Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 biciclette eleganti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 14/06/2009 : 08:41:15  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche queste recycle sempre danesi non sono male e stanno tutte sotto gli 800€
http://www.recykel.dk/index.php?main_page=recykel_bikes&language=en
una rassegna ampia
http://biciclasica.wordpress.com/
qualche indicazione da mikael
http://www.copenhagencyclechic.com/2009/04/gentlemen-prefer-bicycles.html
sempre danese
http://www.vivacykler.dk/

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009

Modificato da - Mario Sol in Data 09/09/2009 07:14:24

IlMago
Utente Medio


Lombardia


255 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 18:10:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IlMago Invia a IlMago un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di joffa

Qualcuno sà dirmi a quanti si trovano in giro le batterie al piombo x trazione ?
Grazie


Al sito SAFT (non ho l'url ma google si) c'è il catalogo con le applicazioni e con le filiali in italia.
Quelle adatte a noi mi paiono quelle della serie CB, io ho in ordine vicino a casa delle CB7 (7 ah) dovrebbero costare 13,xx eu+iva cad.
Cosi mi ha detto il rivenditore, sperando non abbia fatto casino, Giovedi prossimo lo sapro'.
ciao

"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 22:17:25  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Ehi ma la prima qui http://biciclasica.wordpress.com/ è la mia!!!
Torna all'inizio della Pagina

furetto
Utente Attivo



Lombardia


783 Messaggi

Inserito il - 18/06/2009 : 23:41:24  Mostra Profilo Invia a furetto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, sarò un analfabeta della bici, però la vecchia Bianchi di mio padre, nera con freni a bacchetta, mi sembra molto più elegante di queste...

- Flyer C5 -
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 08:48:24  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche la mia DEI mi sembra più elegante!


Immagine:

166,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 19/06/2009 : 10:37:47  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra spinoso estrarre la più elegante tra tutte,...la dei ha pochi rivali ad ogni buon conto

diciamo che credo positivo che ci siano costruttori che cercano di rendere discrete e fini le biciclette
cercando di conciliare l'aspetto estetico con gli artifici per fare i conti con le 1000 piccole scomodità della bicicletta rispetto all'auto

@picusbox ma dove sono le foto della tua bici? muoio dalla voglia di vederla

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 14:41:57  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi, voi più informati di me sapete dove posso trovare una bella bici con freni a bacchetta da uomo (con canna), magari con tre marce (tipo raleigh) cerchi da 26 e telaio non troppo grande? quelle in vendita sono generalmente sempre con cerchi da 28 e sono troppo alte per me che sono alto (basso) 1,65.
comunque in merito a questo interessante 2d devo dire che la maggior parte delle bici indicate nei link sono con freni a filo e secondo me una bici elegante che si rispetti deve avere i freni a bacchetta.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 14:58:10  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dodo ha scritto:
secondo me una bici elegante che si rispetti deve avere i freni a bacchetta.


quoto

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 16:51:27  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:
@picusbox ma dove sono le foto della tua bici? muoio dalla voglia di vederla


Ciao Mario Sol, è questa http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2601 (anche se adesso la batt è posteriore nella borsa da sella e i copertoni sono dello stesso colore)
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 16:56:32  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dodo ha scritto:
comunque in merito a questo interessante 2d devo dire che la maggior parte delle bici indicate nei link sono con freni a filo e secondo me una bici elegante che si rispetti deve avere i freni a bacchetta.


Anche io la pensavo così, adesso penso che riproporre al giorno d'oggi quel sistema frenante è una inutile sofisticheria (frena poco e tende a stortare il cerchio), sebbene lo adoro sulle bici d'epoca. Meglio dei buoni caliper o un contropedale.
Ad es questa .
Appaga lo stile classico ed è una 26''...
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 17:01:29  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picus, che roba è questa? link? info? costo?
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 17:10:11  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei fare una precisazione: le bici con i freni a bacchetta, come la dei, la bianchi e le altre del genere offrono a mio avviso un impareggiabile vantaggio (riproducibile anche con i freni caliper sicuramente) ovvero la postura dritta che ti impone il manubrio con le manopole rivolte completamente verso il ciclista e non verso l'esterno (chi più chi meno). Per me ciò rappresenta il grande vantaggio di poter portare in mano, attaccata alla manopola, la pesante cartella da lavoro che rimane in asse rispetto alla lunghezza della bici e non sporge all'esterno, in più anche la frenata viene facilitata vista la posizione più idonea. lo so, molti diranno che con la posizione eretta tutte la schiena deve sopportare tutte le buche che si incontrano, ma con una sella decente e una ridotta velocità non è poi tutto questo disagio.

