V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
tzenobite |
Inserito il - 05/04/2011 : 20:36:48 http://www.scheel.net/old/HPV/ElFocus/index.htm
anche se alexsv mi ha parzialmente convertito alla trazione anteriore (in parte perche' le bent a bassa velocita' sono relativamente instabili e una ruota anteriore motrice potrebbe fare la differenza) questo tipo ha fatto un bel lavoro, secondo me pero' chiedo a barba, che ha esperienza diretta nella conversione specifica: il tipo pare abbia semplicemente appeso il motore a un pezzo di triangolo posteriore di un'altra bici, fissato la corona al "guscio" del motore e via, minimo sforzo e massimo risultato...o no? capisco male o questo motore gira 'normale' (mentre il tuo gira "al contrario"? purtroppo nn ho trovato informazioni sulla 'partenza' del progetto

 |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
AlexSv |
Inserito il - 06/04/2011 : 02:17:18 Tzenoooo ... so che ti piace molto la teoria, ma al lato pratico un bell'hub anteriore e passa la paura  |
Barba 49 |
Inserito il - 05/04/2011 : 23:18:16 Soluzione molto molto brutta, sia meccanicamente che esteticamente!  |
tzenobite |
Inserito il - 05/04/2011 : 23:09:07 | I needed to make some changes to the hub because it drives the chain, not the rim - the sprocket is threaded, and will unscrew itself if it isn't locked in some way. I have made four 12mm holes in the hub body, and made adaptors to fit in the gap between the sprocket and the hub body, and extends into the 12mm holes. The adaptors is internally threaded, and when the sprocket is screwed on, I mount four 8mm bolts through holes in the sprocket, into the adaptors. |
|
tzenobite |
Inserito il - 05/04/2011 : 23:07:54 | Barba 49 ha scritto:
L'unico problema che ha dovuto risolvere è dato dal fatto che se avviti una corona sulla parte filettata del motore, ogni volta che va sotto sforzo si allenta, visto che la filettatura è destrorza. Avrà usato uno o più grani di fissaggio o una colla epossidica bicomponente per impedire che la corona si sviti...
|
guarda la corona: l'ha imbullonata al corpo XD |
job |
Inserito il - 05/04/2011 : 22:31:45 | Messaggio di tzenobite anche se alexsv mi ha parzialmente convertito alla trazione anteriore (in parte perche' le bent a bassa velocita' sono relativamente instabili e una ruota anteriore motrice potrebbe fare la differenza)
|
Io ho la trazione anteriore sulla mia jobbent, non ho trovato controindicazioni, anche in salita va benissimo, è difficile che slitti perche' rispetto a una bici tradizionale c'e' molto più peso sopra all'anteriore almeno sulle bent che hanno i pedali davanti alla ruota. Passerei a soluzioni centrali solo per salite superiori al 20% .
| questo tipo ha fatto un bel lavoro, secondo me pero' chiedo a barba, che ha esperienza diretta nella conversione specifica: il tipo pare abbia semplicemente appeso il motore a un pezzo di triangolo posteriore di un'altra bici, fissato la corona al "guscio" del motore e via, minimo sforzo e massimo risultato...o no? capisco male o questo motore gira 'normale' (mentre il tuo gira "al contrario"?
|
Non male come soluzione pero' piuttosto invasiva tra fori e saldature mi pare. Forse ci si rompe di meno a montare un cyclone con doppia ruota libera, se la silenziosità non è un imperativo.
Ad esempio, molto bella e pulita questa realizzazione su trike:
Immagine:
 65,75 KB |
Barba 49 |
Inserito il - 05/04/2011 : 22:13:14 Visto che il motore è in una zona nascosta e non pericolosa il progettista si è limitato a togliere i raggi e ad inserirlo in un supporto tipo forcella della bici, lasciandolo libero di girare. Il motore da me modificato ha invece il corpo del motore che sta fermo e solo l'asse che porta il pignone è libero di ruotare.  L'unico problema che ha dovuto risolvere è dato dal fatto che se avviti una corona sulla parte filettata del motore, ogni volta che va sotto sforzo si allenta, visto che la filettatura è destrorza. Avrà usato uno o più grani di fissaggio o una colla epossidica bicomponente per impedire che la corona si sviti... |
|
|