V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mibe |
Inserito il - 19/07/2016 : 00:14:43 Possiedo già una bicicletta elettrica acquistata da poco (una Frisbee Country che utilizza principalmente mia moglie). Un giorno mi piacerebbe acquistare una city bike elettrica da uomo motorizzata Bosch come questa Cube http://m.fahrrad.de/cube-touring-hybrid-exc-500-blacknflashblue-467758.html
Non penso mi troverò a pentirmi di non aver scelto una bipa mountain bike. Però potrei voler utilizzare senza troppo spirito agonistico la bipa su strade sterrate. Per questo vi chiedo: chi di voi ha cambiato le gomme in dotazione della sua bipa modello city bike optando per coperture adatte ad un utilizzo anche su strade sterrate che abbiano caratteristiche di protezione maggiore anti foratura e che non stravolgano/rovinino troppo l'estetica della bipa, anzi che le diano magari un maggior appeal? Si deve optare per le solite Marathon e/o Schwalbe? |
25 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pilotaDD |
Inserito il - 23/08/2016 : 14:43:23 Il primo set l'ho cambiato un paio di anni fa ma più per lo sfizio di montarne la versione più larga che per usura, credo che nel thread trovi abbastanza info e foto per giudicare. |
mibe |
Inserito il - 23/08/2016 : 13:43:37 Mi pare di capire che di chilometri su sterrati e qualcosa di più tu ne abbia fatti dal 2010 ... (stasera mi leggo il thread). Non ho capito se i Marathon sono durati molto oppure no. |
pilotaDD |
Inserito il - 23/08/2016 : 10:03:28 Caro mibe
Io quello che vuoi fare l'ho fatto 6 anni fa ed ancora non me ne pento...
Anche se poi dopo qualche mese passai dalle strade bianche ai sentieri più estremi e continuai ad evolvere la mia bipa e spero che la mia prossima bipa sará una mtb full, con un costo però doppio rispetto alla mia vecchia BH city.
Ma anche allora, nel 2010, tanti scrissero qui o mi dissero a voce che gomme o non gomme non poteva funzionare e una city bike elettrica sugli sterrati sarebbe durata pochi chilometri...
Come gomme marathon plus mtb senza dubbi, era vero nel 2010 e penso pure oggi.
Ma per seguire tutta la storia trovi ancora in esperienze il thread "primo collaudo BH city 650...".
Al momento sta alla fine della prima pagina di esperienze...
Ma sono diversi i miei amici che con citybike assistite, pure da 28, e buone gomme (e per le 28 servono le marathon plus da trekking) hanno affrontato centinaia di km di strade bianche. Chi dice che non si può fare evidentemente non ci hai mai provato... |
mibe |
Inserito il - 22/08/2016 : 00:26:20 Avevo visto i modelli di Fantic, però non mi piacciono moltissimo esteticamente. Nel frattempo ho scritto a Cube per vedere se hanno in serbo prossime novità riguardo bipa gravel motorizzate Bosch. |
SHILAH |
Inserito il - 21/08/2016 : 12:38:58 Questa gravel è più simile a quella che piace a te. Ci sono tre telai diversi con cui la Fantic ha fatto la gamma "gravel".
Immagine:
 103,53 KB
Per me qualsiasi bici che abbia i copertoni un po' rinforzati è in grado di affrontare uno sterrato leggero. Poi è questione di gusti personali e di utilizzo prevalente del mezzo. |
mibe |
Inserito il - 20/08/2016 : 11:55:12 Tipo questa, magari nera, e con parafanghi, copricatena e manubrio da city bike (ha il tubo del telaio bello orizzontale, come piace a me). Però mi pare siano ancora poco diffuse come e-bike.
http://www.cussighbike.it/it/catalogo/cross-gravel/nuovo/cube/cross-race-pro
Visto che, come dici, bisogna inventarsi di tutto per vendere potrebbe essere questo delle gravel e-bikes la nuova tipologia di bipa che faccia fare un nuovo boom alle vendite di biciclette elettriche? |
SHILAH |
Inserito il - 20/08/2016 : 09:17:42 Gravel, che in inglese vuol dire ghiaia. In pratica è il ritorno ad una bici semplice dopo le bici carro armato con ruote grosse e sospensioni da 15 cm. Solo che di questi tempi bisogna inventarsi qualsiasi cosa per vendere. Ad Asiago ci sarà una evento gravel e anche a Punta Ala. Insomma adesso è fico. |
mibe |
Inserito il - 19/08/2016 : 19:44:24 Grevel o gravel? |
Steu851 |
Inserito il - 19/08/2016 : 11:43:04 a dire il vero la forcella ad elastomeri della mia crossover non è molto diversa da quella di una buona trekking, le forcelle per MTB sono ben altra cosa. Le grevel spesso sono proprio rigide e con la piega da corsa, solo hanno copertoncini più robusti e con una leggera tassellatura, proprio per poter andare sul ghiaino. |
andrea 104KG |
Inserito il - 19/08/2016 : 11:13:42 Non è solo questione di telaio. Gli ammortizzatori di una city non sono fatti per lo sterrato. Già una mtb basic va in crisi. Meglio convertire una mtb in "crossover" come abbiamo fatto io e steu ultimamente (ma l'avranno fatto tanti altri in precedenza) I risultati non sono male e la bici è godibillissima!
