Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Nuovi incentivi per l'acquisto di bici elettriche?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mibe Inserito il - 18/04/2020 : 12:24:35
https://www.iltempo.it/politica/2020/04/17/news/vittorio-colao-fase-2-biciclette-elettriche-riapertura-task-force-mobilita-trasporto-mezzi-pubblici-giuseppe-sala-1316522/
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
prudente Inserito il - 10/06/2020 : 02:13:35
cecet23 ha scritto:

A quanto pare nuova cambio di rotta. Pare che la cronologia sia per data di inserimento.
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2020/06/08/bonus_mobilita_gli_incentivi_statali_non_basteranno.htm


Il link funziona male?
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2020/06/08/bonus_mobilita_gli_incentivi_statali_non_basteranno.html


Comunque meravigliosi i commenti...

FABIO COLOMBO 08/06/2020 16:42
Bene, adesso abbiamo 120 milioni di euro in biciclette in più nelle cantine a prendere la polvere e 120 milioni in euro di infrastrutture (strade, marciapiedi, rotonde, e ...anche piste ciclabili... ) in meno.

prudente Inserito il - 10/06/2020 : 02:02:38
andrea 104KG ha scritto:

l'opinione di un venditore, anche se di qualche tempo fa,
https://www.youtube.com/watch?v=5TKjSbXCX5Y

Mhhh... Andrea, già la faccenda è complessa, poi il tizio del video pasticcia pure di suo...
Dal minuto 4 si incarta dicendo -se l'ho capito- che se il cliente compra in fase uno da un negoziante che non aderisce alla fase due, allora quel cliente non può accedere alla applicazione web.
Dove l'ha letto lo sa solo lui. Poi dice di aver chiesto a... bhò, non si capisce e quindi non so che affidamento può meritare.
Probabilmente il tizio confonde la richiesta di rimborso per la fattura pagata in fase uno, con la richiesta (in fase due) di un BONUS da spendere presso i negozi aderenti.
In quest'ultimo caso è ovvio che, se il negozio non aderisce alla fase due, il bonus scade (ma non hai nemmeno speso nulla) o sei costretto a presentarlo in un altro negozio che aderisca (anticipando il valore del bonus). Ma questo non pregiudica il diritto al rimborso della fattura emessa in fase uno da qualsiasi negozio, italiano o straniero, aderente o meno alla fase due.
Piuttosto il problema sono i fondi che non basteranno, visto che non li hanno riservati solo ai bisognosi in base all'isee, nè hanno distinto le bici da mobilità urbana dalle specialissime da corsa in carbonio che ovviamente sono destinate ad attività ludico sportive diverse dal trasporto.
Comunque, già è un pasticcio così... mettici pure un pasticcione a spiegare...
Sergiom2 Inserito il - 09/06/2020 : 15:49:11
Che bici è?
cecet23 Inserito il - 09/06/2020 : 15:46:51
A quanto pare nuova cambio di rotta. Pare che la cronologia sia per data di inserimento.

https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2020/06/08/bonus_mobilita_gli_incentivi_statali_non_basteranno.htm
pietrobass Inserito il - 07/06/2020 : 11:39:43
Mi compro un mo sembra piattino elettrico usato.
andrea 104KG Inserito il - 07/06/2020 : 02:15:11
l'opinione di un venditore, anche se di qualche tempo fa,
https://www.youtube.com/watch?v=5TKjSbXCX5Y
luc_maz48 Inserito il - 06/06/2020 : 15:38:33

Tante risorse ma.... mancano le bici!

Per chi può spendere poco naturalmente.

vittorisk Inserito il - 06/06/2020 : 10:14:43
Aggiunti altri 70 milioni ai 120 gia' stanziati.

