Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Convertire classica bici da passeggio 6v

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
GioGio Inserito il - 19/04/2022 : 08:10:56
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum e non so se sia la sezione giusta per la questione.
Come da titolo ho necessità di elettrificare la bici di mia moglie, una classica bici da passeggio 6v Montana con portapacchi posteriore.
il problema è che non so una mazza di motori.
Abitando in zona di montagna, i percorsi sono misti con tratti di salita anche impegnativi.
Vorrei acquistare un kit completo, inclusivo di batterie.
Potete indirizzarmi o darmi delle indicazioni in merito?

Grazie mille e buona giornata.

GIOVANNI


11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
INOX54 Inserito il - 20/04/2022 : 22:50:40
GioGio ha scritto:

Ok. Effettivamente considerando le modifiche da apportare ed il montaggio del motore, penso sia il caso di considerare l'acquisto di una e-bike.
Senza aprire un nuovo post, che e-bike mi consigliate, stile urbano, da utilizzare su percorsi misti con salite considerando un budget di € 1000 ?


eh qui sono dolori , se serve una bike col centrale a 1000 euro nuova non saprei proprio , pero' per tornare al kittaggio ,una bici usata a 300 si puo' trovare piu' un 500/600 motore piu batt ci stai dentro . diversamente nuove si trovano a1500 in su
es. https://www.ebikeforlife.it/prodotto/torpado-dafne-t201-trekking-ebike/

ma ce ne sono altre .
GioGio Inserito il - 20/04/2022 : 20:29:45
Ok. Effettivamente considerando le modifiche da apportare ed il montaggio del motore, penso sia il caso di considerare l'acquisto di una e-bike.
Senza aprire un nuovo post, che e-bike mi consigliate, stile urbano, da utilizzare su percorsi misti con salite considerando un budget di € 1000 ?
T4R Inserito il - 20/04/2022 : 20:07:48
Effettivamente una bici cosí in discesa con in più il peso dell'elettrificazione è un pó al limite.
Per renderla sicura andrebbe convertita con freni a disco. Questo oltre al fatto di dover saldare sul telaio e forcella gli attacchi và messo in conto che devi cambiare i mozzi.
Ora se ti fai un pó di conti forse conviene prendere un altra bici che esca già con forcella ammortizzata e freni a disco ed elettrificare questa.
Ovviamente con un motore centrale, anche un 250W è sufficiente.
La vecchia magari la rivendi e recuperi qualcosina.
Ti dico questo perchè ho gia fatto entrambe le cose (modificare ed elettrificare una come la tua, partire da una doppio disco basica comprata da Decatlhon).
Saluti Pino
INOX54 Inserito il - 20/04/2022 : 17:17:03
a parte la montabilita' di un centrale che mi pare possibile ,personalmente ho molta perplessita' nei confronti del sistema frenante ,a mio parere non e' sicuro su di un mezzo
motorizzato . freni a disco almeno meccanici li reputo indispensabili ,al minimo almeno davanti .
GioGio Inserito il - 20/04/2022 : 14:39:57
La usa solitamente senza problemi, ovviamente su strade asfaltate.
Ora utilizzandola anche per andare al lavoro, volevo convertirla e capire se ciò era possibile, magari acquistandoun motore centrale come consigliato in precedenza.

Grazie
Barba 49 Inserito il - 20/04/2022 : 07:31:38
Sei certo che con una bici simile tua moglie sia in grado di affrontare le discese che si trovano in montagna e di superare tutte le asperità del terreno (asfalto italiano standard) senza problemi? In montagna di solito si usano altri tipi di biciclette, sia muscolari che (ancor più) elettriche.

Una bici da supermercato non mi pare il massimo...
GioGio Inserito il - 19/04/2022 : 20:36:24
Buonasera,

questa la bici in questione.
Una montana streetland con cambio 7v.
Nessuna forcella ammortizzata.
Una classica bici da passeggio molto economica, niente di particolare.
Aspetto consigli utili per cercare di convertirla.
Grazie

Immagine:

25,3 KB
Barba 49 Inserito il - 19/04/2022 : 11:22:59
I motori centrali possono usufruire dei rapporti del cambio per adattare il loro regime di rotazione esattamente come accade per una motocicletta, quindi anche se ne acquisti uno di potenza assolutamente legale (250W) ti porterà su qualunque salita: I motori nel mozzo invece equivalgono ad una motocicletta con il cambio bloccato in 5° marcia, quindi sulle salite hanno problemi rilevanti se superano il 6-8% di pendenza...

Diciamo che sulle salite resistono solo se si riesce ad affrontarle molto velocemente, perchè appena la velocità cala al di sotto dei 12-15Km/h il motore non rende più bene ed inizia a sprecare corrente producendo molto calore e se insisti può danneggiarsi.

La bici di tua moglie ha almeno la forcella ammortizzata?
andrea 104KG Inserito il - 19/04/2022 : 11:20:43
In montagna molto meglio un centrale, un hub corti il rischio di fonderlo, qui in collina sono un po' esagerato ma ne ho fritti 3 in 3 mesi circa
GioGio Inserito il - 19/04/2022 : 09:56:23
Ciao,

grazie per la risposta.
Ok. appena riesco posto una foto.
Anticipo solamente che è una 28".
Quali sarebbero i pro e i contro di un motore centrale e di uno montato posteriormente?
cuoccimix Inserito il - 19/04/2022 : 09:36:30
Ciao, magari se posti una foto della bici è meglio, perchè le opzioni sono diverse.

Direi comunque che se ci sono salite impegnative è già meglio da subito un motore 48V invece che 36.

Io direi uno Yosepower con hub posteriore se non hai voglia di smanettare con un motore centrale.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.