Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Link interessanti
 La bici che scotta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pukki Inserito il - 20/06/2010 : 09:38:51
Ieri mi sono imbattuto in questo servizio moooolto interessante:
Che ne pensate???Guardate il video

http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=41041
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pukki Inserito il - 24/06/2010 : 22:00:00
Mandare in (giro")questa discussione..magari Voi amministratori....(che girate (molto piu' di me))e sapete i link......(presumo)
E' solo x saperne di piu'............!!!!
Sarebbe interessante saperne gli sviluppi (se in rete) ce ne sono!!
Grazie.S.
T4R Inserito il - 22/06/2010 : 21:56:50
pixbuster ha scritto:

Ma temo che non sapremo mai la verità sull'uso da parte di Cancellara o di altri


A meno che non facciano dei sequestri di bici a sorpresa e/o li prendano con le mani nella marmellata

Saluti Pino
pixbuster Inserito il - 22/06/2010 : 00:53:19
Mi pare che lo stesso ingegnere ungherese dica che se si vuole che non faccia rumore semplicemente costa di più

E sono convinto che è vero: ingranaggi con profili corretti e grassi speciali e una centralina che non emetta ronzii sono tecnicamente fattibili; basta pagare e nel mondo del ciclismo (sia professionale ma anche amatoriale) è una delle voci meno importanti

Per le batterie penso che il telaio possa ospitarne in varie posizioni, magari nel tubo obliquo facendole entrare dal cannotto dello sterzo; il pacco non deve necessariamente essere rigido: vedi le prime Bixy che avevano, nel telaio, un pacco curvo e flessibile

Insomma: mi pare che tecnicamente il tutto sia ragionevole
Ma temo che non sapremo mai la verità sull'uso da parte di Cancellara o di altri



Barba 49 Inserito il - 21/06/2010 : 08:56:18
@Job: L'anello dentato che si vede nelle foto è la corona che porta il moto all'asse del movimento centrale e che si ingrana sul pignone del motore. La scatola del movimento deve essere oversize per consentire di montare una corona abbastanza grande da ottenere una ulteriore riduzione di giri, visto che (come negli utensili elettrici) una prima riduzione dovrebbe già avvenire con un riduttore epicicloidale in asse col motorino, il tutto per raggiungere le pedalate ideali. Non penso che il tipo di movimento sia vincolante, è stato scelto quello solo per le dimensioni della scatola. Il rumore tremendo che si sente durante l'uso è quello che produce qualunque elettroutensile dotato di riduttore, e penso che usando materiali speciali che magari durano solo per una gara ( vedi Formula 1) si possa notevolmente contenere.
job Inserito il - 20/06/2010 : 22:49:52
pukki ha scritto:

Ma quello dell'Ing.Barrjass e' sempre un gruber??allora??
Come fa' a sviluppare fino a 1 cavallo??
Quali batterie dentro in una borraccia possono dare ste' potenze,ma soppratutto x quanto tempo??


Finalmente le cose si sono un po' dipanate (almeno pare):

1) la bici esiste ed è assolutamente credibile un possibile uso in competizioni.

2) il gruber non c'entrerebbe niente, almeno non nella sua veste ufficiale .

3) L'inventore sarebbe l'ingegnere ungherese "Varjas Istvan". L'alone di mistero è legato al fatto che ha problemi con la giustizia ungherese e poi è tutto da verificare se i suoi prototipi non violino qualche brevetto. Egli stesso dichiara che rivelerà tutto quando riuscirà a mettere in produzione il kit.

4) Il filmato di Cassani è vero, la bici è la stessa provata in questo filmato qui.

5) I pulsanti sono del tutto invisibili, quindi tutti quei filmati che mostrano il manubrio di Cancellara valgono un piffero.

6) Come avevo ipotizzato, le batterie sono piccole e prestanti probabilmente per modellismo, e sempre come avevo ipotizzato l'aiuto non è di pochi watt ma di 1000 W che si traducono in 600 alla ruota.
Del tutto possibile se usato solo per un paio di "fucilate", nel momento giusto per staccare tutti. Come dice l'ingegnere, il limite è solo che deve girare molto veloce, quindi a ritmi molto sostenuti di cedenza pedalata.

Il filmato è interessante anche per i cambi bicicletta di Cancellara che alla luce di quanto detto sono assai sospetti come il fatto ormai assodato che gli abbiano ridato la stessa bici prima del traguardo. Poi sembra ci siano testimoni che al traguardo (non so di quale delle 2 gare vinte) un meccanico gli ha preso la bici e l'ha messa in pullman, dandogliene subito un'altra uguale .



Io invece ho scoperto questa cosa:

La bici del filmato di Cassani e in quest'ultimo, ha una guarnitura Campagnolo ultra-torque che ha come caratteristiche che la scatola movimento deve essere oversize e il perno del movimento è diviso in 2 e ogni pezzo termina con dei dentini che vanno a incastrarsi sull'altro pezzo.

Questo sistema è brevettato da Campagnolo, ma anche Specialized ne ha uno molto simile (tò, la bici che usa Cancellara ha questo sistema).

Qui si vedono bene i 2 sistemi Campagnolo e Specialized http://pardo.net/bike/pic/fail-005/000.html

Non so se il perno in 2 pezzi possa c'entrare per innestarsi negli ingranaggi del motore, ma la scatola oversize senz'altro:

Se guardiamo il filmato, vediamo che l'inventore estrae un anello dentato, dalla scatola movimento (oversize), ma non capisco come potrebbe essere il sistema d'ingranaggio motore.

Forse qualche esperto potrebbe ipotizzare qualcosa?

Immagine:

37,68 KB

Immagine:

43,56 KB

picchio Inserito il - 20/06/2010 : 14:56:16
Scusate la mia ignoranza ma quanto costa il gruber?
Si può mettere su tutte le bici?
Dati tecnici?
Grazie
pukki Inserito il - 20/06/2010 : 13:48:24
Ma quello dell'Ing.Barrjass e' sempre un gruber??allora??
Come fa' a sviluppare fino a 1 cavallo??
Quali batterie dentro in una borraccia possono dare ste' potenze,ma soppratutto x quanto tempo??
haggard Inserito il - 20/06/2010 : 11:54:02
elle ha scritto:



molto meglio, ma questo è proprio il gruber e fa il suo rumore -- l'altra non era uguale


vero, fa il suo rumore, e almeno tutti lo hanno sentito... insomma, questi hanno fatto i giornalisti sul serio e sono andati a vedere cose a cui tutti possono trovarsi davanti...

specificando (come qualcuno qui aveva già fatto ampiamente, e mi scuserà se non mi ricordo il nome) con le parole di un tecnico (si suppone più o meno vero) che il rumore si può assorbire spendendo molti soldi e usando materiali particolari...
elle Inserito il - 20/06/2010 : 11:41:51


molto meglio, ma questo è proprio il gruber e fa il suo rumore -- l'altra non era uguale
haggard Inserito il - 20/06/2010 : 10:42:01
ecco un servizio fatto un po' meglio sulla vicenda. almeno sono stato un pochino più accurati.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.