Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 Ingresso gratuito Fiera di Roma e ricarica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
GianniTurbo Inserito il - 16/02/2012 : 19:04:45
http://www.fieraroma.it/sem.php?l=ita

Sembrerebbe interessante anche per noi, gli ho scritto una mail.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dumil Inserito il - 12/03/2012 : 15:21:49
la mia bici le scale le fa da sola, ci manca pure che me la incollo, visto che devo farle tutte le mattine (altro motivo per cui aborro il PAS)

sono stato molto in ansia per la bici e quanto è accaduto a frankpastello mi dice che avevo ragione. Per fortuna ho ritrovato tutto e anzi ero sorpreso che ci fossero tutti gli adattatori ancora al loro posto.

interessante anche lo stand ecrp, ma alla fine si trattava di prototipi e della costosa Energica.
Sinceramente non capisco perchè una casa debba dedicarsi con tutte le sue forze alla produzione di queste bestiole racing invece che indirizzare gli sforzi verso mezzi davvero utili per la città e gli spostamenti quotidiani: il bacino d'utenza è infinitamente più grande!



pilotaDD Inserito il - 11/03/2012 : 23:26:45
uh, mi sa che gli ascensori li hanno aggiustati sabato!

Sicuramente sabato mattina non funzionavano, a voglia a tenere schiacciati i pulsanti , non succedeva niente. Il tipo di ascensore lo conoscevo già. Si trova anche in alcuni aeroporti.

A far andare gli ascensori c'ha provato inutilmente pure un addetto alle pulizie, unico essere umano che presidiava (?) la fermata, e dopo ha provato anche a chiamare l'assistenza.

Io mi sono rotto schiena e braccia su e giù per quelle scalette con 20 e più kg di bipa ma se almeno sono riuscito ad evitarlo a te e ragazza ho almeno il contentino, stavo già per mandare un reclamo alle ferrovie pensando non solo ai ciclisti ma eventuali poveracci in sedia a rotelle!
frankpastello Inserito il - 11/03/2012 : 23:16:48
Ciao ragazzi, anch'io oggi sono stato ai padiglioni dedicati alle bici in dolce compagnia, la mia compagna e l nostre riverside 5 elettriche, all'andata abbiamo preso il treno da Roma Trastevere, scesi alla stazione Fiera di Roma mi stavo già preparando a portare su le bici per le rampe quando Tiziana s'incaponisce con l'ascensore e non so come capisce che per salire bisognava premere il pulsante e lasciarlo premuto fino a quando l'ascensore non avesse raggiunto il piano superiore, così metto la prima bici in posizione verticale e tenendo con una mano la bici in equilibrio, visto che orizzontalmente non entrava e con l'altra ho tenuto il pulsante premuto fino ad arrivare su! grande pirla il progettista xkè oltre ad aver dimensionato l'ascensore in maniera inadeguata, averlo predisposto che sale su solo se premi il pulsante fino alla fine altrimenti ti fa riscendere si è limitato a predisporre una cabina senza cabina, nel senso che sale solo il pavimento, le pareti sono quelle della colonna, così se ti s'impignlia qualcosa ti puoi pure far male... per non parlare del fatto che il treno che fa quella linea, adibito al trasporto bici, non ha nessun vagine dedicato, quindi stavamo nel bel mezzo delle aperture... GRAZIE TRENITALIA!

una volta giunti in Fiera nessun problema per entrare, ci hanno rilasciato la tesserina al volo e abbiamo portato le bici dove c'erano le prese di ricarica, non ne abbiamo usufruito essendo venuti in treno ma all'arrivo era ben predisposto, ovvero c'erano gli adattatori siemens, al ritorno li avevano portati via insieme alla mia lampadina anteriore led da 12€!

