Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Piccola piccola polemica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Semsem Inserito il - 31/07/2016 : 16:35:37
L'ultima classe scolare che ho frequentato è stata la terza media, eoni fa, cerco però di scrivere in modo intelligibile per due motivi: per essere più preciso possibile con le mie domande o con giudizi e pareri (sbagliati o giusti che siano), e per rispetto nel confronto degli altri che se eventualmente interessati devono poter comprendere con immediatezza il mio pensiero.
Ora, siccome in alcuni casi gli argomenti affrontati nel forum non si colgono al volo... penso che la facilità di comprensione verrebbe di molto aumentata impiegando 1 minuto in più per scrivere i propri interventi che non di rado paiono scritti - mi scuso - coi piedi. Naturalmente ognuno può fare come meglio crede, dico ciò solamente per cercare di far comprendere che quando uno si imbatte in scritti da decifrare, spesso passa oltre, si vanifica per cosi dire la natura stessa del forum. amen
21   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ibla Inserito il - 02/08/2016 : 15:27:18
Ahahah! C'è da morire!
Ehm... di grazia messer Claudio,
potrebbe onorarci di rispondere ad una domanda?
Da quali remoti luoghi ci sta inviando il suo
saluto?
Insomma, mandaci una cartolina!




claudio02 Inserito il - 02/08/2016 : 14:18:45
Un saluto da claudio.
Mister D Inserito il - 02/08/2016 : 12:30:19
Mi è successo molti anni fa di essere ripreso (in privato) dall'Amministratore di un forum tedesco di modellismo perchè non avevo utilizzato la giusta forma di commiato a fine messaggio. Niente di personale, mi sono riletto il regolamento ed era proprio previsto che ci si congedasse con "Un saluto da..." seguito dal vero nome (non dal Nickname), abitudine che conservo ancora oggi.
Anche se la mia prima reazione, da buon italiano, era stata "ma che @§##o vuole questo qua?", ho riflettuto un po', mi sono adeguato e ho continuato a scrivere ed a ricevere risposte tutte estremamente gentili.
La qualità di un forum, consultato da centinaia di utenti quotidianamente, dipende effettivamente non solo dai contenuti, ma anche dalla forma con la quale sono presentati!

Un saluto da Marco!

washer Inserito il - 01/08/2016 : 23:18:02
A me lo hanno insegnato.
Semsem Inserito il - 01/08/2016 : 22:39:46
washer ha scritto:



Qui è facile:

i copia il codice a destra dell'uguale,
ii incolla nella textbox ed evidenzialo,
iii clicca sul tasto YouTube, in alto a destra:




iv clicca 'anteprima', per controllo:







Non ci avevo fatto caso...
washer Inserito il - 01/08/2016 : 21:31:38


Qui è facile:

i copia il codice a destra dell'uguale,
ii incolla nella textbox ed evidenzialo,
iii clicca sul tasto YouTube, in alto a destra:



iv clicca 'anteprima', per controllo:



Ibla Inserito il - 01/08/2016 : 18:16:32
Ibla Inserito il - 01/08/2016 : 18:14:16
Non so se Nanni Moretti possa essere considerato uno snob
pseudo intellettuale o un intellettuale...
Forse nessuno dei due, mentre magari un po' di supponenza
m'è parso a volte di vederla trasparire in certi suoi modi
di esprimersi.
Di certo ha una sua ironia nell'affrontare certi argomenti
che se da un lato fa sorridere ma a volte anche ridere,
( a volte magari è anche un po' noioso!),
dall'altro ti porta a riflettere su certi modi di essere
della società e a constatare che sì, è proprio vero quello
che sta cercando di comunicarci.

Sull'argomento del linguaggio parlato per esempio, in questo
film ma anche in molti altri, giunge a reazioni estreme
dinanzi all'uso, ma meglio dire abuso, di luoghi comuni ,
locuzioni, forestierismi come "peach", che nella scena
del video di Léon, lo porta a esplodere gridando:
"... E' l’espressione che è fastidiosa!!!"
Un pazzo scatenato! Ahah! Forse è per questo che mi piace,
almeno finché non cede alla tentazione di forzare la mano
apparendo poi costruito.

