Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 da differenza di tensione a Wh utilizzati

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexdgl Inserito il - 14/11/2021 : 20:59:44
Domandina di fisica. ho una batteria da esempio 72V20ah.
faccio un giro, alla partenza il voltaggio è 84V, quando torno è 72V.
Come posso calcolare i Wh utilizzati per il giro fatto?
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hp9000 Inserito il - 15/11/2021 : 13:21:52
Barba 49 ha scritto:

La tensione su una batteria al litio non è mai un buon indice per conoscere il suo stato di carica, o usi un wattmetro oppure fai un test di autonomia scaricandola del tutto e poi ti basi su questo dato: Sa al test rilevi un'autonomia massima di 100Km è evidente che a parità di percorso e di velocità ogni volta che percorrerai 50Km avrai la batteria scarica al 50%...


Certo,Alex ricorda pero' che la velocità è sempre predominate sui kilometri.
Quando viaggiavo con batterie scarruse facevo oltre il doppio dei kilometri se viaggiavo a 20 Kmh anziche 50kmh, ovviamnete perchè nelle ripartenze richiedevo molti piu' watts.

Barba 49 Inserito il - 15/11/2021 : 12:50:07
La tensione su una batteria al litio non è mai un buon indice per conoscere il suo stato di carica, o usi un wattmetro oppure fai un test di autonomia scaricandola del tutto e poi ti basi su questo dato: Sa al test rilevi un'autonomia massima di 100Km è evidente che a parità di percorso e di velocità ogni volta che percorrerai 50Km avrai la batteria scarica al 50%...
hp9000 Inserito il - 15/11/2021 : 11:16:17
Ciao,
Ovviamente non la ritengo base scientifica,pero' se proprio non vuoi prendere un wattsup meter io farei cosi'.
Se hai un tachimetro per bici potresti avere una certa idea di come stai messo.

In una zona pianeggiante spingi la bici a manetta e vedi la velocità massima, li stai vicino al consumo in watts della tua bici in funzione della centralina che hai.
ES: se arrivi a 60km/h e coontinui sai che consumerai in un' ora 72V x (amp centralina) = watts in un' ora

A quel punto devi avere un tachimetro che ti da velocità media e facendoti una formuletta ricavi piu' o meno cosa consumato in funzione del tempo trascorso.

Ovvio che devi guidare dolce,non trappare troppo in partenza ed evitare salite, diciamo che a MIlano puo' funzionare.

Questa è la cosa piu' precisa a cui puoi arrivare in real time.

blindo7 Inserito il - 15/11/2021 : 09:26:06
ciao per farti un'idea blanda di quanto hai consumato,
cronometra il tempo di carica,
ad esempio charger 2A x 5 ore = 10Ah ricaricati,
certo non sappiamo se il charger da effettivamente 2A,
ed nel tempo in fase CV la corrente cala,
ma almeno hai un valore approssimativo dei consumi, relativo alla tensione di partenza,
io uso un wattmetro a 220V sul charger, quando non posso collegarlo tra batteria e charger,
è poco preciso, ma segnandosi i valori nel tempo, capisci quanto, e se perde la batteria

ho visto in rete schede che danno la percentuale rimasta in base alla tensione delle celle,
sono poco veritieri, perché non tengono conto della scheda delle celle, vecchiaia, e C di scarica,
se poi hai delle LiFeP04 ancora peggio, perché hanno una curva di scarica quasi piatta,

ti sconsiglio di metterti a pasticciare con gli 84V della batteria per mettere il wattmetro,
ogni spinotto, saldatura, strumento, è un punto di rottura, e si possono fare gravi danni con quelle tensioni
hp9000 Inserito il - 15/11/2021 : 02:14:33
Messaggio di alexdgl

Domandina di fisica. ho una batteria da esempio 72V20ah.
faccio un giro, alla partenza il voltaggio è 84V, quando torno è 72V.
Come posso calcolare i Wh utilizzati per il giro fatto?




Immagine:

194,01 KB

Ciao,
Come puoi vedere dal grafo, nonostante la capacità ah della batteria arrivi al 70/80% in alcuni casi, la differenza di potenziale risulta costante percio' la sola differenza di potenziale non è sufficiente a stabile quanto consumato.
Ad esempio lifepo4, una volta che la stressi sotto carico, tende a tornare a 3.17 / 3.20 sia che abbia consumato il 20% che il 100% della cpacità.

Percio' come fai a stabilire i watts ora??

Nel caso di litio avrai la tendenza a tornare sempre a 3.6V, infatti 3.6X20 = 72V.



andrea 104KG Inserito il - 14/11/2021 : 23:01:42
Non credo si possa dalla differenza di volts, ci vuole un wattmetro...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.