Modificato da - Dodo in data 29/06/2009 17:10:40
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 17:21:42  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dodo ha scritto:

picus, che roba è questa? link? info? costo?
grazie mille


vai su http://www.lastazionedellebiciclette.com/venbici.html
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 17:25:26  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picusbox ha scritto:
Anche io la pensavo così, adesso penso che riproporre al giorno d'oggi quel sistema frenante è una inutile sofisticheria (frena poco e tende a stortare il cerchio), sebbene lo adoro sulle bici d'epoca. Meglio dei buoni caliper o un contropedale.


Penso che nulla sia peggio del freno a contropedale!
Potendo scegliere, preferirei non avere del tutto il freno posteriore piuttosto che averlo contropedale

I freni a bacchetta sono figli di un'altra epoca, quando si tendeva a far durare una vita una cosa in cambio di qualche intervento di manutenzione "esperta".
In realtà i freni a bacchetta non sono facilissimi da regolare (peggio dei cantilever, oserei dire! ) ma una volta regolati sono in grado di funzionare fino a che il pattino ce la fa.
Oggi in effetti non hanno senso: le cose sono fatte per durare fino alle 24 dell'ultimo giorno di garanzia, termine oltre il quale nessuno è più in grado di ripararle (con costi eventuali molto più alti della mera sostituzione!) e le priorità sono altre.
Una bici "da prete", anche senza manutenzione alcuna, era in grado di reggere a decenni d'uso, in condizioni di fondo stradale peggiori delle attuali: catena chiusa, niente cambio, niente cavetti che si rompono, tubazioni e componenti a prova d'ascia, ruote "rotonde" anche dopo anni di uso gravoso ecc...
Ovviamente doveva essere montata da persone che sapevano il fatto loro.
Insomma erano veri e propri mezzi di trasporto e come tali dovevano garantire un servizio continuo ed affidabile, anche a costo di pesare un accidente.
La maggior parte dei ciclisti moderni non saprebbe cosa farsene di bici così

Comunque il meccanismo "a bacchetta" in realtà riguarda soltanto la trasmissione del movimento della leva ai pattini frenanti: nulla vieterebbe di azionare "a bacchetta" un freno Vbrake o cantilever ecc...

Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 17:41:17  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qui si parla di bici eleganti...
voglio dire, una signora in tailleur in un certo modo dà le paghe alle maggiorate con bikini minimali che campeggiano sulle riviste di ogni tipo, anche se queste sono (molto) più popolari

una bici elegante ha il freno a bacchetta, però se non siete d'accordo potremmo mettere su una classifica, postate le foto (delle bici, non delle maggiorate...)

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)

Modificato da - maurice74 in data 29/06/2009 17:51:03
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 18:08:57  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

nah, io non sono d'accordo -- per me una bici elegante non significa una bici in stile... quoto ghironda, i freni a bacchetta non hanno molto senso oggi, né si può pensare di spacciare per elegante una bici solo perché la si 'imbrooksa' un po' (o peggio, c'è chi la impelliccia o impitona come sappiamo)... la bellezza di una bicicletta è anche nella sua precisione, nella sua funzionalità, che non deve essere inferiore a quella di bici meno 'eleganti', quindi che freni bene è un must, come lo è che abbia un cambio preciso e adatto al percorso, componenti ragionevolmente leggeri e tecnica non obsoleta

(poi, direi che non ci vuole una bacchetta per avere una posizione eretta: non in italia, dove da un certo punto in poi sembrano esistere solo i modelli sportivi, bici a postura eretta si fanno abitualmente, dalle olandesi alle classiche bici da strada col manubrio più alto della sella...)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 18:32:41  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picusbox ha scritto:

Dodo ha scritto:

picus, che roba è questa? link? info? costo?
grazie mille


vai su http://www.lastazionedellebiciclette.com/venbici.html


la bici bella, ma 520 euro sono tanti per i componenti che monta
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 20:15:49  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
postate, postate le foto delle vostre bici (la mia ciclobacchetta è stata rubata l'anno scorso e da allora non sono ancora riuscito a trovarne una di mio gradimento e sopratutto della misura giusta )
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 20:17:45  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
azz se ti hanno rubato la bici a bacchetta, o erano degli intenditori o dei disperati... valore sul mercato del grattato=0

Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 21:24:05  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti, non è tanto per il valore venale, l'avevo pagata usata 150 euro, ma quanto perchè mi ci trovavo bene ed andava ancora meglio. fatto è che sono dovuto correre ai ripari con una bici che non mi entusiasma e, da nuova non va neanche tanto bene.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 21:56:43  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


nah, io non sono d'accordo -- per me una bici elegante non significa


guarda, io come tecnico percepisco la funzionalità come una forma d'arte...ma mi spiego con due immagini
http://vitruvio.imss.fi.it/foto/isd/icona/icona22623_800.jpg
http://www.skylive.it/Public/data/marco_angy/200932875630_P3200113-lr.JPG

il primo oggetto dopo 400 anni non ha più senso, ma tra 1000 anni continuerà ad essere ammirato...il secondo...molto meglio tecnicamente ma non si sente la necessità di renderlo anche "bello"
ho visto dei galvanometri....splendidi...il tester digitale sarà più preciso ma che bellezza in quegli avvolgimenti...

ok mi avete beccato...sono un "feticista" degli strumenti antichi...

dai ma non mettiamo su una classifica delle bici più "eleganti" ?

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 23:27:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:
il secondo...molto meglio tecnicamente ma non si sente la necessità di renderlo anche "bello"


è su questo che non mi trovo tanto... non credo che useresti il primo, se ti servisse davvero un telescopio... quindi bisogna usare il secondo -- e però perché mai il primo era pensato anche alla luce di quella necessità di essere bello e del secondo si dice (chi l'ha stabilito?) che questa necessità semplicemente non c'è? per me c'è - la bellezza non è un'aggiunta... ma comunque - bici eleganti: rivendell, vainilla, waterford... ma anche certe danesi essenzialissime e molto moderne di cui adesso mi sfugge il nome, per esempio

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 23:48:21  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono d'accordo...oggi non userei una bici a bacchetta però mi piacerebbe averne una in garage da tirare fuori "ogni tanto"...non lo so sarò un nostalgico
comunque ai giorni d'oggi la apple (ad esempio) ha coniugato bellezza e tecnica quindi non è impossibile anche nelle bici fare lo stesso...
però io non le conosco le marche...linkami qualche foto così vediamo se il gusto "estetico" viene soddisfatto...

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 29/06/2009 : 23:50:27  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Elle: bello è indipendente da moderno e funzionale

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 08:46:57  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho la mia Umberto Dei nel garage, non la uso spesso al punto che avevo deciso di venderla, poi per fortuna i potenziali compratori hanno cominciato a fare la lagna sul prezzo in maniera tanto esasperante che ho deciso di tenermela.

Ogni tanto mi fa piacere farci un giretto, giusto per farle prendere aria e per apprezzarne il funzionamento impeccabile e la scorrevolezza.
Si perchè sarà pure pesantissima ed ingestibile in salita, ma quando in pianura ti sei lanciato ti da la stessa impressione di un bell'atterraggio con un aereo di linea .

E' un modo diverso di andare in bici che oggi non è più replicabile: una bici del genere, col traffico di oggi, è diventata di fatto uno dei modi peggiori per spostarsi in un centro urbano: dura da far partire, non molto maneggevole, non eccessivamente pronta a fermarsi.

