Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 UK commuting

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
@lby64 Inserito il - 01/11/2019 : 20:21:55
Niente di che per ferrati come voi, solo una curiorità.

https://youtu.be/drVHIvw7mn8

25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
claudio02 Inserito il - 03/11/2019 : 14:47:38
andrea 104KG ha scritto:
[Comunque la bici che fa quasi tutto ce l'hai già ed è la thor. Lo so perché è simile come impostazione alla levo. Io farei dei sempli upgrade estetici. Farei dipingere in tinta la batteria ( per la verità cambierei il colore a tutta la bici, secondo me l'originale la rende giocattolosa, ma gia con batteria in tinta è un'altra cosa. Poi metterei un extender nello spazio in basso sopra il motore e infine solo se necessaria focella di maggio qualità all'avantreno.


28kg andrea son tantini, forcelle e mono son un abisso rispetto alla rocky, telaio idem, frenata idem, tutto in generale è un altra cosa.

con la rocky muscolare quando ho fretta di tornare a casa saluto tutte le elettriche (legali) e sparisco all orizzonte.(no salite!)
andrea 104KG Inserito il - 03/11/2019 : 14:23:59
claudio02 ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

ninete di leggero però e pure macchinoso... se non vi piace lo xiongda (ma non cappisco il perchè) allora hub q100h versione 48v 201 rpm, usato a 36v... gli rpm calano ancora di 1/4 e la velocità anche. Però è piccolo, invisibile e leggero. certo va modificato per farlo entrare in una perno passante ma un buon tornitore dovrebbe risolvere il problema in qualche modo... credo che Barba lo abbia già fatto...


se fossimo vicini andrea ti comprerei io tutto quello che ti serve, nn importa poi se riesce il tutto.

la mia idea è di poter intercambiare due batterie che però devono poter anche essere collegate insieme per i giri molto lunghi. non una fissa ed una in aggiunta per i giri lunghi altrimenti invecchiano in modo sbilanciato.

motore-centralina-cablaggi-batteria max 5,5kg

grazie per la fiducia Claudio
Però parti dal concetto sbagliato.. quella bici non è nata per giri lunghi è sarà sempre una forzatura voler utilizzarla per quello. Molto meglio la meno appariscente milano. Comunque la bici che fa quasi tutto ce l'hai già ed è la thor. Lo so perché è simile come impostazione alla levo. Io farei dei sempli upgrade estetici. Farei dipingere in tinta la batteria ( per la verità cambierei il colore a tutta la bici, secondo me l'originale la rende giocattolosa, ma gia con batteria in tinta è un'altra cosa. Poi metterei un extender nello spazio in basso sopra il motore e infine solo se necessaria focella di maggio qualità all'avantreno.
@lby64 Inserito il - 03/11/2019 : 13:02:41
Miura72 ha scritto:



Interessante grazie!
Se ho capito bene hai già tutto il necessario per fare un "transformer" 500W 36V da un 750W 48V?
In questo caso se ti va ti compero tutto per un altro progetto!





No è sempre a 48v


Ah peccato ho tutte e 8 le batterie e le bipa da 36V...



Miura72 Inserito il - 03/11/2019 : 12:40:45


Interessante grazie!
Se ho capito bene hai già tutto il necessario per fare un "transformer" 500W 36V da un 750W 48V?
In questo caso se ti va ti compero tutto per un altro progetto!





No è sempre a 48v
L'ho trovato qua
https://www.amazon.it/gp/product/B0784QXV6F/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

Mi è arrivato it 500w 48v Lunedi scorso non credo che possa andare a 36v ma non me ne intendo non ho neanche aperto il sacchetto con i pallini quindi non so se fa sia 48v-e-36v
windfire Inserito il - 03/11/2019 : 12:22:05
andrea 104KG ha scritto:

Lo xiongda? Non lo so .. ormai qualche difetto di gioventù l'avranno corretto altrimenti non continuerebbero a fabbricarlo..


No, intendevo il sito dal quale comprare il motore.
Non ho mai avuto esperienze con Alibaba (e i 40 ladroni)
@lby64 Inserito il - 03/11/2019 : 12:17:59
Miura72 ha scritto:

Lo so gia che i progetti di Co2 e @lby64 vanno in direzione di motori nel mozzo però se volete provarlo io ho un Bafang BBS02 750w 48v sullo scafale fermo ha 1000 Km non lo voglio vendere per ora ma se lo volete provare lo presto volentieri " PS è cattivissimo " deve essere programato xche gira a 120 Rpm
Ho anche la centralina da portarlo da 750w ad 500w e dovrebbero calare gli Rpm mai provato xche ordinata da Amazon e arrivata in super ritardo e ruttura di p...e ho smontato tutto e portata la bici a Vicenza
Io sto aspettando la bipa nera che ho portato a Vicenza Arzignano per montare il HillRaser


Interessante grazie!
Se ho capito bene hai già tutto il necessario per fare un "transformer" 500W 36V da un 750W 48V?
In questo caso se ti va ti compero tutto per un altro progetto!


