Autore |
Discussione  |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente
 Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 11:29:56
|
Ciao, è circa un mesetto che leggo il vostro forum poiché mi sono stufato della macchina (traffico, manutenzione, assicurazione , benzina...) quindi vorrei passare ad una bicicletta elettrica ma ho bisogno di un vostro consiglio.
1 - Uso cittadino (Roma) per casa lavoro circa 14 km (solo andata) con diverse salite e discese.
2 - il mio peso è 80 kg e magari un giorno vorrei accompagnare mio figlio all'asilo
3 - la pedalata è indifferente se è 'assistita' e 'sostituita' dal motore. L'importate che mi lasci libero di pedale quando voglio solo pedalare.
4 - La coperta è corta...ovviamente vorrei che sia potente è veloce :D magari modificandola per farla raggiungere i 35 km/h
5 - la vorrei bi ammortizzata e il sedile super comodo!!!
6 - 50 km per una ricarica al massimo della potenza
7 - Vorrei una bici leggera, ben pedalabile a motore spento
8 - Un minimo di garanzia la voglio ma posso metterci le mani tranquillamente
9 - vorrei una base da MTB.
10 - max 1500 euro
|
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 11:36:57
|
la mia idea...
b'Twin 7 --> 290 (ora a 230) oppure Rockrider 6.3 --> 400
e poi vorrei aggiungere il motore con questo kit: Kit posteriore BPM 36V 250watt con batteria --> http://www.alcedoitalia.it/kitpost_bpm36250b.html 758 euro
è una valida alternativa all'auto??? |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 12:07:19
|
Andrea, innanzitutto un caloroso benvenuto, una ben allestita bici elettrica è un'alternativa migliorativa all'auto, te lo dice uno che la bici non l'ha mai considerata fino a quattro anni fa e che da allora ha persorso 15000 km tutti a Roma tutti per andare al lavoro. Biammortizzata la vedo una soluzione difficile dato anche il budget ma un buon ammortizzatore sul canotto sella sarebbe un surrogato valido... Prendi anche in considerazione, sul kit io non ho competenze, una di produzione industriale di qualità anche eventualmente usata (per quella cifra puoi aspirare ad una delle mie naturalmente disponibile a fartele provare a Talenti... senza impegno...) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
Modificato da - dipigi in data 30/12/2011 12:08:17 |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 12:20:06
|
| dipigi ha scritto:
Andrea, innanzitutto un caloroso benvenuto, una ben allestita bici elettrica è un'alternativa migliorativa all'auto, te lo dice uno che la bici non l'ha mai considerata fino a quattro anni fa e che da allora ha persorso 15000 km tutti a Roma tutti per andare al lavoro. Biammortizzata la vedo una soluzione difficile dato anche il budget ma un buon ammortizzatore sul canotto sella sarebbe un surrogato valido... Prendi anche in considerazione, sul kit io non ho competenze, una di produzione industriale di qualità anche eventualmente usata (per quella cifra puoi aspirare ad una delle mie naturalmente disponibile a fartele provare a Talenti... senza impegno...)
|
Grazie del benvenuto. mi consigli di avere un ammortizzatore migliore rispetto a quello che ho proposto?
ho dato un occhiata alle biciclette industriali ma a volte sono care o brutte ed una versione bi ammortizzata è difficile da trovare.
Sull'usato non ci avevo pensato. Quale modello vendi? |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 12:24:31
|
| Sound80Roma ha scritto:
la mia idea...
b'Twin 7 --> 290 (ora a 230) oppure Rockrider 6.3 --> 400
e poi vorrei aggiungere il motore con questo kit: Kit posteriore BPM 36V 250watt con batteria --> http://www.alcedoitalia.it/kitpost_bpm36250b.html 758 euro
è una valida alternativa all'auto???
