V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Stefanschen |
Inserito il - 28/09/2013 : 09:52:27 Vi presento il nuovo SpeedUp Ghost per Motori centrali PANASONIC 36V
Si tratta di una versione modificata del classico e collaudato SpeedUp Ghost adattata con connettori originali usati da Panasonic.
Devo ringraziare sentitamente Guido Tagliapietra che in modo del tutto disinteressato si è offerto e mi ha prestato una bella Kettler con la quale ho potuto fare tests e collaudo. Ringrazio anche JOBIKE che mi ha dato la possibilità di inserire quel famoso annuncio dove scrivevo che cercavo qualcuno che mi prestasse una bipa con Pana e Impulse...
Una foto... che non fa mai male... 
Immagine:
 91,26 KB
A breve ulteriori indicazioni su speedup.altervista.org
|
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giopes |
Inserito il - 06/03/2014 : 11:11:36 Il motore posteriore è da 350W ridotto a 250W ed è dotato di sensore di coppia, questo è quanto dice la BH. Qui si può vedere il modello ma per i dettagli del motore non saprei
http://www.orsicycling.it/in-evidenza/bh-emotion-neo-the-next-generation-is-here/ |
Stefanschen |
Inserito il - 05/03/2014 : 18:59:44 che motore monta? |
giopes |
Inserito il - 05/03/2014 : 11:38:26 E si, siete proprio bravi!! Avrei una curiosità: premesso che con la mia nuova neo cross BH in allestimento stradale mi trovo molto bene e totalmente soddisfatto delle prestazioni, pensate sia possibile fare modifiche che facciano superare quel "muro" dei 25 Kmh? Grazie |
Stefanschen |
Inserito il - 05/02/2014 : 18:37:17 Ti rispondo in pv
| Paolo70 ha scritto:
ciao Stefanschen... io potrei avere la Kalkhoff con l'Impulse... l'avevo messa in vendita ma potrebbe essere uno sviluppo interessante il tuo... come si potrebbe fare, visto sono a Firenze? Contattami, vediamo se si trova una soluzione... ciao
|
|
Paolo70 |
Inserito il - 05/02/2014 : 18:22:23 ciao Stefanschen... io potrei avere la Kalkhoff con l'Impulse... l'avevo messa in vendita ma potrebbe essere uno sviluppo interessante il tuo... come si potrebbe fare, visto sono a Firenze? Contattami, vediamo se si trova una soluzione... ciao |
Stefanschen |
Inserito il - 04/02/2014 : 15:51:57 Ho buoni motivi per pensare che l'attuale ghost 2014 vada bene anche sull'Impulse semplicemente cambiando i connettori... Qualcuno di voi vuole provare?
Possibile che NESSUNO MI PRESTI UNA IMPULSE...????!! |
Paolo70 |
Inserito il - 04/02/2014 : 11:02:39 Mi associo alla domanda di Protozoo... ci sono novità sul funzionamento con l'Impulse? |
Protozoo |
Inserito il - 02/02/2014 : 11:36:17 Ciao Stefano, nessuna novità per l'Impulse? |
Stefanschen |
Inserito il - 02/11/2013 : 08:51:38 Come dice Millemiglia di Pana 36 qui sul forum non ce ne sono molti e vige anche una certa comprensibile riservatezza tra quelli che sbloccano... E siamo anche fuori stagione! Posso dirti che nonostante non mi aspettassi grandi cose sono soddisfatto. Grazie del rapporto 27gx! Quando potrai dicci di più! Grazie anche a te Barone! Aspetiamo tue nuove! Controllate spesso i pattini dei freni e usate il casco con sotto un supporto adatto!!! ;-) (cerveaux) |
MilleMiglia |
Inserito il - 02/11/2013 : 00:38:29 Col 26V non serve, basta cambiare il pignone per adattare il motore alle proprie necessità.. |
mibe |
Inserito il - 02/11/2013 : 00:20:23 Solo con il 36 funziona (l'altro motore è il 26 se non erro ... con quello non funzica?). |
MilleMiglia |
Inserito il - 02/11/2013 : 00:07:56 Mibe non puoi aspettarti e vedere una valanga di post ... semplicemente perchè sul forum ci sono pochissime Pana 36V!! |