L'esposizione non mi ha entusiasmato più di tanto, ho provato 2 umb3, la mtb e quella "da corsa", in entrambe ho notato che il pas attacca tardi, ovvero quasi alla fine della seconda pedalata pur montando un pas a 12 magneti, questo mi fa pensare tanto a centralina bmsbattery, anche la consolle se non erro viene dallo stesso fornitore, sarò forse troppo pretensioso ma su una bici da 2000 € penso che sia il minimo, la cosa bella è che quando mi hanno chiesto un mio parere in merito e gli ho riferito questa sensazione mi hanno rassicurato dicendomi che sul sensore c'è una vite che a seconda di come la si gira, regola l'attacco dell'assistenza da mezza a 4 pedalate!!! io sulle mie river monto centralina alcedo con pas a 12 magneti e cavolo, dopo mezza pedalata va che è una bellezza... Ho provato la Surly così per sfizio ma serviva senza dubbio un altro terreno per collaudarla come merita. Non ho provato nessuna bosh in fiera, ma venerdì è arrivata ad un mio amico è devo dire che è un prodotto interessante, anche se in salta non dà proprio il meglio di se e 25km/h autolimitati sono un pò pochini..

i vari venditori elogiavano i loro prodotti arrivando ad assicurare 140 km con una batteria da 8ah 36v!!! alla facca rgazzi, qui mi sa che non c'abbiamo proprio capito un c___o, tanto studiare, studiare, studiare... e provare, provare, provare...(come dice il buon blindo) e arrivano questi freschi freschi che smontano tutte le nostre convinzioni...

Commenti: se un neofita prova una qualunque delle bici in esposizione ne rimane senza dubbio ammaliato, forte anche delle fandonie che gli mettono in testa, e quindi buon per il pianeta che probabilmente avrà un elettrociclista in più, ma se prima di provarla avesse già provato una delle nostre o risparmierebbe un bel pò di soldini o con gli stessi soldi avrebbe una bici di gran lunga superiore, certo alcune bike già pronte hanno dalla loro una buona estetica (vedi le winora), batterie in case di design o integrate nel telaio, nessuna vite, bullone o connessione da fare è questo non è poco... inoltre come ogni prodotto nuovo venduto in Italia coperto da 2 anni di garanzia e forse è proprio questo che fa lievitare così tanto i prezzi. Ad ogni modo a ognuno il suo, l'importante è diversi in libertà e fare del nostro meglio per aiutare il pianeta e non solo... Poi se tutti se le facessero da solli non mi capiterebbe più di mazzolare una bici da 3000,00€ per strada... e la mia è solo una 36v20A !

Scusate se mi sono prolungato un botto ma volevo dire la mia!

Buone pedalate a tutti!
Francesco
pilotaDD Inserito il - 11/03/2012 : 19:54:26
grazie mille a Barba e a Gianni!

nella prima foto sul sito linkato da Gianni si vede in fondo una ruota della mia BH!!!



purtroppo proprio lo stand della Aspes ieri me lo sono perso però da quanto leggo sul resoconto di Jumpback era non presidiato...
dal loro sito capisco però che gli Aspes sono ibridi paralleli (tipo la Toyota Prius) e non seriali (come la Opel Ampera, nuova auto dell'anno, e il futuro scooter Garelli)
GianniTurbo Inserito il - 11/03/2012 : 10:04:21
qui un resoconto della mostra visto dal punto di vista di uno scooterista.
http://jumpjack.wordpress.com/2012/03/10/diario-elettrico-32-motodays/#comment-2860
Barba 49 Inserito il - 11/03/2012 : 09:21:53
@PilotaDD: Se ti interessano gli scooter ibridi seriali, ti informo che Aspes Italia li commercializza già da un anno con prezzi tra i 3200 e i 4400 Euro in base alla potenza: http://www.aspesitalia.com/modelli/
Ho avuto modo di provare brevemente il più grande e mi ha fatto una buona impressione...
GianniTurbo Inserito il - 11/03/2012 : 08:36:07
pilotaDD ha scritto:

GianniTurbo ha scritto:

Andato, oggi c'era un raduno vectrix, ce ne erano una decina, più un altro scooter elettrico, io con il mio cancello cinese e c'era solo un altra di bici elettrica...


per caso il cancello cinese è questa qui?




assolutamente siii
non ho ancora finito l'altra... una mtb biammortizzata 9c ...
pilotaDD Inserito il - 10/03/2012 : 22:31:37
eccomi qui a relazionarvi sulla mia avventurina di stamane

per prudenza ho mandato email e ho telefonato al numero riportato sul sito della Fiera ma credo proprio che non fosse necessario.