|
il kit che vorrei installare è quello anteriore. più pratico da montare e più economico Kit anteriore SWXK 36V 250watt con batteria --> 728 |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 12:55:13
|
Scopro le carte.. Io venderei la mia Kalkhoff Agattu C8 o la Flyer T8 per comprare questa http://www.bikestore.cc/raleigh-dover-panasonic-antrieb-2011-53cm-einzelstue-p-160851.html in versione uomo naturalmente. Ma la Raleigh, dato anche il prezzo, la consiglio anche a te; prestazioni buone (magari con modifica ai pignoni), prezzo ottimo, solo i freni da migliorare con i Magura HS11 (che ho già montato al posto degli originali sulla mia Agattu) L'ammo sul tubo regisella che intendevo è questo (o simili) http://www.srsuntour-cycling.com/dstore/products/3418/Seatposts.html |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 14:23:52
|
Se prendi il Bafang SWXK anteriore con la sua centralina di serie non andrai oltre i 25Km/h (il prodotto è a norma) e non c'è sistema per aumentare le prestazioni in post vendita. L'unica maniera è acquistare il motore da 36V e poi alimentarlo con batteria e centralina da 48V, ben sapendo che diviene assolutamente illegale.  Anche un'autonomia di 50Km sempre al massimo della potenza non è cosa da poco, ti occorre una batteria al litio da almeno 15-20Ah.
|
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 14:40:08
|
| Barba 49 ha scritto:
Se prendi il Bafang SWXK anteriore con la sua centralina di serie non andrai oltre i 25Km/h (il prodotto è a norma) e non c'è sistema per aumentare le prestazioni in post vendita. L'unica maniera è acquistare il motore da 36V e poi alimentarlo con batteria e centralina da 48V, ben sapendo che diviene assolutamente illegale.  Anche un'autonomia di 50Km sempre al massimo della potenza non è cosa da poco, ti occorre una batteria al litio da almeno 15-20Ah.
|
Grazie della risposta. mi sai dire dove posso trovare i pezzi? vorrei comprare tutto in un solo negozio.
quindi mi confermi che è possibile avere una autonomia di 50 km alla massima potenza con una batteria da 20Ah? leggo molte discussioni sull'autonomia e ancora non ci capisco nulla...piano piano |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 14:54:21
|
Per l'autonomia devi considerare che una bici di 25Kg con gomme miste e di sezione comoda, con pilota di 80Kg seduto rialzato, alla velocità di 35Km/h in pianura e senza stop&go necessita di 300W alla ruota che (dato il rendimento dell'80% dei motori) diviene almeno 380W prelevati dalla batteria. Se hai una batteria da 48V-15Ah avrai a disposizione circa 720Wh che ti permetteranno di viaggiare a 35Km/h per almeno 1h e 45' che sono circa 60Km, che diventano 90Km con una batteria da 20Ah. Se poi decidi di aiutare con i pedali l'autonomia aumenta anche di molto! |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 16:11:36
|
una cosa che non avevo previsto è dove la colloco la batteria da 15+5 Ah e la centralina su questo modello di bici?
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 22:07:19
|
Purtroppo la "bTwin7" e altre biammortizzate hanno poco spazio nel triangolo del telaio, su una bici identica ho fatto fare la batteria divisa in due pacchi e l'ho montata a cavallo del trave orizzontale: Le ginocchia sono al limite dello sfregamento, ma il baricentro e la distribuzione dei pesi sono veramente ben calcolati. Per avere un'idea di quello che dico dai un'occhiata alle foto verso la fine di questa pagina: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8243 |
Modificato da - Barba 49 in data 30/12/2011 22:13:55 |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 12:20:12
|
oramai mi sono deciso e farò fare tutto ad alcedo italia. Acquisterò una b'twin 7 
ma mi sono rimasti due dubbi
1 - vorrei montare un motore posteriore da 500W con una batteria da 11,6 Ah. 30 km alla massima potenza è possibile? se no riuscirei a risolvere il problema mettendo un motore da 250W?