Per rendersi conto di come doveva essere bisogna darle spazio.
Una bella gita sulla destra Po, 60 km tutta pianura e larghi spazi intorno e, fortunatamente per me, solo la gioia della gita senza nessuna fabbrica che ti aspetta alla fine del viaggio .

E' un po come quelle vecchie radio a valvole col mobile di radica, che non suonano "peggio" di un moderno impianto hifi, suonano solo "diverso"!
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 15:33:55  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ghironda, ma queste U. Dei valgono veramente tutto quello che costano?

secondo te questa vale quello che costa?
http://cgi.ebay.it/Sport-e-Attrezzature-Sportive_Ciclismo__umberto-dei_W0QQitemZ280365066499QQadiZ7311QQddiZ7309QQadnZCiclismoQQddnZSportQ20eQ20AttrezzatureQ20SportiveQQcmdZViewItemQQptZBiciclette?hash=item41470f6903&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12%7C66%3A2%7C39%3A1%7C72%3A909%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 21:40:21  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maurice74 ha scritto:
..però io non le conosco le marche...linkami qualche...

ecco www.mybikes.dko anche www.biomega.dk

sulle dei dico che per fare più di 5km alla volta forse sono troppo lente

sulle bici da 26 di classe oltre alla blume che avete postato direi le kronan e se uno può permettersele retrovelo (€€€) e velorbis (€€)
www.velorution.biz ha un discreto assortimento di tutte le tipologie, ma l'organizzazione della spedizione è a carico del cliente
- mistica londinese -

doniselli e rossignoli a milano hanno una 28 tipo dei ma con freni a cavo

da un punto di vista tecnico credo che [preparatevi ;)]
i telai con congiunzioni superino quelli saldati e
le tubazioni fini quelle a maggiore diametro
freni a mozzo e caliper superiori a vbrake, cantilever e dischi, ma inferiori a contropedale
deragliatori meglio di cambi interni a 8, eguali a cambi a 5 e peggio di cambi a 3 e di velocità singola e fissa
serie sterzo filettata e mai aheadset o integrata
mai pezzi in carbonio
mai pezzi cnc dal pieno mozzi a parte
meno scritte possibile, neanche pantografate
come materiale acciaio > acciaio inox> titanio > alluminio > carbonio
(basta pontificare)





scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 23:01:16  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardate questa, componenti vecchi e nuovi assemblati insieme e il risultato è ottimo direi:http://www.myoldbicycle.com/bikes/8
e qui le altre:http://www.myoldbicycle.com/bikes

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 30/06/2009 : 23:20:51  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle segnalazioni, tante di queste bici non le conoscevo.
c'ho il rammarico di aver perso il link di un sito inglese dove venivano vendute a prezzi neanche esorbitanti bici classiche con freni a bacchetta e cambio a 3 marce, avevano sia bici d'epoca risistemate sia bici completamente nuove in stile classico. se qualcuno si è imbattuto in qualcosa del genere potrebbe anche segnalarlo. sembrava il sito di un garage più che di un negozio.
Torna all'inizio della Pagina

ghironda
Utente Senior


Emilia Romagna


1365 Messaggi

Inserito il - 01/07/2009 : 09:50:31  Mostra Profilo Invia a ghironda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dodo ha scritto:

ciao ghironda, ma queste U. Dei valgono veramente tutto quello che costano?




Ciao Dodo

No, non valgono tutti quei soldi in assoluto, e quella non li vale neanche per l'età.
Come accade per tutte belle o ritenute tali, del resto!
La mia è una Imperiale Centenario (quindi più o meno vale come quella visto che è "meno vecchia" ma anche meno diffusa, e la mia è veramente pari al nuovo senza neanche i punti di ruggine di quella) e non ho trovato nessuno disposto a darmi 500 euro.

D'altra parte il modello attuale, fatto peggio, ne costa circa 1300.
Sono macchine da "amatori" (anche un pochino fessi, tipo io ) che non costano in relazione al loro valore reale.