Bonus bici: il governo mette sul piatto altri 70 milioni di euro
https://www.bikeitalia.it/2020/06/04/bonus-bici-il-governo-mette-sul-piatto-altri-70-milioni-di-euro/
Intervento al Senato del ministro dell’Ambiente Sergio Costa che rispondendo nel corso del question time all’interrogazione del senatore Eugenio Comincini, in merito alle risorse da destinare al cosiddetto “bonus bici” ha annunciato che il plafond di 120 milioni sarà aumentato con altri 70 milioni, portandolo così a 190 milioni di euro. Con la speranza di un ulteriore incremento grazie al reperimento di altri fondi aggiuntivi.
cecet23 Inserito il - 03/06/2020 : 15:56:22
A quanto pare la classifica non sarà per cronologia di inserimento domanda ma per cronologia di acquisto. Proprio per evitare il click day. Mi sembra ragionevole.

https://www.stylo24.it/bonus-bici-costa-no-a-click-day-ma-cronologia-di-acquisto/
vittorisk Inserito il - 31/05/2020 : 18:22:03
Incentivi moto e scooter elettrici: Milano offre 3.000 euro
Contributi fino a 1.500 euro per le bici a pedalata assistita e fino a 1.800 euro per scooter e moto ibride o elettriche, importo che sale a 3.000 euro in caso di rottamazione. È quanto prevede il piano di agevolazioni approvato dal Comune di Milano per la lotta all’inquinamento. Gli incentivi sono cumulabili con quelli statali e coprono da 40 al 55% del costo del mezzo

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2020/05/29/fase-2-a-milano-incentivi-per-scooter-e-bici-elettriche_eb9de799-a460-4690-ae3e-ec8b2dbb30fe.html
falcao Inserito il - 30/05/2020 : 20:42:55
Alla fine ho comprato la NCM Venice e l'ho presa su ebay. Mi hanno già telefonato per la consegna che verrà effettuata giovedì 4 giugno. Volevo informarvi che sulla fattura di Leon Cycle c'è un numero di partita iva che ho controllato sul sito dell'Agenzia delle entrate https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva e risulta effettivamente assegnato a Leon Cycle. Credo a questo punto che il problema più grosso non sarà la fattura, piuttosto riuscire a ottenere il contributo prima che i fondi finiscano.
daykeway Inserito il - 30/05/2020 : 15:10:35
A fare i conti della serva si capisce subito che la copertura economica non basterà.
Io guardo tre volte al giorno se questa fantomatica applicazione web è stata pubblicata, ma potrebbe non essere sufficiente. Temo che la disponibilità dell'incentivo durerà poche ore ...
Potremmo trovare un modo per tenerci informati a vicenda?
Magari scrivendolo immediatamente qui.
Oppure scrivendoci in privato il numero di cellulare per scambiarci un sms.
O in qualsiasi altro modo che ci permetta di saprere subito quando l'applicazione si sarà resa disponibile.
vittorisk Inserito il - 29/05/2020 : 10:39:06
https://www.ilsole24ore.com/art/bonus-bici-plafond-120-milioni-il-2020-rischio-click-day-ottenerlo-ADWNOZT

Realistica l’ipotesi di uno “scenario click day”
Se non proprio un click day, l’ammontare abbastanza esiguo delle risorse previste - che scaturisce dalle cosiddette “aste verdi”, ossia i proventi delle aste delle quote di emissione di CO2 - non esclude l’ipotesi che si assista a una corsa ad accaparrarsi l’incentivo nel timore che la copertura si esaurisca. Il budget per il 2020 potrebbe esaurirsi velocemente, lasciando a bocca asciutta in molti. Il ministro dell’Ambiente Costa ha fatto appello ai parlamentari affinché si impegnino ad aumentare le risorse nel percorso di conversione parlamentare, ma il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha già fatto sapere che la dote a disposizione per tutte le modifiche è di 800 milioni, per restare nel limite dell’aumento di deficit autorizzato dalle Camere.
Insomma la coperta potrebbe essere ancora una volta corta.
vittorisk Inserito il - 27/05/2020 : 18:43:26
Istruzioni Amazon per usufruire del bonus mobilità