2 - alcedo propone anche alcuni accessori il PAS l'interruttore sui freni e così via cosa mi consigliate? io ho pensato alla console manubrio e il pulsante a tre posizioni. è sufficente? (non mi interessa rispettare le direttive stradali)
grazie e ancora complimenti per il sito!!!! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 14:15:09
|
Dipende da quale motore scegli (HT o HS) e dalla tensione della batteria, se non fornisci questi parametri non posso azzardare nessuna ipotesi. |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 14:53:10
|
Direi che la scelta è buona, quel motore ti porta dovunque!!! Visto che la velocità massima della tua bici sarà all'incirca di 25Km/h direi che per percorrere 30Km a tutto gas (senza spingere sui pedali, naturalmente) ti occorrono circa 250Wh di batteria, e visto che la tua è da 36V-11,6Ah=417Wh ci rientri bene. Naturalmente se fai molti stop&go, salite e percorsi controvento i consumi aumentano, ma se pedali anche solo fornendo 70-100W di potenza compensi ampiamente tutto questo. |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36483 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 15:04:40
|
Se vai con il sensore di pedalata assistita (senza accelleratore, per capirci) fai bene a prendere la consolle, è comoda come regolazioni e consente di spegnere e accendere la centralina senza bisogno di interruttori aggiuntivi. Se invece intendi usare l'accelleratore direi che la consolle è un doppione e servirebbe solo come interruttore di accensione. |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 15:50:29
|
ma se optassi per il solo display quando mi fermo ai semafori devo spegnere e accendere? |
 |
|
mario68
Utente Medio
 

Piemonte
296 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 17:00:47
|
No, devi rilasciare l'acceleratore, quello devi averlo per dosare la potenza e la velocità: il motore non è solo acceso - spento subirebbe stress non indifferenti e sarebbe pericoloso per la tua incolumità oltre che per il piccolo sull'eventuale seggiolino |
Quando non pedalo utilizzo comunque un'ibrida , per non sporcare troppo.
City bike Alpina BPM batteria 36v 29Ah Rockhopper acciaio BPM gommata Marathon (per il bimbo) MTB 29" BBS01 KMC9e Haibike FS RC 2013 2x10 Brompton S6L Kalkhoff Sahel HS 26 nexus 8 (venduta) |
 |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 01:15:38
|
Ciao Sound80 Roma Benvenuto in questo splendido forum da che mi ricordo io la btwin 7 non può montare un seggiolino (era la mia preferita ma purtroppo non potevo montare un portapacchi da 25Kg come serviva a me, e nemmeno un seggiolino essendo biammortizzata) una cosa non mi è chiara, se il motore ti assiste fino a 25 km/h con un pò di sforzo suo pedali dovresti arrivare a 30 km senza uscire fuori dalla legalità e risparmiando anche un bel pò (visto il percorso che ci devi fare va bene anche un kit anteriore) per i kit secondo me alcedo è la scelta migliore cmq appena hai preparato il "tutto" posta qualche foto a presto |
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 11:37:01
|
| donbike ha scritto:
Ciao Sound80 Roma Benvenuto in questo splendido forum da che mi ricordo io la btwin 7 non può montare un seggiolino (era la mia preferita ma purtroppo non potevo montare un portapacchi da 25Kg come serviva a me, e nemmeno un seggiolino essendo biammortizzata) una cosa non mi è chiara, se il motore ti assiste fino a 25 km/h con un pò di sforzo suo pedali dovresti arrivare a 30 km senza uscire fuori dalla legalità e risparmiando anche un bel pò (visto il percorso che ci devi fare va bene anche un kit anteriore) per i kit secondo me alcedo è la scelta migliore cmq appena hai preparato il "tutto" posta qualche foto a presto
|
Ciao, grazie mille del benvenuto. a me hanno detto che avrei potuto montare questo modello. http://www.decathlon.it/seggiolino-bimbo-steppy-telaio-id_8165041.html#Scheda_tecnica
non è un porta pacchi ma credo che non influisca con l'ammortizzatore posteriore. Mi hai fatto venire la pulce nell'orecchio. In giornata me ne vado da decathlon e ti farò sapere con precisione. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 11:50:37
|
Ciao Andrea, benvenuto anche da parte mia... Purtroppo non puoi montare quel valido porta bebè nella bTwin7 non hai abbastanza spazio, il carro posteriore quando ammortizza ci va contro... hai bisogno di più spazio, per farti un'idea...