Qualche pedalata assistita e sono arrivato alla più vicina stazione della FR1. Treno in ritardo di 10 minuti e meno male perchè avevo perso tempo con le macchinette emettitrici dei biglietti (per poi rinunciarci e andare alla biglietteria "umana" , specie purtroppo in via di estinzione salvo che nelle stazioni più grandi). Arrivo a Fiera di Roma e scopro che il problema con gli ascensori non erano le dimensioni (la mia BH con ruote da 26 ci stava seppur tirando un po' su il frontale) ma che erano rotti. Tutti! Se fossi stato su sedia a rotelle a quel punto avrei chiamato il 113! Invece visto che ancora cammino mi sono anch'io, come Dipigi ieri, caricato la Bipa su e giù, spero per la mia schiena al risveglio di domani...
L'ingresso, gratuito, in Fiera è stato invece facilissimo, si vede che Dipigi ha fatto da rompighiaccio.

Immagine:

157,09 KB

parcheggio vicino al gruppo di vectrixsiti sotto carica e ne approfitto per qualche scambio di opinioni sulle rispettive batterie.


Immagine:

55,82 KB

Poi per un paio di orette giro tra gli stand.
Quelli delle biciclette sinceramente non mi hanno poi così impressionato, poco più di quello che vedo in un qualunque Decatlon!


Immagine:

198,17 KB
Per fortuna mi interesso anche di moto e scooter e devo dire che gli stand delle moto erano molto ma molto più "glamour"...

Immagine:

191,45 KB

Interessanti per me un paio di stand su scooter elettrici, il mio vecchio scooter 250 purtroppo è Euro1, o meglio purtroppo lo uso in una città il cui sindaco non capisce evidentemente che una auto Euro 4 rovina l'ambiente assai più di uno scooter Euro 1, e sto pensando a sostituirlo.


Immagine:

60,06 KB

Alla Garelli ho chiesto notizie del preannunciato scoteer XOè ibrido seriale (con motorino a scoppio da 1,2HP come generatore ausiliario per il motore elettrico da 6KW) ma dicono che tocca aspettare fine anno, però a prezzi previsti sotto i 5000 euro. Vedremo.
Poi tornato a casa, di nuovo arrancando su e giù le scale per colpa delle ferrovie che non riparano gli ascensori...

Immagine:

45,04 KB



Immagine:

165,15 KB
pilotaDD Inserito il - 10/03/2012 : 22:13:35
GianniTurbo ha scritto:

Andato, oggi c'era un raduno vectrix, ce ne erano una decina, più un altro scooter elettrico, io con il mio cancello cinese e c'era solo un altra di bici elettrica...


per caso il cancello cinese è questa qui?

Immagine:

58,98 KB
GianniTurbo Inserito il - 10/03/2012 : 19:18:56
Andato, oggi c'era un raduno vectrix, ce ne erano una decina, più un altro scooter elettrico, io con il mio cancello cinese e c'era solo un altra di bici elettrica, c'era qualcosa pure di bici elettriche, ma io ero interessato fondamentalmente agli scooter.
dumil Inserito il - 09/03/2012 : 23:52:32
mi hanno detto che domani sono un po' pieni, ma a me nessuno ha controllato eventuale prenotazione, anche se avevo mandato una mail dicendo che andavo oggi.

Credo in tutta la giornata si siano presentati uno scooterista e due ciclisti, io e dipigi.

Domani c'è una visita organizzata vectrix, leggi sul loro forum segnalato sopra quanta gente c'è, se lo dicono. Il totale per le ricariche saranno una quindicina di posti. Se non devi caricare non credo ci siano problemi.

