V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Airbus77 |
Inserito il - 09/09/2015 : 12:18:55 Ciao, stavo provando la funzione storage del mio caricabatterie perchè le lipo multisar 6s 12Ah sono da 10 giorni cariche e, per alcuni motivi personali, non so quando potrò usarle (forse lunedi, ma non sono sicuro) . Adesso la prima è ancora in storage ma va mooooolto lenta la scarica, praticamente è partita la a 24,64v e dopo un'ora è arrivata a 24,45v. Deve arrivare a 22,2v. Siccome il caricabatteria sta a palla ho paura che succeda qualcosa. La domanda è: posso interrompere adesso la scarica e poi ricaricare quando dovrò usarla?
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
romariu |
Inserito il - 11/09/2015 : 19:31:58 Se pensi ai Km che percorri con la tua bipa con metà carica non dovresti stupirti che un caricabatterie ci impieghi così tanto tempo a portarle in storage... (pensa all'energia che contengono) Il modo più semplice e veloce (che conosco) per portarle a un livello accettabile di carica è farti un giro in bipa con la massima assistenza e contribuendo il meno possibile.
Ps: lo storage per le lipo è 3,85V a cella (metà carica)... non 3,7V
Edit: anche se non le porti a 3,85V perfetti per cella non è un problema... 3,9V è sicuramente meglio di 4,2V...
|
Airbus77 |
Inserito il - 10/09/2015 : 20:51:05 Grazie blindo, non le sto scaricando più del 70%, però quasi sicuramente al prossimo giro cambierò chimica ;) |
blindo7 |
Inserito il - 10/09/2015 : 11:27:36 ciao la cura con imaxB6 e simili è lunga perché sono da 50w(il B6) diviso per il numero delle celle, facendo cicli con lo strumento allinei tutto,
quando invece di 50 W ne chiedi 500 W vengono fuori gli sbilanciamenti se le celle non sono perfette
questo è uno dei motivi per il quale batterie più capienti durano di più,si riesce a non scaricarle mai del tutto,si fanno meno cicli,si sbilanciano meno in scarica |
Airbus77 |
Inserito il - 09/09/2015 : 20:34:19 Grazie remora... ci ha impiegato più di sei ore: un'agonia ahahah. L'altra la lascio stare, credo di poterla utilizzare lunedì. Per il fatto che si scaricarono del tutto e si caricavano male, stranamente sono ritornate quasi normali. Si scaricano e si ricaricano nello stesso tempo, nessuna delle due si sbilancia più dell'altra... ovviamente il bilanciamento non è più pimpante come le prime volte ;) |
remora |
Inserito il - 09/09/2015 : 18:09:03 Ciao Airbus77 Io uso le Turnigy Lipoly,(utilizzo frequente) ma anche se a volte non le utilizzo, non mi sono mai preoccupato di storarle. Le utilizzo anche per diversi giorni, (la stessa carica) con piccoli spostamenti giornalieri, quando si avvicina quasi alla scarica, provvedo per la ricarica. Dopo un paio di mesi di utilizzo, alcune neanche riescono a concludere il bilanciamento, per cui spengo il CB. Riassumendo, non mi preoccuperei più di tanto, sono celle di basso costo.In ogni caso continuano a lavorare senza problemi.
|
Airbus77 |
Inserito il - 09/09/2015 : 16:05:18 Il manuale dice che si può staccare, però credevo che lo storage portasse le celle a 3,7v invece qui dice 3,85v che per 6 celle significa 23,1v... considerando che adesso sta a 23,5v e che quindi non deve raggiungere 22,2v, lo lascerò scaricare... però l'altra la lascio in pace. |
|
|