In effetti certe espressioni stereotipate dietro cui c'è
spesso la pigrizia di esprimersi usando la propria fantasia
e parole proprie che spesso magari non si hanno e che non ci
si sforza però neanche di cercare,o l'uso continuo di
anglicismi, finiscono per sacrificare chiarezza e semplicità
in nome di un'asettica omologazione linguistica e per svilire
la bellezza di una lingua quella italiana, così ricca
lessicalmente che non ha bisogno di andare a prestito di
vocaboli presso altre lingue. Quest'ultimo aspetto rischia
inoltre di far perdere la sua identità ad una lingua che
non deve vantare una superiorità rispetto alle altre ma che
ha avuto una sua evoluzione storico-letteraria diversa e che
va ricordata e rispettata.

Intercalare ogni tanto una frase fatta o un barbarismo in
una discussione non è affatto un dramma se non diventa
però un'abitudine e ad essere intercalate finiscono per
essere le parole proprie e quelle italiane!
Perfino la parolaccia detta magari nella valanga di uno
sfogo o per far sorridere a dispetto dei bigotti, non farà
storcere il naso a nessuno se non se ne abusa trasformando
il discorso in un turpiloquio!

Concludendo quindi, perché ho parlato troppo e anche questo
è un difetto, ma senza supponenza,
la spontaneità di parole proprie ci rende più credibili,
la semplicità che non equivale a banalità ci rende più
comprensibili a tutti.

Ah! E riguardo alla grammatica?!
Sua definizione dal dizionario:
"Insieme delle regole di una lingua, nella pronunzia,
scrittura, morfologia e sintassi".
Beh, a ben considerare la lingua italiana parlata come una
musica e in effetti lo è, a chi ha un buon orecchio anche
se non ha studiato molto ma molto legge , l'errore arriverà
in quell'orecchio come lo stridio di una nota stonata!
Sì, l'importante è il contenuto e riuscire a farlo capire, non
perdendo però di vista che nella lingua scritta, una virgola
messa prima o dopo una parola oppure una "e" con l'accento
al posto di una "e" senza accento... può stravolgere il
significato di una frase! Eheh!

Ehm... Quasi dimenticavo il... " petaloso"!
Che dire?
Al bambino soprattutto!
Bastava dirgli che è un neologismo... poetico, spiegandogli
magari cos'è un neologismo, cos'è la poesia, e gratificandolo
con un complimento per la sua bella fantasia.
Ma la fantasia è spontaneità, e questa un bambino rischia di
perderla dinanzi a pretese velleitarie avanzate all'Accademia
della Crusca ma peggio dinanzi alla corsa a perdifiato di suo
padre all'ufficio dei brevetti e alla sua delusione mostrata
al figlio per essere stato preceduto da chi l'aveva già
fatta brevettare attribuendosene la proprietà d'invenzione!

" Ehi, piccolo", gli direi io, " la tua magia nessuno te
la potrà mai togliere. Abbi orecchie solo per lei e chiudile
invece alla stupidità degli adulti."
elettricooo Inserito il - 01/08/2016 : 15:27:09
Barba, tu ad esempio sei uno di quelli che potrebbe parlare anche senza vocali, e varrebbe comunque la pena di fare uno sforzo per capirti, proprio per quello che dicevo prima: i contenuti contano innanzitutto.
Tra l'altro, se non ti dico grazie ogni volta che scrivi è solo per non ripetere sempre le stesse cose. E comunque, grazie.
Barba 49 Inserito il - 01/08/2016 : 15:04:37
Personalmente quoto Semsem, infatti prima di inserire qualsiasi discussione ricontrollo tutto quanto proprio per evitare che la lettura dei miei post (oltre che prolissa) sia anche penosa...
FabioR6 Inserito il - 01/08/2016 : 13:43:25
Semsem purtroppo non siamo tutti uguali e a volte si scrive anche d'impeto senza rileggere per bene.
Dai, ritieniti anche fortunato, io ho un mio grosso "fan" che non perde occasione di criticarmi, quindi almeno tu sei messo meglio di me.
leonardix Inserito il - 01/08/2016 : 11:10:22
Moretti l'ho riportato solo perché leggendo i primi interventi di questa discussione mi è rivenuto alla mente il film

