V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
claudio02 |
Inserito il - 11/08/2021 : 20:58:32 polipropilene, polietilene, schiume poliuretaniche, salsicciotti da mettere dentro al copertone per non forare
valore 2 euro
vendute a 50
ci trattano come cretini
https://www.amazon.it/Barbieri-Anaconda-Copertoni-Interno-19-25mm/dp/B087RS5KNG/ref=sr_1_112?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3LA27US5Q8QZA&dchild=1&keywords=mousse+mtb+27%2C5&qid=1628706653&sprefix=mousse+mtb%2Caps%2C219&sr=8-112 |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
berna_48 |
Inserito il - 13/08/2021 : 20:23:36 | SHILAH ha scritto:
Io ho pagato 25 euro per due mousse più lattice dal meccanico di bici. Non su Amazon . Se buchi entrambe le ruote a 2100 mt il tutto serve. A me è servito.
|
Soprattutto se ti ritrovi un copertone così
Immagine:
 150,36 KB
Pietra tagliente presa in curva. |
SHILAH |
Inserito il - 13/08/2021 : 09:27:27 Io ho pagato 25 euro per due mousse più lattice dal meccanico di bici. Non su Amazon . Se buchi entrambe le ruote a 2100 mt il tutto serve. A me è servito.
|
essegi |
Inserito il - 13/08/2021 : 00:31:55 sono 2 camere d'aria, ciascuna con propria mousse interna un po' diverse dalle classiche mousse o mezze mousse più diffuse, che si possono trovare a costi da un terzo al doppio circa e non c'entrano big apple o altri schwalbe, le mousse, anche se le può usare chiunque misure permettendo, sono create per uso mtb |
olileo |
Inserito il - 12/08/2021 : 23:21:16 ma e usare dei copertoni Schwalbe ? D'accordo costano, ma sono anche i piu' sicuri. |
docelektro |
Inserito il - 12/08/2021 : 19:25:29 gomme big apple e ti scordi le forature.
Fori un terzo rispetto alle altre gomme,lo sto sperimentando di persona,e se non basterà vai di camera d'aria "farcita"
La mousse usata sulla moto oltre a dare vibrazioni sullo sterzo ha una durata abbastanza scarsa |
berna_48 |
Inserito il - 12/08/2021 : 16:11:03 | Messaggio di claudio02 ... valore 2 euro
vendute a 50
ci trattano come cretini...
|
Purtroppo hai ragione
Per le forature basta il lattice che, normalmente, riesce a chiudere i fori delle spine. Provato a più riprese e funziona. I salcicciotti, o mousse, servono quando il foro è troppo grande per essere chiuso dal lattice. Puoi pedalare (piano) così da poter tornare a casa. Con il loro "ingombro" non permettono al copertone di stallonare e, soprattutto, di non essere schiacciato dalle pietre contro il cerchio. Anche questo collaudato non da me ma da mio figlio, gli ha permesso di tornare a casa con un copertone tagliato da una pietra. Naturalmente per un uso più "turistico" non serve, è solo un peso in più che rende la bici meno scorrevole.
Il mondo delle bike sta crescendo a dismisura e tutti cercano di "mungere questa mucca" di conseguenza, come dici tu, ci fanno pagare oro quello che è di latta.
|
supersimbol2 |
Inserito il - 11/08/2021 : 22:16:38 qualcuno abbocca sempre......... al primo binario di tram sporgente se ne accorgerà
sulla moto da enduro montavo delle camere d'aria da cross da 3mm, per montarle erano dolori ma non ho mai forato in fuoristrada mente gli altri squagliavano le mousse....... |