Immagine:
 207,02 KB |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 12:03:13
|
leggendo attentamente sul sito dicono che non è adatta. come alternativa potrei scegliere quella non bi ammortizzata (pure rossa) la b twin 5 e poi mettere un canotto sella ammortizzato come mi consiglia dipigi.
grazie mille miglia per la foto infatti da qui si capisce il perchè. Ma ho ancora un dubbio...quel modello di seggiolino non si potrebbe attaccare al canotto della sella? sicuramente non reggerà.
ufff
| MilleMiglia ha scritto:
Ciao Andrea, benvenuto anche da parte mia... Purtroppo non puoi montare quel valido porta bebè nella bTwin7 non hai abbastanza spazio, il carro posteriore quando ammortizza ci va contro... hai bisogno di più spazio, per farti un'idea...
Immagine:
 207,02 KB
|
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 12:25:20
|
... non è realizzato per essere montato sul tubo sella... ... e se riuscissi a montarlo avresti il seggiolino a quaranta centimetri dalla ruota !!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 01:13:10
|
Se ti posso consigliare la ho visto la riverside 5 da uomo da decathlon a porta di roma a 309,00 € (la trovi sul sito alla voce bici polivalenti) e ha già il portapacchi che volendo puoi montare il seggiolino loro, un ottimo cambio, delle gomme adatte al tipo di percorso che ci fai te e la dinamo al mozzo che è una bella cosa (chiaramente se monti un kit all'anteriore perdi la dinamo) magari senti alcedo se ne ha fatta già qualcuna e cmq cosa ti consiglia di kit a presto |
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 10:53:37
|
grazie donbike...non avevo valutato questo modello per via del tubo centrale a mio dire scomodo, per a quel prezzo danno tante cose rispetto alla original 7. Oggi la voglio andare a provare e vi farò sapere!!!
| donbike ha scritto:
Se ti posso consigliare la ho visto la riverside 5 da uomo da decathlon a porta di roma a 309,00 € (la trovi sul sito alla voce bici polivalenti) e ha già il portapacchi che volendo puoi montare il seggiolino loro, un ottimo cambio, delle gomme adatte al tipo di percorso che ci fai te e la dinamo al mozzo che è una bella cosa (chiaramente se monti un kit all'anteriore perdi la dinamo) magari senti alcedo se ne ha fatta già qualcuna e cmq cosa ti consiglia di kit a presto
|
|
 |
|
Sound80Roma
Nuovo Utente

Lazio
25 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2012 : 10:17:57
|
ieri sono andato da decathlon per fare un giro sulla riverside 5...fantastica peccato per le gomme che non fanno al caso mio. Nel provarla ho notato un tecnico decathlon che stava montano su di una b twin original 7 il portapacchi e seggiolino. Incuriosito ho fatto le mie domande. Praticamente la casa non lo consiglia ma dà gli accessori!!! Per il pupo c'è spazio come nelle bici mono ammortizzate. L'escursione della molla e di di circa 0,5 cm e quindi il bimbo non può sbattere sulla sella (e poi sbatterebbe prima sul mio bel di dietro)e ovviamente il porta pacchi è dritto. Quindi ho deciso di acquistare la original 7.
Ora devo scegliere la fanaleria , avete consigli si di una spesa 50€ ricaribili? (nel frattempo spulcio il forum)
|
 |
|
|
Discussione  |
|