Ciao

pilotaDD Inserito il - 09/03/2012 : 23:30:57
ciao dumil, per entrare gratis con la bipa bisogna per forza chiamare prima?

Io pensavo di fare un salto domattina, prendendo la FR1 io e la mia BH...
dumil Inserito il - 09/03/2012 : 23:08:39
dipigi, adesso capisco il tuo nick, ho letto il tuo nome sul registro :)
La tua bici non era a caricare quindi sei andato via prima delle 15

L'adattatore non serve, c'erano già inseriti (e strano che ancora non se li sono fottuti), chi va trova una normale presa bipasso.
Personalmente ho avuto l'impressione che avrei potuto fare la SEM anche con una bici normale, nessuno mi ha guardato la bici e d'altra parte non avrebbero saputo giudicare se la mia fosse una batteria o una scatola di scarpe.

Comunque, le ragazze cannondale, sì, vabbè, ma al moto days c'era di molto meglio ;)

Chi volesse andare in bici direttamente segnalo che la mia traccia va bene, ho solo dovuto cambiare un po' il percorso a ridosso della Roma-Fiumicino, basta proseguire sul sentiero e prendere la prima a sx che porta sulla portuense, di lì, dritti fino all'ingresso nord.

Il ritorno, al buio, l'ho fatto tutto sulla portuense :O
dipigi Inserito il - 09/03/2012 : 15:01:03
dipigi ha scritto:

GianniTurbo ha scritto:

Come è regolamentato la bici in treno? in quali treni posso caricarla?
tutti?
io lo prenderei a tiburtina.
http://www.filtabruzzo.it/public/filt/novita/arrivareFieraRoma.pdf


Boh..
Io sono appena andato sul sito
trenitalia/regionali e mi sono fatti due bei biglietti elettronici per partire da tiburtina 0,90€ l'uno. Il biglietto è valido un'ora e mezzo dall'ora di partenza selezionata... se faccio tardi non ci vado e al massimo ho perso 1,8€ ...

Ho dato un'occhiata qui http://www.bikediablo.it/ciclismo/bicitreno/
praticamente bisogna munirsi di spirito di avventura, cercare di salire sulla vettura di testa (o di coda) munita di cartello:


Vagone per bici:

3 KB

Ho appena chiamato lo 0665074646 ( logistica@fieraroma.it ), operatore gentilissimo, mi ha confermato punto per punto le indicazioni sul sito e mi ha detto di mandargli una mail con i miei dati, mi ha detto che l'unico problema per me sarà che nell'ascensore della ferrovia probabilmente la bici non c'entra, per il resto stare tranquilli, sono pronti ad accoglierci!


Segue:
come da programma dopo aver donato il sangue al Policlinico mi sono fiondato a Staz. Tiburtina e dopo cinque minuti ero sul treno, nessun problema... alla stazione Fiera di Roma però, come mi aveva preannunciato l'addetto della Fiera l'ascensore (ammesso che sia funzionante) è troppo piccolo e quindi ... bici in spalla si sale una rampa, cavalcavia che sovrasta la ferrovia, discesa bici in spalla, poi di nuovo bici in spalla per prendere la passerella che arriva l'ingresso Roma Nord e di nuovo bici in spalla per scendere dalla passerella; tutto sommato fattibile ... si arriva comunque prima di tutti gli altri (appiedati).
Scesi dalla passerella: discussione con un addetto alla sicurezza che sosteneva che io dovessi andare a prendere la Portuense e sbarcare all'ingresso Est, sull'orlo dell'esasperazione chiamo il mio referente in Fiera e glielo passo, problema risolto! quindi vengo indirizzato all'ingresso delle auto dove all'istante mi rilasciano la SEM Card e dopo cinque minuti la bici è sistemata e legata sotto ai padiglioni, fantastico! fico! fichissimo! nessuna fila e son dentro gratis!
Purtroppo non avevo molto tempo a disposizione, mi sono trattenuto un tre ore tutte passate nei Padiglioni 1 e 2 dovo sono appunto le bici, ho provato tutto il provabile (tranne Microbike...) e magari se ne parlerà in altra sede. Ho anche incontrato donbike assime abbiamo provato le Winora/Haibike, Lombardo con Bosch e Scott con Bosch. Allo scadere del tempo previsto ho ripreso possesso della bici, 40 min di treno fino a Nomentana e in un quarto d'ora ero già in garage.

