Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Uso del forum
 Ciao ci sono anch'io

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gizmoitr Inserito il - 07/07/2014 : 14:55:04
Ciao a tutti, sono un muscolare (si fa per dire ho 54 anni ) approdato al mondo delle e-bike all'improvviso.
Le avevo sempre viste come dei cancelli brutti noiosi e inutili dato che la stessa velocita' la raggiungi anche con una bici leggera e senza problemi di autonomia ma...
E' successo che il mio meccanico auto ha aperto un'attivita' di concessionaria haibike e me ne ha fatta provare una, la xduro sl 29 bosch 2014.
Devo dire che e' stato subito amore!
Probabilmente io non la usero' mai, ma l'ho fatta comprare immediatamente a mia moglie..
Grandissimo successo, ora possiamo finalmente uscire insieme allo stesso passo! Si va via a 25 di media che e' una bellezza, lei mi chiede insistentemente di installare lo speed up ma secondo me per ora non serve, le prestazioni si sono livellate cosi'.
Sto infatti pensando di motorizzare anche mio figlio di 8 anni ma su questo apriro' una discussione a parte...
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 15/07/2014 : 19:44:01
non capisco cosa c è che non va in una bici con 250w.

andare tranquilli è un piacere.
pilotaDD Inserito il - 15/07/2014 : 19:34:26
Certo che si!

A meno di avere targa, RCA e tenersi alla larga dalle piste ciclabili...
gizmoitr Inserito il - 15/07/2014 : 16:44:07
Ma anche in deutsch c'e' la limitazione dei 250w?
pilotaDD Inserito il - 09/07/2014 : 19:47:59
gizmoitr ha scritto:

Comunque se si avesse veramente a cuore la sicurezza, come prima cosa le biciclette cinesi dovrebbero sottostare ad un severissimo marchio di qualita' per l'esportazione, comprendente oltre alla sicurezza certificazioni etiche antinquinamento e e contro il lavoro minorile (le aziende italiane questi costi li hanno e sono moltiplicati per 10 dalla proliferazione di norme bizantine) o in alternativa applicato un dazio del 300%.
Non si troverebbero piu' bici a 99 euro?
Meglio cosi', una bici italiana usata degli anni 90 costa meno ed e' piu' sicura.
Ops sono finito OT
Bravoooooooo!!!!!!!!!



Invece sul fatto che i tedeschi sono meglio è vero in molti campi ma non nelle leggi sulle pedelec perchè sono uguali alle nostre...

È vero che loro hanno anche bipe da 45 all'ora ma di fatto sono equiparate ai
Ciclomotori con targhino, rca, niente ciclabili.

Solo il casco credo possa essere più leggero.

Se ci fosse un interesse commerciale le avremmo pure noi ma da noi per andare a 45 basta uno speed up illegale...
:-(
spadino79 Inserito il - 09/07/2014 : 17:44:51
la mia è una provocazione buttata sul ridere, non penso sia un problema andare più di 25 con una bipa basta usare il buon senso!!!
gizmoitr Inserito il - 09/07/2014 : 15:01:10
Comunque se si avesse veramente a cuore la sicurezza, come prima cosa le biciclette cinesi dovrebbero sottostare ad un severissimo marchio di qualita' per l'esportazione, comprendente oltre alla sicurezza certificazioni etiche antinquinamento e e contro il lavoro minorile (le aziende italiane questi costi li hanno e sono moltiplicati per 10 dalla proliferazione di norme bizantine) o in alternativa applicato un dazio del 300%.
Non si troverebbero piu' bici a 99 euro?
Meglio cosi', una bici italiana usata degli anni 90 costa meno ed e' piu' sicura.
Ops sono finito OT
giordano5847 Inserito il - 09/07/2014 : 14:19:02
spadino79 ha scritto:

bhe sono d'accordo sul codice della strada che va rispettato.... ma se stiamo a vedere penso che pochissimi di noi vanno a 50 km. in macchina, scooter moto ecc. ecc.

