Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 biciclette eleganti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mario Sol Inserito il - 14/06/2009 : 08:41:15
anche queste recycle sempre danesi non sono male e stanno tutte sotto gli 800€
http://www.recykel.dk/index.php?main_page=recykel_bikes&language=en
una rassegna ampia
http://biciclasica.wordpress.com/
qualche indicazione da mikael
http://www.copenhagencyclechic.com/2009/04/gentlemen-prefer-bicycles.html
sempre danese
http://www.vivacykler.dk/
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
numerio Inserito il - 15/07/2011 : 06:50:05
A proposito del servizio di ritiro della bici per conto dell'acquirente segnalato da Elle e offerto da WheelCourier, devo dire che la mia esperienza non è stata molto positiva.
Ho acquistato in UK una Pashley in condizioni pari al nuovo e per la spedizione ci siamo appoggiati a WheelCourier; la bici è arrivata "bottata": fanale posteriore e tensionatore del cambio rotto con in più alcune ammaccature sul telaio.
A nulla sono valse le foto inoltrate al corriere in cui si vedeva il perfetto stato della bici prima dell'acquisto e della spedizione, avevo pure conservato la bici nel suo imballo originale e documentato con foto il tutto secondo le prescrizioni del corriere in casi simili etc. ma nonostante tutto questo il corriere ha respinto la mia richiesta di risarcimento con delle motivazioni del tutto pretestuose.
Peccato, perché la bici era pure stata adeguatamente imballata dal venditore con un apposito cartone di dimensioni adeguate e protetta per il caso di eventuali urti con bolle d'aria in plastica, seguendo le indicazioni del corriere.
tsmak31 Inserito il - 19/02/2010 : 17:59:08
un mio piccolo contributo:


http://www.nostalgic.net/
Parsifal Inserito il - 07/02/2010 : 03:30:49
Dodo ha scritto:

ciao ragazzi, voi più informati di me sapete dove posso trovare una bella bici con freni a bacchetta da uomo (con canna), magari con tre marce (tipo raleigh) cerchi da 26 e telaio non troppo grande? quelle in vendita sono generalmente sempre con cerchi da 28 e sono troppo alte per me che sono alto (basso) 1,65.
comunque in merito a questo interessante 2d devo dire che la maggior parte delle bici indicate nei link sono con freni a filo e secondo me una bici elegante che si rispetti deve avere i freni a bacchetta.


La classica bici nera con freni a bacchetta, non mi ricordo la misura della ruota, lo vista a Porta Portese a Roma, in uno dei negozi stanziali vicino agli archi...
Dodo Inserito il - 02/02/2010 : 14:31:45
bene, essere soddisfatti di un acquisto, per di più fatto on line sulla fiducia nel prodotto, da sempre una bella sensazione.

magari qualche foto in esterni durante un giro sarebbe molto apprezzata (almeno da me) .
buon divertimento e buoni giri (prima o poi una bella muscolare elegante me la dovrò prendere anche io)
gulliver Inserito il - 01/02/2010 : 22:26:59
prosegue il Pashley test-ride !!!
sarà il telaio in acciaio costruito artigianalmente...la sella Brooks...pneumatici Marathon Plus...fatto sta che la Sovereign è di una comodità incredibile!
ghironda Inserito il - 27/01/2010 : 08:29:07
gulliver ha scritto:

Grazie ancora


Figurati!

Perfetto allora, goditi la tua bici e vedrai che quando ne avrai
"preso le misure" riuscirai a tirare ancora un pochino più in basso
il tuo manubrio senza compromettere la comodità ma guadagnando in
spinta!
gulliver Inserito il - 26/01/2010 : 18:12:11
grazie ghironda, il segno (la zigrinatura)lo avevo visto e non era oltrepassato ma avevo regolato il manubrio al limite...cambiando l'inclinazione, ho comunque abbassato di un paio di cm scarsi e adesso il tubo è nel telaio per circa una decina di cm

Diciamo che sono alla ricerca del migliore assetto e questa bici consente di alzare molto il manubrio, però adesso dovrebbe andare meglio e essere più sicuro.

Grazie ancora
ghironda Inserito il - 26/01/2010 : 16:08:08
gulliver ha scritto:

Anche a me dà l'impressione di essere alto e ti confermo che non è un problema di prospettiva della foto, anche da vicino dà questa impressione. Però, quando guido la Pashley mi sembra che l'altezza sia giusta per la posizione a schiena dritta.


