V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
penca |
Inserito il - 16/08/2021 : 10:12:32 Buongiorno, vorrei chiedervi consigli,per ripristinare il funzionamento di una ebike GIANT ESCAPE.
Presenta il difetto che il motore non gira,anzi tende a frenare la rotazione con un rumore tipo"grattato",segno che minimamente ,il motore à magnettizato, senza compiere rotazione. La batteria presenta i seguenti difetti; 1- non c'è tensione in uscita (ho by-passato i mosfet del BMS, per avere alimentazione di uscita) 2- non funziona test livello carica
Inoltre,Nella cavetteria di alimentazione del controller,è presente un cavo singolo bianco,che proviene dal BMS della batteria con sezione 0,5mm/q,sapete dirmi la sua funzione? |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
penca |
Inserito il - 22/08/2021 : 19:34:10 ho smotato il controller,ora e visibile la dicitura del cavo biannco sulla scheda.
purtroppo dovrebbe essere un cavo destinato alla comunicazione bidirezionale, tra bms e controller.
Immagine:
 |
Barba 49 |
Inserito il - 16/08/2021 : 15:13:13 Scusami, se dici di aver ricaricato le celle e di aver bypassato il BMS com'è possibile che tu non legga nessuna tensione in uscita dalla batteria? 
La tensione a batteria carica deve essere di 42V e scendere al minimo fino a 30V...
Quanto al motore visto che "senti" il passaggio dei magneti allora è un vecchio gearless, che ha meno coppia rispetto ai geared ma in compenso consente (se Giant lo ha previsto) la frenata rigenerativa. 
Il fatto che verso la fine della scarca il motore iniziasse a "grattare" è abbastanza normale, infatti le batterie al Litio non vanno mai scaricate oltre l'80% del massimo e se le porti allo sfinimento oltre a durare poco come vita media fanno strattonare il motore. 
Comunque visto che la bici prima viaggiava e adesso non parte concentrati su quello che sicuramente non funziona, ovvero sulla batteria: Se era già scarsa prima dell'abbandono della bici (poca autonomia) vedrai che è completamente defunta durante i mesi (?) di incuria.  |
penca |
Inserito il - 16/08/2021 : 13:50:42 di seguito ,centralina e cavo bianco misterioso:
Immagine:

Immagine:
 |
penca |
Inserito il - 16/08/2021 : 13:34:54 | Barba 49 ha scritto:
Dove è posizionato il motore, nel mozzo ruota o al posto del movimento centrale???
In ambedue i casi comunque girando la ruota o i pedali il motore elettrico vero e proprio NON girerà affatto perchè in mezzo c'è per forza una ruota libera, quindi il fatto che tu percepisca una resistenza non ha a che fare con i magneti del motore... 
Per la batteria sei al palo, ne occorre una nuova originale oppure devi far ricellare la tua da un valido artigiano perchè quando una 36V scende a meno di 25-26V le celle al Litio muoiono, e anche solo cercare di ricaricarle è estremamente (oltre che inutile) pericoloso. 
Cerca di farti dire per quale motivo la bici è stata abbandonata a se stessa, i sintomi sono molto importanti per arrivare ad una diagnosi che adesso con la batteria "morta" è impossibile da fare!!! 
|
ciao, il motore è sul mozzo nella ruota posteriore pedalando con centralina spenta ,la ruota gira "liscia",appena accendo si sente "grattare" e la ruota risulta frenata,girandola a mano,si avvertono gli "scatti di magnetizzazione" . Le batterie le ho caricate direttamente,senza BMS,con adeguata strumentazione e attenzione,risultano cariche ,ovviamente le userei solo per i lavori di riparazione ,poi le sostituirei.
Ho anche dei dubbi sul corretto funzionamento del rilevatore di coppia,ma vorrei risolvere un ostacolo alla volta.
chi mi ha dato la bicicletta ,mi ha riferito che la batteria "durava poco" iniziando a "grattare" il motore . |
Barba 49 |
Inserito il - 16/08/2021 : 12:09:00 Dove è posizionato il motore, nel mozzo ruota o al posto del movimento centrale???
In ambedue i casi comunque girando la ruota o i pedali il motore elettrico vero e proprio NON girerà affatto perchè in mezzo c'è per forza una ruota libera, quindi il fatto che tu percepisca una resistenza non ha a che fare con i magneti del motore... 
Per la batteria sei al palo, ne occorre una nuova originale oppure devi far ricellare la tua da un valido artigiano perchè quando una 36V scende a meno di 25-26V le celle al Litio muoiono, e anche solo cercare di ricaricarle è estremamente (oltre che inutile) pericoloso. 
Cerca di farti dire per quale motivo la bici è stata abbandonata a se stessa, i sintomi sono molto importanti per arrivare ad una diagnosi che adesso con la batteria "morta" è impossibile da fare!!!  |
|
|