V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
MilleMiglia |
Inserito il - 09/06/2012 : 15:36:25 http://www.ledworld.it/prodotto-144194/Supporto-Bicicletta-Per-Torcia-Led-Zoom.aspx
http://www.ledworld.it/prodotto-143763/Torcia-LED-Zoom-Incorporato-Con-SMD-da-9W.aspx
Tanta resa e poca spesa ... promossi! |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
AlexSv |
Inserito il - 13/06/2012 : 22:45:37 Io ho giusto provato questo weekend un faretto che ho preso tempo fa, clone di questo http://www.bmsbattery.com/led-bike-light/334-xml-t6-4-mode-1000-lumen-led-bike-light-headlamp.html e devo dire che nel buio totale fa una gran bella luce  |
Bagigio |
Inserito il - 11/06/2012 : 08:19:00 Ecco la prova del Pix 
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=6056
|
Dasti |
Inserito il - 10/06/2012 : 22:18:08 Io quel faretto zoomabile col led Cree lo uso dal 2009; per farsi vedere è ottimo. Si Daniele, Pix fece dei test su faretti e inserì pure quello zoomabile dopo che l'ebbe visto sul mio post. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 10/06/2012 : 21:16:40 Se non ricordo male, il buon Pix fece una serie di test su faretti e c'era pure quello zoomabile che usa Bagigio! Li ho visti nel negozio dei cinesi vicino a casa mia, ci metto il convertitore CC-CC che ho già sull'altro e sono a posto! |
genesi86 |
Inserito il - 10/06/2012 : 17:47:58 invece mi piace il faro di bagigio tuttavia le torce led continuo a non preferirle a causa del fascio luminoso che creare una macchia, non è un trapezio largo come quello delle automobili. In tal caso o si è bravi col fai-da-te per abbinare un led potente ad un parabola che riesca a creare un fascio di tipo "stradale", o bisogna rivolgersi a qualche produttore, pagando ovviamente di più. |
Bagigio |
Inserito il - 10/06/2012 : 16:51:03 | Daniele Consolini ha scritto:
vedrò di cambiare anche il mio faro da 3W con uno di quelli allora! Evviva il fai da te!!!
...Mille, certo ogni ciclista ha necessità diverse! Per giri in luoghi illuminati va benissimo anche al soluzione d te consigliata! In estate poi, con le belle giornate, i faretti si usano molto meno!
|
Sono d'accordo Daniele, infatti ora che ci si vede fino a tardi, le luci le uso solo di giorno in tratti trafficati, per farmi vedere meglio (e quando fanno finta di non vedermi, via di Airzound )
Per te sarà uno scherzo hackerare uno di quei faretti, io ho dovuto procedere a tentativi. Si alimentano con 3 pile AAA da 1,5v (quindi a 4,5v), ma io l'ho collegato assieme alle posteriori (sempre a led, incastonate nel catarifrangente posteriore) ad un convertitore DC/DC e le alimento da due anni a 5v e 1A senza problemi.
Essendo zoomabili, se non li fissi, con le vibrazioni "rientrano" e tendono ad allargare il fascio luminoso, quindi basta che trovi la posizione perfetta per le tue esigenze, metti un pezzetto di nastro per tenere ferma la parte mobile e con un po' di colla fissi il tutto, poi la mattina dopo puoi togliere l'adesivo... et voilà.
Uno lo tengo fisso sulla bici al posto del fanale, col fascio a lunga gittata, mentre un secondo ce l'ho fisso sul parabrezza, col fascio tutto aperto. Nelle notti invernali (e tu ne sai qualcosa) li accendo entrambi e grazie a quello "tutto aperto" vedo la strada per tutta la sua larghezza, mentre con l'atro vedo lontano.
Certo, non hanno la potenza di quelli che vende Ecopolis, ma io ci vedo più che bene.
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 10/06/2012 : 16:19:36 vedrò di cambiare anche il mio faro da 3W con uno di quelli allora! Evviva il fai da te!!!
...Mille, certo ogni ciclista ha necessità diverse! Per giri in luoghi illuminati va benissimo anche al soluzione d te consigliata! In estate poi, con le belle giornate, i faretti si usano molto meno! |
Bagigio |
Inserito il - 10/06/2012 : 16:13:05 | MilleMiglia ha scritto:
Inguardabile
|
De gustibus...
A me invece piace molto esteticamente, probabilmente la foto non rende, andrebbe visto con l'insieme della bici.
Ma la cosa che più mi importa, dopo averne provati molti, è che fa una gran bella luce, in inverno "buca" la nebbia meglio dei fari della mia auto.
E non è costato 100-200 €, con un po' di fai da te e 6€ ho un faro abbastanza potente e robusto per le mie necessità...
|
MilleMiglia |
Inserito il - 10/06/2012 : 15:16:29 Inguardabile |
Bagigio |
Inserito il - 10/06/2012 : 12:34:09
Circa 6 € su Ebay, è un CREE (vero non clone) 5W zoomabile e fa una luce notevole:

Ho bypassato il chip interno che regola i lampeggi (ma si può anche lasciare com'è), così è fisso a piena potenza, ho fatto qualche forellino nel dorso, portato fuori i cavi e applicato un supporto di un normale fanale da bici:

Sulla B'twin7 non sta neanche male, il colore verde militare si intona perfettamente:

|
MilleMiglia |
Inserito il - 10/06/2012 : 01:22:16 Anch'io in notturna uso il faro che vende Ecopolis, ma qua spendi 10 volte meno, e se non hai particolari esigenze va più che bene... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 09/06/2012 : 19:49:53 Io mi trovo abbastanza bene con i miei 23W a led  |
Bagigio |
Inserito il - 09/06/2012 : 19:30:57 E' una delle prime soluzioni che avevo adottato agli inizi del mio commuting in bici, ma l'ho presto abbandonata, perchè il supporto dopo poco si "smolla" e la torcia rischia di cadere dal manubrio, senza contare che sole, freddo e pioggia lo deteriorano alla svelta.
3w poi mi sembrano pochi per vederci bene, ma sono sicuramente utili per essere visti.
Al momento uso un 5W zoomabile, che in inverno raddoppio affiancandogliene un altro sempre da 5W e ci vedo bene anche a oltre 30 Km/h e nonostante il parabrezza con schermatura UV, che si "mangia" parte della luce.
|