Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Accessori e trucchi
 Freni a disco su Scoobì

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Norma Inserito il - 28/06/2020 : 09:46:37
Ieri ho fatto uno splendido giro nei dintorni di Poretta Terme (abbi fede, leonardix, sto preparando il report ) e siccome mi sono ritrovata ad affrontare delle discese piuttosto ripide, mi sono chiesta se non sarebbe il caso di cambiare i freni da v-brake a disco meccanico. La Scoobì frena bene, ma credo che con i freni a disco sarei più tranquilla e, soprattutto, durerebbero di più, visto che ho intenzione di intensificare i miei giri e che la mia stazza è piuttosto importante

Ho visto che sul sito della Frisbee vendono un kit https://frisbee.eu/collections/accessori/products/freno-a-disco e quindi mi chiedevo due cose:

1 - optare per il kit o si trova qualcosa di altrettanto performante ma magari più economico? Che poi, son sincera, non so quale sia il prezzo di mercato di un kit di freni a disco.

2 - freno solo anteriore o anche posteriore?

Grazie!
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Miura72 Inserito il - 29/06/2020 : 16:57:38
Anche se usi i Magura HS11 devi sempre usare il sensore per freni idraulici e per il mio parere "e dè il mio parere" non cambia poi molto la frenata il Magura HS11 quando il cerchio è bagnato assieme a le pastiglie
Tuttaltra cosa è il freno a disco molto piu potente
Norma Inserito il - 29/06/2020 : 10:08:20
Grazie, Miura, alla fine penso che opterò per i Magura HS11, sperando di non spendere uno sproposito
Miura72 Inserito il - 29/06/2020 : 09:32:43
Scusa Norma ma cè un piccolo problema "risolvibile" se istalli un freno a disco idraulico, perdi il stacca e attacca della leva freno io non lo avevo considerato perche ho solo motori centrali e non uso i freni con il sensore che stacca il motore
Quindi ricapitoliamo se vuoi il freno solo davanti devi comperare
Forcella ammort con attacchi freni a disco
se meccanico usi la leva che hai
se idraulico devi comperare questo https://www.amazon.it/Universale-Elettrica-Motoriduttore-Spostamento-Y-Splitter/dp/B0827J137B/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=freno+idraulico+bafang&qid=1593415790&sr=8-6
sempre devi guardare se le spine gialle sono compatibili con quelle che hai tu
emme51 Inserito il - 29/06/2020 : 08:55:36
precisiamo che la ruota anteriore di quella bici è da 24".
Norma Inserito il - 29/06/2020 : 06:59:07
Grazie mille, Mister D, in effetti anni fa avevo preso in considerazione i Magura HS11 per la Pixo e non me ne ricordavo più il nome Purtroppo il mio livello di conoscenza della meccanica ciclistica è molto scarso e continuo a confondermi...
Mister D Inserito il - 28/06/2020 : 23:14:27
Confermo quanto scritto da Bagigio. I freni a pattino idraulici Magura sono potentissimi e permettono il montaggio al posto dei V-brake senza cambiare niente altro.
Li ho montati di serie sulla mia cargo-bike Velolom/Yuba Mundo e, anche a pieno carico, intorno a 180kg, non ha problemi a fermarsi.
Il modello Magura HS11 si trova a prezzi buoni, comprende freno anteriore e posteriore, cavi e leve del freno. Una volta installato correttamente non ha manutenzione, si regola dopo molti mesi una rotellina sotto la leva freno per recuperare lo spazio dovuto al consumo (molto basso) dei pattini, i pattini durano 2000km circa, costano poco e si cambiano in poco tempo grazie ad un incastro. Valuta i freni idraulici a pattino perchè ti darebbero una frenata potente e manterresti la forcella originale dal bel colore abbinato al telaio.
Un saluto da Marco!
Norma Inserito il - 28/06/2020 : 21:44:07
Bagigio ha scritto:

Norma ha scritto:

ma quindi potrei mettere una forcella ammortizzata? Avrebbe senso contando che faccio soprattutto strade asfaltate e qualche strada bianca, ma comunque niente sentieri?


Si, puoi montarla, RST ne fa un modello da 20" senza cannotto (ce l'ho sulla reclinata e l'avevo sulla graziella), che puoi prendere a parte della misura adatta (1" o 1 1/8"), ma se quelli sono i tuoi percorsi, credo ti basti una buona forcella in acciaio e gomme abbondanti (sui 2" perlomeno).

Quoto Pino ed aggiungo che un'alternativa ancora più low cost e senza stravolgere la bici, potrebbe essere montare dei v-brake idraulici Magura (sono come i v-brake ed usano gli stessi attacchi, ma sono potentissimi) a fronte di un'usura leggermente maggiore del cerchio (ma si parla di molto tempo).