Due avvertenze importanti:
questi treni della Fr1 non sono dotati di scomparti attrezzati per le bici, in orari di particolare affluenza potrebbe essere molto problematico salire senza creare problemi a se e agli altri,
e mi raccomando andare muniti di biglietti di ritorno (va bene anche quello della Metro) perchè non ci sono emettitrici a Fiera di Roma! ... e i controllori passano!

Edit:
naturalmente la mia Kalkhoff era l'unica bici elettrica ad essere entrata, assieme a me è entrato un Vectrix ...
e basta...
che sia io a non essere normale???
Traffico, parcheggio, km a piedi, file in biglietteria, e poi di nuovo km a piedi... (senza contare la benzina e il biglietto) forse questo è normale!
Rotolone Inserito il - 09/03/2012 : 11:04:25

Consiglio vivamente lo stand Cannondale....................e non per le bici
[/quote]


Grazie del suggerimento, ma avremno gradito, preventivamente, una foto.
Di questi tempi le sorprese è meglio evitarle.

ROTOLONE
Rotolone Inserito il - 09/03/2012 : 11:00:43
dumil ha scritto:

io già l'avevo in quanto camperista (accessorio quasi indispensabile)



Beccato. Sei tu che questa estate al Riva di Ugento me l'hai "sottratta"

Vabbè, non fa niente, vuol dire che mi lascerai in custodia anche la tua bicicletta insiemme a quella di Bobzilla.

Rotolone Inserito il - 09/03/2012 : 10:48:56
Bobzilla ha scritto:

Troppi problemi anche per un semplice appuntamento ad una fiera.....

Se paga non se paga,le rubano,forse si ricaricano o forse no,che viene in bici chi in Cadillac.....

Quando sarà il momento io ci andrò e da solo,se c'è da pagare pago 10/15 euro ciccia...nun te cambiano la vita....povero sono e povero rimango.

Se vi incontrerò mi farà piacere tranne che con Rotolone...quello e meglio tenerselo alla larga


Stai tranquillo, fammi sapere quando vai ed io sarò lì a fare la guardia alla tua bici, GRATIS

P.S. se hai qualche amico "(svizzero)", portalo pure con te. Sul camper ho un portabici 4 posti.
morgan72 Inserito il - 08/03/2012 : 21:32:28


Immagine:

167,8 KB

Immagine:

170,7 KB

Alta scorrevolezza



Immagine:

96,96 KB


La bici di Bartali
Bobzilla Inserito il - 08/03/2012 : 21:28:21
hai ragione,il proprietario però in confidenza mia ha detto che sono solo attaccati con il VELCRO quando è parcheggiata......altrimenti salterebbe all'occhio che è senza targa
morgan72 Inserito il - 08/03/2012 : 21:24:48
Bobzilla ha scritto:

anche questa non mi dispiace affatto...è strana però

Immagine:

240,44 KB



Secondo .............i pedali stonano
Bobzilla Inserito il - 08/03/2012 : 21:22:42
anche questa non mi dispiace affatto...è strana però

Immagine:

240,44 KB
morgan72 Inserito il - 08/03/2012 : 21:17:08
morgan72 ha scritto:



Immagine:

167,85 KB



Se mi sono entusiasmato per il Bosch.....pure questa non scherza.
Bobzilla Inserito il - 08/03/2012 : 21:03:03
sabato per me andrebbe anche bene.....dove ci incontriamo,come ci riconosceremo?.
Sicuramente verrò con la macchina e Parco Leonardo mi sembra il posto giusto per "scendere" la bici....così mi faccio anche una capatina da Deca.