Dovrebbero mettere il limitatore a 130Kmh anche alle ferrari, maserati, Porsche ecc... e poi pretenderlo sulle bici.
Scusate lo sfogo!
spadino79 Inserito il - 09/07/2014 : 14:03:18
bhe sono d'accordo sul codice della strada che va rispettato.... ma se stiamo a vedere penso che pochissimi di noi vanno a 50 km. in macchina, scooter moto ecc. ecc.
quindi per me lo speed up è fondamentale e ringrazio ancora chi lo ha inventato (stefanschen)
leonardix Inserito il - 09/07/2014 : 12:15:24
gizmoitr ha scritto:

Sono d'accordo con tutti anch'io, le leggi vanno osservate e non discusse su un forum pubblico.
Per questo motivo vorrei tanto essere tedesco o svizzero comunque.
Su una cosa pero' posso dire cordialmente e pacatamente la mia, e cioe' che se fosse vero che mantenere velocita' alte (dove alte e' soggettivo, per mio figlio sono 18 km/h) non richiede particolare sforzo fisico, sarei il ciclista piu' felice del mondo e non penserei neanche lontanamente alla pedalata assistita!

quoto, a me piacerebbe essere un semplice italiano in Italia e non in Itaglia come speso accade ma mi ritrovo spesso ad invidiare la civiltà di popoli e nazioni che un tempo non avrei nemmeno sognato... purtroppo questo è un altro discorso, comunque c'è da dire che Jobike ce l'abbiamo solo in Italia, ed è un gran punto a favore!

Per il resto ovviamente anche io ho portato il ragionamento all'estremo, ma sarebbe bello, la pedalata "autoassistita"... niente più ricariche, batterie conservate meticolosamente per preservarne la durata, e nemmeno gente che ti chiede se si ricarica pedalando!

Ciao, L.
gizmoitr Inserito il - 09/07/2014 : 11:58:51
Sono d'accordo con tutti anch'io, le leggi vanno osservate e non discusse su un forum pubblico.
Per questo motivo vorrei tanto essere tedesco o svizzero comunque.
Su una cosa pero' posso dire cordialmente e pacatamente la mia, e cioe' che se fosse vero che mantenere velocita' alte (dove alte e' soggettivo, per mio figlio sono 18 km/h) non richiede particolare sforzo fisico, sarei il ciclista piu' felice del mondo e non penserei neanche lontanamente alla pedalata assistita!
Stefanschen Inserito il - 09/07/2014 : 09:21:57
Il magnete serve solo ad accendere/spegnere lo speedup, e a settare il diametro ruota e la modalità di intervento che, sinceramente, non credo lo farai mai. Speedup infatti esce di default con la modalità più ottimizzata.

Confermo e sottolineo che montare speedup rende illegale la circolazione in strade pubbliche

Sono d'accordo che andare a 25 kmh con una haibike sia mortificante ma sottolineo le ottime motivazioni riportate da Leonardix sul perchè di questo limite.


gizmoitr ha scritto:

Si ormai ho gia' capito che lo speed up e' destino... bisogna prendere quello con il magnete o va bene un magnete qualsiasi per il setup?
leonardix Inserito il - 09/07/2014 : 08:51:44
gizmoitr ha scritto:

Bisogna anche dire che se con la muscolare passo tranquillamente i 30 come velocita' di crociera, che senso ha costringermi ad un motore che finisce di spingere a 27 e non mi compensa neanche il maggior peso al mio passo? a fare i ripresini al semaforo?
E' una legge scema concepita pensando alle vecchiette, la osservero' da lontano circolando in area privata.


Siccome ci legge anche chi non ha mai avuto una bipa e magari sta decidendo di acquistarla, non vorrei passasse l'idea che una bipa a perfettamente a norma ha più o meno le prestazioni delle macchinine elettriche giocattolo da bambini.

Sottolineamo quindi ed innanzitutto che la fatica è tutta nell'andare da zero a 27...

Sottolineiamo anche che se il percorso è in piano o con poca pendenza (come mi pare di percepire sia dalle tue parti) e la bici ha un peso decente e giusti rapporti, per mantenere la velocità intorno ai 30Kmh una volta che la bipa è lanciata, ci vuole veramente poco... in modo particolare con una bipa che appena riscendi a 27 ti ci mette nuovamente l'aiutino.

