Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 buca malefica, ruota deformata !!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bubunapoli Inserito il - 23/10/2015 : 21:01:06
ciao a tutti.
Stasera rientrando a casa ho beccato un buco
profondo, a velocità sostenuta (ero in discesa).
Botta tremenda. Per fortuna non è successo nulla
ma ho deformato la ruota posteriore dove c'è l'hub.
Niente di grave, ma l'avvallamento su asfalto si
avverte. La ruota è una alu (credo di alluminio), che
posso fare? non mi era mai successo nulla di simile.
Normalmente sull'auto o sullo scooter se accadeva una cosa
del genere era difficile che un gommista mi consigliasse la
riparazione. Chiedo consiglio agli esperti.
Bubu

19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alexbike Inserito il - 25/10/2015 : 16:14:40
Mi spiace bubu... purtroppo questo è il periodo peggiore per le strade napoletane. Io avevo sostituito i cerchi in lega dell'auto con quelli in ferro perchè mi ero stufato di farli rettificare...
Spero che tu risolva con poca spesa, nel caso hai bisogno di aiuto fammi sapere... ti posso indirizzare a qualche esperto e onesto ciclista.
bubunapoli Inserito il - 25/10/2015 : 12:39:02
..shila,
si era una bella discesa, stavo sui 35-40 kmh.
Era notte e il "foro" non si vedeva se non quando ci son finito dentro.
Capita. Di solito memorizzo ogni cm2 delle strade che percorro, ma con l'acqua
che sta cadendo qui da noi, il giorno dopo ti ritrovi nuovi crateri. E' anche per
questo che scelsi una mbt piuttosto che una citybike, ma non basta. E' vero il motore
centrale riduce questo genere di rischi ma con un centrale devi pensare ad un esborso
di 600-700 euro in più.
Bubu
bubunapoli Inserito il - 25/10/2015 : 11:56:40
..DEPIS gli allegati non si vedono, ma noto che hai una particolare propensione
al fai da te con tanto di attrezzature che io me le sogno. E' una scelta. Io ho deciso
che le cose più complicate le debbano fare chi di competenza.

Dibi la mia ruota ant. non ha subito danni, ma è anche naturale visto che lavora con forcella amm.
mentre al post. oltre a non esserci amm. c'è il peso del corpo.

Raggiare una ruota forse non è complicato, ma non l'ho mai visto fare per cui non mi cimento,
e ritengo che chi lo fa per professione è giusto che sia ben ricompensato. La rabbia è tutta
concentrata sullo schifo di strade che dobbiamo affrontare quotidianamente. Inoltre la bici
attualmente è in officina anche per problema elettrico (sembra tutto ok, ma il motore non gira).
Probabile che la botta abbia smosso qualcosa, anche se i connettori est. sembrano tutti ok.
Sta di fatto che il cruscottino mi segnala una sequenza di errori (05, 09, 14) non ben identificati.
Insomma avevo da poco festeggiato i miei primi 5.000 Km (da marzo scorso)..cazzarola.
Bubu
SHILAH Inserito il - 25/10/2015 : 11:53:08
Il problema, comunque è l'hub e il suo peso gravante sulla ruota. Con una full si va meglio ma è sempre una rogna. Basta seguire le avventure di Claudio02 per capirlo.. E'il vero motivo per cui, secondo me, il centrale è migliore. La ciclistica non soffre della sua presenza.
Poi c'è da dire che anche la velocità sostenuta è servita a piegare il cerchio. Andando piano non avresti piegato niente.
dibi Inserito il - 25/10/2015 : 10:29:14
Ciao cumpaesà. È successo anche a me un paio di anni fa. Le buche di Napoli non perdonano. Io allora lo feci fare da un biciaio di posillipo e pagai 50 euro compreso una messa a punto di freni,catena e cambio. Però tieni conto che la mia è una bici meno nobile della tua e monta un cerchio a parete singola. In quel#318; occasione si piegò un po anche la ruota anteriore ma quella la sistemai io mettendola nella morsa e rifinendola con un pò di cartata vetrata
depis61 Inserito il - 25/10/2015 : 08:55:33
Inserisco filmato cerchio deformato


Allegato: FormatFactoryPrima.mp4
5122,61 KB

Ho inserito il cerchio nel supporto che ho costruito per poter facilmente registrare i raggi.
Ho allentato i raggi dalla parte opposta alla rientranza e ho tirato in fuori la botta aiutandomi con un morsetto e delle fascette in acciaio.


