Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie scarse

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Miura72 Inserito il - 22/01/2023 : 10:38:24
Questo video sembra molto utile
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 31/01/2023 : 18:10:35
Ti ho risposto sull'altra discussione...
abdul Inserito il - 31/01/2023 : 16:58:11
Barba 49 ha scritto:

E perchè dovresti aprirla per controllarla? A parte alcuni marchi di batteria che non lo consentono tutte le altre erogano tensione dai contatti, quindi puoi fare un test di capacità senza perdere la garanzia: Prendi un carico che faccia erogare alla batteria almeno 10A di corrente e prendi il tempo che impiega da quando è completamente carica a quando il BMS la scollega perchè scompletamente scarica: Se ad esempio hai acquistato una batteria da 36V-15Ah e la provi con una corrente di 10A deve reggere per circa 90 minuti prima di spegnersi.


anche io volevo fare come la sua domanda , io sto per prendere batteria litio 36v 10Ah da ebay per sapere se la batteria ha realmente 10Ah e non meno la carico a 2A 42v se si carica al 100% in 5 ore allora e di 10Ah esatte se invece impiega meno di 5 ore potro dire che mi ha scammato il venditore o sbaglio ? inolte per capire se le celle sono usati e con meno cicli a carica massima la batteria deve misurare 42v e non meno se le celle sono nuovi giusto ?
andrea 104KG Inserito il - 23/01/2023 : 19:39:50
Se vuoi batterie simili, abbiamo sperimentato in tanti le batterie da hoverboard da 7ah, cerca batterie da overboard in alto e ti esce il tread di tutte le prove... comunque devi usare un carico fisso di cui conosci i watt, a quel puunto vedi quanto dura e fai i calcoli... però non è una gran prova da fare dopo l'acquisto, meglio come dicevo prendere quelle già sperimentate, anche se ovviamente costano molto di più..
Barba 49 Inserito il - 23/01/2023 : 19:38:42
E perchè dovresti aprirla per controllarla? A parte alcuni marchi di batteria che non lo consentono tutte le altre erogano tensione dai contatti, quindi puoi fare un test di capacità senza perdere la garanzia: Prendi un carico che faccia erogare alla batteria almeno 10A di corrente e prendi il tempo che impiega da quando è completamente carica a quando il BMS la scollega perchè scompletamente scarica: Se ad esempio hai acquistato una batteria da 36V-15Ah e la provi con una corrente di 10A deve reggere per circa 90 minuti prima di spegnersi.
yure Inserito il - 23/01/2023 : 18:20:23
Se acquisto una batteria simile, ad un prezzo congruo, quano arriva come faccio a verificarla senza aprirla ?
Grazie.
Barba 49 Inserito il - 23/01/2023 : 10:42:48
Quoto, non ha alcun senso testare la qualità di una batteria utilizzando una corrente di scarica MOLTO inferiore a quella effettiva di lavoro che dovrà sopportare alimentando un mezzo, bisogna ricreare le condizionei di ulilizzo reali, altrimenti le batterie risultano quasi tutte buone!!!
gizeta Inserito il - 23/01/2023 : 09:58:39
Interessante l'esposizione e corrette le deduzioni... Ma l'informazione è incompleta. Lo sperimantatore dimentica che la capacità in Wh di una batteria è fortmente influenzata dai C di scarica. quella cella scaricata a 1 c avrebbe denunciato una capacità nettamente inferiore. Peraltro celle economiche (come certe 3500 mA, ad esempio di Kluosi, che io ho usato - ma anche Andrea, forse) utilizzate con molti paralleli, si avvicinano alla capacità nominale
blindo7 Inserito il - 23/01/2023 : 09:56:45
Un bel video, ha spiegato bene tutte le fasi, ma ho notato qualche imprecisione,
nella fase di scarica, ipotizzando di scaricare il pacco con 3 lampade in serie da 12V 22W, come avere una lampada da 36V 22W,
W=VxI, quindi W/V=I, 22W/36V=0,6A e non 1,7A, quindi il pacco da 4,4Ah(non 2Ah)si scaricherebbe in circa 7 ore, (4,4/0,6=7,3h)
nelle nostre bici le batterie spremute durano max 2 ore, ed è per questo che il test andrebbe fatto con la corrente simile a quella richiesta in strada,
usando una classica 40 10s4p economica 36V 10Ah, quindi celle da 2500mA,
con una corrente media di 10Ah per sviluppare 360W
(centralina legale 250W 7/15A),
ad ogni cella vengono chiesti circa 2,5A,

visto che all'aumentare della corrente di scarica, la cella rende meno,
ipotizzo che le sue celle da 1120mA scaricate a 2,5Ah, renderebbero circa 800mA,
inoltre portarle a 2,5V rischia di rovinarle ancor di più, anche se il datasheet lo permette, tra i classici 3V e i 2,5V, ci passano si e no 50mA, basta osservare lo strumento, quindi è inutile spremerle sotto i 3V,

nei commenti poi dice che la cella non migliora con l'uso, a me risulta che
bastano 3/4 cicli con scarica costante, per misurare un miglioramento fino al 10%,
è quindi utile fare mezzi cicli di rodaggio a batteria nuova senza spremerla,
ne scaricarla troppo da nuova(ma neanche da vecchia!)

per quanto riguarda la resistenza interna, misuro dai 40/60milliohm di Samsung/LG/Pnasonic, ai 120/150 di una cella vecchia, quindi quelle da 300 nuove sono proprio delle cacche,

critiche a parte, complimenti all'autore per la sua preparazione, e la chiarezza con
la quale ha affrontato l'argomento
andrea 104KG Inserito il - 22/01/2023 : 21:10:06
Infatti, uno dei pochi video in cui non sento stupidaggini... in effetti bastava testare tutta la batteria
T4R Inserito il - 22/01/2023 : 14:46:44
Fatto bene e non dice castronerie, però magari se testava il pacco intero si risparmiava tutta la fatica ed i rischi del disassemblaggio.
Per i principianti ricordate che lui la fà sembrare facile perchè ha una certa esperienza per cui se non si sà BENE cosa fare meglio lasciar perdere.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.