https://amzn.to/2zpK6Lh
marcoBike Inserito il - 26/05/2020 : 23:23:50
ecco come al solito ... chi non è in un area metropolitana non puo richiedere niente ...
vittorisk Inserito il - 26/05/2020 : 20:36:21

prudente Inserito il - 26/05/2020 : 20:28:05
https://www.corriere.it/economia/consumi/20_maggio_26/solo-120-milioni-il-bonus-bici-molti-resteranno-secco-e3a7072a-9f62-11ea-bcda-1b088225c4d4.shtml

Sul bonus fino a 500 euro per l’acquisto di bici e monopattini il governo rischia un gigantesco click day con la conseguente delusione di molti che resteranno fuori dall’incentivo, per esaurimento dei fondi. Con l’aggravante che molti avranno già comprato il mezzo a due ruote. Probabilmente consapevole di questa situazione, la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, in audizione al Senato, ha detto che «è necessario mettere più risorse» sul bonus. Anche il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, è sulla stessa linea, e ha sollecitato i parlamentari dei 5 Stelle ad adoperarsi in tal senso durante la conversione del decreto legge Rilancio alle Camere. Il decreto ha stanziato appena 120 milioni. Ipotizzando un bonus medio di 250 euro, i fondi basterebbero per soli 480 mila acquisti.
vittorisk Inserito il - 26/05/2020 : 19:56:50
Concordo con quanto dice prudente:
e' concreto il rischio di comprare attratti dal bonus di 500 euro che puo' tradursi in beffa;
se non erro gli incentivi per l'acquisto di dispositivi di protezione sono andati esauriti dopo 1,04 secondi!
Bisognerebbe avere il polso del mercato ciclistico e dei precedenti incentivi per valutare in quanto tempo verranno esauriti i fondi.
L'importo dovrebbe coprire almeno i primi 240 mila acquisti con un bonus da 500 euro, possiamo anche ipotizzare un numero di acquisti aventi diritto al bonus piu' alto se l'importo medio speso per bici o monopattino fosse inferiore a 834 euro.
Bisognerebbe anche sapere con precisione a quanto ammonta la popolazione che risiede nelle aree che hanno diritto al bonus.
Un negoziante ipotizzava una durata di un mese circa per dare fondo alla cassa...
Ocio!
prudente Inserito il - 26/05/2020 : 19:38:21
L'Iva la prendono i tedeschi ma questo è il minimo.

Invece il bonus bici è finanziato con un fondo per la mobilità sostenibile ed è retroattivo. Significa che in linea teorica il fondo potrebbe essersi già esaurito lo stesso giorno dell'entrata in vigore se i giorni prima si fosse venduto troppo.

Oggi in tv un negoziante italiano esortava a non comprare bici solo per sfruttare il bonus, ma solo se davvero necessario, perchè nel caso non si riuscisse a percepire il bonus, la beffa sarebbe doppia.
Ipse dixit. E contro il suo interesse per giunta.

vittorisk Inserito il - 26/05/2020 : 19:29:34
Sergiom2 ha scritto:
(...)
Il bonus vale sul prezzo di listino o su quello scontato?
(...)

Il bonus vale sul prezzo che concordi con il venditore,
il "listino" non ha alcuna rilevanza; quello che conta e' l'importo finale di vendita che verra' fatturato dal commerciante.
Il prezzo di vendita va 'contrattato' fra venditore ed acquirente, quindi e' tuo interesse strappare il miglior prezzo con lo sconto piu' alto; non esiste che il commerciante elimini i consueti sconti ed applichi il prezzo di listino per il solo fatto che lo Stato ha stanziato degli incentivi.
Se trovi un venditore che fa il 'gioco delle tre carte' e trasforma l'incentivo statale in uno sconto commerciale...
la risposta genovese e'...
Sergiom2 Inserito il - 26/05/2020 : 18:21:50
Chi non risica non rosica...
Se compri da un negozio ti fanno il prezzo di listino o un prezzo scontato?
Mi spiego (tento) meglio:
Bici al listino 2000 euro. Paghi 2000 e poi avrai il rimborso di 500.
Bici al listino 2000 ma venduta con uno sconto di 300.
Il bonus vale sul prezzo di listino o su quello scontato?
Perché se vale sul prezzo di listino chi realmente ci guadagna è il venditore...
cecet23 Inserito il - 26/05/2020 : 18:11:37
Sergiom2 ha scritto:

Quindi il bonus c'è o non c'è?
Ah, saperlo!



Ma sul sito del ministero dicono che tu puoi comprare online anche su un sito estero (un po' mi tufa ma se costa meno), l'importante avere fattura con gli stessi dati di una fattura italiana. Quindi tecnicamente sì. Poi una volta che uno ha fattura e non ti danno il bonus, dovrebbero giustificare il motivo.
Sergiom2 Inserito il - 26/05/2020 : 16:30:41
Quindi il bonus c'è o non c'è?
Ah, saperlo!
prudente Inserito il - 26/05/2020 : 15:02:14
Anche no.
Sono transazioni "Businnes to Consumer" entro l'Unione Europea, dove il venditore non è Amazon Italia Logistica Srl (o come si chiama Amazon italiana), bensì Leon Cycle GmbH, che è una azienda di diritto tedesco, con sede fiscale in Germania. E infatti è lei che emette fattura, se richiesta, applicando l'aliquota del Paese in cui opera come venditore, con relativa annotazione nei propri registri VIES e compilazione del registro europeo Intrastat.

Amazon italiana potrebbe versare in Italia solo l'iva di quello che percepisce dall'azienda tedesca per la vendita del servizio vetrina o eventualmente di spedizione. Ammesso e non concesso che questo contratto non venga imputato alla holding con sede in Lussemburgo.
vittorisk Inserito il - 26/05/2020 : 13:52:47
Sergiom2 ha scritto:

Ma l'imposta sul valore aggiunto è riferita all'italia o alla Germania?
Cioè, il 22% di Iva in quali casse va a finire?



dal 2015 Amazon ha una sede fiscale in Italia e quindi paga IVA in Italia.
cecet23 Inserito il - 26/05/2020 : 13:13:29
Che io sappia su Amazon per avere fattura si deve fare richiesta specifica. In basso c'è una pagina iva e fatturazione e si manda una email con codice fiscale.

Io ho fatto un giro di negozi ed erano affollatissimi. Tutti i magazzini svuotati. Secondo me quando sarà disponibile la modalità di richiesta, i fondi saranno belli che finiti.
Sergiom2 Inserito il - 25/05/2020 : 19:58:48
Ma l'imposta sul valore aggiunto è riferita all'italia o alla Germania?
Cioè, il 22% di Iva in quali casse va a finire?
job Inserito il - 25/05/2020 : 19:52:54
Elfo ha scritto:

grazie per l'immagine esplicativa;
da ignorantone a sensazione manca il codice fiscale dell'acquirente e la loro partita iva..
ma mi chiedo, essendo un negozio fuori dall'italia, deve avere la partita iva?


Confermo che il mio codice fiscale non c'è ma la loro partita iva si sul piedino in basso che io avevo tagliato nella foto precedente:



Immagine:

53,63 KB
sjukdom Inserito il - 25/05/2020 : 19:33:47
Anche io sarei interessato a prendere una NCM,ma la paura di avere una fattura non valida per ricevere il bonus c'è.
A quale ente si potrebbe chiedere per ottenere delle certezze?
Giòs Inserito il - 25/05/2020 : 17:57:56
NON c è niente da fare per potere ottenere il bonus...bisognerà prima frequentare un corso di formazione...
Elfo Inserito il - 25/05/2020 : 17:20:28
grazie per l'immagine esplicativa;
da ignorantone a sensazione manca il codice fiscale dell'acquirente e la loro partita iva..
ma mi chiedo, essendo un negozio fuori dall'italia, deve avere la partita iva?
Omar67 Inserito il - 25/05/2020 : 17:12:08
job ha scritto:

Elfo ha scritto:

comunque sta storia della fattura non mi è chiara ...
cito dal ministero:
"Sì, è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana."

mi sembra alquanto vaga....vorrei provare una NCM, ma ho timore che la fattura non sia valida...

qualcuno ha spunti interessanti?
grazie


La fattura NCM è fatta così e la ritrovi in formato PDF direttamente sul tuo ordine in amazon :

Immagine:

67,52 KB

Poi non chiedere a me se per il governo è regolare o no.




Secondo me manca il tuo codice fiscale e anche il loro, o la partita IVA. Potresti chiedergli di rilasciare una fattura fiscale con questi dati.
Sergiom2 Inserito il - 25/05/2020 : 17:09:41
L'Italia è un terno al lotto.
job Inserito il - 25/05/2020 : 17:02:31
Elfo ha scritto:

comunque sta storia della fattura non mi è chiara ...
cito dal ministero:
"Sì, è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana."

mi sembra alquanto vaga....vorrei provare una NCM, ma ho timore che la fattura non sia valida...

qualcuno ha spunti interessanti?
grazie


La fattura NCM è fatta così e la ritrovi in formato PDF direttamente sul tuo ordine in amazon :

Immagine:

67,52 KB

Poi non chiedere a me se per il governo è regolare o no.

Omar67 Inserito il - 25/05/2020 : 16:36:37
Sergiom2 ha scritto:

Che bici hai preso e a che prezzo (senza bonus)

Prima mi ero fissato sulla Torpado Apollo ma era sparita..quindi siccome non volevo scendere di categoria ho dovuto salire una tacca e ho preso la bottecchia be16, mi deve ancora arrivare però. A 1214 ancora con un prezzo offerta.
Speriamo di aver preso bene.
Elfo Inserito il - 25/05/2020 : 16:23:49
comunque sta storia della fattura non mi è chiara ...
cito dal ministero:
"Sì, è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana."

mi sembra alquanto vaga....vorrei provare una NCM, ma ho timore che la fattura non sia valida...

qualcuno ha spunti interessanti?
grazie
Sergiom2 Inserito il - 25/05/2020 : 15:52:02
Che bici hai preso e a che prezzo (senza bonus)
Omar67 Inserito il - 25/05/2020 : 14:57:23
Ciao a tutti, sono uno di quelli che ha ordinato oggi una bici per usufruire del bonus, ci pensavo da tempo ma il bonus mi ha dato la spinta definitiva. Confermo l'enorme difficoltà a trovare una bici,sopratutto quelle entry level. Addirittura molti rivenditori dicono di non fidarsi dei loro stessi siti che la danno disponibile perché non c'è più niente. Io per miracolo ho trovato una bici a 1214 euro (avrei voluto una a meno ma era sparita) e poi ho telefonato al negozio e ho trattato la "liberazione" del mio ordine (già pagato via paypal), all'inizio mi diceva che gli ordini on line non li guardano nemmeno...ma tra una Settimana mi dovrebbe arrivare mi ha detto. C'è un vero e proprio assalto..e immagino un imminente aumento dei prezzi speculativo, ecco Perché prima si compra più il bonus è tutto tuo.
vittorisk Inserito il - 25/05/2020 : 11:26:24
L’Italia, Paese più motorizzato d’Europa, è un mercato perfetto per questa Fase 2 di consapevolezza, al punto tale da vedere una altrettanto perfetta tempesta – di vendite.
Matia Bonato, presidente Assobici-Confesercenti Milano, quinta generazione dello storico marchio Rossignoli (dal 1900), fatica a tenere le persone fuori dal negozio.