Immagine:

161,18 KB

Alla fine ho ritirato i raggi controllando centratura e campanatura del cerchio e il risultato è nel filmato seguente.


Allegato: FormatFactoryDopo.mp4
6942,47 KB
turcinieddu Inserito il - 25/10/2015 : 07:50:18
Nonostane fossi con una biammortizzata e gomme big ben ho trovato varie crepe nel cerchione che mi son costate un paio di forature. Era un cerchione di Alcedo a doppia parete e causa buche e sconnessioni s'era crepato all'interno in più punti.
Al prossimo cerchione rotto faccio causa al comune per le troppissime buche
emme51 Inserito il - 24/10/2015 : 18:57:37
Bubu non credo
bubunapoli Inserito il - 24/10/2015 : 18:27:55
..molto probabilmente darò l'incarico al biciaio, giacchè già
quest'estate ho dovuto smontare le ruote per il cambio dei copertoni,
e ricordo (pur riuscendoci) che ho sudato sette camice..vi farò sapere
quanto mi faranno sganciare. Mi chiedo: ma con una biammortizzata avrei
salvato il cerchione? Mi chiedo questo perchè Napoli è un formaggio svizzero.
Bubu
SHILAH Inserito il - 24/10/2015 : 15:29:33
Il mio meccanico mi ha fatto pagare 67 euro per una ruota comprensiva di mozzo e raggiata da lui. Ho dovuto sostituire la ruota perchè la prededente non aveva gli attacchi per il freno a disco.
giordano5847 Inserito il - 24/10/2015 : 15:04:08
Ho appena finito di raggiare un cerchio per Bicifacile su una cinesona al piombo (il cerchio l'ha fornito B.F.).
Ragazzi, cosa pesa la batteria! una cosa da non credere! Non l'ho pesata perchè se la portavo in casa mia moglie mi licenziava La bici è di una badante straniera che poveretta forse non si può permettere altro, già che c'ero gli ho sistemato pure i freni e l'involucro della batteria perchè si erano rotti tutti i bottoni che la tenevano chiusa (era brutalmente scocciata con diversi giri di nastro di carta).
Raggiare non è difficile Bubu (saprete tutti come si fa ma se non lo spieghiamo bubu come fa?): prima l'ho fotografata per vedere la sequenza poi ho smontato i raggi e per prima li ho montati da una parte tenendo la ruota appoggiata orizzontale e poi gli altri con la ruota girata (raggiata in seconda).
Legione Inserito il - 24/10/2015 : 14:34:14
Barba 49 ha scritto:

La spesa dipende dal fatto

2) Fa fare tutto al biciaio, che però gli fa pagare il cerchio a peso d'oro.




quanto ?
emme51 Inserito il - 24/10/2015 : 12:59:40
Nooo! Bubunapoli saprà fare; ma aiutiamolo, ad esempio quanto costa un cerchio? quale prendere?
garchofa Inserito il - 24/10/2015 : 12:19:53
Quoto Barba...
Barba 49 Inserito il - 24/10/2015 : 12:15:16
La spesa dipende dal fatto che Bubunapoli sia capace o meno di raggiare una ruota...

Se non lo è si possono verificare due variabili:

1) Compera lui il cerchio a buon prezzo, lo porta dal biciaio che si incavola perchè non ha margine di guadagno sul ricambio e che quindi gli pratica un prezzo esoso.

2) Fa fare tutto al biciaio, che però gli fa pagare il cerchio a peso d'oro.

Spero quindi vivamente che possa eseguire la sostituzione del cerchio da solo!!!
Legione Inserito il - 24/10/2015 : 10:29:26
Se cambi il cerchio son curioso di sapere quanto spendi.
depis61 Inserito il - 24/10/2015 : 08:34:51
Sulla mia prima bici con motore posteriore, mi era successo la stessa cosa, il cerchio presentava una rientranza di 2..3 mm. Mi avevano detto che non si poteva fare niente, bisognava cambiare cerchio e raggiare nuovamente motore. Ma buttare per buttare, avevo deciso di provare ed avevo ottenuto ottimi risultati, ci ho fatto tanti km ed è ancora in circolazione. Importante che non sian rovinata la spalla del cerchio. Devo aver fatto delle foto, le cerco e pubblico se possono interessare.
Barba 49 Inserito il - 23/10/2015 : 23:25:26
Ovviamente quoto Garchofa, non ci puoi fare niente!!!
garchofa Inserito il - 23/10/2015 : 21:17:15
Cambia il cerchio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.