Fortunatamente, ho trovato un meccanico biciaio che tratta anche bipe vicino a Porretta: intanto gli ho scritto e vedo cosa mi risponde (grazie ai vostri consigli, sono riuscita a non passare per sprovveduta

Grazie ancora, vi aggiorno
Bagigio Inserito il - 28/06/2020 : 21:29:08
Norma ha scritto:

ma quindi potrei mettere una forcella ammortizzata? Avrebbe senso contando che faccio soprattutto strade asfaltate e qualche strada bianca, ma comunque niente sentieri?


Si, puoi montarla, RST ne fa un modello da 20" senza cannotto (ce l'ho sulla reclinata e l'avevo sulla graziella), che puoi prendere a parte della misura adatta (1" o 1 1/8"), ma se quelli sono i tuoi percorsi, credo ti basti una buona forcella in acciaio e gomme abbondanti (sui 2" perlomeno).

Quoto Pino ed aggiungo che un'alternativa ancora più low cost e senza stravolgere la bici, potrebbe essere montare dei v-brake idraulici Magura (sono come i v-brake ed usano gli stessi attacchi, ma sono potentissimi) a fronte di un'usura leggermente maggiore del cerchio (ma si parla di molto tempo).

Norma Inserito il - 28/06/2020 : 21:25:08
Grazie mille, Pino, peccato siamo così distanti, ti avrei fatto fare volentieri il lavoro. Adesso allora mi informo da un meccanico biciaio per sentire quanto mi spara di preventivo e poi vi aggiorno.
T4R Inserito il - 28/06/2020 : 21:20:21
La forcella e la ruota ant. non sono compatibili per i dischi e dovresti quindi cambiarli.
Indietro hai i fori sul carro per la pinza ma il motore non è predisposto.
Ovviamente lungi da me l'idea di farti cambiare motore.
Per cui potresti con una spesa moderata montarlo solo davanti ed avresti comunque un'ottimo risultato.

Saluti Pino
Norma Inserito il - 28/06/2020 : 20:17:32
Grazie mille, sto cominciando a capire qualcosa. Al momento, non riesco a fotografare la Scoobì, che è già stata trasferita in montagna. Nel frattempo, posto una foto che le feci al primo giro di prova. Non so se si capisce qualcosa Già che ci sono, chiedo un'altra cosa: ma quindi potrei mettere una forcella ammortizzata? Avrebbe senso contando che faccio soprattutto strade asfaltate e qualche strada bianca, ma comunque niente sentieri?





Immagine:

Miura72 Inserito il - 28/06/2020 : 15:44:11
Ciao Norma fai delle foto alla forcella anteriore a sinistra e anche al posteriore sempre a sinistra dove cè l'attacco della ruota cosi capiamo se la bipa è gia predisposta e poi anche al motore se a sinistra a 6 fori
Io ti consiglio Shimano idraulici 0 manutenzione solo usura e cambio pastiglie
Io lo so fare il montaggio capisco che per una donna non è facile ma un biciaio lo sa fare add'occhi chiusi e non ti chiedera tanti soldini
Pero prima bisogna capire se la Bipa è predisposta
PS per tutti io credo che una bicicletta elettrica per frenare bene deve essere con freni a disco idraulici a me capita che le persone attraversano sulle strisce e con i freni idraulico anche se corro frenano molto meglio dei V-brake sopratutto se piove
Bagigio Inserito il - 28/06/2020 : 14:43:00
Dalle tue foto la tua forcella anteriore non è predisposta, quindi dovrai cambiarla (e probabilmente varierà leggermente anche la geometria della bici, se la prendi ammortizzata), dietro non so se il telaio sia predisposto, è coperto dalle borse.

Come dice Andrea, dovrai anche sostituire il cerchio anteriore con uno predisposto per freni a disco e verificare se il motore ha gli attacchi per il disco.
Se il motore non è predisposto, puoi anche montare il freno a disco solo all’anteriore, che tanto è quello che contribuisce maggiormente alla frenata, io l’ho fatto sulla graziella e mi bastava anche per strade di montagna (praticamente frenavo solo col disco anteriore).

@Andrea: continua manutenzione, dipende dal peso e dalle pendenze, io regolo la distanza delle pastiglie (comodissimo da fare sugli Avid BB7 dotati di pratiche manopole) ogni 3/4 mesi in 5 minuti, cosa che facevo anche sui v-brake, non ci perdo sicuramente l’esistenza.
Ma io non peso molto e faccio salite solo in ferie.


andrea 104KG Inserito il - 28/06/2020 : 13:31:48
Se è possibile montarli (mozzi ruote predisposti, forcella e telaio con attacchi, motore con attacco disco) è meglio metterli idraulici, i meccaci sono soggetti a continua manutenzione. Un kit di freni idraulici lo trovi anche a 50 euro..

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.