Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Mi è andata bene

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
depis61 Inserito il - 23/07/2016 : 09:56:51
Mertcoledi mentre andavo al lavoro, naturalmente con la mia BiPa, sono stato investito da un'auto, guidata da una donna che non ha rispettato lo stop.
Per fortuna sono riuscito ad evitare l'impatto con l'auto ma mi ha agganciato il manubrio della bici con lo specchietto retrovisore facendomi fare un bel volo.
Dopo 5 ore di pronto soccorso e la bella notizia di non avere niente di rotto, me ne sono tornato a casa con forti dolori ai glutei ,al bacino, alla spalla dx, al polso e mano dx al ginocchio sx oltre ad una bella escoriazione sul gomito dx.
Ho dovuto aprire la pratica di infortunio in itinere perchè stavo andando a lavorare e quindi malumori aziendali perchè aprire un infortunio non è mai piacevole per una azienda.
Ieri sono riuscito a scendere le scale ed ho visionato la BiPa, pensavo danni peggiori ma sembra se la sia cavata con il forcellino e il deragliatore posteriore andato e la sella rotta.
Il telaio, forcella e ruote sembra siano usciti indenni.
Adesso devo cercare un ciclista che mi faccia un preventivo di riparazione per la bici da presentare all'assicurazione.
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dasti Inserito il - 24/07/2016 : 10:58:14
Tutta la mia solidarietà.
Auguri per una veloce guarigione!
Legione Inserito il - 24/07/2016 : 09:21:41
Mi spiace per l'accaduto e ti auguro pronta guarigione.
Confermo la tua disamina dell'ultimo intervento... purtroppo con le auto moderne e i montanti del parabrezza così pronunciati la visibilità laterale in rotonda si riduce drasticamente. Servirebbe più attenzione e meno velocità da parte di chi guida l'auto... detto ciò, spesso ci sono ciclisti che sono peggio degli automobilisti, ma sono off topic... auguri Cosimo!!
depis61 Inserito il - 24/07/2016 : 08:43:56
Grazie a tutti per la solidarietà. Ieri ho lasciato la Bipa al ciclista per un preventivo ed ho scoperto che era un compagno di sventura, il 20 Giugno è successo anche a lui un incidente con identica dinamica ma in altra zona della città. L'attraversamento di un rondò è molto pericoloso per quelli che arrivano da dx e devono girare a dx, guardano un attimo a sx, non vedono sagome di auto e continuano senza fermarsi allo stop, spesso noi ciclisti restiamo invisibili perché nascosti dal longherone del parabrezza.
SHILAH Inserito il - 24/07/2016 : 07:57:43
Su alcune ciclabili esiste anche un altro problema: la ciclabile è sulla via principale ma nelle strade laterali il segnale di stop per terra è messo dopo la ciclabile e non prima; chi va in auto prende come riferimento quello e, inevitabilmente, ti taglia la strada.





Ibla Inserito il - 23/07/2016 : 23:44:27
Sì, ti è andata proprio bene se consideri che io mi sono
fratturata un braccio a casa, scivolando sul pavimento
della mia cucina!
Auguri!
Steu851 Inserito il - 23/07/2016 : 20:09:54
Garmin ha un radar da mettere sotto al sellino che individua i veicoli che arrivano da dietro, io sulla bici urbana ho messo uno specchietto, ma nel caso di Cosimo non sarebbero serviti
claudio02 Inserito il - 23/07/2016 : 18:40:28
Sto schivando macchine tutti i giorni, se non mi hanno ancora centrato è solo una questione di fortuna.

I dischi da 200 fanno il loro sporco lavoro comunque.
alexbike Inserito il - 23/07/2016 : 18:24:50
Solidarietà.
non sarà questo il caso, ma purtroppo tra smartphone, whatsapp, pokemon e cazzate varie gli automobilisti sono diventati degli zombie assassini.

Renderei obbligatorio un Jammer collegato all'auto.

Semsem Inserito il - 23/07/2016 : 18:15:30
Steu851 ha scritto:

Cavoli Cosimo mi dispiace proprio, solidarietà ed auguri.

Per quanto riguarda il discorso ciclabili in situazioni come questa non cambia nulla.
..............................


