V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Falciatore |
Inserito il - 20/05/2016 : 22:28:52 Ciao a tutti, seguo molto questo forum da quando presi da un utente la mia prima bipa, una bh emotion 650. Da qualche mese son passato ad una cube hybrid, una mtb che monta un bosch performance. La bici va che è una meraviglia ma le ho fatto molte modifica per renderla più stradale. da ultimo sto cercando di rendere definitivo il reparto luci. Ho preso un faro a 5 led, molto potente con ingresso a 8,4 volt. Il suo pacco batteria dopo due volte che ha preso acqua ha smesso di funzionare e quindi ho pensato di attaccarla direttamente al reparto luci del bosch, ma non saprei come prendere quella tensione e prima di smontare volevo un opinione. Ho gia un convertitore dc dc per portare la tensione a quella che mi serve e qualche saldatura la so fare ma non conoscendo niente del motore e trovando ben pochi schemi preferirei che qualcuno che ne sa di più mi dia la sua opinione!magari anche su un faro posteriore da attaccare sempre all'uscita luci in modo da avere un setup sempre pronto senza rischiare batterie scarice dato che usandola per spostamenti di lavoro capita spesso in orari con il buio. Buona serata |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giordano5847 |
Inserito il - 21/05/2016 : 14:45:35 | Falciatore ha scritto:
........ mi sa mi toccherà andare ad un centri bosch. Alla fine un dc dc può anche aumentare la tensione mi pare :look: |
Devi andare in un centro bosch per attivare il software per le luci. L'ho fatto anch'io da bicifacile ed ho montato un fanale che assorbe più corrente di quella permessa e ogni volta che accendo le luci mi da errore (anche se il fanale funziona) quindi schiaccio un altra volta il pulsante e l'errore scompare. La presa di corrente è questa, servono i cavi dedicati, gli spinotti sono diversi per il porteriore e per l'anteriore. Per non prenderne due ho collegato in parallelo i due fanali con lo spinotto dell'anteriore. Immagine:
 56,25 KB In un altro post Stefanschen mi aveva corretto la posizione degli spinotti mi sembra di aver corretto la foto! |
Falciatore |
Inserito il - 21/05/2016 : 12:24:24 No la bici ha un cambio normale, Shimano deore mi pare. Mi sa che ti confondi con altra bici, in se va benissimo ma tra le Mountain penso sia tra le più economiche! Grazie stefan per i consigli, preferivo evitare però di spellare i fili, mi sa mi toccherà andare ad un centri bosch. Alla fine un dc dc può anche aumentare la tensione mi pare :look: |
Stefanschen |
Inserito il - 21/05/2016 : 08:34:11 Non sono un esperto ma ti aggiungo qualche elemento che ti può essere utile:
1: Se vuoi prelevare corrente dalle uscite luci (sono due) del motore devi prima attivarle con il software di diagnosi Bosch presso un rivenditore che ne sia munito. Se la tua bici nasce senza luci da quelle uscite non trovi corrente.
2: All'uscita troverai 6V. Troppo pochi per il tuo fanale anteriore... Ottimi invece per il fanale posteriore
3: Potresti prelevare 36V, per poi ridurli col tuo moduletto, dal cavo che collega la batteria col motore (spellando i fili) ma attenzione: se il tuo moduletto assorbe un pò di energia anche con luce spenta il motore durante il check iniziale se ne accorge e non permette l'accensione dell'intero sistema e dovresti quindi montare in interruttore a monte del moduletto
|
pacap |
Inserito il - 21/05/2016 : 04:19:44 Ciao, invidia x la cube hybrid (ce l'ho pure come sfondo del desktop) è quella con cambio automatico (imposti solo la frequenza di pedalata?) dimmi dei difetti, ti prego... Io su una molto + modesta atala trekking col bosch active ho le luci (di serie) azionabili dal display collegate alla batteria. Penso quindi che ci sia uno spinotto nel motore che viene attivato alla pressione del tasto luci sul display. Dagli esperti aspettiamo conferma e dettagli... ;D |