Non mi riferivo alla posizione di guida, ma ad un eventuale problema
di sicurezza: quel tipo di attacco di solito ha un segno che indica
la massima estensione possibile, e che ovviamente non deve essere
visibile se c'è abbastanza "tubo" infilato nel telaio.
In altre parole assicurati di avere almeno 6 o 7 cm di "pipa" dentro
il tubo sterzo (meglio ancora se riesci a metterne una decina!).
Andare in giro con la pipa troppo sollevata può essere dannatamente pericoloso!
gulliver Inserito il - 26/01/2010 : 15:49:59
ghironda ha scritto:

Bellissima.

Ma quel manubrio non è troppo alto?
Sembra una normale serie sterzo filettata, e c'è una quantità
di tubo sporgente che fa paura!
Sicuro che non sia troppo estratta?


il manubrio si regola dall'alto con un chiave a brugola del 6, e viene bloccato da un meccanismo ad espansione.
Anche a me dà l'impressione di essere alto e ti confermo che non è un problema di prospettiva della foto, anche da vicino dà questa impressione. Però, quando guido la Pashley mi sembra che l'altezza sia giusta per la posizione a schiena dritta. Cmq proverò ad abbassare un po' il manubrio e/o cambiare l'inclinazione, sebbene abbia fatto già alcune prove a casa.
Mario Sol Inserito il - 26/01/2010 : 15:00:37
ah il tic tic tic degli sturmeyarcher sui mozzi più grossi non è spiacevole ma sul bwr della brompton ho dovuto farci proprio l'orecchio
gulliver Inserito il - 26/01/2010 : 09:50:08
la bici è molto equilibrata, per cui anche se è oltre i 20 kg, si viaggia molto bene.
Su strade lisce si sente solo: tic...tic...tic... leggero leggero, sembra un orologio.
Con la sella Brooks non si sentono per niente gli avvallamenti della strada.
Direi che è un'ottima bici per chi vuole godersi la passeggiata, con la possibilità di spingere un po' se la gamba è abbastanza allenata. Ma il bello è godersela con calma, come scriveva Mario Sol si ha veramente una sensazione di benessere.
ghironda Inserito il - 26/01/2010 : 09:41:19
Bellissima.

Ma quel manubrio non è troppo alto?
Sembra una normale serie sterzo filettata, e c'è una quantità
di tubo sporgente che fa paura!
Sicuro che non sia troppo estratta?
elle Inserito il - 26/01/2010 : 09:17:12


mooolto bella

una valutazione dei pesi? si sentono?

Mario Sol Inserito il - 25/01/2010 : 22:51:34
pedalare con il manubrio più alto della sella dà una sottile sensazione di benessere e quando le bici sono così decorose il benessere prende anche chi ci capita sopra con lo sguardo
gulliver Inserito il - 25/01/2010 : 19:44:42



ecco alcuni particolari e il lato destro
Immagine:

57,94 KB

Immagine:

44,78 KB

Immagine:

50,69 KB

Immagine:

63,43 KB

Immagine:

73,13 KB
Mario Sol Inserito il - 25/01/2010 : 19:16:10
per me è perfetta però vorrei vedere anche una foto del lato dx
Dodo Inserito il - 25/01/2010 : 19:00:16
bella veramente, linea storica con tecnologia e finiture moderne. Ad un prezzo "inglese" che, tenuto conto del cambio significa conveniente.
Ti darà grandi soddisfazioni!!
Non capisco dalle foto se le manopole sono in pelle. se non lo fossero ti consiglio subito una piccola modifica con le manopole brooks nere e metallo che si intonano con la bella e regale sella.
gulliver Inserito il - 25/01/2010 : 17:39:02
p.s. se non sono indiscreto: il costo finale, spedizione compresa, quanto è stato?





