V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gigi35 |
Inserito il - 01/11/2011 : 19:41:01 ho visto sulla pagina internet della kalkhoff questo video,è una cosa nuova o esisteva di già? da quel che ho intuito girando i pedali un pò all'indietro la bici frena come se avesse un freno a contropedale ma però il simbolo della batteria con la saetta mi fa pensare che a frenare sia il motore avendo anche un effetto "ricarica" per la batteria. http://www.kalkhoff-impulse.com/de/de/ |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dipigi |
Inserito il - 03/11/2011 : 10:51:24 Ho una bici comprata in germania con nexus e freno a contropedale più gli ottimi Magura HS11, il contropedale richiede un pò di adattamento per acquisire la giusta modulazione e tutto sommato poi va tutto liscio però secondo me se si hanno dei buoni freni non se ne sente proprio la mancanza |
bodo74 |
Inserito il - 03/11/2011 : 10:41:51 sì, capitAVA, però col tempo impari a fermarti con il piede preferito in alto, oppure a ripartire con tutti e due. |
pixbuster |
Inserito il - 03/11/2011 : 00:46:43 A me con il contropedale capitava a volte di fermarmi (in frenate impreviste) con i pedali non orizzontali e alla ripartenza era un guaio
Bodo, non ti capita ? |
Barba 49 |
Inserito il - 02/11/2011 : 17:42:38 Probabilmente in abbinamento al sensore di sforzo ha una sua logica... |
bodo74 |
Inserito il - 02/11/2011 : 12:40:13 no barba, anch'io ero convinto che il contropedale fosse inutile, ma ti assicuro che invece è utilissimo, perchè ti permette di rallentare senza stare necessariamente a tirare le leve dei freni e in città gli "stop & go" sono frequentissimi.
|
Barba 49 |
Inserito il - 02/11/2011 : 11:16:09 Pur apprezzando il contenuto tecnologico di tale innovazione non ne vedo un vantaggio pratico, personalmente guido sempre con entrambe le mani appoggiate alle manopole e con almeno due dita sulle leve dei freni, quindi non trarrei alcun vantaggio dal freno a contropedale, utile solo se si hanno le mani occupate oppure in caso di ciclista disabile. |
bodo74 |
Inserito il - 02/11/2011 : 09:12:40 credo che la cosa "sorprendente" sia proprio il fatto di essere riusciti a mettere il contropedale con il motore centrale; non penso che si tratti di frenata rigenerativa (non se ne parla nel filmato)altrimenti come dice elle avrebbero fatto anche questo tipo di pubblicità. A breve spero che arrivi così vi dirò di cosa si tratti di preciso  |
T4R |
Inserito il - 01/11/2011 : 20:45:34 La cosa strana è che la bici del filmato ha comunque le due leve freno al manubrio.
Saluti Pino |
elle |
Inserito il - 01/11/2011 : 20:34:43 credo di capire che siano riusciti a far funzionare bene il freno a contropedale con il motore centrale, cosa che, dicono, fino ad oggi non riusciva... bisogna tenere conto che in nordeuropa il freno a contropedale è molto gradito per le bici da città... tecnicamente non capisco cosa hanno fatto, sembra che il freno abbia sede nel movimento centrale, ma non si parla né di freno motore né di frenata rigenerativa (cosa di cui in genere invece si mena vanto) |