mibe |
Inserito il - 01/11/2013 : 23:54:22 Come stanno andando gli ordini per la versione per il Panasonic dello Speed - up? Non so perchè, ma mi aspettavo una valanga di post e di panasonicisti interessati e pronti all'acquisto ... Magari è così, ma qui sul forum non mi pare si sia visto tutto ciò, fin'ora. Eppure la notizia della versione per il Pana, ripeto, pensavo fosse una bomba ... |
27gx |
Inserito il - 31/10/2013 : 23:11:03 Causa complicità di un periodo lavorativo particolarmente impegnativo, ho montato in ritardo lo speedup Ghost ricevuto qualche giorno addietro, il montaggio è davvero relativamente facile sulla mia BH con ruote da 28 (anch’io non ho avuto bisogno di smontare la pedivella). Sfruttando il poco tempo a disposizione ho potuto percorrere davvero poca strada (in tutto circa circa 20 Km in 4 tranche, le giornate piovose ed un banalissimo incidente meccanico hanno impedito il naturale godimento) sufficiente per esprimere l’enorme potenziale che sonnecchiava all’interno del motore, non ho riscontri metrici precisi causa ammutinamento speedometro (era già un pò che faceva le bizze, ho lesinato parecchio sull’acquisto di quest’ultimo ed essendo wireless e di infima qualità segna con esattezza fino a 30km/h ed oltre fa quello che gli pare…Iacomino mi ha detto che wireless e motore elettrico non vanno d’accordo). Come suggeritomi da Stefanschen ho provveduto a sostituire il pignone originale da 9 denti con quello da 11, da qualche spezzone di traccia gps posso dedurre che viaggiare in pianura ad oltre 30 km/h diventa la norma, se spingi un pò di più sui pedali è facile diventare preda dell’entusiasmo, in leggera pendenza si toccano facilità i 45 Km/h, confermo l’assoluta necessità del casco e quando cambierò lo speedometro cercherò di dare delle informazioni più precise. (il test è avvenuto in aree private) Che dire ….davvero un’ altro mezzo. Bravo e grazie ancora Stefanschen!!
   |
stefano |
Inserito il - 24/10/2013 : 14:15:11 ops goduria³ |
stefano |
Inserito il - 24/10/2013 : 14:13:59 goduria² |
octopus |
Inserito il - 23/10/2013 : 19:43:28 e al cubo la goduria  |
Stefanschen |
Inserito il - 23/10/2013 : 17:00:29 l'aumentare della velocità aumenta in modo esponenziale al quadrato il consumo di energia...
|
stefano |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:31:33 Incide sull'autonomia della batteria l'inserimento dello SpeedUp sulle 3 motorizzazioni (Pana25.2V,Pana36V e Bosch36V)? Supponiamo un'andatura attorno ai 30Km/h. |
Stefanschen |
Inserito il - 23/10/2013 : 16:04:32 se non ti basta la velocità basta cambiare il pignoncino... |
mibe |
Inserito il - 23/10/2013 : 14:42:19 Sbaglio, oppure con il Bosch si raggiungono velocità più elevate? |
Barone73 |
Inserito il - 22/10/2013 : 19:27:01 | 27gx ha scritto:
Barone73 Per caso hai contato quanti denti ha il tuo pignone?
|
9 o 10 se non erro. Pacco pignoni posteriori 36 - 11 |
Nicot |
Inserito il - 22/10/2013 : 18:02:11 Stefanino Santo Subito.........     |
dipigi |
Inserito il - 22/10/2013 : 17:56:20 Provo ad indovinare : 10 |
27gx |
Inserito il - 22/10/2013 : 17:54:09 Barone73 Per caso hai contato quanti denti ha il tuo pignone? |
Barone73 |
Inserito il - 22/10/2013 : 17:42:34 Stefanschen santo subito! Così dovrebbe iniziare un post minimamente rispettoso dell'italica virtù del commerciante euganeo. Ma sarò serio e mi limiterò al freddo dato meccanico, anche se le urla di gioia del sottoscritto hanno turbato la pace della piovosa campagna circostante, solcata da una bipa modificata.