bici € 780
trasporto corriere espresso € 20
gulliver Inserito il - 25/01/2010 : 17:33:52
Eccola, l'Inglesona!
stamani, armato di chiave a brugola del 6 e chiave inglese del 15, più un tubetto di grasso per la filettatura dei pedali, ho montato il manubrio e i pedali, e...nient'altro! freni e cambio erano già a posto (ho solo serrato due dadi della sella).
Arrivata in ottime condizioni, anche se all'apertura portellone del corriere, mi è preso un colpo: lo scatolone della bici stava in cima a tutti gli altri pacchi e pacchetti, quasi al livello del tetto, su una montagna di cartoni in equilibrio precario. Cmq, ho firmato "con riserva di controllo", ma all'apertura della scatola nessuna sorpresa. Già effettuato il test su strada. La sella Brooks è veramente una favola! e la posizione di guida assolutamente regale!
Il cambio Sturmey Archer è ottimo, dà un gran bella sensazione smettere di pedalare, selezionare la marcia, e riprendere a pedalare. Non ci si accorge di niente, si ottiene una diversa risposta di sviluppo pedalata e via! Cambiare da fermo è un'altra bella cosa...
Adesso è in casa perchè si è rifiutata di stare nella stanza delle biciclette che abbiamo ricavato nel condominio. Si è proprio rifiutata di stare accanto a quella ignorantona plebea della Frisbee (che però è taaaaanto utile!) e ha voluto che alle 5 le preparassi un ottimo thè inglese ("A cup of tea, please!")



Immagine:

77,66 KB

Immagine:

52,25 KB

Immagine:

68,82 KB

Immagine:

59,89 KB

Immagine:

62,96 KB
Dodo Inserito il - 25/01/2010 : 17:26:33
... e posti delle foto!!!!

Complimenti per l'acquisto!!! mi fai venire voglia di una 26' roadster sovereign

sono felice per te e spero ci farai un bel report sul nuovo acquisto e su come ti trovi.
p.s. se non sono indiscreto: il costo finale, spedizione compresa, quanto è stato?

ciao e divertiti!!
gulliver Inserito il - 25/01/2010 : 11:21:30
la Pashley Roadster è arrivata da poco, consegnata in un cartone originale che ha retto bene al viaggio. Sembra in buone condizioni.
Stasera mi leggo il manualino, monto i pedali e il manubrio e.....vediamo l'effetto che fa!
Dodo Inserito il - 22/01/2010 : 23:11:30
grazie Elle, mi hai chiarito il punto. il telaio della lht tollera secondo il sito surly misure di gomme fino a 2,1 con parafanghi, ma evidentemente, se entrano anche i fat frank c'è ancora spazio per qualcosa in più.
Mi rendo conto che vi ho portato OT
per farmi perdonare vi posto un sito della multinazinale famiglia realigh che forse non tutti conoscono. Propongono anche la vecchia raleigh a tre marce http://www.raleighbikes.dk/index.html
elle Inserito il - 22/01/2010 : 21:37:24
se non sbaglio, normalmente su questo tipo di bici la dimensione massima delle coperture è indicata dal fabbricante, perché dipende non soltanto dai cerchi (che salvo pneumatici speciali accettano in genere misure anche molto diverse) ma anche anzitutto dalle tolleranze del telaio, con varie complicazioni anche tra parafanghi e anche freni e forcella... comunque credo che la lht da 26" (adesso le fanno da 26 e da 28 in tutte le misure credo) accetti pneumatici belli larghi senza modifiche

(quanto al concetto di eleganza, per me dipende soprattutto dalla coerenza dell'insieme -- ma naturalmente è opinabile... tanto per dire il mio gusto, un sistema molto "in stile" mi sa un po' di posticcio e non mi piace tanto - ma appunto, è opinabile )
Dodo Inserito il - 22/01/2010 : 20:42:05
intanto Mario grazie per le spiegazioni
ho imparato cose utili sullo sterzo che non sapevo.
E' vero, la retrovelo è un'altra cosa, è costruita espressamente per quelle gomme ed è sicuramente molto bella. Già le conoscevo le retrovelo come anche le velorbis scrap de luxe, anche molto belle.
Ma il vantaggio di una lht, a patto di accettare dei compromessi, è di avere un telaio c.d. universale, ovvero buono per diversi utilizzi, cosa che la bella retrovelo non consente. Ti stufi delle gomme balloon? la riconverti in bici da città normale, se vuoi fare cicloturismo installi i portapacchi e le borse e parti.
Inoltre la retrovelo la fanno solo con telaio 57 che per me risulta un pò altino mentre la lht è disponibile in ogni misura.
Il dubbio sui cerchi era relativo invece non alle misure 26' o 28' ma all'eventuale necessità di cerchi più larghi per pneumatici come gli schwalbe fat frank rispetto ad un cerchio da cicloturismo con impronta a terra di, per es., 1,5. in breve non so se la parte dello pneumatico che va nel cerchio è uguale a prescindere dalla larghezza a terra della gomma. E' evidente che le gomme della pugsley di job essendo di misure mostruose avranno dei cerchi specifici!!
Mario Sol Inserito il - 22/01/2010 : 17:02:26
Dodo ha scritto:

http://commutebybike.com/2010/01/21/the-perfect-commuter-bike-quick-update/
....mi domandavo se quando si cambiano le gomme (per es. quelle da turismo con le fat frank in foto) si deve cambiare anche il cerchio oppure no, cosa si deve guardare per capire se serve un nuovo cerchio o no?


quanto all'eleganza dell' lht non ha molto senso parlarne perchè le bici con serie sterzo non filettata devono usare un botto di distanziali per alzare l'attacco manubrio e di solito diventa uno schifo cfr. la thorn del blogger lazyrandonneur che era atroce

tanto per fare un esempio sullo stesso stile ma elegante davvero http://www.retrovelo.de/paulalfin.html
vedi che l'attacco manubrio entra nella forcella con un pezzo unico?
quella è la zona critica che distingue i buoni tentativi dalle bici eleganti

imhhhho

se guardi su flickr le foto del nahbs 2009 ti fai un idea più precisa

se uno non vuole a mettersi a prendere misure deve affidarsi alla misura dei pneumatici, sintetizzando pneumatici e cerchi devono essere compatibili la lht ha i c.d. cerchi da 26pollici o vecchia mtb
la cui misura standardizzata è 559

comunque i pneumatici hanno larghezza ed altezza, esiste un certo collegamento tra le due cose, più un pneumatico è largo a parità di altezza e maggiore il diametro del pneumatico risulta

l'altezza nominale tipo 559 si riferisce al diametro interno del pneumatico

ad esempio la bici di job ha pneumatici da 550 ma larghi 4 pollici vale a dire 10 cm e quindi le sue ruote risultano più alte rispetto a pneumatici con diametro più piccolo

il problema con i telai è la distanza tra il punto in cui sono fissati gli assi delle ruote e il ponticello del caliper o di rinforzo

in quell'articolo dice che è contento di essere riuscito a installare i fatfrank per motivi di telaio, i.e. non tutti i telai da 26 559 possono accogliere
Dodo Inserito il - 22/01/2010 : 15:00:50
http://commutebybike.com/2010/01/21/the-perfect-commuter-bike-quick-update/

non sarà propriamente una bici elegante ma a me la surly long haul trucker trasformata in balloon bike piace parecchio ed in più cambiando le gomme ed il manubrio si ha sempre un'ottima bici da cicloturismo.

Da completo ignorante in materia mi domandavo se quando si cambiano le gomme (per es. quelle da turismo con le fat frank in foto) si deve cambiare anche il cerchio oppure no, cosa si deve guardare per capire se serve un nuovo cerchio o no?
Dodo Inserito il - 20/01/2010 : 19:34:17
Mi sembra una buona offerta, quando arrivano in italia questi prodotti "esotici" costano spesso uno sproposito il prezzo proposto mi sembra invece buono. Comunque Pashley non mi sembra economica neanche in inghilterra, quindi dovrebbe essere un prodotto di qualità e con ottime finiture.
E devo dire che, quando pedali su una bici di elevata qualità costruttiva del telaio e dei componenti, il piacere, rispetto ad una bici apparentemente simile ma più economica, lo avverti tutto.
gulliver Inserito il - 20/01/2010 : 15:58:32
sì, il prezzo è quello al cambio attuale £-->€
(come da listino Pashley) + ca. 100€...il "preventivo" è di € 780.
Avevo chiesto ad un negozio, ma il prezzo di partenza era €1200, scontato a poco più di €1000.
A questo punto, non conviene chiedere in UK perché il trasporto incide notevolemente e, come si dice in Toscana, poggio e buca fa pari: si risparmia sulla bici, si spende molto per l'invio (anche per la garanzia penso ci siano delle difficoltà)

Mi scrivono che stanno riorganizzando la rete di vendita in Italia e quindi possono spedirmi la bici a casa tramite corriere.
Non so se è un prezzo "speciale" per una vendita diretta (come le zucchine del contadino!)
Dodo Inserito il - 20/01/2010 : 14:25:52
non so quanto costi in Italia ma ho visto il prezzo sul sito inglese Pashley e con il cambio attuale (anche se in assoluto non è una bici economica) potrebbe essere un buon acquisto (salvo i problemi ed i costi di spedizione) l'importatore italiano ti fa un buon prezzo?