@lby64 Inserito il - 03/11/2019 : 12:11:51
andrea 104KG ha scritto:

ninete di leggero però e pure macchinoso... se non vi piace lo xiongda (ma non cappisco il perchè) allora hub q100h versione 48v 201 rpm, usato a 36v... gli rpm calano ancora di 1/4 e la velocità anche. Però è piccolo, invisibile e leggero. certo va modificato per farlo entrare in una perno passante ma un buon tornitore dovrebbe risolvere il problema in qualche modo... credo che Barba lo abbia già fatto...


Si hai ragione, tutto sommato se il problema è velocizzare in pianura un hub corto per le salite faccio prima a fare un deviatore per collegare/bypassare uno stepup.
Grazie come sempre per la disponibilità!
Miura72 Inserito il - 03/11/2019 : 12:05:00
Lo so gia che i progetti di Co2 e @lby64 vanno in direzione di motori nel mozzo però se volete provarlo io ho un Bafang BBS02 750w 48v sullo scafale fermo ha 1000 Km non lo voglio vendere per ora ma se lo volete provare lo presto volentieri " PS è cattivissimo " deve essere programato xche gira a 120 Rpm
Ho anche la centralina da portarlo da 750w ad 500w e dovrebbero calare gli Rpm mai provato xche ordinata da Amazon e arrivata in super ritardo e ruttura di p...e ho smontato tutto e portata la bici a Vicenza
Io sto aspettando la bipa nera che ho portato a Vicenza Arzignano per montare il HillRaser
andrea 104KG Inserito il - 03/11/2019 : 11:42:07
Lo xiongda? Non lo so .. ormai qualche difetto di gioventù l'avranno corretto altrimenti non continuerebbero a fabbricarlo..
windfire Inserito il - 03/11/2019 : 10:03:26
Andrea e secondo te è affidabile???
claudio02 Inserito il - 03/11/2019 : 09:11:18
andrea 104KG ha scritto:

ninete di leggero però e pure macchinoso... se non vi piace lo xiongda (ma non cappisco il perchè) allora hub q100h versione 48v 201 rpm, usato a 36v... gli rpm calano ancora di 1/4 e la velocità anche. Però è piccolo, invisibile e leggero. certo va modificato per farlo entrare in una perno passante ma un buon tornitore dovrebbe risolvere il problema in qualche modo... credo che Barba lo abbia già fatto...


se fossimo vicini andrea ti comprerei io tutto quello che ti serve, nn importa poi se riesce il tutto.

la mia idea è di poter intercambiare due batterie che però devono poter anche essere collegate insieme per i giri molto lunghi. non una fissa ed una in aggiunta per i giri lunghi altrimenti invecchiano in modo sbilanciato.

motore-centralina-cablaggi-batteria max 5,5kg
andrea 104KG Inserito il - 02/11/2019 : 22:47:29
ninete di leggero però e pure macchinoso... se non vi piace lo xiongda (ma non cappisco il perchè) allora hub q100h versione 48v 201 rpm, usato a 36v... gli rpm calano ancora di 1/4 e la velocità anche. Però è piccolo, invisibile e leggero. certo va modificato per farlo entrare in una perno passante ma un buon tornitore dovrebbe risolvere il problema in qualche modo... credo che Barba lo abbia già fatto...
claudio02 Inserito il - 02/11/2019 : 21:54:36
@lby64 ha scritto:

- deviatore di capacità adeguata per switchare da due batterie in parallelo a due batterie in serie.





nn vale questa l'avevo pensata io ai tempi della mia vecchia 72v

mai scritta qua però...
@lby64 Inserito il - 02/11/2019 : 21:27:27
andrea 104KG ha scritto:

Alby, credo che tutte le mondraker abbiano il movimnto centrale standard, quindi va bene...
C02, se aspetti che ti facciano il motore su misura, campa cavallo. Inizia pensare di modificare un hub normale con l'aiuto di un buon tornitore non sarebbe impossibile. Io ci vedrei un xiongda double speed, un hub corto alla fine non ti soddisfa, non è mai corto a sufficenza per la montagna ne lungo abbastanza per gli spostamenti... Non dovrebbe essere impossibile tagliare un peno e farci inserire delle boccole passanti nel telaio che sostengono il motore...


Beh se lo dici tu dopo tutti gli infiniti esperimenti fatti!


Ti dico la mia idea:
- hub corto da 28" su ruota da 24"
- centralina multitensione o doppia centralina
- deviatore di capacità adeguata per switchare da due batterie in parallelo a due batterie in serie.