“La filiera è completamente collassata. È come aver parlato un mese fa con qualcuno che fabbricasse mascherine. Telai, componenti, biciclette: non c’è più niente da nessuna parte,”

“Non è solo una piccola realtà come Rossignoli,” ha continuato Bonato, “anche i grossi marchi non hanno più nulla. Alla riapertura seguita a due mesi di lockdown, oltretutto con il bel tempo e un bonus importante, vediamo una situazione profondamente squilibrata. Tantissime facce nuove, e su alcune biciclette devo chiedere tre mesi di attesa, quando normalmente chi arriva in negozio a maggio va via pedalando.”


https://it.businessinsider.com/la-bicicletta-e-il-nuovo-oggetto-del-desiderio-degli-italiani-le-vendite-post-covid-fanno-decollare-la-bikenomics/
vittorisk Inserito il - 21/05/2020 : 18:55:32
Americani in coda per una colt


Italiani in coda per una bipa
Immagine:

116,29 KB

forse meglio non aspettare troppo a comprare...
elettr Inserito il - 21/05/2020 : 17:57:09
Se come l'ho capito io,si può acquistare su qualsiasi sito straniero,basta che ti faccia la fattura che indichi tutti i dati del venditore e dll'acquirente,ce ne sono molti di siti dove poter acquistare......
falcao Inserito il - 21/05/2020 : 16:30:01
Finalmente !!! Sembra si sia risolto l'arcano.



vittorisk ha scritto:

informazioni sugli incentivi mobilita'
https://www.minambiente.it/bonus-mobilita

novita':
POSSO COMPRARE LA BICI O IL VEICOLO DELLA MOBILITÀ PERSONALE SU UN SITO ONLINE DI UN’AZIENDA STRANIERA?
Sì, è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana.

E' POSSIBILE ACQUISTARE ON LINE?
SI. In particolare:

nella Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web) è possibile acquistare on line purché venga emessa la fattura, che dovrà essere successivamente allegata all'istanza di rimborso;

nella Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web) è possibile acquistare on line solo presso i rivenditori accreditati sull'applicazione web.

POSSO ACQUISTARE BICI O VEICOLI USATI?
Sì, possono essere acquistati veicoli usati per la mobilità personale e bici usate.

Non è ammissibile l'acquisto di accessori (caschi, batterie, catene, lucchetti, ecc.).

PER OTTENERE IL CONTRIBUTO NELLA FASE 1 SERVE LA FATTURA O LO SCONTRINO?
Nella Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web) per ottenere il contributo è necessario conservare la fattura (non lo scontrino) e allegarla all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.
vittorisk Inserito il - 21/05/2020 : 14:43:31
informazioni sugli incentivi mobilita'
https://www.minambiente.it/bonus-mobilita

novita':
POSSO COMPRARE LA BICI O IL VEICOLO DELLA MOBILITÀ PERSONALE SU UN SITO ONLINE DI UN’AZIENDA STRANIERA?
Sì, è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana.

E' POSSIBILE ACQUISTARE ON LINE?
SI. In particolare:

nella Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web) è possibile acquistare on line purché venga emessa la fattura, che dovrà essere successivamente allegata all'istanza di rimborso;

nella Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell'applicazione web) è possibile acquistare on line solo presso i rivenditori accreditati sull'applicazione web.

POSSO ACQUISTARE BICI O VEICOLI USATI?
Sì, possono essere acquistati veicoli usati per la mobilità personale e bici usate.

Non è ammissibile l'acquisto di accessori (caschi, batterie, catene, lucchetti, ecc.).

