti manubri da bmx.....vedi tu) per come l'ho girata a ruote in su dopo averla trascinata in un luogo tranquillo fuori pista ciclabile con un lessico che avrebbe fatto scappare l'anticristo.

Le forature ci possono stare una ogni tanto ma i cedimenti della camera dal lato interno no. Infatti mi è venuta in mente una frase di un mio amico quando giravamo alle 2alpes e abbiamo soccorso un altro decatloniano dicendoli "ma su di qua vieni con le camere da cross-country".

Conto di comprare d'ora in avanti solo e soltanto gomme big apple e big ben perchè la corsa malata al risparmio di peso ha portato a costruire soltanto schifezze che non reggono manco un riccio di quelli delle castagne "ginge" non commestibili.

Per quanto riguarda il "tornare a casa" bè,ci potrei scrivere un libro,anche su auto e moto...Aspetto che qualcuno apra un post di disavventure meccaniche. Quello dei necrologi già c'è.

3N20 Inserito il - 03/07/2021 : 18:29:36
Io sulla vecchia rockrider 5.3 ho dal 2016 le big apple da 26", praticamente hanno con la stessa "tecnologia" di queste marathon.
Ho percorso "solo" 5 mila km in questi anni e ti posso dire che non ho MAI forato. Ricordo che comprai anche un paio di camere buone, non ricordo che marca ma roba da 6-7 euro a camera.
Ad oggi le gomme si presentano ancora perfette.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.