V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea28 |
Inserito il - 19/02/2018 : 19:15:26 https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/copenaghen-wheel-vendita-europa
Non ci sono quindi connettori, cavi o batterie esterne da montare. Durante la normale frenata, l’energia cinetica viene trasferita alla batteria... 1750 € !!
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Barba 49 |
Inserito il - 21/02/2018 : 13:39:43 Di solito i motori gearless (gli unici che consentono la frenata rigenerativa) non vengono impiegati sulle bici commerciali, sono molto più grandi e pesanti dei normali geared, quindi si preferiscono i secondi... 
Comunque i Nine Continent e i suoi numerosi cloni, i Crystalyte, i GoldenMotor sono motori che supportano la frenata rigenerativa, sempre che abbiano la giusta centralina e la batteria adeguata. 
Quindi se vuoi kittare una bici non hai che l'imbarazzo della scelta. 
Oltre a ricaricare la batteria (non molto a dire il vero) la frenata rigenerativa è un validissimo aiuto per i freni sulle lunghe discese che si percorrono talvolta in montagna.  |
andrea28 |
Inserito il - 21/02/2018 : 13:23:03 | Barba 49 ha scritto:
Il recupero energia puoi averlo anche tu, basta che monti sulla tua bici un motore gearless, l'apposita centralina con la regen e un BMS adeguato, non occorre scomodare il MIT... 
|
Barba, è in vendita qualche bipa con motore gearlees come scrivi?
La mia è solo curiosità Grazie |
dibi |
Inserito il - 20/02/2018 : 10:42:40 Al di là dei ben noti limiti, avrebbe comunque un senso se costasse max 500/600 euro. Ma a 1750 euro è totalmente fuori mercato. |
Barba 49 |
Inserito il - 20/02/2018 : 10:39:03 Il recupero energia puoi averlo anche tu, basta che monti sulla tua bici un motore gearless, l'apposita centralina con la regen e un BMS adeguato, non occorre scomodare il MIT...  |
andrea28 |
Inserito il - 20/02/2018 : 10:12:19 Pensavo che il "recupero energia" fosse un passo avanti per le batterie. peccato |
essegi |
Inserito il - 19/02/2018 : 21:37:22 questa discussione è del 2009: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=62762&
periodicamente, su qualche sito acchiappalink e anche su qualche qiornaletto viene riscoperta nelle sue varie declinazioni, ducati compresa, ma le uniche che ho visto sono nelle rastrelliere interne di alcuni uffici comunali, a marcire, praticamente mai usate
perché? fai una ricerca qui sul forum, è già stato tutto scritto 
|
T4R |
Inserito il - 19/02/2018 : 21:32:32 Per quella cifra mi faccio una bipa che và il doppio e fà il doppio dei Km. Senza polemica ma se il MIT ha partorito una simile schifezza stiamo proprio messi bene  Del resto ne abbiamo già parlato a lungo in passato
Saluti Pino |