Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 batterie Tesla

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea28 Inserito il - 22/10/2017 : 14:28:35
Sul "Fatto quotidiano"
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/22/auto-elettriche-marchionne-e-la-cecita-degli-imprenditori-italiani/3927103/#
Scrivono:
"il modello X ha una batteria da 100 KWH, il che significa che ha un’autonomia fino a 565 chilometri, con accelerazioni da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi; la ricarica delle batterie può avvenire in circa 10-15 minuti con ricarica rapida all’80%; giusto il tempo di un caffè all’autogrill!"
ma le 500 Wh, che sono 1/1000 si dovrebbero ricaricare in 1'e mezzo invece delle 2-3ore per le Bosch
Mi sembra assurdo
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
@lby64 Inserito il - 24/10/2017 : 09:58:14
Da ex fan di Tesla sin dalle prime
roadster vendute ad alcune star di
Hollywood (la piega che ha preso
in questi ultimi anni non mi interessa
più) dato che nella maggioranza delle
famiglie ci sono due auto e che la
maggioranza delle percorrenze sono
su tragitti medio/corti (vedi statistiche
in merito) la soluzione più ecologica
al momento è una citycar elettrica
ed una utilitaria a metano o altro per
le percorrenze più lunghe.
E' l'ibrido più economico e funzionale
che ci sia, e assicura pure una doppia
mobilità. Poi ognuno ovviamente
faccia come meglio crede, ci mancherebbe!
Portarsi dietro batterie x percorrenze
da 500 km per poi farne 80 al giorno
mi sembra uno spreco.
Se uno fa il rappresentante da 300 km/gg
ovviamente valuterà diversamente.


pilotaDD Inserito il - 23/10/2017 : 22:03:34
La mia casetta in campagna è sperduta tra ulivi e noccioli...
Ma il passaggio da 3 a 6kw, mi serviva per fornelli a induzione e pompe di calore, me lo hanno fatto senza problemi.

E le Tesla sono reali, non fuffa.
Perchè non dite a Porsche o Maserati di fare auto da 20.000€?
Barba 49 Inserito il - 23/10/2017 : 21:12:46
Vivo in una zona normalissima e residenziale, ovviamente se abiti accanto ai capannoni dismessi di una fonderia è chiaro che le possibilità di avere più energia disponibile sono alte...
Steu851 Inserito il - 23/10/2017 : 16:56:56
chicc0zz0 ha scritto:


Azz, io sto pensando di passare a 4,5 (anzi fosse 6 non sarebbe male!), spero che non ci saranno problemi!!


Evidentemente Barba vive in zona depressa, io ho fatto una telefonata e nel giro di pochi giorni ho avuto i 4,5 (visto che la differenza è veramente piccola ti consiglio di fare direttamente i 6 kW)

Sarà che questa è una zona deindustrializzata dove in passato c'erano aziende molto energivore come ad esempio la Falk.

Comunque di supercharger Tesla in Italia ne esistono parecchi, quì c'è la mappa
https://www.tesla.com/it_IT/supercharger

chicc0zz0 Inserito il - 23/10/2017 : 16:33:25
Barba 49 ha scritto:

Ragazzi, ma state dicendo che credete veramente che quei superchargers possano essere posizionati in Italia? Anni fa o chiesto di portare la mia utenza domestica da 3Kw a 6Kw, e l'Enel mi ha risposto che nella mia zone non c'erano linee abbastanza performanti per fare questa variazione...


Azz, io sto pensando di passare a 4,5 (anzi fosse 6 non sarebbe male!), spero che non ci saranno problemi!!
Barba 49 Inserito il - 23/10/2017 : 14:44:08
Ragazzi, ma state dicendo che credete veramente che quei superchargers possano essere posizionati in Italia? Anni fa o chiesto di portare la mia utenza domestica da 3Kw a 6Kw, e l'Enel mi ha risposto che nella mia zone non c'erano linee abbastanza performanti per fare questa variazione...

Ma dove vivete? La teoria è una bella cosa, la pratica è tutt'altro: Ma avete presente cosa significa avere a che fare con potenze simili? Occorre come minimo avere una sottostazione a media tensione vicina alla colonnina, e poi ammesso che questa cosa sia fattibile per poche auto vi chiedo come potremmo gestire la cosa se le auto elettriche smettessero di essere un prodotto di nicchia!!!

Secondo me sono accettabili solo auto piccole e leggere fornite di batterie da non oltre 30-35Kwh da impiegare nei centri storici pieni di smog e per brevi viaggi, il resto secondo me è fuffa, e vedrete che la Tesla (che per il momento NON ha mai prodotto utili e che ha avuto bisogno di continui aumenti di capitale) presto farà un bal crac...
Miura72 Inserito il - 23/10/2017 : 14:38:19
Concordo con Claudio02
claudio02 Inserito il - 23/10/2017 : 13:46:40
che mi facciano la tesla a 20.000 euro

poi ci penso io per i costi e tempi della ricarica

Steu851 Inserito il - 23/10/2017 : 12:14:19
Tesla usa i suoi 'Supercharger' proprietari.
Secondo Wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Tesla_Supercharger possono fornire 120 KW di potenza quelli attuali, e indicano 350 KW per quelli in progetto.
Barba 49 Inserito il - 23/10/2017 : 11:54:38
Cazzata galattica, ti rendi conto che per caricare dell'80% una batteria da 100Kwh servono ben 80Kwh? E se questi 80Kwh li concentri i 15' di tempo serve una colonnina che eroghi ben 320Kw di potenza?

Le migliori colonnine attuali erogano "solo" 45Kw e già hanno cavi e connettori al limite del ridicolo come maneggevolezza: 320Kw a 380V di tensione implicano il passaggio di correnti attorno agli 850A, come pensano di fare???

Vorrei anche portare come limite il calore prodotto durante la ricarica (che va smaltito) e l'impossibilità per una rete elettrica di sopperire al fabbisogno di molte di queste auto in ricarica simultanea: 320Kw equivalgono 106 abitazioni, non è fuffa!!!

pilotaDD Inserito il - 23/10/2017 : 07:39:47
Dieci minuti per caricare all'80% una batteria simile sembrano proprio pochi.
E sembra strano che simili cariche non facciano danni.

Ma il BMS di una Tesla è ovviamente ben diverso rispetto ad una nostra bipa.
baldiniantonio Inserito il - 22/10/2017 : 15:01:19


inoltre

http://video.corriere.it/tesla-va-fiamme-autostrada-pompieri-non-riescono-spegnerla/7aa36ed8-b4ed-11e7-aa01-fc391f169342

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.