Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Ktm o no?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MatteoFossati
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 00:52:29  Mostra Profilo Invia a MatteoFossati un Messaggio Privato
Ciao e complimenti per il forum.

Vorrei regalarmi una bici a pedalata assistita, mi aiutate nella scelta?

Ecco la mia scheda:

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
La userei solo nei weekend in montagna, per andare a fare escursioni in giroper le valli e raggiungere rifugi dove altrimenti non arriverei.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Si prevedodi portare una bambina da 15kg, io ne peso 90 (sob)

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
Assistita...ma tanto assistita

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Potente in salita, si faro molte salite. Mi capiterà spesso di fermarmi e ripartire

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
sicuramente ammortizzata

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Un autonomia sufficiente per partire da casa e arrivare su ai rifugi, diciamo 10/15 km di salita

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Indifferente

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Mi arrangio se serve

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Non conta

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Entro i 3.000 euro...ma se c'è da spendere di piu ci posso pensare

Io per ora mi ero orientato su una ktm (ma che differenza c'è tra ecross ed erace?!?) ma sono aperto a tutto

Grazie per l'aiuto

Matteo

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 11:25:05  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Messaggio di MatteoFossati
Io per ora mi ero orientato su una ktm (ma che differenza c'è tra ecross ed erace?!?) ma sono aperto a tutto
Grazie per l'aiuto


Benvenuto ! La e-race (che ho io) è una mountain bike pura con ruote da 26" , la ecross ha ruote da 28" ed è più ibrida.

Per il tuo uso potrebbero andare bene, ma su salite toste e lunghe e con carichi pesanti il bionx tende a surriscaldare. Mi orienterei fossi in te su motorizzazioni centrali panasonic o bosch .

La flyer serie S MTB potrebbe essere un bel punto di riferimento, secondo me, per i tuoi scopi :

(foto tratta da http://www.ilsitodieva.it )
Immagine:

55 KB


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/08/2011 : 12:09:55  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Messaggio di MatteoFossati
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Entro i 3.000 euro...ma se c'è da spendere di piu ci posso pensare

Flyer Xseries nella versione con Freni Magura Louise e cambio Sram Dual Drive, per esagerare quella con cambio Rohloff. Però la prima se non ricordo male è sui 4000 (di listino) e l'altra 1000 in più (sempre che non siano aumentati i prezzi per via del Franco svizzero alle stelle...).
http://www.biketech.ch/m/mandanten/145/topic11597/story31223.html
La fabbrica
http://www.youtube.com/user/BiketecFLYER

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 18/08/2011 12:13:39
Torna all'inizio della Pagina

MatteoFossati
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 18:25:02  Mostra Profilo Invia a MatteoFossati un Messaggio Privato
Grazie a entrambi, Ho guardato le flyer ma da ignorante quale sono.della materia mi.sembra che le.ktm siano molto più avanzate tecnologicamente. Sbaglio?

Riguardo al problema del surriscaldamento che dici é solo una questione termica o può portare alla rottura del motore?
La funzione ei ricarica in discesa funziona uguale tra flyer e ktm? Ha una qualche utilità?

Grazie per l'aiuto!!

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 18:38:48  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
MatteoFossati ha scritto:

Grazie a entrambi, Ho guardato le flyer ma da ignorante quale sono.della materia mi.sembra che le.ktm siano molto più avanzate tecnologicamente. Sbaglio?

Riguardo al problema del surriscaldamento che dici é solo una questione termica o può portare alla rottura del motore?
La funzione ei ricarica in discesa funziona uguale tra flyer e ktm? Ha una qualche utilità?

Grazie per l'aiuto!!

Le Ktm non si discutono, tra l'altro l'azienda Austriaca produce Pedelec per tutti i gusti (con motore Panasonic, Bionx e anche Bosch)
I motori Panasonic delle Flyer a mio giudizio non sono al top per la potenza ma sono lo stato dell'arte, sono estremamente sofisticati, affidabili e silenziosi.
I Bionx non li ho mai provati ma come sai ci sono recensioni anche su questo forum e anche di persone esperte.