Nell'evoluzione dei miei gusti in materia di bici da città, seppur apprezzop molto Raleigh e Pashley mi sto orientando di più verso bici con shimano alfine (perchè il rolhoff è troppo e sopratutto veramente troppo costoso) e gomme balloon tipo schwalbe fat frank e big apple. Mi piacerebbe una surly long haul trucker trasformata in bici da città con manubrio classico.
gulliver Inserito il - 20/01/2010 : 12:01:24
Dodo ha scritto:

complimenti per la scelta gulliver!!
Molto bella la Pashley, aspettiamo una recensione quando ti arriva


senz'altro! ora come ora penso di ordinarla, a prezzi un po' più umani... se decido per il sì, ampia recensione!
gulliver Inserito il - 20/01/2010 : 11:42:37
Avrei giusto giusto un ginocchio da revisionare, ma lo riparerò diventando il meccanico di me stesso... (ginocchio Sturmey Archer!)
ghironda Inserito il - 20/01/2010 : 11:27:07
gulliver ha scritto:
volevo appunto sapere da qualcuno di Firenze o cmq toscano se c'è un biciaio che s'intende di freni e cambi interni.



DIventa il meccanico di te stesso

http://www.users.globalnet.co.uk/~hadland/samaintind.htm
Dodo Inserito il - 20/01/2010 : 09:36:46
complimenti per la scelta gulliver!!
Molto bella la Pashley, aspettiamo una recensione quando ti arriva
gulliver Inserito il - 20/01/2010 : 08:23:16
e infatti, volevo appunto sapere da qualcuno di Firenze o cmq toscano se c'è un biciaio che s'intende di freni e cambi interni.

chissà perché questi Sturmey Archer esercitano un fascino perverso sul povero sottoscritto!
elle Inserito il - 20/01/2010 : 01:30:07
normale

suggerisco anch'io il telaio grande (tanto più che sospetto che tu abbia preso una misura un po' corta del cavallo: non devi prenderla delicatamente come fa un sarto, per capirci)

spero che troverai un meccanico disponibile, perché confesso che cambio e freno interni della vecchia giant mi stanno ancora dando da penare, qui dove nessuno li conosce bene

gulliver Inserito il - 20/01/2010 : 00:39:10
sì, sapevo che si avvitano nel senso di marcia.
Intendi una normale chiave inglese? o ne occorre una speciale?
Mario Sol Inserito il - 20/01/2010 : 00:12:42
una 15 il pedale sinistro si avvita in senso antiorario
gulliver Inserito il - 19/01/2010 : 23:31:32
allora, pensa e ripensa sarei arrivato alla conclusione di prendere una Pashley Roadster Sovereign risparmiando anche un po' di soldini, perché la prenderei tramite il dealer per l'Italia segnalato sul sito ufficiale Pashley e non presso un negozio.
Mi verrebbe spedita tramite corriere.
Resterebbe da decidere la misura, sono disponibili telai 20,5" e 22,5"...calcolando che sono 1.86 e che la misurazione "inside leg", dal cavallo a terra, è ca. 0,85, propenderei per il telaio 22,5".

Mi scrivono che la bici necessita solo di alcune cose dopo la consegna: stringere il manubrio con una brugola, montare i pedali.
Il cambio Sturmey Archer 5-gear hub è registrato e necessita di un po' di rodaggio.

