Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Pazza idea ?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexdgl Inserito il - 08/11/2021 : 13:08:14
Stavo riflettendo sui modi per rinforzare drasticamente l'attacco ruota posteriore.
Chiedo a chi magari ha un po' di esperienza e conoscenze di meccanica, adattare a una mtb una cosa del genere: https://www.ebay.it/itm/113163962441?hash=item1a59190849:g:xFkAAOSwYSBbVbGw
può essere in qualche modo fattibile?
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 10/11/2021 : 20:57:56
Molto probabilmente le due asole NON sono perfettamente allineate, e siccome l'asse originale della tua bici era rotondo la cosa non aveva alcuna importanza: Adesso che invece l'asse è "rettangolare" il problema si pone e va risolto limando l'interno di una delle due asole, vedi tu quale preferisci...
alexdgl Inserito il - 10/11/2021 : 20:54:40
sinceramente, la ruota è un po' una fatica mettercela dentro. mi da l'impressione che da un lato non sia a battuta perchè tipo ci sia qualcosa di non perfettamente simmetrico, perchè a occhio se fosse solo per lo spazio del perno dentro il forcellino dovrebbe entrarci tutto
riguardo il torque con fascetta. farò poco, ma sarà sempre meglio che nulla totale, un minimo minimo di scoppia la scaricherà ??
Barba 49 Inserito il - 10/11/2021 : 20:33:18
Il perno del motore deve andare a battuta, lima senza pietà!!!

Il torque montato con la fascetta puoi anche toglierlo, come potrai comprendere anche tu non serve ad una beneamata mazza...

Usa solo la piastrine e se il foro non va bene fanne un'altro in modo che vada a lavorare in una zona dove puoi fare un foro sul telaio, non è che devi per forza usare il forellino che c'è di serie.
alexdgl Inserito il - 10/11/2021 : 19:55:39
in aggiunta. lo spazio che c'era di un paio di mm da un lato che non portava a battuta il perno sul forcellino, anche limando l'ingresso del forcellino non si è tolto. non dipende a quanto ho visto da quello. può diventare un problema?
alexdgl Inserito il - 10/11/2021 : 19:54:07
allora, da un lato c'era spazio per forare e filettare, e ho fatto così. dall'altro l'unico modo che ho trovato è con la fascetta





958,22 KB



Immagine:

953,26 KB
giordano5847 Inserito il - 10/11/2021 : 19:00:03
Barba 49 ha scritto:

Elimina quella cavolo di staffa, non serve a niente e peggiora solo la situazione: Gli antirotazione servono solo per "contrastare" la controrotazione dell'asse del motore durante le accelerazioni, e questo lo fa benissimo la singola piastrina montata bene...

diventa molto simile a questa soluzione, la vite lavora a taglio in un senso e l'altro, metti un po' di frenafiletti.


Barba 49 Inserito il - 10/11/2021 : 16:07:36
Elimina quella cavolo di staffa, non serve a niente e peggiora solo la situazione: Gli antirotazione servono solo per "contrastare" la controrotazione dell'asse del motore durante le accelerazioni, e questo lo fa benissimo la singola piastrina montata bene...
alexdgl Inserito il - 10/11/2021 : 14:28:00
eh ma visto che c'è il mio collo in gioco voglio essere sicuro che non mi parta la ruota mentre vado!
ciò detto, oggi li fisso, farò il filetto come mi hai consigliato e fisserò la parta che va sul perno li vicino con la vite, ma oltre a metterci la vite, pensavo sempre nel foro di aggiungere anche il pezzo più lungo e fissarlo poi lungo il carro. aggiungere il pezzo dove stringerò la prima vite messa nel filetto secondo te rischia di rendere meno saldo quel fissaggio, o stringendo bene quello rimane il primo "bastione" e magari comunque aggiungendo il pezzo più lungo del torque e fissandolo più in là aiuto un po' il dissipamento della coppia?
Barba 49 Inserito il - 10/11/2021 : 12:15:53
Ne abbiamo discusso fino allo sfinimento, per la potenza che hai se usi solo le piastrine e fori il telaio non avrai alcun problema...