Il montaggio e' quanto di più semplice si possa immaginare. La mia bipa ha una sola vite a fissaggio del carter. Non e' stato necessario smontare il pedale. Allacciati i connettori, ho trovato minime difficoltà ad alloggiare il dispositivo per la presenza di una vite che limitava lo spazio. Bisogna essere ordinati nel riporre i fili all'interno del foro del telaio, altrimenti non si riesce a rimontare il carter.
Poi si parte. Nella mia mente bacata mi aspettavo una bipa trasformata in un mezzo scooter. Nulla di tutto questo, per fortuna. La bipa e' come prima; salvo che non sbatte contro quel maledetto muro a 25 km/h. Semplicemente continua, fluida e naturale come prima. L'unica differenza che ho notato e' una risposta diversa nel cambio della marcia, ovviamente più evidente e continua, posto che, prima, arrivati ai 25, l'assistenza cessava e le marce lunghe non servivano a molto. La mia velocità di crociera in pianura si stabilizzava a 34km/h, con una pedalata con minima forza applicata. In leggera discesa ho raggiunto, anche qui in condizioni di normale pedalata, i 40km/h abbondanti.
Chiudo e mi aspetto vostre domande. Una raccomandazione pero': complice l'aiuto meccanico, non si percepisce sempre il fatto che stiamo andando in bici e stiamo andando forte. Quindi, facciamone uso in condizioni accettabili, con attenzione e con il casco in testa. |
claudio02 |
Inserito il - 16/10/2013 : 13:19:24 complimenti anche da parte mia. |
Barone73 |
Inserito il - 16/10/2013 : 11:53:39 io dovrei poterlo provare tra pochi giorni su Panasonic 36. Vi farò un resoconto. |
27gx |
Inserito il - 15/10/2013 : 22:35:07 ok, ok,ok. |
Stefanschen |
Inserito il - 15/10/2013 : 09:58:32 Mi è stato fatto notare che nel mio ultimo intervento non sono stato chiaro e allora provo a spiegarmi in modo esauriente:
SpeedUp non dialoga con le elettroniche dei vari motori ma cattura i segnali del magnete-ruota e li ri-invia "addomesticati" a nostro piacimento. Fino a una certa frequenza li rimanda a specchio e sopra li manda "rallentati" secondo i criteri della modalità scelta: se in modalità Dongle ridotti del 50%, se in modalità speedUp riducendoli in modo proporzionale all'incremento della frequenza di entrata.
Quando un display indica una velocità significa che SpeedUp sta inviando una certa frequenza di impulsi che il sistema (Pana o Bosch o altro..) traduce in velocità secondo i parametri del diametro ruota che sono stati impostati originariamente dalla fabbrica.
Anche se in una bipa non è montato un display a cifre succede esattamente la stessa cosa perchè in quella bipa i parametri del diametro ruota sono impostati comunque per calcolare quando è ora di bloccare l'assistenza a 25 kmH.
In SpeedUp il settaggio del diametro ruota serve solamente a fare in modo che la soglia di riduzione della frequenza corrisponda con precisione alla velocità 16 kmH (mod. SpeedUp) o a 20 KmH (Mod. Dongle). Se non fosse impostato il diametro ruota tutto funzionerebbe lo stesso (disordinatamente) senza problemi, solo l'intervento di speedup avverrebbe a 19 o a 21 kmH (mod. Dongle) a seconda del diametro ruota utilizzato. Ciò non avrebbe nessuna influenza nè sulla velocità max raggiungibile, nè sull'affidabilità di lettura del tachimetro. Se sulla bipa non è presente l'indicatore di velocità il problema non si presenta.