...anche se a volte è non certo qui su jb il "come parlaaaa?" finale è difficile non condividerlo! (Non uso "quotarlo" perché in una simile discussione equivarrebbe al suicidio)

Ciao a tutti e buon inizio d'agosto


elettricooo Inserito il - 01/08/2016 : 02:30:01
gente quotata che dicono strafalcioni così grossi che mi vien da lanciare "twitters"


In realtà a me dà spesso più fastidio la risposta banale o inutile, molto più di quella sgrammaticata ma che può risultare costruttiva nell'ambito di una discussione. Però capisco anche il sentimento di frustrazione di chi, avido di informazioni, si trova costretto a scinderle dalla sciatteria linguistica.
Dissento profondamente invece da Moretti per quella che reputo una sciocca scivolata nello snobbismo pseudointellettuale. Ho conosciuto persone che parlavano molto male, persino mute, ma dalla capacità di ragionamento chiarissima e brillante. Ho anche conosciuto inaffidabili ciarlatani nascosti dietro sipari di inutile ma raffinatissima retorica. E sono pure un estimatore di Nanni Moretti.
Semsem Inserito il - 01/08/2016 : 00:29:35
https://youtu.be/3Y1OTR6cld8?t=17m29s
AlexSv Inserito il - 31/07/2016 : 23:55:44
Questo thread e' molto petaloso !
Semsem Inserito il - 31/07/2016 : 23:17:55
andrea 104KG ha scritto:

Ma vi riferite agli errori di ortografia o ai discorsi contorti?


Entrambi, quando sono intersecati tra loro e si è in ambiti un po' tecnici, a volte bisogna veramente soffermarsi per decifrare. Naturalmente non mi riferisco a sciocchezze, ad es. se uno scrive una X a mo' di "per" o altre cose simili senza rilievo; potrei indicare qualche esempio ma non voglio creare tensioni.
andrea 104KG Inserito il - 31/07/2016 : 21:47:08
Ma vi riferite agli errori di ortografia o ai discorsi contorti?
ecocar Inserito il - 31/07/2016 : 20:34:04
Qualcuno legge gli articoli di Yahoo.it? In dieci righe sono riuscito a trovare cinque errori di ortografia, spesso anche nei titoli è presente qualche errore...e gli autori sono pure pagati
giordano5847 Inserito il - 31/07/2016 : 19:15:09
Diciamo che: se l'argomento interessa lo si legge ed al limite lo si interpreta altrimenti si passa oltre!
Certo che oramai non mi scandalizzo più daventi ad una "e" senza accento o ad una "a" senza h (mio suocero almeno ci metteva l'accento) il senso del discorso se si vuole lo si capisce.
Sarebbe bello che tutti scrivessere in modo corretto ma tant'è.
Sento in televisione o alla radio gente quotata che dicono strafalcioni così grossi che mi vien da lanciare "twitters" in continuazione ma mi trattengo.
Un esempio che mi rode proprio: caratteriale, il dizionario descrive il vocabolo come riferito a personaggio con gravi problemi di carattere, viene invece usato per il suo esatto contrario.
La vita va avanti comunque a denti stretti e magari la lingua si adatta!
leonardix Inserito il - 31/07/2016 : 18:23:14
claudio02 Inserito il - 31/07/2016 : 17:19:30
Una terza media fatta bene vale molto più di una maturità strascicata.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.