Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Prezzi ufficiali e Mercatino
 Svendo 20 celle LiFePO4 A123 ANR26650

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jumpjack Inserito il - 25/07/2016 : 21:10:21
L'anno scorso ho comprato 20 celle A123 26650 da 3000 mAh.
Purtroppo, causa totale inesperienza, le comprai senza linguette presaldate, pensando candidamente di poterle saldare a stagno...
In seguito ho anche scoperto nel progetto che avevo in mente sarebbero durate 50 cicli invece che 1000.
Insomma, un progetto da buttare.
PERO'
Oggi ho misurato le celle: dopo un anno, senza essere mai state caricate, sono ancora perfettamente cariche! La più "scarica" è a 3,26 volt, la più carica è a 3,32V.

Mi sono rotto di averle in giro per casa, e una saldatrice a punti non me la compro, quindi, le vendo al miglior offerente.
Base d'asta 50,00 euro.

Ovviamente non spedisco, troppo sbattimento e troppi soldi.

Solo consegna a mano su Roma.
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gip_mad Inserito il - 19/08/2016 : 17:07:54
Uhm, non ho capito molto bene la situazione, comunque nel frattempo mi sono arrangiato recuperando un po' di celle da delle batterie di portatili.
Ciao!
frankpastello Inserito il - 19/08/2016 : 16:48:03
sempre aperti anche ad agosto!
jumpjack Inserito il - 10/08/2016 : 19:38:46
Oh ma 'sto PM coi dati per la spedizione?!?
frankpastello Inserito il - 10/08/2016 : 17:50:31
@jumpjack: aggiungerei... chiamare ore pasti!! Ti staranno martellando tutto il giorno!!!
jumpjack Inserito il - 02/08/2016 : 22:13:16
Sì quelle.
elettricorse Inserito il - 02/08/2016 : 17:56:25
jumpjack ha scritto:

Il foro centrale nelle linguette non serve a niente, come ho scritto nell'altro thread; è solo una leggenda metropolitana che il foro sul fondo della cella sia un foro di sfiato. Il meccanismo di sfiato è sul lato opposto, e non è un foro ma un anello a rottura programmata.

Col saldatore a stagno si riesce a saldare solo UN lato di ogni cella, l'altro non c'è verso: credo che quello non saldabile sia di alluminio, mentre l'altro forse di acciaio o nickel.

Ho anche comprato una speciale pasta per saldare a stagno l'alluminio... niente da fare.

Rispetto all'ultimo tentativo fatto l'anno scorso però, adesso ho comprato un grosso saldatore "a martello" da 200W; se per caso era solo una questione di dissipazione di calore troppo rapida nell'alluminio, c'è una remota possibilità che possa riuscire a fare la saldatura.... o a rovinare la cella col troppo calore!




Ciao Jumpjack,
ma ti riferisci a questo tipo di celle?

Immagine:

327,96 KB


Immagine:

305,07 KB

Saluti,
Giovanni

gip_mad Inserito il - 02/08/2016 : 11:24:15
Se a jumpjack va bene, ci sto! :)
frankpastello Inserito il - 02/08/2016 : 10:44:05
Della spedizione posso occuparmi io.... Sto a San Giovanni e mi occupo di spedizioni, anche di batterie al litio... costa € 9,50 se la organizzi dal mio sito che se interessato ti mando in pm.
jumpjack Inserito il - 01/08/2016 : 17:19:06
No, te l'ho detto, non spedisco, è troppo pericoloso, e non ho idea di quanto dovrei sbattermi per informarmi su come spedire batterie al litio secondo norma, per poi magari scoprire che mi costerebbe 50 euro...
gip_mad Inserito il - 01/08/2016 : 17:08:35
offro la base d'asta, + 16 euro (6 per la spedizione e 10 per lo sbattimento :) )
purtroppo non sono di Roma...
jumpjack Inserito il - 31/07/2016 : 19:04:49
frankpastello ha scritto:

Vendi celle che hanno un anno? Io non le comprerei mai! Quando le celle non vengono utilizzate per così tanto tempo potrebbero dare grossi problemi di bilanciamento. È solo per informare gli utenti meno esperti oltre ad essere un mio modesto parere purtroppo testato sulla mia pelle con celle uguali!