Qualsiasi cosa vogliate dirmi,se volete scrivetemi solo su mai,e non su mp di jobike,c'é il rischio che mi si "rimpalli"tutto un'altra volta
morgan72 Inserito il - 08/03/2012 : 21:00:58
[quote]dumil ha scritto:

quanto pensi ci voglia per una visita completa?
[/quot


Io sono andato nella pausa pranzo ,sono arrivato alle14 e sono andato via alle 15,30. L'esposizione è ridotta ma avendo avuto piu' tempo avrei provato qualche bici in piu' , secondo me con tre ore si vede tutto e con calma.........................................................................................................aggiungi poi altre tre ore sempre per Cannondale
GianniTurbo Inserito il - 08/03/2012 : 19:38:19
Io vado in occasione del raduno degli elettroscooteristi.
sabato alle 12.00
sono indeciso se andare con treno + bici oppure auto + bici
Bobzilla Inserito il - 08/03/2012 : 18:19:05
in quale giornata ci andate?
dumil Inserito il - 08/03/2012 : 17:33:32
quanto pensi ci voglia per una visita completa?
dumil Inserito il - 08/03/2012 : 17:27:16
morgan72 ha scritto:
Consiglio vivamente lo stand Cannondale....................e non per le bici


non mancheremo :)
morgan72 Inserito il - 08/03/2012 : 17:11:19
Tornato ora ,la possibilita' di entrare con il biglietto di oggi anche negli altri giorni è possibile solo se non si usufruisce della riduzione che era in distribuzione in alcuni punti/ negozi di Roma.
Non ho visto molto di elettrico in quanto mi sono dedicato soprattutto alle muscolari.
Ho provato velocemente la WINORA e devo dire che mi ha entusiasmato come le motorizzate Bosch.Speravo fosse l'occasione per provare un Panasonic ,ma niente.

Consiglio vivamente lo stand Cannondale....................e non per le bici
dumil Inserito il - 08/03/2012 : 17:09:22
sorry, l'avevo fatta inizialmente pubblica, poi ho fatto una modifica ed evidentemente l'aveva restettata a privata

è tutta ciclabile e strade scondarie
GianniTurbo Inserito il - 08/03/2012 : 15:42:50
dumil ha scritto:


questa la traccia che farò
http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx?course=360677

chi

cliccando sul link mi dice che

The course could not be loaded because it is a private course and you are not logged in or your session has expired. Please login and try again.
dumil Inserito il - 08/03/2012 : 15:28:34
io già l'avevo in quanto camperista (accessorio quasi indispensabile)
GianniTurbo Inserito il - 08/03/2012 : 15:21:37
io ho preso a caro prezzo una con già una tripla integrata 2 normali e una siemens alla cifra di 12 euro
dumil Inserito il - 08/03/2012 : 15:07:54
ho avuto uno scambio di mail (dopo la mia prima del 21 febbraio)
l'accompagnatore è inteso per quelli che arrivano in auto o scooter elettrico. Se mi accompagna un ciclista non ha diritto :(

Ho fatto notare che esistono tandem e velocipedi per più persone elettrici, mi hanno detto che in quel caso farebbero entrare anche l'eventuale accompagnatore.
Se porto un amico sulla canna invece no, classisti

io credo di andare venerdì appena dopo pranzo, direttamente in bici
questa la traccia che farò
http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx?course=360677

chi volesse può prendere anche il trenino di Ostia e da Tordivalle seguire la mia traccia, chi volesse aggregarsi è benvenuto: postard@gmail.com
mi porterò questo per la ricarica, portate una doppia presa (e il carichino)
dipigi Inserito il - 08/03/2012 : 12:23:20
dipigi ha scritto:
... mi ha detto di mandargli una mail ...

mi ha già risposto con le istruzioni del caso (che già sono sul sito)