Torna all'inizio della Pagina

Dodo
Utente Medio



121 Messaggi

Inserito il - 01/07/2009 : 18:44:55  Mostra Profilo Invia a Dodo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ghironda, indubbiamente sono bellissime ( e per me nonostante tutto anche utili) comunque, visto il precedente furto preferisco cercarmi una ciclobacchetta dalle mie partie cercare di spendere poco a meno di trovare una 26 magari con marce a poco da qualche venditore che spedisce.
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 00:01:37  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mario Sol ha scritto:

sulle bici da 26 di classe oltre alla blume che avete postato direi le kronan
doniselli e rossignoli a milano hanno una 28 tipo dei ma con freni a cavo

purtroppo sto leggendo alcune recensioni negative sulle Kronan, il problema ricorrente è la rottura in senso longitudinale del cerchio, qualcuno ha rotto l'anteriore, altri il posteriore; la verniciatura e l'assemblaggio risulterebbero poco curati.
Le Kronan di qualche anno fa erano considerate indistruttibili, quelle di oggi (fatte in Polonia?)sembrano avere dei bei problemi.
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 00:05:56  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nessuno ha una bici Blume Vintage?
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 06:19:46  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gulliver ha scritto:

nessuno ha una bici Blume Vintage?

la doniselli ha un prodotto simile a circa la metà del prezzo di listino della Blume ...

all'elenco sopra aggiungerei www.taurusbiciclette.it

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

JamesTKirk74
Utente Attivo


Lombardia


855 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 06:55:04  Mostra Profilo Invia a JamesTKirk74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, ho avuto sia Taurus che Doniselli.
Entrambe ottime, ma le Doniselli ultimamente le fanno un po' troppo con materiali di seconda scelta.
In una salita mi si e' piegata la moltiplica!
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 10:26:16  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo le bici classiche o vintage non sempre montano materiali di qualità, a volte sono delle semplici repliche per appagare l'occhio. Le Kronan, che hanno l'aspetto di un carrarmato, hanno dato dei seri problemi, a quanto riportato su alcuni blog: un cerchio che si rompe in due mentre viaggi non è simpatico
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 13:55:15  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da questa estate in famiglia abbiamo arricchito il nostro parco bici acquistando usata una Raleigh Royal Roadster tipo questa:

Immagine:

40,4 KB

nonostante le nostre già 5 bici per due utilizzatori non abbiamo resistito al suo fascino ora siamo a sei con una settima in arrivo

Volevo segnalarvi queste bici Danesi:http://www.sogreni.dk/Old.php


Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front

Modificato da - ger in data 09/01/2010 13:59:43
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 15:20:11  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
temo che le sogreni siano fuori dal mio budget :(

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 15:42:22  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...eppure, nonostante il prezzo che a me sembra non proporzionale alla componentistica, le Pilen non dispiacciono, mi danno l'idea di bici robuste senza essere dei carrarmati, eleganti senza richiami vintage. E' stato aperto un post sulle Pilen, ma visto che qui si sta facendo una rassegna sulle b.eleganti, vi chiedo un parere sulla proporzionalità del prezzo (€750)rispetto a:
Telaio e forcella in acciaio Hi-Tension – Chrome Molybdenum, verniciatura a polvere;
cerchi in lega "double bottomed" e raggi in acciaio 2,36 mm;
per i modelli venduti in Italia, pneumatici Big Apple anche per versione base;
sella Brooks B66;
Corona Sugino all., cuscinetti Kinex;
SRAM 5-7 gears
Mozzo Sturmey Archer che ospita freno a tamburo e dinamo;
Mozzo SRAM con freno a pedale e cambio a 5 o 7 velocità;




Immagine:

46,35 KB


Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 19:07:35  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per rimanere in svezia consideriamo anche le monark?
con il tuo budget prendi anche una truck, l'ideale per portare l'amata a teatro passandola a prendere

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 11:29:25  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle anche le bici truck...

per rimanere sul classico-classico, mi hanno proposto una Pashley Roadster Sovereign a 1000 euro (in Italia dovrebbe essere venduta a 1200 euro, a quanto mi hanno detto)...vedo però che in Inghilterra viene venduta a GBP 595, la differenza è notevole.
Conoscete un rivenditore inglese affidabile che tratti le Pashley?
Torna all'inizio della Pagina

ger
Utente Attivo



Marche


518 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 13:30:24  Mostra Profilo Invia a ger un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.theoldbicycleshowroom.co.uk/pashley-gentlemans-roadster-bicycles-173-c.asp

non saprei dirti però riguardo a serietà del venditore non ho mai comprato personalmente, ho solo chiesto alcune info e la loro risposta è stata pronta ed esauriente