In bocca al lupo.

P.s. aggiorna la tua guida sulla costruzione della batteria perfetta, questa cosa è importante!

ma va, è palese che te lo sei appositamente inventato per puro dispetto!
frankpastello Inserito il - 31/07/2016 : 17:11:46
Vendi celle che hanno un anno? Io non le comprerei mai! Quando le celle non vengono utilizzate per così tanto tempo potrebbero dare grossi problemi di bilanciamento. È solo per informare gli utenti meno esperti oltre ad essere un mio modesto parere purtroppo testato sulla mia pelle con celle uguali!

In bocca al lupo.

P.s. aggiorna la tua guida sulla costruzione della batteria perfetta, questa cosa è importante!
Barba 49 Inserito il - 26/07/2016 : 12:52:38
Certo, uso le apposite piastre in vetronite con i "tagli" fatti apposta per ospitare i terminali e poi blocco tutto con delle strisce di rame o alluminio e due bulloncini...

Quando ho saldato le celle A123 avevo una stazioncina saldante termostatata da 150W di potenza, dello stagno di buona qualità e qualche anno in meno, quindi una buona mano e una buona vista: Le linguette apposite all'epoca le vendeva Fly Model Components, adesso non saprei...
jumpjack Inserito il - 26/07/2016 : 11:31:45
Ho riguardato le specifiche: il fondello "insaldabile" è in realtà solo una piccola parte dell'intero corpo-batteria in alluminio, quindi probabilmente è effettivamente una questione di velocità di dissipazione.
Tu che saldatore hai usato?
Ma le celle da 20Ah a sacchetto non si fa prima ad avvitarle? Non hanno semplicemente due linguette di alluminio sporgenti? Le buchi, ci infili un bullone e via.
Barba 49 Inserito il - 26/07/2016 : 08:24:09


Può darsi che rispetto alle vecchie celle 26650 da 2200mAh che io ho impiegato a suo tempo qualcosa sia cambiato nella composizione degli elettrodi e che adesso (come accade per le A123 da 20Ah in busta) uno degli elettrodi non sia saldabile a stagno...
jumpjack Inserito il - 25/07/2016 : 23:32:29
Il foro centrale nelle linguette non serve a niente, come ho scritto nell'altro thread; è solo una leggenda metropolitana che il foro sul fondo della cella sia un foro di sfiato. Il meccanismo di sfiato è sul lato opposto, e non è un foro ma un anello a rottura programmata.

Col saldatore a stagno si riesce a saldare solo UN lato di ogni cella, l'altro non c'è verso: credo che quello non saldabile sia di alluminio, mentre l'altro forse di acciaio o nickel.

Ho anche comprato una speciale pasta per saldare a stagno l'alluminio... niente da fare.

Rispetto all'ultimo tentativo fatto l'anno scorso però, adesso ho comprato un grosso saldatore "a martello" da 200W; se per caso era solo una questione di dissipazione di calore troppo rapida nell'alluminio, c'è una remota possibilità che possa riuscire a fare la saldatura.... o a rovinare la cella col troppo calore!
Barba 49 Inserito il - 25/07/2016 : 22:38:41
Le A123 si possono saldare a stagno, basta acquistare le apposite linguette con foro centrale ed usare una stazione di saldatura di buona qualità, anni fa c'era addirittura un tutorial sul sito su come saldarle al meglio...

Ho fatto anni fa un pacco da 48V-20Ah (16S-9P) con celle recuperate dagli elettroutensili DeWalt saldandole a stagno e va ancora alla grande.

Sono celle costose ma hanno veramente una marcia in più.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.