Allegato: accesso progetto SEM speciale per Motodays .pdf
494,99 KB
dipigi Inserito il - 08/03/2012 : 11:26:03
GianniTurbo ha scritto:

Come è regolamentato la bici in treno? in quali treni posso caricarla?
tutti?
io lo prenderei a tiburtina.
http://www.filtabruzzo.it/public/filt/novita/arrivareFieraRoma.pdf


Boh..
Io sono appena andato sul sito
trenitalia/regionali e mi sono fatti due bei biglietti elettronici per partire da tiburtina 0,90€ l'uno. Il biglietto è valido un'ora e mezzo dall'ora di partenza selezionata... se faccio tardi non ci vado e al massimo ho perso 1,8€ ...

Ho dato un'occhiata qui http://www.bikediablo.it/ciclismo/bicitreno/
praticamente bisogna munirsi di spirito di avventura, cercare di salire sulla vettura di testa (o di coda) munita di cartello:


Vagone per bici:

3 KB

Ho appena chiamato lo 0665074646 ( logistica@fieraroma.it ), operatore gentilissimo, mi ha confermato punto per punto le indicazioni sul sito e mi ha detto di mandargli una mail con i miei dati, mi ha detto che l'unico problema per me sarà che nell'ascensore della ferrovia probabilmente la bici non c'entra, per il resto stare tranquilli, sono pronti ad accoglierci!
GianniTurbo Inserito il - 07/03/2012 : 23:12:02
Come è regolamentato la bici in treno? in quali treni posso caricarla?
tutti?
io lo prenderei a tiburtina.
http://www.filtabruzzo.it/public/filt/novita/arrivareFieraRoma.pdf
GianniTurbo Inserito il - 07/03/2012 : 22:54:29
Sembrerebbe proprio di no.
io ci vado.
la foto non è visibile la rimetto
pilotaDD Inserito il - 07/03/2012 : 22:13:42
uh che bello.. se ho capito bene domenica prossima io me ne vado pedalando con la mia BH fino alla più vicina stazione FS, pago due biglietti da 90 centesimi (per me e bipa), mi prendo il primo treno regionale FR1 che passa, venti minuti dopo scendo a Fiera di Roma, pedalo fino all'ingresso nord e quelli mi fanno entrare GRATIS a vedere le manifestazioni Motodays e bici@romaexpo?

E' uno scherzo????

Se no, visto che fortunatamente ho la BH in garage cittadino da qualche giorno, vado di corsa a mettere sottocarica la batteria...



GianniTurbo Inserito il - 07/03/2012 : 21:02:41
Fiera Roma, nell’ambito del Progetto SEM, riserva ai possessori di veicoli elettrici che si presentano in Fiera
con i propri mezzi, la possibilità di parcheggiare all’interno del Quartiere Fieristico e visitare gratuitamente
le manifestazioni in corso fino al 31 dicembre 2012. Il regolamento generale è riportato sul sito
www.fieraroma.it .
Più in particolare, per la manifestazione Motodays, Fiera Roma amplia la possibilità di ricarica dei veicoli
elettrici con quindici punti ricarica aggiuntivi oltre a quelli già esistenti a disposizione dei possessori della
SEM card.
La procedura per ottenere la SEM Card è molto semplice: sarà sufficiente arrivare all’ingresso nord carraio
di Fiera Roma su Via Portuense, 1645/7 richiedere la SEM card, presentare un documento di identità e un
documento di proprietà del veicolo ( per le biciclette sarà sufficiente il documento di identità del
conducente ). Chi avrà necessità di ricaricare sarà indirizzato ai punti di ricarica mentre gli altri potranno
comunque parcheggiare e visitare la mostra. La SEM card consente l’accesso al conducente del veicolo e a
un suo accompagnatore.
Per i successivi rientri in Fiera, fino al 31 dicembre 2012, sarà sufficiente prenotarsi via mail a:
logistica@fieraroma.it .
Le stazioni di ricarica sono attrezzate con la spina del tipo sotto riportato

Bobzilla Inserito il - 21/02/2012 : 18:57:06
Troppi problemi anche per un semplice appuntamento ad una fiera.....

