V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Guerino |
Inserito il - 16/04/2022 : 16:47:38 Ciao a tutti, ho due pacchi batteria costruiti con vecchie celle 18650 da 3,7 volt. Uno è gestito da un bms 13s e le vecchie celle riescono a dare solo 52,5 volt. L’altro pacco é gestito da un bms 16s, e anche lì le vecchie celle riescono a dare solo 63 volt. Le vorrei usare entrambe(magari a cascata) per alimentare un motore 48 volt 250 vatt. Come potrei fare? Esiste un trucchetto che mi consenta di usarle? Grazie! Mentre attendo qualche dritta, auguro a tutti una serena e Santa Pasqua
|
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blindo7 |
Inserito il - 21/04/2022 : 11:21:42 quoto Pino, con i diodi ormai sto usando questi
https://it.aliexpress.com/item/1005002073745572.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.order_list.0.0.549a36960y2ePl
60V30A invece di due da 20, e con bici legali vanno bene, ma usarli con due batterie usate e diverse non mi azzarderei, casomai spinotta tutto e quando finisce una attacchi l'altra, commutatori e staccabatterie adeguati da camper, che tengono centinaia di watt, sono costosi ed enormi |
T4R |
Inserito il - 20/04/2022 : 11:13:35 Si ma se carichi una 16s a 58,8V non si bilancerà mai e funzionerà molto male. Altra cosa che non và è il commutatore, trovarne uno "veramente" adatto alle correnti in gioco non è facile. Con i diodi è più semplice ma come scritto sopra DEVI essere sicuro che la centralina (condensatori) sopporti la tensione maggiore.
Saluti Pino |
Guerino |
Inserito il - 19/04/2022 : 20:50:45 Il fatto del bms 16s, è solo perché l’avevo già e volevo utilizzarlo, ma caricando il pacco con un caricatore da 58,8 |
Guerino |
Inserito il - 19/04/2022 : 20:47:55 Tutto giusto. Io ho provato il motore e con tensione 58,8 gira bene. L’idea di disfare il tutto mi blocca lo stomaco. Sono tutte celle vecchie di pacchi batteria da Trapano che ho provato e selezionato, e spero che non mi tradiscano. Era uno scuterino elettrico con batterie al piombo. Io l’ho sezionato, modificato, tolto la scocca costruito alcuni pezzi e giuntato. Ora è un monopattino con sella da bici. Tra l’altro l’estetica mi ha un po’ deluso. Vorrei arrivare in fondo all’opera e poi … bho! Non so cosa ne farò. Dopo i Vs ottimi suggerimenti, mi è venuta l’idea che forse, potrei mettere un selettore. Quando una batt. è finita, giro sull’altra. Forse mi diventa più semplice.
|
andrea 104KG |
Inserito il - 19/04/2022 : 19:37:10 A me pare un accrocco pericoloso... oltretutto con batterie con paralleli danneggiati perchè una 16s che da 4 v in meno della sua tensione e un a 48v che da 2v in meno... Perchè sono così? facile che un parallelo scenda a zero sotto sforzo... L'unica, siccome sono molte celle, per uno che sa cosa fare e fa da se, sarebbe smontare, selezionare le celle e fare un'unica batteria a 13s... sapendo che c'è del lavoro e finchè dura dura... ne ho fatta una recuperando 39 celle del 2017 e 26 della ex levo, in totale 13s5p, per l'uso cittadino a cui la sottopongo va benissimo, ha soportato anche il rigido inverno, ovvio non ci faccio giri lunghi e sono conscio de se dura un anno va bene, ma è gratis, solo lavoro... |
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2022 : 17:26:26 Ovviamente no, se è una centralina con i condensatori da 60V massimi come capita spesso per quelle da 48V nominali appena ci si collega la batteria da 63V c'è la fiammata!!! 
L'unica cosa è leggere i valori di tensione riportati sui condensatori elettrolitici e poi caricare la batteria a tensione leggermente inferiore o anche identica, mai superiore.  |
gizeta |
Inserito il - 19/04/2022 : 15:37:58 Guerino: | Le vorrei usare entrambe(magari a cascata) per alimentare un motore 48 volt |
Barba: | quella da 16S lavora "da sola" |
Quindi non è possibile alimentare una centralina da 48 volt... |
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2022 : 11:38:12 I caricatori ovviamente devono essere quelli originali, visto che le due batteria sono a tensione diversa!!! 
Naturalmente le due batterie collegate come nello schema NON sono in parallelo, quella da 16S lavora "da sola" fino a quando la sua tensione non scende fino a quella della batteria secondaria, ovvero dai 63V fino ai 52,5V funziona SOLAMENTE la batteria da 16S, da quel momento in poi (quindi da 52,5V) funzionano in parallelo e poi da 48V il BMS della 16S si apre e funziona solo la batteria secondaria!!!  |
T4R |
Inserito il - 18/04/2022 : 10:49:05 Segui lo schema di Giordano. Cerca diodi sckhotty hanno perdite inferiori, mettine due per ramo per un totale di 40A.
Saluti Pino |
Guerino |
Inserito il - 17/04/2022 : 21:22:28 Le tre serie di numeri, dovevano essere tre faccine che ridono. Non intendevo essere scortese. |
Guerino |
Inserito il - 17/04/2022 : 18:30:17 Meraviglioso !!!!!! Grazie infinite! Adesso che vedo lo schemino era facile#128514;#128514;#128514;. Vi farò sapere. Per la carica, ovviamente due cariche diverse vero???? A presto Guerino |
giordano5847 |
Inserito il - 17/04/2022 : 17:23:18 i diodi così non si parlano cioè non si scambiano la carica (consigliato da Blindo, Barba dice che va bene anche un diodo solo da 40A)

|
Guerino |
Inserito il - 16/04/2022 : 21:57:18 Grazie Pino, ma prova ad accennarmi qualcosa, forse posso arrivarci, facendomi aiutare. Grazie
|
T4R |
Inserito il - 16/04/2022 : 19:05:11 L'unica cosa che puoi fare è collegarli uno alla volta. Si potrebbe anche fare in un altro modo. Ma se non sei pratico di elettrotecnica è meglio fare come sopra.
Saluti Pino |