Se invece monti i torque con tutti i pezzi che ti mamdano NON servono a nulla.
alexdgl Inserito il - 10/11/2021 : 09:31:16
intanto con la bici che sto assemblando a batteria piena sfiorerò i 3kw, mi chiedo se due di questi siano abbastanza:


158,77 KB

ti ha preso 30€ perchè è un amico o se trovassi un officina che fa quei lavori anch'io me la potrei cavare circa con quella cifra?
claudio02 Inserito il - 09/11/2021 : 21:59:35
30 euro
claudio02 Inserito il - 09/11/2021 : 18:27:02
se non era per giordano sarei ancora col motore in mano.

la bici è ancora perfetta, ho solo verniciato i pezzi del TA
Barba 49 Inserito il - 09/11/2021 : 17:31:19
Si, ho due 36V-20Ah nel loro contenitore e con il loro attacco, sono montate una a sinistra ed una a destra del tubo obliquo che dal manubrio scende al movimento centrale: Ti ricordi il serbatoio della benzina del Bravo Piaggio che era in due parti separate?
alexdgl Inserito il - 09/11/2021 : 17:26:02
cioè tu hai 1500Wh di batteria su una biammortizzata?
è quello che volevo fare io quando decidetti di passare a 72v, l'idea era di fare una bella bici con doppio ammortizzatore, ma la batteria poi dovrei tenermela in mano
la tua soluzione di usarne due da 36 a borraccia e fissarle singolarmente è tanta roba. io ho preso un mega mattone e una borsa triangolare lunga quasi mezzo metro..soluzione molto più grezza per ora
Barba 49 Inserito il - 09/11/2021 : 13:54:16
Con un Nine Comtinent RH-205 nella ruota posteriore si fa solo asfalto e qualche sterrato, quindi nessun problema per il telaio in lega!!!

Io ho lo stesso motore montato su una DaBomb Dirty da DH (3000W di potenza) e non ho nemmeno i torque, mi sono limitato a mettere in atto un altro accorimento quasi altrettanto valido ma poco dispendioso...
Valier Inserito il - 09/11/2021 : 13:33:52
Si ma che tipo di percorsi? Sterrati spianati o con buche e pietre? Ci devi fare salti?
Se no ti prendi un "vecchio" telaio in acciaio che è più flessibile e robusto delle leghe di alluminio. Da 26" li trovi a pochi euro.
blindo7 Inserito il - 09/11/2021 : 12:03:52
bello e sicuro il torque di claudio02
giordano5847 Inserito il - 09/11/2021 : 10:32:04
alexdgl ha scritto:

il disegno l'hai fatto tu claudio? quanto ti ha preso l'azienda per fare il pezzo se posso?

Dicimo che è fin troppo sovradimensionato, sulla morsa del carro bastavano due viti M6. La figura in alto è una variante nel caso si volesse stringere l'albero. Ne ho fatto altri con una piastrina da 3mm e funzionano
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70016&SearchTerms=,t.a.
Immagine:

104,52 KB
alexdgl Inserito il - 08/11/2021 : 23:46:08
il disegno l'hai fatto tu claudio? quanto ti ha preso l'azienda per fare il pezzo se posso?
Barba 49 Inserito il - 08/11/2021 : 20:40:47
Questi particolari si fanno eseguire da aziende che lavorano con l'elettroerosione o con il taglio laser, serve un progetto ben preciso e con quote perfette e loro te lo fanno...

Essendo "esemplari unici" costano, ma talvolta sono indispensabili.
claudio02 Inserito il - 08/11/2021 : 20:28:46
alexdgl ha scritto:

Ah però. Come l'hai modellata quella sbarra per esser circolare attorno al perno motore?

abbiamo creato il file ed una azienda qui col taglio laser ha creato il torque arm perfetto (a dir la verità la prima volta l hanno sbagliato, alla seconda ok, ho dovuto aspettare comunque più di un mese)


E al carro della bici è fissata tramite le due piastrine nere strette dalle viti giusto?

esatto, ho interposto un pezzo di camera d aria per non graffiare il carro
alexdgl Inserito il - 08/11/2021 : 20:01:56
Ah però. Come l'hai modellata quella sbarra per esser circolare attorno al perno motore?

E al carro della bici è fissata tramite le due piastrine nere strette dalle viti giusto?
claudio02 Inserito il - 08/11/2021 : 18:34:06
Messaggio di alexdgl

Stavo riflettendo sui modi per rinforzare drasticamente l'attacco ruota posteriore.





Immagine:

162,48 KB
alexdgl Inserito il - 08/11/2021 : 17:24:40
sono paesano, ho un sacco di campi e strade bianche vicino casa, farsi una bella motoretta da enduro elettrica era un'alternativa a prendersi un piccolo enduro 2t o una pit bike per girare a campi !
Barba 49 Inserito il - 08/11/2021 : 14:03:38
Modifica impossibile, ed anche inutile: Se vuoi una moto elettrica acquistane una, queste sono biciclette...
burbo Inserito il - 08/11/2021 : 13:39:44
sostituire in toto con quello della foto non è possibile.. anche perchè il diametro ruota è totalmente differente, irrobustire è fattibile ma poi, saranno altre parti deboli critiche...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.