Comunque anche dal punto di vista della potenza:
gli ultimi Panasonic sono molto migliorati non abbiamo dati ufficiali perchè le curve di coppia alla tensione nominale non sono mai state pubblicate nei motori del 2008 è stata rilevata una potenza di picco di 420w e probabilmente le ultime versioni (per le sport pedelec) arrivano forse a raddoppiarla; addirittura tino che ha comprasto una Proconnect S ha avuto l'impressione che la potenza fosse esuberante (e anche i consumi), ma già io ho trovato un abisso tra la mia Kalkhoff Agattu del 2008 e quella del 2010, penso che abbiano cambiato soprattutto il software che gestisce l'alimentazione e varia gli Ampere che arrivano al motore.
Per il recupero di energia: secondo me l'utilità è soprattutto nel fatto che non solleciti troppo i freni...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)

Modificato da - dipigi in data 19/08/2011 18:40:29
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/08/2011 : 23:11:12  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
MatteoFossati ha scritto:

Grazie a entrambi, Ho guardato le flyer ma da ignorante quale sono.della materia mi.sembra che le.ktm siano molto più avanzate tecnologicamente. Sbaglio?

Riguardo al problema del surriscaldamento che dici é solo una questione termica o può portare alla rottura del motore?
La funzione ei ricarica in discesa funziona uguale tra flyer e ktm? Ha una qualche utilità?

Grazie per l'aiuto!!


Le flyer sono attualmente le "mercedes" delle pedelec, e i modelli più costosi sono considerati ancor oggi il top di categoria sia per affidabilità che per prestazioni. E' da anni che si impongono nei test di Extraenergy ad esempio. Cio' non toglie che negli ultimi tempi la concorrenza si è fatta agguerritissima (ktm, kalkhoff, trek, cannondale per citare solo alcuni grossi nomi), ma attenzione perche' molti modelli che fanno bella mostra sui cataloghi sono introvabili per il momento soprattutto qui in Italia.

Il bionx è un motore al mozzo e gearless (cioè non ha ingranaggi all'interno che demoltiplicano i giri), questo lo renderebbe meno adatto a far salite spostando pesi considerevoli di un motore centrale e demoltiplicato. Cio' non toglie che se la cava egregiamente perche' ha dei picchi di potenza notevoli.
Quando si surriscalda ci pensa lui a raffreddarsi, infatti ti taglia la potenza e si mette a girare ad assistenza minima, quindi non c'e' pericolo di romperlo, ma di trovarsi a fare un bel po' di fatica a 3/4 di una salitaccia lunga, questo si.

Discorso regen: i motori centrali e quelli demoltiplicati (motori al mozzo geared in gergo) non hanno questa possibilità (vedi bosch, panasonic, bafang ecc.) . Ma in realtà è una funzione di scarso interesse perche', credi a me che ho provato, si recupera veramente poca energia (nei casi super ottimali, praticamente mai, il 20% di quella consumata in ugual salita della discesa). Mentre puo' essere simpatico e piacevole l'effetto frenante elettromagnetico della regen. Ma anche questo ha i suoi contro, infatti un difetto del Bionx è che a motore spento frena un po' la bici mentre le motorizzazioni panasonic e bosch permettono una pedalata più scorrevole senza l'ausilio del motore.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

MatteoFossati
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 10:03:22  Mostra Profilo Invia a MatteoFossati un Messaggio Privato
Grazie a tutti,
Ho trovato un posto a Varese dove affittano le ktm, ho appena provato a scrivergli per provarla per un weekend e vedere come mi trovo.
Si chiama motovarese (ma sicuramente lo conoscerete già....)

Vi aggiorno dopo la prova! Grazie ancora a tutti...

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

MatteoFossati
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 15:09:44  Mostra Profilo Invia a MatteoFossati un Messaggio Privato
Eccomi, bici affittata e provata.

Avevano solo la ecross, l'ho presa fino a martedì.

Ho fatto una prima salita E la mia prima impressione è stata ottima, circa 7km di salita di cui 1,5 ciottolato.
Sono salito facilmente e mi è piaciuta molto, unico difetto non è biammortizzata emin discesa si sentiva (aggiungete che io di quel problema a molti noto chiamato emorroidi)

Ho visto li dove ho affittato la bici che ne hanno una bianca sempre ktm con il biammortizzatore e un motore che mi dicono essere la nuova versione.
Cosa ne pensate? Si chiama e-lycan

Ciao

Matteo

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 16:00:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che senza nulla togliere alle bici biammortizzate, (ne sono un sostenitore) per risolvere il tuo problema è più importante trovare la sella giusta piùttosto che scegliere una bici con ammortizzatore posteriore.
I contraccolpi danneggiano molto la schiena e fanno talvolta perdere aderenza specialmente in discesa, ma le cose risolutive per la zona perianale sono secondo me la posizione e una buona sella, oltre all'abbigliamento giusto.
Torna all'inizio della Pagina

MatteoFossati
Nuovo Utente




15 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 16:08:29  Mostra Profilo Invia a MatteoFossati un Messaggio Privato
Grazie Barba 49!

Matteo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.