PER OTTENERE IL CONTRIBUTO NELLA FASE 1 SERVE LA FATTURA O LO SCONTRINO?
Nella Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell'applicazione web) per ottenere il contributo è necessario conservare la fattura (non lo scontrino) e allegarla all'istanza da presentare mediante l'applicazione web.
Barba 49 Inserito il - 20/05/2020 : 21:09:01
Se la potenza nominale di quella bici è di 110W significa che non supera i 20Km/h e che in salita non va un tubo: Comunque trovo assurdo che tu contatti i venditori e poi posti le risposte sul forum, è ovvio che loro tirano sempre acqua al loro mulino!!!
elettr Inserito il - 20/05/2020 : 14:17:31
Questa è la risposta della ZBIKE riguardo una bici Samebike da 350w.
"Salve.
Grazie per averci contattato.
Le forze dell'ordine sono costretti a fare il test del rullo per verificare la potenza del motore, che è di 110w nominali, minori di quelli imposti dalla legge 250w nominali)."
La cosa non mi convince affatto.....
cagnulein Inserito il - 20/05/2020 : 14:04:33
Steu851 ha scritto:

Letto così non dovrebbero esserci problemi per gli acquisti online.
Ho un'amica che vorrebbe approfittarne e le ho consigliato la NCM Milano.
Mi puzza un po' il discorso buono spesa da utilizzare presso fornitori autorizzati al posto del denaro.


ma tu hai capito se la cosa è fruibile anche attraverso amazon?
vittorisk Inserito il - 20/05/2020 : 13:43:49
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg

https://cdn.qualenergia.it/wp-content/uploads/2020/05/dl_19_05_2020_34_rid.pdf
All'articolo 229 le norme mobilita' sembrano riconfermate

Immagine:

197,76 KB

A chi non vuole aspettare i dettagli del decreto attuativo -che sarebbe la miglior scelta- consiglio di richiedere fattura al negoziante, lo scontrino non basta
https://www.dday.it/redazione/35471/bonus-mobilita-per-bici-e-monopattini-il-rimborso-solo-con-fattura-il-solo-scontrino-non-bastera
Barba 49 Inserito il - 20/05/2020 : 13:29:16
@Elettr: Mi pare che ti siano state fornite risposte chiare, in Italia se vuoi circolare con una bici a pedalata assistita questa NON deve superare i 250W massimi continui di potenza e NON deve avere l'acceleratore, le altre bici sono per mercati esteri, per terreni privati o per chi vuole provare il brivido del sequestro!!!

Naturalmente sei liberissimo di circolare con qualsiasi bici tu voglia, anche da 1000W e con l'acceleratore, ma se ti beccano sono cavoli!!!

Qualora tu volessi regolarizzare una di queste bici "esuberanti" ti scontreresti con la motorizzazione civile e non concluderesti niente, quindi non c'è modo di farle omologare nemmeno come ciclomotori elettrici!!!
Steu851 Inserito il - 20/05/2020 : 11:17:28
elettr ha scritto:

Quindi ricapitolando le Samebeke L026 o altri modelli da 350W e 500W sono regolari o no?? Se la polizia mi ferma, come posso contestargli la multa??


No, la legge è chiara, in UE 250W nominali
Steu851 Inserito il - 20/05/2020 : 11:11:37
Vorrei fare l'avvocato del diavolo (anche se non se lo meritano) a favore delle assicurazioni.
Dipende molto dalla dinamica dell'incidente, dal perito, da come ci si presenta e dalle richieste che si fanno.
Come esperienza personale ho avuto un incidente con ragione, per fortuna non troppo grave solo graffi e grosse contusioni e son riuscito a portare a casa la bici (mi è rimasto il segno e son passati anni), il perito visionò la bici, prese le fatture d'acquisto della bici, del motore batteria ed elettronica e spese mediche, io dissi che secondo me la motoruota era a posto, infatti la spostai su un'altra bipa, ma lui rispose che vista la botta che aveva piegato il telaio poteva essersi danneggiate e la incluse nel rimborso.
Probabilmente se invece che chiedere solo il rimborso avessi fatto una richiesta astronomica per danni biologici e morali oppure se fossi finito in ospedale con ritiro del mezzo da parte delle forze dell'ordine le cose sarebbero andate diversamente.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.