Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Rinforzare drasticamente il carro posteriore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 01:32:40
Per stare più tranquillo vorrei rinforzare il carro posteriore della mia bici poiché il mio motore hub ha una coppia notevole.
Sono pronto ad appoggiarmi a una carpenteria e spendere quanto necessario, ma non so da dove iniziare, (e non so disegnare su cad)

Consigli?

P.s. vi risulta che i motori crystalyte nelle versioni più potenti in genere montino come larghezza sui carri misure standard usati per le Mountain bike?(per esempio le rock rider)
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giordano5847 Inserito il - 03/06/2023 : 09:59:30
come è nato tutto il progetto:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=70016&whichpage=2&SearchTerms=,anti,torque
ci ha lavorato tutto jobike, l'idea principale è stata di Daniele Consolini
windfire Inserito il - 03/06/2023 : 08:52:26
Diciamo che un artigiano per meno di 50 euro orari non lavora....quindi se tra una cosa e l'altra ci perde due orette (intendo con tutto....studio della cosa andare ad acquistare il materiale) per me è un prezzo onesto
claudio02 Inserito il - 03/06/2023 : 07:36:00
mi sembra si 30€, ma considera che mandavano il pezzo in produzione dopo un mese...a volte sbagliavano la misura, quindi un altro mese.

robe da sangue dal naso.

mi hanno chiesto se vendo la bici, meno di 3000€ sarebbe regalata. se provi a farla capisci il perche'.

alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 21:56:27
Claudio mi ricordo che i tuoi ti avevano preso 30€ per farli. Era un prezzo amico o vi pare il prezzo giusto?
La carpenteria vicino casa per farmi un contenitore per la batteria mi ha chiesto 100€, di meno proprio non scendeva.
windfire Inserito il - 02/06/2023 : 20:47:27
Su jobike...è pieno di esperti...
alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 16:34:24
quindi sei tu l'autore giordano?
Abbiamo davvero un know-how in questo forum invidiabile, w jobike!
giordano5847 Inserito il - 02/06/2023 : 15:02:31
alexdgl ha scritto:

grazie giordano. la variante con morsa quale scopo avrebbe esattamente?
rispetto a quello di claudio che ho postato sopra è modificato mi pare, come mai la scelta differente?
le misure andrebbero bene per qualsiasi mtb media suppongo (io ho una rockrider 520)

La variante con morsa sarebbe per renderlo solidale con l'albero nel caso ballasse un po' ma se la lavorazione è fatta bene non si muove nulla.
E' uguale a quello di Claudio solo che la foto è fatta con la bici sotto sopra, il disegno è per la bici appoggiata a terra.
Chiaro che ogni bici ha le sue piccole differenze che si aggiustano togliendo un po' di materiale dove tocca, vedi scasso prima dell'albero (saldatura).
Mi viene un dubbio sull'orientamento del quadro dell'albero, potrebbe esser ruotato di mano opposta o otogonale al braccio del carro
I due forellini affinco all'albero sarebbero per un eventuale estrattore non indispensabili
Non ho visto la bici ho solo disegnato da un simulacro fatto su cartoncino che mi ha mandato Claudio
claudio02 Inserito il - 02/06/2023 : 14:47:27
Con il T.A.giordano non si muove nulla minimo fino a 10kw.

Si tratta di gente in gamba quella lì.

alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 13:49:57
grazie giordano. la variante con morsa quale scopo avrebbe esattamente?
rispetto a quello di claudio che ho postato sopra è modificato mi pare, come mai la scelta differente?
le misure andrebbero bene per qualsiasi mtb media suppongo (io ho una rockrider 520)
giordano5847 Inserito il - 02/06/2023 : 12:01:32
Sarebbe la versione aggiornata: bastano due bulloni sia per fare la morsa che per tenere chiuso il sandwich attorno il carro. I dadi meglio metterli in basso e bloccarli con frena filetti (metterlo su tutti i bulloni).
Attorno al braccio del carro meglio mettere del nastro in modo che la struttura non si deformi, in alcuni casi ho usato del nastro auto-vulcanizzante che incolla tutto tenendo un minimo di elasticità fra la morsa e il braccio del carro.
https://www.amazon.it/Poppstar-1008721-Nastro-Silicone-Metri/dp/B071VZMRF9/ref=asc_df_B071VZMRF9/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=245053563735&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=2026262683587921596&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008099&hvtargid=pla-453395555962&psc=1
giordano5847 Inserito il - 02/06/2023 : 11:02:39
alexdgl ha scritto:

lo dico sottovoce.. l'idea è quella di kittarla da 3 a 5kw, quindi voglio trovare qualcosa di molto solido per stare tranquillo.
claudio tu mi avevi postato una foto di quello che avevi fatto realizzare tu, mi pare abbastanza solido da poter esser messo anche su potenze simili, che dici?
http://www.jobike.it/Public/data/claudio02/2021118183357_20171116132342_20160328_155315.jpg

ecco il disegno costruttivo


alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 10:15:45
lo dico sottovoce.. l'idea è quella di kittarla da 3 a 5kw, quindi voglio trovare qualcosa di molto solido per stare tranquillo.
claudio tu mi avevi postato una foto di quello che avevi fatto realizzare tu, mi pare abbastanza solido da poter esser messo anche su potenze simili, che dici?
http://www.jobike.it/Public/data/claudio02/2021118183357_20171116132342_20160328_155315.jpg
T4R Inserito il - 02/06/2023 : 09:39:06
Io ho utilizzato un sistema diverso.
Ho preso delle chiavette in acciaio sono dei parallelepipedi stretti e lunghi e si trovano di tutte le dimensioni.
Due per ogni lato, una è saldata sul carro parallela all'asola è forata e filettata, l'altra è solo forata pari alla prima e si stringe con in mezzo l'asse motore.
Non riesco a trovare le foto e quindi spero di essermi spiegato bene, comunque è un sistema molto sicuro, l'asse viene stretto e non c'è verso che possa girare, ed è molto veloce da smontare e rimontare.

Saluti Pino
claudio02 Inserito il - 02/06/2023 : 08:46:17
nn ti sbagli.

t.a. in inox montato bene con lembi di camera d aria, se ci sono punti critici, per non rovinare il telaio.

ps no fuoristrada.
alexdgl Inserito il - 02/06/2023 : 02:37:27
(leggo che hanno un drop out di 140mm, dovrebbe essere la misura standard per il carro delle mtb, mi sbaglio?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.