Sogno e follia?


andrea 104KG Inserito il - 02/11/2019 : 20:42:31
A quanto pare su alibaba è in vendita...
https://www.alibaba.com/products/bafang_h800.html?IndexArea=product_en
windfire Inserito il - 02/11/2019 : 19:02:53
Ma il bafang H800 è mai entrato in produzione....e soprattutto in vendita?
SHILAH Inserito il - 02/11/2019 : 18:33:13
claudio02 ha scritto:

posso sbagliare ma l'idea di montare un motore centrale su quelle mtb è un idea vecchia e problematica. un hub per perno passante da 1,5kg sarebbe ideale, per nn tacer del fatto poi che una elettrica da 18kg nn ha bisogno di batteria capiente, con questa percorro diversi km ai 32kmh, se mi dai un aiuto di 250w vola.

ps. solo la motoruota della prima bici pesava 11kg esatti


Aspetta e spera
andrea 104KG Inserito il - 02/11/2019 : 16:18:48
Alby, credo che tutte le mondraker abbiano il movimnto centrale standard, quindi va bene...
C02, se aspetti che ti facciano il motore su misura, campa cavallo. Inizia pensare di modificare un hub normale con l'aiuto di un buon tornitore non sarebbe impossibile. Io ci vedrei un xiongda double speed, un hub corto alla fine non ti soddisfa, non è mai corto a sufficenza per la montagna ne lungo abbastanza per gli spostamenti... Non dovrebbe essere impossibile tagliare un peno e farci inserire delle boccole passanti nel telaio che sostengono il motore...
claudio02 Inserito il - 02/11/2019 : 15:38:54
https://ebikemag.com/bafang-h800-il-nuovo-motore-per-e-mtb-e-s-pedelec/

al momento c'è solo questo, troppo potente e pesante.

ma deve, deve arrivare quello leggero. se poi supporta la regen mmm in montagna stop al consumo di freni e goduria a farsi restituire in discesa il 30% di batteria minimo. (la mia a 48v arriva al 30% sicuro, diminuendo a 36v potrebbe aumentare sensibilmente il recupero)

stop al consumo di freni

una bipa così farebbe svergognare tutte le blasonate da 5k 6k 7k 8k 9k 10k 12k.

chi nn ci crede è vecchio.
@lby64 Inserito il - 02/11/2019 : 14:26:19
claudio02 ha scritto:

posso sbagliare ma l'idea di montare un motore centrale su quelle mtb è un idea vecchia e problematica. un hub per perno passante da 1,5kg sarebbe ideale, per nn tacer del fatto poi che una elettrica da 18kg nn ha bisogno di batteria capiente, con questa percorro diversi km ai 32kmh, se mi dai un aiuto di 250w vola.

ps. solo la motoruota della prima bici pesava 11kg esatti


Idea interessante contro corrente come piace a me. Hai già identificato un possibile hub corto da salita che potrebbe fare al caso?
Anche a me interesserebbe uno scalatore per puro uso lift.
Come già detto altrove ho cominciato a rivalutare perfino il pesante hub delle mie BH tutto sommato.
Per dire entrambe le compagne mia e di mio fratello le preferiscono per la prontezza e facilità d'uso.


giordano5847 Inserito il - 02/11/2019 : 09:48:59
Messaggio di @lby64

Niente di che per ferrati come voi, solo una curiorità.
https://youtu.be/drVHIvw7mn8

Sembra che monti il motore che ho sulla mia BDC. 4Kg di motore+batteria da 250Wh (680€+50 di cerchio). Ora gli ho messo un extender da 250Wh un altro kg in più che userei per giri lunghi.
claudio02 Inserito il - 02/11/2019 : 09:15:45
posso sbagliare ma l'idea di montare un motore centrale su quelle mtb è un idea vecchia e problematica. un hub per perno passante da 1,5kg sarebbe ideale, per nn tacer del fatto poi che una elettrica da 18kg nn ha bisogno di batteria capiente, con questa percorro diversi km ai 32kmh, se mi dai un aiuto di 250w vola.

ps. solo la motoruota della prima bici pesava 11kg esatti
@lby64 Inserito il - 02/11/2019 : 09:01:53
Eh cavolo, bellissima!

Io sto pensando se iniziare un nuovo progetto con una tipo questa (credo sia una Mondraker Dune).
L'idea sarebbe doppio attacco batteria tipo hilong.
La principale tra i due tubi obliqui e la range extender sotto.
La linea del tubo obliquo inferiore dal movimento centrale sale bello dritto.
Qualcuno sa che movimento centrale monta?







Immagine:

280,86 KB
claudio02 Inserito il - 02/11/2019 : 07:04:25
niente di che, son bici che avevamo una volta

Immagine:

206,13 KB

è motorizzare questa la sfida ora, super ammortizzata, robustissima e comodissima e leggerissima (18kg finita con motore-batteria) per tutti i percorsi, questa sarebbe una novità.

Immagine:

120,32 KB
chicc0zz0 Inserito il - 02/11/2019 : 00:36:14
2kwh!
però quasi 3000€...
la 10ah è terribilmente cara

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.