Perdonami quindi, sicuramente è una riga scritta con la leggerezza e lo spirito tipico del forum, ma permettimi comunque di affermare che non condivido affatto quando dai della "scema" a questa legge o sostieni che sia concepita pensando alle vecchiette.

Ognuno pensi ciò che vuole, non voglio astrarre alcuno dei ragionamenti generali a cui si potrebbe arrivare partendo da qui, però riflettiamo quantomeno sul fatto che quella è una legge valida per TUTTE le bipe circolanti su strada, dalla super performante e sicura haibike al cancellone cinese da 40kg in acciaio con batt. al piombo ed economici vbrake...

Voglio vedere chiunque, in sella al cancellone lanciato a 35 kmh se è in grado di frenare quando gli passa davanti la vecchietta, in questo senso sì, forse hai ragione, è una legge concepita "pensando alle vecchiette"!

Ma voglio anche vedere chiunque cadere dalla bici, perchè pur non augurandocelo può capitare, a 25 Kmh o a 40 o 45...

bene, si cambi la legge, si alzino i limiti, sono ingiusti...
concorderete in questo caso sull'obbligatorietà di una omologazione per simili pezzi di metallo ruotati lanciati a 40 e più Kmh su strade e ciclabili, probabilmente sarebbe serio anche obbligare all'uso di un casco omologato con caratteristiche minime stabilite... e non sarebbe nemmeno del tutto stolta la previsione di una assicurazione per la responsabilità civile per danni a terzi... ma è questo che vogliamo?

In ogni caso e qualunque cosa se ne pensi (non sono assolutamente un bacchettone) se ne può discutere, motivare, prendere ad esempio paesi come la Germania in cui esistono le s-pedelec con limite a 45 Kmh (ma con maggiori requisiti tecnici richiesti alla bipa e prescrizioni normative diverse e più elevate...) non mi pare però il caso di fare apologia per quanto velata al non rispetto di una legge.

Un saluto, L.
pilotaDD Inserito il - 09/07/2014 : 07:10:09
Sui 30 vs 25 o 27 ti do ragione anche se sui percorsi vallonati che faccio io nessun muscolare dei tanti incontrati mi ha mai superato.

Anzi no, uno si 3 anni fa ma avevo la assistenza fuori uso! :-)


ma da quanto ho capito lo speed up in piano ti porta a velocitá da motorino altro che 30...
gizmoitr Inserito il - 09/07/2014 : 01:29:44
Bisogna anche dire che se con la muscolare passo tranquillamente i 30 come velocita' di crociera, che senso ha costringermi ad un motore che finisce di spingere a 27 e non mi compensa neanche il maggior peso al mio passo? a fare i ripresini al semaforo?
E' una legge scema concepita pensando alle vecchiette, la osservero' da lontano circolando in area privata.
pilotaDD Inserito il - 08/07/2014 : 23:20:10
che banda di briganti, ma c'è uno di voi che rispetta il CdS...???
spadino79 Inserito il - 08/07/2014 : 22:57:21
ciao, io ho preso anche il magnete ma qualcuno qui ti può dire se va bene anche un'altro.
gizmoitr Inserito il - 08/07/2014 : 16:17:35
Si ormai ho gia' capito che lo speed up e' destino... bisogna prendere quello con il magnete o va bene un magnete qualsiasi per il setup?
leonardix Inserito il - 07/07/2014 : 22:43:39
Benvenuto! ...un ingresso in grande stile e con una ottima bipa
buone pedalate ad entrambi!
spadino79 Inserito il - 07/07/2014 : 22:07:23
ciao e benvenuto!!!! io sono ancora un novellino ma ti posso dire che appena preso la mia bipa con bosch 2013 ho montato subito lo speed up ed cambiata tantissimo in meglio visto che non sono un muscolare ma così riesco ad arrivare a un buon livello con pochissimo sforzo!!! io lo straconsiglio.
ciao

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.