Autore |
Discussione  |
|
fundador70
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 09:08:53
|
Nel mio post precedente chiedevo un aiuto per la scelta della mia prima Bipa. Ad oggi non ho ancora deciso, ma vi propongo di valutare due bici che sono state messe in vendita da pochi mesi e delle quali si parla poco sul forum. Mi sono state proposte entrambe a 1100 euro.
ATALA E-SCAPE Telaio: Alluminio 26" Forcella: Ammortizzata Guarnitura: Alluminio 42T, 170mm Cambio: Shimano TX55D Comando cambio: Shimano SL-RS35 RevoShift, con indicatore ottico Freni: Avid Alluminio V-brake Ruota libera: Shimano MF-TZ21 14-28, 7V Sella: Selle Royal RIO Plus Lady Cerchi: A Alluminio, doppia camera Coperture: Antiforatura 26"x1.75" con banda riflettente Illuminazione: Fanale anteriore a 1 led, 10 lux, con “Reverse Beam Technology” / Fanale posteriore a 2 led / Comandati dal computer a manubrio. Motore: Brushless 36 V, 250W, sulla ruota posteriore Batteria: Litio_Polimeri 36V, 10Ah, peso 3,2 Kg Tempo di ricarica: fino a 8 ore Cicli di ricarica: 500 cicli Autonomia: Normal: 50/70 Km - Eco: 70/90 Km (con batteria carica e 75 Kg di carico) Massima velocità di assistenza: 25Km/h
Immagine:
 198,65 KB
BIANCHI PUCH GOING Mozzo anteriore : E-Motor incorporato Motore 250W, posizionato nel mozzo anteriore, 3 livelli di assistenza Batteria Li-ion 37V 10Ah Telaio città Donna, alluminio ruota 28" Tempi di ricarica 5h Forcella ammortizzata da 28", corsa 45mm Blocco batteria : lucchetto batteria Comandi : Shimano 8v Alivio Display a LED con controllo al manubrio Cambio Shimano 8v Alivio VelocitàMax 25 km/h (in modalità pedalata assisitita) Pignoni Shimano 8v 11/32T Autonomia 50 km (in modalità 1, temperatura d'esercizio 20° , peso ciclista 70kg) Freni V-Brake in alluminio Peso 24 kg con batteria
Immagine:
 91,84 KB
Le foto e le caratteristiche si riferiscono ai modelli da donna in quanto nel mio specifico caso, le preferisco, in modo da farla utilizzare all'occorrenza anche da mia moglie.
Attendo fiducioso un vostro contributo.
|
Fundador |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 14:36:23
|
Anche se personalmente preferisco i motori posteriori in questo caso, vista la collocazione posteriore della batteria, opterei per la Bianchi anche per il rapporto in più al cambio. Un pò millantate le autonomie, è chiaro che se pedali con forza e metti l'assistenza al minimo puoi anche fare 1000Km con una ricarica... |
 |
|
fundador70
Nuovo Utente
7 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 15:06:07
|
ciao e grazie per il consiglio. In verità oltre ad esserci salito non ho ancora provato una bipa su strada e mi riprometto di farlo a breve. sono molto curioso di provare la differenza tra una bipa con struttura tipo bianchi ed una tipo "frisbee/dinghi". La pedalata è simile o è più frenata nella frisbee? Nell'uso quotidiano preferirei pedalare io, ma ho problemi (legamentosi) ad affrontare le salite. Allego la mappa della mia bella cittadina tutta pianeggiante e fronte mare. la mia casa è però in collina. Se potessi (leggasi :autonomia) potrei andarci anche a lavoro (pescara). Vorrei procedere con l'acquisto entro agosto per poterla sfruttare ancora per qualche tempo prima del grande freddo. Pensavo di spendere max 1000/1200 euro.
Immagine:
 71,86 KB |
Fundador |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|