La velocità in KmH espressa dal display sarà fedele solo fino al raggiungimento della soglia di intervento di SpeedUp che è 16 KmH se in modalità SpeedUp, e di 20 KmH se in modalità Dongle. Oltre queste soglie risulterà inferiore. Sarà influenzata da questo intervento anche l'indicazione dei km percorsi e dei Km residui.
Poichè SpeedUp fornisce dei segnali di feedback di conferma (cifre sul display) ad ogni variazione di impostazione (operazione da fare con magnete) risulterà penalizzato l'utente che non avrà un display.... perchè non potrà vedere tali feedback. - L'impostazione diametro ruota NON sarà necessaria per i motivi esposti sopra. - La modalità di intervento (dongle-SpeedUp) Non sarà percettibile... quindi inutile cercarla - L'impostazione di acceso-spento sarà percettibile in corsa al raggiungimento dei 25 kmH
|
mibe |
Inserito il - 15/10/2013 : 00:23:32 E' disponibile già una prova - resoconto di qualcuno che abbia testato la versione per il Panasonic dello Speed-up? |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/10/2013 : 20:55:54 Guarda che lo SpeedUp non si programma dal display, ma appoggiando un magnete direttamente sullo stesso. Se hai paura di non riuscire te lo puoi far spedire già settato da Stefanschen. |
27gx |
Inserito il - 14/10/2013 : 20:02:36 | MilleMiglia ha scritto:
Il magnete rimane quello di serie del sensore di velocità, per il settaggio invece imposterai sullo SpeedUp il diametro 26" per la bici da 26" e 28" per la bici 28"...
|
Il mio display è simile a questo. ....ho poco da impostare....anzi il mio non ha nemmeno le luci!
Immagine:
 52,87 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 14/10/2013 : 18:57:04 Il magnete rimane quello di serie del sensore di velocità, per il settaggio invece imposterai sullo SpeedUp il diametro 26" per la bici da 26" e 28" per la bici 28"... |
27gx |
Inserito il - 14/10/2013 : 18:22:06 | Stefanschen ha scritto:
Le funzioni restano lo stesso solo che non avrete modo di capire il settaggi impostati e se è acceso/spento se non provando la bici
|
Perdonami ma non riesco a capire se cambia qualcosa se decido di mettere lo speedup sulla bici con ruote da 26" piuttosto che quella con ruote da 28", inoltre fornisci anche il magnete oppure puoi suggerire quale tipo utilizzare e/o dove reperirlo? |
Stefanschen |
Inserito il - 14/10/2013 : 14:35:31 Le funzioni restano lo stesso solo che non avrete modo di capire il settaggi impostati e se è acceso/spento se non provando la bici |
Barone73 |
Inserito il - 14/10/2013 : 09:55:51 Mi associo alla domanda di 27gx in quanto possiedo anch'io una BH 700 |
27gx |
Inserito il - 13/10/2013 : 23:27:59 La mia bipa non possedendo alcun display numerico non avrebbe quindi alcun tipo di regolazione? |
Barone73 |
Inserito il - 13/10/2013 : 09:10:24 Grazie! Aspetto con ansia il suo arrivo!
|
Stefanschen |
Inserito il - 12/10/2013 : 13:05:53 Eccole le istruzioni di montaggio!
Allegato: Istruzioni Montaggio SpeedUp GHOST Panasonic ITALIANO.pdf 455,76 KB |
MilleMiglia |
Inserito il - 12/10/2013 : 11:42:24 | Barone73 ha scritto:
Riusciresti a postare qualche foto per il montaggio sul Panasonic 36V per un analfabeta?