Dahon Cadenza
ri-ciclo E-City 350watt geared rear
"lazzaro" MTB 350watt geared front
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 15:19:52  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gulliver ha scritto:

belle anche le bici truck...

per rimanere sul classico-classico, mi hanno proposto una Pashley Roadster Sovereign a 1000 euro (in Italia dovrebbe essere venduta a 1200 euro, a quanto mi hanno detto)...vedo però che in Inghilterra viene venduta a GBP 595, la differenza è notevole.
Conoscete un rivenditore inglese affidabile che tratti le Pashley?

bikefix.co.uk

altrimenti scrivi a pashley

con 1000 € anche le velorbis però....

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 16:31:55  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le segnalazioni.
In effetti vorrei spendere meno di €1000(che già è un prezzo scontato in Italia)
Visto che le Pasley Roadster Sovereign costano in UK dalle 570GBP alle 595GBP, considerando le spese di trasporto che non so quanto incidano, ma calcolandole ad es. in €80-100, dovremmo essere intorno a €750 come costo totale. Una bella differenza.
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 17:42:01  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle aveva anche trovato un servizio di presa in carico di biciclette nel caso non volessero prendersi il disturbo di spedire come quelli di velorution.biz

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 19:38:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, l'ultimo prezzo che mi avevano fatto per una bici su ebay (di cui però ho perso l'asta, quindi non se ne è fatto nulla) era di circa 75 sterline da porta del venditore (già imballata) a porta di casa mia, ma non ammettono un valore assicurato superiore alle 200 sterline

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 11:51:47  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
accidenti, 75 GBP sarebbero niente in confronto alle risposte che mi hanno dato:

Bikefix
Hello,
I'm not sure you will save any significant amount to make it worth your
while...
Bike £545
P&P is £250
Total: £795



Velorution
£ 150 (You may find a cheaper price through an Italian shipper returning empty from the UK)

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 12:11:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

qua -- http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5256
chiedigli un preventivo via mail però e accertati che il venditore ti faccia un imballaggio come si deve e che il limite di assicurazione ti vada bene

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 12:30:21  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

gulliver
Utente Medio



188 Messaggi

Inserito il - 19/01/2010 : 23:31:32  Mostra Profilo Invia a gulliver un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora, pensa e ripensa sarei arrivato alla conclusione di prendere una Pashley Roadster Sovereign risparmiando anche un po' di soldini, perché la prenderei tramite il dealer per l'Italia segnalato sul sito ufficiale Pashley e non presso un negozio.
Mi verrebbe spedita tramite corriere.
Resterebbe da decidere la misura, sono disponibili telai 20,5" e 22,5"...calcolando che sono 1.86 e che la misurazione "inside leg", dal cavallo a terra, è ca. 0,85, propenderei per il telaio 22,5".

Mi scrivono che la bici necessita solo di alcune cose dopo la consegna: stringere il manubrio con una brugola, montare i pedali.
Il cambio Sturmey Archer 5-gear hub è registrato e necessita di un po' di rodaggio.

Mi chiedevo se gli iscritti toscani e in particolare fiorentini, conoscono un biciaio di fiducia per eventuali lavori di ordinaria manutenzione (o, alle brutte, anche straordinaria, corna facendo),
considerando che la bici ha freni a tamburo e il cambio Sturmey Archer 5-gear hub.

p.s. per montare i pedali occorre una chiave particolare?
Torna all'inizio della Pagina

Mario Sol
Utente Attivo


Lombardia


706 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 00:12:42  Mostra Profilo Invia a Mario Sol un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una 15 il pedale sinistro si avvita in senso antiorario

scott diy urban cargo
optima stinger 20-02-2003
brompton M6l 07-09-2009
myzigo x2 02-11-2009
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.