Se paga non se paga,le rubano,forse si ricaricano o forse no,che viene in bici chi in Cadillac.....

Quando sarà il momento io ci andrò e da solo,se c'è da pagare pago 10/15 euro ciccia...nun te cambiano la vita....povero sono e povero rimango.

Se vi incontrerò mi farà piacere tranne che con Rotolone...quello e meglio tenerselo alla larga
GianniTurbo Inserito il - 21/02/2012 : 12:46:48
gli ho riscritto, aspetto una risposta
dumil Inserito il - 21/02/2012 : 12:44:35
diciamo che non me ne moro per arrivare lì con l'elettrica, ma se trovo un accompagnatore vengo con la bici muscolare anche io e me ne frego della ricarica

Quasi quasi propongo ai vectrixti di "adottare" un ciclista :D
GianniTurbo Inserito il - 21/02/2012 : 11:57:45
Mi hanno risposto in maniera generica ed evasiva.
nel frattempo anche un altro forum, sta organizzando un raduno di elettroMOTOciclisti per sabato, e loro hanno bisogno di maggiore correnti di ricarica, considera che un Vectrix ciuccia 1,5 KW, ora a detta di qualcuno dell'altro forum ci siano solo 2 colonnine !!!

http://www.energeticambiente.it/vectrix/14746158-raduno-vectrix-roma-motodays-sabato-10-marzo-2012-a.html
http://www.energeticambiente.it/categoria-l3-es-moto-elettriche/14746279-raduno-scooter-elettrici-occasione-di-motodays-2012-alla-fiera-di-roma.html
dumil Inserito il - 21/02/2012 : 11:29:48
ragazzi, io vorrei andare direttamente con la bici da Roma, mi faccio qualche calcolo di km e vi dico.

Vorrei organizzare la cosa anche con gli amici di cicloappuntamenti che verrebbero con me in bici (non elettrica) e che gradirebbero farvi da accompagnatori :P

Mi spiego, visto che l'ingresso sarebbe gratuito anche per un accompagnatore, ogni bici elettrica permetterebbe di entrare a due persone, gli elettrociclisti che vanno da soli potrebbero segnalarlo in modo che si possa garantire l'accesso anche ad altri.

Vogliamo stabilire uno o più giorni per fare dei gruppi?
Intanto scrivo per avere conferma. Vi faccio sapere

@GianniTurbo ma ti hanno risposto?
Bobzilla Inserito il - 20/02/2012 : 18:35:11
Ma bravo!! oltre che gli euro ti freghi anche le nostre bici

Immagine:

50,56 KB

questo servizio lo facevo prima che te nascessi
Rotolone Inserito il - 20/02/2012 : 09:06:18
Bobzilla ha scritto:

Se saremo in tanti,con qualche euro ciascuno potremmo pagare una persona che faccia da guardiano sperando poi che non si tramuti in "palo"




Aspetta, ci penso un attimo, tante bici........., qualche euro...............
Ho deciso, vengo io
Bobzilla Inserito il - 20/02/2012 : 06:33:36
Se saremo in tanti,con qualche euro ciascuno potremmo pagare una persona che faccia da guardiano sperando poi che non si tramuti in "palo"
donbike Inserito il - 19/02/2012 : 22:33:57
ciao a tutti
l'aspetto che mi interessa di più è, se quest'area verde di cui parlano è sicura per lasciare la bipa alcune ore e andare tranquillamente a vedere la fiera
qualcuno di voi conosce bene l'area verde o cmq se è possibile legarla in tutta sicurezza...non vorrei tornare a piedi, oltre all'amara sorpresa di non trovare più la bici al suo posto
cmq io alla fiera di marzo, biciromaexpo, ci sarò...se qualcuno è d'accordo ci possiamo incontrare sul posto
Bobzilla Inserito il - 19/02/2012 : 20:20:50

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.