|
http://speedup.altervista.org/ |
Barone73 |
Inserito il - 12/10/2013 : 10:21:12 Riusciresti a postare qualche foto per il montaggio sul Panasonic 36V per un analfabeta?
 |
leonardix |
Inserito il - 01/10/2013 : 15:50:34 | Nicot ha scritto:
La Mtb Focus con l'Impulse che ho provato in Fiera a Padova era sbloccata: non è che magari il sistema di blocco è meno ermetico del Bosch? 
|
Quella che hai provato è la nuova versione, che fanno sia "speed" sbloccata, che V.2 a 25Kmh
Anche sul mio comunque immagino siano semplici differenze di software dato che sul sito daum rendono disponibili gli aggiornamenti software e che all'estero i biciai aggiornano con facilità il sw di questi motori
Comunque se viene stordito il sensore, si dovrebbe ubriacare anche l'Ing. Daum, no? |
Nicot |
Inserito il - 01/10/2013 : 15:31:44 La Mtb Focus con l'Impulse che ho provato in Fiera a Padova era sbloccata: non è che magari il sistema di blocco è meno ermetico del Bosch?  |
leonardix |
Inserito il - 01/10/2013 : 15:23:01 Sì, l'Ing.Daum, della daum-electronic.de è il produttore, con il gruppo derby, del motore Impulse!
Ma tu dalle mie parti non ci passi mai eh?
| Tantopiù che mi sembra dalle foto (che mi ero perso) che il connettore sia lo stesso che sto iniziando ad usare per il Pana 36V...
|
Mi dispiace, credevo lo avessi già visto all'epoca, in cambio ti mando a breve qualche foto di dettaglio, così ti puoi regolare
|
Stefanschen |
Inserito il - 01/10/2013 : 14:54:00 Sai che se avessi una Impulse a disposizione mi ci dedicherei volentieri vero Leo? Tantopiù che mi sembra dalle foto (che mi ero perso) che il connettore sia lo stesso che sto iniziando ad usare per il Pana 36V...
PS: Chi è il Herr Daum? Sarà mica il produttore di Impulse.. altrimenti glielo chiedo a lui direttamente se mi presta una Bipa..
 
Conto però su Franco che se quest'inverno avanza una impulse... quasi quasi... facendo uno sforzetto.... tanto è inverno... fa freddo... in bici chi ci và..... la gente non è mica matta... e se mi riesce glie la rendo sbloccata... srà più facile da rivendere a primavera...
| leonardix ha scritto:
Complimenti Stefano! Lavoro eccellente di cui penso il Sig. Panasonic debba addirittura ringraziarti...
Si prepara a tremare anche il Sig.Daum?
Lo sai per me molto volentieri, ma siamo lontanucci... però il filo del sensore che pensavo andasse direttamente dentro il motore Impulse, ha un connettore esterno, almeno così pare dalla foto dell'amico Bicifacile qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18163
E' che la sotto è tutto ristretto in qualche cm e non ci si capisce troppo nel caso servisse ci risentiamo!
|
|
leonardix |
Inserito il - 01/10/2013 : 14:37:06 Complimenti Stefano! Lavoro eccellente di cui penso il Sig. Panasonic debba addirittura ringraziarti...
Si prepara a tremare anche il Sig.Daum?
Lo sai per me molto volentieri, ma siamo lontanucci... però il filo del sensore che pensavo andasse direttamente dentro il motore Impulse, ha un connettore esterno, almeno così pare dalla foto dell'amico Bicifacile qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18163
E' che la sotto è tutto ristretto in qualche cm e non ci si capisce troppo nel caso servisse ci risentiamo! |
blindo7 |
Inserito il - 30/09/2013 : 11:02:12 complimentoni!adesso bosh e pana potranno combattere ad armi pari e vedremo come vanno questi pana sbloccati! prima o poi bisogna fare un trofeo bici elettrica con limite di peso,tensione,metà tracciato accesa e metà tracciato a pedali! |
pilotaDD |
Inserito il - 29/09/2013 : 19:51:43 beh IW6, sembra che 27gx, vedi sopra, ne abbia addirittura due! |
iw6cpk |
Inserito il - 29/09/2013 : 19:11:31 Bravissimo. Adesso manca solo qualcuno che compri sto benedetto pana 36v |