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=73208&
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=73416
ovviamente puoi montare anche un centrale, bbs o tdz... |
epaolo |
Inserito il - 19/08/2016 : 10:03:45 Una ebike gravel potrebbe essere questa: https://www.giant-bicycles.com/en-ie/bikes/model/road.e.2/25099/90808/ certo con copertoni più tassellati(larghezza foderi post. permettendo). 10 giorni fa l'ho vista a Briancon,(francia vicino a Torino)in un grosso negozio di bici nella zona dei centri commerciali periferica ad un prezzo + basso(scontata). Mi pare che l'origine ufficiale della definizione "gravel", sia una bici con il manubrio tipo corsa. saluti |
SHILAH |
Inserito il - 19/08/2016 : 08:47:27 Beh, fra qualche settimana apre la fiera a Verona.. è una buona occasione per vedere e toccare, magari provare le bici attualmente in vendita o quelle di prossima commercializzazione. |
mibe |
Inserito il - 18/08/2016 : 13:54:09 Concordo pienamente sull'assistenza. Però la tipologia cross/gravel la conoscevo un poco a livello estetico, ma non come categoria di bipa/biciclette. Quindi mi piacerebbe trovarle tutte raggruppate in una sezione divisa per casa produttrice in maniera da poter fare tutti i confronti tra di esse. |
SHILAH |
Inserito il - 18/08/2016 : 11:54:44 È decisamente difficile realizzare un database come quello da te desiderato in un forum.. comunque, personalmente, una volta deciso che tipi di bici comperare, preferisco avere una buona assistenza vicino a casa, nel raggio di 50 km circa. |
mibe |
Inserito il - 17/08/2016 : 22:23:42 Quello che manca qui sul forum (almeno mi sembra non ci sia) è una sezione da tenere aggiornata che riporti i modelli disponibili sul mercato delle diverse case produttrici con indicato magari se ciascun modello sia disponibile in Italia oppure solo ordinabile online dall'estero. Sarebbe molto utile secondo me. A me piace cercare in internet la mia bipa ideale; mi piacerebbe però anche trovare tutte le bipa disponibili sul mercato riunite in una sezione dedicata del forum sapendo che quelle sono tutte quelle acquistabili. Non mi piace pensare che ci sia da qualche parte quella ideale per me, ma che mi sfugga dall'analisi/confronto con le altre. Il massimo sarebbe separare queste bipa in sezioni guida tipo : modelli city bike con le varie case che li producono e i vari modelli per ciascuna di esse poi modelli mtb, poi modelli cross/ gravel... mi rendo conto però che tutto ciò sia difficile da fare e tenere aggiornato. |
SHILAH |
Inserito il - 21/07/2016 : 09:15:11 Puoi cercare anche nella categoria cross, sono modelli generalmente con ruote da 28 e sospensioni leggere. Ci sono modelli haibike, bh, altri con motori Shimano. |
Nicobike |
Inserito il - 21/07/2016 : 09:07:35 Se usi prevalentemente la bici in città e per "fuori strada" intendi le stradine pianeggianti lungo gli argini dei fiumi o le piste ciclabili sterrate che trovi ad esempio in Germania o in Austria, la bici che hai indicato va benissimo e gli Schwalbe antiforatura fanno il loro lavoro egregiamente. Certo la ruota stretta obbliga a stare più attenti, il profilo più o meno tassellato aiuta ma non molto e occorre stare attenti alla velocità e maneggiare con cura i freni se non vuoi trovarti per terra. Però in Germania, Svizzera o Austria anche le vecchiette usano normalissime bici da città sullo sterrato senza problemi. Certo bisogna essere in chiaro su cosa intendiamo per sterrato e considerare che le famose vecchiette usano la bici da quando sono nate e con ogni condizione meteo... |
mibe |
