V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
solenero |
Inserito il - 01/08/2008 : 18:30:04 http://www.infineumbike.co.uk/Infineum_Electric_Bikes_About_Infineum.html
certo questa è l'ennesima e-bike segnalata da un forum inglese analogo a questo al prima vista non sembra neppure elettrica tanto si integra bene la componentistica |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
job |
Inserito il - 02/08/2008 : 22:32:20 | pixbuster ha scritto:
Bella !!!
Il motore sembra proprio il Nano (visto che ha anche lo stesso sistema di trasmissione del moto nell'epicicloidale a frizione)
Però quell'autonomia mi sembra ottenibile solo con un deciso contributo muscolare (e relativa poca potenza fornita dal motore) Direi che la batteria, per avere quel peso e quelle dimensioni, non è più di 24V 10Ah
E, Job, tu puoi dire quanto sia in grado di assistere in salita (visto che viene montato su una mountani-bike che viene normalmente impiegata su pendenze significative)
|
Il limite in salita è proprio dato dall'epicicloidale a frizione secondo me, infatti su sforzi brutali a volte si sente che slittano le ruotine interne, ma io ricordo che lo uso con ruotine da 16 e a 36 o 48 volt con picchi di 600 watt.
Il fatto poi che sia posizionato davanti, a volte ho notato che è sfavorevole, perche' la bici davanti in salita si alleggerisce molto fino a quasi impennare certe volte, e quindi col motore tende a scivolare, dall'altro aiutando coi muscoli si ha una 2x2, ovvero una trazione integrale che io ho apprezzato molto su terreni sabbiosi con la mia piccola brompton. Forse andrebbe bene il motore davanti ma con sistema antipattinamento, un po' quello che si ottiene con la flyer tramite il sensibile sensore di pressione alla pedalata. Come più volte ho detto, infatti, la mia flyer con struttura da city bike, dà la paga a signore mtb anche con gomme larghe molto tassellate, sui terreni scivolosi.
|
solenero |
Inserito il - 02/08/2008 : 09:41:45 | Pink ha scritto:
Molto bella!!  (ma anche tu non sei messo male vedo.. Kalkhoff Agattu 7G )
|
.....la kalkoff...la sto rodando presto scrivero' un resoconto ma a quanto pare di questa bici è gia' stato detto tutto qui sul forum....è uno spettacolo  |
pixbuster |
Inserito il - 02/08/2008 : 00:30:31 Bella !!!
Il motore sembra proprio il Nano (visto che ha anche lo stesso sistema di trasmissione del moto nell'epicicloidale a frizione)
Però quell'autonomia mi sembra ottenibile solo con un deciso contributo muscolare (e relativa poca potenza fornita dal motore) Direi che la batteria, per avere quel peso e quelle dimensioni, non è più di 24V 10Ah
E, Job, tu puoi dire quanto sia in grado di assistere in salita (visto che viene montato su una mountani-bike che viene normalmente impiegata su pendenze significative)
|
job |
Inserito il - 01/08/2008 : 21:59:21 Il motore sembra il mio nano motor ovvero il tongxin. Chiedo all'insigne Pix se il bel primo piano dello spaccato del motore di questa bici possa farmi pensare che anche il motore della mia brompton sia fatto così internamente.
ps.- comunque se dovessi prendermi una mtb elettrica la vorrei molto simile a questa, in effetti.
|
Pink |
Inserito il - 01/08/2008 : 19:28:34 Molto bella!!  (ma anche tu non sei messo male vedo.. Kalkhoff Agattu 7G ) |