Mi chiedevo se gli iscritti toscani e in particolare fiorentini, conoscono un biciaio di fiducia per eventuali lavori di ordinaria manutenzione (o, alle brutte, anche straordinaria, corna facendo),
considerando che la bici ha freni a tamburo e il cambio Sturmey Archer 5-gear hub.

p.s. per montare i pedali occorre una chiave particolare?
gulliver Inserito il - 12/01/2010 : 12:30:21
grazie mille
elle Inserito il - 12/01/2010 : 12:11:56

qua -- http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5256
chiedigli un preventivo via mail però e accertati che il venditore ti faccia un imballaggio come si deve e che il limite di assicurazione ti vada bene
gulliver Inserito il - 12/01/2010 : 11:51:47
accidenti, 75 GBP sarebbero niente in confronto alle risposte che mi hanno dato:

Bikefix
Hello,
I'm not sure you will save any significant amount to make it worth your
while...
Bike £545
P&P is £250
Total: £795



Velorution
£ 150 (You may find a cheaper price through an Italian shipper returning empty from the UK)

elle Inserito il - 11/01/2010 : 19:38:46
sì, l'ultimo prezzo che mi avevano fatto per una bici su ebay (di cui però ho perso l'asta, quindi non se ne è fatto nulla) era di circa 75 sterline da porta del venditore (già imballata) a porta di casa mia, ma non ammettono un valore assicurato superiore alle 200 sterline
Mario Sol Inserito il - 11/01/2010 : 17:42:01
elle aveva anche trovato un servizio di presa in carico di biciclette nel caso non volessero prendersi il disturbo di spedire come quelli di velorution.biz
gulliver Inserito il - 11/01/2010 : 16:31:55
grazie per le segnalazioni.
In effetti vorrei spendere meno di €1000(che già è un prezzo scontato in Italia)
Visto che le Pasley Roadster Sovereign costano in UK dalle 570GBP alle 595GBP, considerando le spese di trasporto che non so quanto incidano, ma calcolandole ad es. in €80-100, dovremmo essere intorno a €750 come costo totale. Una bella differenza.
Mario Sol Inserito il - 11/01/2010 : 15:19:52
gulliver ha scritto:

belle anche le bici truck...

per rimanere sul classico-classico, mi hanno proposto una Pashley Roadster Sovereign a 1000 euro (in Italia dovrebbe essere venduta a 1200 euro, a quanto mi hanno detto)...vedo però che in Inghilterra viene venduta a GBP 595, la differenza è notevole.
Conoscete un rivenditore inglese affidabile che tratti le Pashley?

bikefix.co.uk

altrimenti scrivi a pashley

con 1000 € anche le velorbis però....
ger Inserito il - 11/01/2010 : 13:30:24
http://www.theoldbicycleshowroom.co.uk/pashley-gentlemans-roadster-bicycles-173-c.asp

non saprei dirti però riguardo a serietà del venditore non ho mai comprato personalmente, ho solo chiesto alcune info e la loro risposta è stata pronta ed esauriente
gulliver Inserito il - 11/01/2010 : 11:29:25
belle anche le bici truck...

per rimanere sul classico-classico, mi hanno proposto una Pashley Roadster Sovereign a 1000 euro (in Italia dovrebbe essere venduta a 1200 euro, a quanto mi hanno detto)...vedo però che in Inghilterra viene venduta a GBP 595, la differenza è notevole.
Conoscete un rivenditore inglese affidabile che tratti le Pashley?
Mario Sol Inserito il - 09/01/2010 : 19:07:35
per rimanere in svezia consideriamo anche le monark?
con il tuo budget prendi anche una truck, l'ideale per portare l'amata a teatro passandola a prendere
gulliver Inserito il - 09/01/2010 : 15:42:22
...eppure, nonostante il prezzo che a me sembra non proporzionale alla componentistica, le Pilen non dispiacciono, mi danno l'idea di bici robuste senza essere dei carrarmati, eleganti senza richiami vintage. E' stato aperto un post sulle Pilen, ma visto che qui si sta facendo una rassegna sulle b.eleganti, vi chiedo un parere sulla proporzionalità del prezzo (€750)rispetto a:
Telaio e forcella in acciaio Hi-Tension – Chrome Molybdenum, verniciatura a polvere;
cerchi in lega "double bottomed" e raggi in acciaio 2,36 mm;
per i modelli venduti in Italia, pneumatici Big Apple anche per versione base;
sella Brooks B66;
Corona Sugino all., cuscinetti Kinex;
SRAM 5-7 gears
Mozzo Sturmey Archer che ospita freno a tamburo e dinamo;
Mozzo SRAM con freno a pedale e cambio a 5 o 7 velocità;




Immagine:

46,35 KB


Mario Sol Inserito il - 09/01/2010 : 15:20:11
temo che le sogreni siano fuori dal mio budget :(

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.