Inserito il - 20/07/2016 : 22:42:19 Potrebbero non dispiacermi le bipa gravel se c'è ne fossero altre però! Inserendo nel motore di ricerca "bicicletta gravel" le immagini che escono spesso mi piacciono. Il look tra la city bike e la mountain bike, con il telaio un po' più robusto di una city bike, ma non così massiccio come quello di una mountain bike, le coperture un po' più cicciottelle e adatte appunto agli sterrati. Ma soprattutto il telaio con il tubo tra manubrio e sella diritto e orizzontale mi piace assai; sono conscio del fatto che ormai sempre nelle mountain bike questo tubo si presenta obliquo per ragioni di sicurezza, solidità ecc.; ma esteticamente non lo digerisco. Ci vorrebbe molta più scelta di bipa gravel. L'ideale sarebbe una bipa gravel che condensi in sè queste caratteristiche tecniche, ma abbia, non so bene come dirlo, un aspetto che sia allo stesso tempo gravel e city bike elegante. |
SHILAH |
Inserito il - 19/07/2016 : 15:55:54 Ufficialmente l'unica bici elettrica definita gravel(in italiano ghiaia) è la Fantic che si presenta in tre versioni diverse. Se scrivi Fantic gravel su google la trovi. Io però pensavo ad una normale mtb con cerchi da 29 e pneumatici non larghissimi in modo da essere scorrevoli. Un meccanico mi ha detto che molti che scendono da una bici da corsa preferiscono le 29 se si tratta di bici elettriche. Adesso sono al mare e mi sono cuccato 175 km in bici elettrica fra argini di fiume, sterrati e asfalto in 8 o 9 ore per cui ho ribattezzato da gravel anche la mia vecchia bici con hub Bpm su cerchi da 26 e pneumatici fat Frankie da 2,35 Le bici da gravel hanno solitamente un cambio da bici da corsa con anche una corona grande davanti ma quelle elettriche si fermano ai 25 km orari per cui una corona sola davanti e adeguati rapporti dietro sono sufficienti.
|
mibe |
Inserito il - 19/07/2016 : 13:30:26 Avete qualche esempio di bipa gravel di varie marche da indicarmi? |
Barba 49 |
Inserito il - 19/07/2016 : 12:45:50 Quoto Shilah, molto meglio usare una MTB in città accessoriandola che una city bike in fuori strada, anche se non estremo...  |
SHILAH |
Inserito il - 19/07/2016 : 12:33:08 Anche per le stradine sterrate è meglio una mtb front con ruote da 29. Adesso si chiamano bici gravel . Poi ci metti i fanali e i parafanghi e spendi anche meno. |
mibe |
Inserito il - 19/07/2016 : 12:10:09 Sì grazie. Quello che immagino io non è un fuori strada estremo, ma delle stradine sterrate prive di asperità pronunciate o discese rompi collo da percorrere a bassa/media velocità. Anche questo tipo di percorso richiede, a mio parere, delle gomme diverse rispetto a quelle con le quali di solito vengono equipaggiate le biciclette elettriche city bike. |
Barba 49 |
Inserito il - 19/07/2016 : 09:02:42 Anche io eviterei di fare fuori strada con quella bici, non è progettata per questo uso, e non è certo sostituendo gli pneumatici che migliorerai le cose. 
Anche il telaio è poco adatto, con il tubo superiore così alto nella malaugurata ipotesi che tu cada rotoli insieme alla bici: I telai delle MTB sono diversi (sloop) proprio per questo motivo, se la bici cade spesso il ciclista rimane in piedi.  |
elettricooo |
Inserito il - 19/07/2016 : 01:19:51 Premetto che io sceglierei una mtb anche per la città non solo perchè certe strade cittadine sono ridotte anche peggio dei sentieri da mtb, ma perchè oltre alle coperture più tassellate avrei anche rapporti più agili e telaio e ruote pensati per resistere a stress maggiori. Quanto alle forature invece, è comunque difficile bucare la camera d'aria dal copertone. Molto più facile bucare dall'interno per lacerazione dovuta a frenate brusche o punture dei raggi interni quando la ruota rimbalza sulle buche. Per questo usa un buon nastro paranipples. Io comunque mi trovo bene con le gomme economiche "original" del decathlon, ci sono da 26 e da 28, tengono bene anche su sterrati e reggono tranquillamente anche con pesi abbondanti. Ci sono anche di altre marche cinesi e sono identiche. |