Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Interrompere lo storage
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 12:18:55  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, stavo provando la funzione storage del mio caricabatterie perchè le lipo multisar 6s 12Ah sono da 10 giorni cariche e, per alcuni motivi personali, non so quando potrò usarle (forse lunedi, ma non sono sicuro) . Adesso la prima è ancora in storage ma va mooooolto lenta la scarica, praticamente è partita la a 24,64v e dopo un'ora è arrivata a 24,45v. Deve arrivare a 22,2v. Siccome il caricabatteria sta a palla ho paura che succeda qualcosa. La domanda è: posso interrompere adesso la scarica e poi ricaricare quando dovrò usarla?

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 16:05:18  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il manuale dice che si può staccare, però credevo che lo storage portasse le celle a 3,7v invece qui dice 3,85v che per 6 celle significa 23,1v... considerando che adesso sta a 23,5v e che quindi non deve raggiungere 22,2v, lo lascerò scaricare... però l'altra la lascio in pace.
Torna all'inizio della Pagina

remora
Utente Senior


Sicilia


1013 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 18:09:03  Mostra Profilo Invia a remora un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Airbus77
Io uso le Turnigy Lipoly,(utilizzo frequente) ma anche se a volte non le utilizzo, non mi sono mai preoccupato di storarle.
Le utilizzo anche per diversi giorni, (la stessa carica) con piccoli spostamenti giornalieri, quando si avvicina quasi alla scarica, provvedo per la ricarica.
Dopo un paio di mesi di utilizzo, alcune neanche riescono a concludere il bilanciamento, per cui spengo il CB.
Riassumendo, non mi preoccuperei più di tanto, sono celle di basso costo.In ogni caso continuano a lavorare senza problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 09/09/2015 : 20:34:19  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie remora... ci ha impiegato più di sei ore: un'agonia ahahah. L'altra la lascio stare, credo di poterla utilizzare lunedì. Per il fatto che si scaricarono del tutto e si caricavano male, stranamente sono ritornate quasi normali. Si scaricano e si ricaricano nello stesso tempo, nessuna delle due si sbilancia più dell'altra... ovviamente il bilanciamento non è più pimpante come le prime volte ;)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 10/09/2015 : 11:27:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao la cura con imaxB6 e simili è lunga perché sono da 50w(il B6) diviso per il numero delle celle,
facendo cicli con lo strumento allinei tutto,

quando invece di 50 W ne chiedi 500 W vengono fuori gli sbilanciamenti se le celle non sono perfette

questo è uno dei motivi per il quale batterie più capienti durano di più,si riesce a non scaricarle mai del tutto,si fanno meno cicli,si sbilanciano meno in scarica

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Airbus77
Utente Medio


Campania


239 Messaggi

Inserito il - 10/09/2015 : 20:51:05  Mostra Profilo Invia a Airbus77 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie blindo, non le sto scaricando più del 70%, però quasi sicuramente al prossimo giro cambierò chimica ;)
Torna all'inizio della Pagina

romariu
Utente Attivo



Sardegna


510 Messaggi

Inserito il - 11/09/2015 : 19:31:58  Mostra Profilo Invia a romariu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se pensi ai Km che percorri con la tua bipa con metà carica non dovresti stupirti che un caricabatterie ci impieghi così tanto tempo a portarle in storage... (pensa all'energia che contengono)
Il modo più semplice e veloce (che conosco) per portarle a un livello accettabile di carica è farti un giro in bipa con la massima assistenza e contribuendo il meno possibile.

Ps: lo storage per le lipo è 3,85V a cella (metà carica)... non 3,7V

Edit: anche se non le porti a 3,85V perfetti per cella non è un problema... 3,9V è sicuramente meglio di 4,2V...



BIPA DA PESCA - ebike for fishing http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33948

Modificato da - romariu in data 11/09/2015 19:45:14
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.