La soluzione probabilmente arriverà dall'elettronica entro pochi anni, come si sa stanno già sperimentando da qualche tempo per le auto che guidano autonomamente, non credo sia più difficile applicare questa tecnologia opportunamente modificata ad auto a conduzione umana. http://www.wired.it/gadget/motori/2016/07/11/google-car-riconosce-i-ciclisti-ed-i-gesti/
Steu851 Inserito il - 23/07/2016 : 14:56:23
Cavoli Cosimo mi dispiace proprio, solidarietà ed auguri.

Per quanto riguarda il discorso ciclabili in situazioni come questa non cambia nulla.
Io vado spesso al lavoro in bipa ed i pericoli maggiori li corro proprio sulla ciclabile che corre lungo un viale ad alto scorrimento, 3 corsie per senso di marcia, due ciclabili una per lato separate da guard rail, ma il problema sono le traverse, i distributori e altro, chi arriva o si immette sul viale non guarda proprio se c'è qualcuno sulla ciclabile, e spesso anche se guarda credo che non realizza che non arrivo a 10 kmh come una normale bicicletta ma a più del doppio.
pixbuster Inserito il - 23/07/2016 : 14:33:37
Tutta la mia solidarietà !!!!

Guarisci in fretta !!!!!!!!!
andrea 104KG Inserito il - 23/07/2016 : 14:25:42
Mamma mia! Per fortuna che te la sei cavata con poco..massima solidarietà! Ho il terrore di queste cose per questo quando posso prendo strade bianche di campagna dove le poche auto che incontro non fanno più dei 30 km... Però una parte dei trasferimenti su strada è sempre necessaria.... Auguri per pronta guarigione!
depis61 Inserito il - 23/07/2016 : 13:48:36
elettricooo ha scritto:

Il forcellino rotto è di quelli sostituibili o integrato nel telaio? nel primo caso, basta trovare il ricambio e te la cavi con una ventina di euro.



Non lo so ma penso sia integrato nel telaio, comunque anche se mi dispiace farlo (perché preferisco fare da me) , devo portarla da un riparatore per poter fare denuncia assicurazione e recuperare i soldi del danno
depis61 Inserito il - 23/07/2016 : 13:43:01
giordano5847 ha scritto:

Cavoli Cosimo cosa combini! Cioè cosa ha combinata quella tipa, mi dispiace molto, meno male che non hai nente di rotto.
In bici bisogna che stiamo attenti noi che quella gente lì non ti vede e magari sono al telefono.
Un giorno ero in giro con la BDC ed ho visto chiaramente una donna ferma allo stop che stava partendo nonostante arrivassi io a 30Kmh, mi sono messo ad urlare, meno male che aveva il finestrino giù.


Mi era già successo un'altra volta in maniera simile ad un'altra rotonda ed ero riuscito a farmi vedere e far bloccare auto, questa volta io ormai il rondò lo avevo superato ed avevo imboccato la strada e mi sono trovato sulla dx quest'auto e non è stato sufficiente cercare di scansarla. Importante riuscire a raccontarlo
elettricooo Inserito il - 23/07/2016 : 11:29:52
Il forcellino rotto è di quelli sostituibili o integrato nel telaio? nel primo caso, basta trovare il ricambio e te la cavi con una ventina di euro.
giordano5847 Inserito il - 23/07/2016 : 10:50:10
Cavoli Cosimo cosa combini! Cioè cosa ha combinata quella tipa, mi dispiace molto, meno male che non hai nente di rotto.
In bici bisogna che stiamo attenti noi che quella gente lì non ti vede e magari sono al telefono.
Un giorno ero in giro con la BDC ed ho visto chiaramente una donna ferma allo stop che stava partendo nonostante arrivassi io a 30Kmh, mi sono messo ad urlare, meno male che aveva il finestrino giù.
baldiniantonio Inserito il - 23/07/2016 : 10:42:28


solidarietà!

ancora una volta rimarco l'indispensabilità delle piste ciclabili ben separate dal traffico veicolare,la convivenza con auto e/o camion vede il ciclista soccombente...

inboccalupo!


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.