Autore |
Discussione  |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:04:09
|
Buongiorno a tutti gli appassinati ed esperti di Bipa. Innanzi tutto, in qualita' di nuovo iscritto, vorrei fare i complimenti sia aigli amministratori che a tutti coloro che si dilettano a fornire informazioni molto interessanti sulla materia. Avrei necessita' di un consiglio, sono interessato ad acquistare una bipa, da utilizzare per il traggitto casa lavoro ( circa 7 km a tratta tutta pianeggiante), ma anche per escursioni su strade non asfaltare nei dintorni del fiume Piave. Il mio budget e' di circa 1000/1200 €. Fino ad ora ho usato uno scuoter per recarmi a lavoro, ma qualche giorno fa a acusa della brina ho fatto un bel volo che oltre a danneggiare gravemente il veicolo mi ha provocato una bella lussazione alla spalla. A questo punto, o ricevuto da mia figlia di nove anni il divieto di utilizzare altri motoveicoli. A parte le "cazziate della bimba" sono tuttora indeciso se riacquistare un nuovo scouter o passare alla bipa e per questo che vi chiedo un consiglio. Grazie.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:19:39
|
Ciao e benvenuto, mi dispiace per l'incidente!!! La bici elettrica è un buon sostituto dello scooter su percorsi medio-brevi, ma purtroppo non ti esenta dalle cadute in caso di ghiaccio, anzi, visto che per andare in bici non utilizzerai abbigliamento da moto (giubbotto pesante, casco) dovrai essere molto prudente. Detto questo, vediamo i consigli che ti daranno gli amici del forum. |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:45:39
|
Purtroppo il ghiaccio e la brina delle ultime mattine soprattutto in zone d'ombra sono piuttosto pericolose. Proprio ieri mattina davanti a me ho visto cadere un ragazzo in scooter in una rotonda appena ha accennato ad entrarvi è scivolato...magari per un ragazzino è inesperienza ma è facile che capiti a tutti. In bici probabilmente è anche peggiore la tenuta e gli eventuali effetti caduta sono mitigati solo da velocità più basse....mi chiedo come mai non facciano gomme termiche anche per gli scooter... |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 16:50:27
|
Grazie Barba 49, per il benvenuto. Sono anche io convinto che la bicicletta non esclude dalle cadute e necessita di prudenza alla guida specialmente con ghiaccio, ma la dissaventura mi ha fatto scoprire questo nuovo mondo delle bipa, l'acquisto della bicicletta e' ovviamente anche finalizzato ad eliminare le spese di carburante, ma soprattutto assicurative e non ultimo a dare un piccolo impulso ecologico alla mia famiglia. Ho appena visto sul sito Atala una Ecolofe Man, che ne pesate? |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:23:46
|
Ho anche viso queste credo elettrificate su richiesa e con possibilita di personalizzazioni. www.mobilitaelettrica.it Che ne pensate?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:38:37
|
Posso solo dirti che personalmente non amo molto i motori che usa Mobilitàelettrica, è vero che incorporano nella ruota la centralina, ma pesano oltre 7Kg e sono molto grandi. Secondo me quei motori hanno un senso solo se alimentati con tensioni alte e settati per potenze ben al di sopra di quelle legali, e in questo campo sono dei buoni prodotti. Perchè portarsi dietro 7,5Kg di peso quando un motore da 2,9Kg fa lo stesso identico servizio? Dimmi se hai le capacità per montare un kit oppure preferisci un venditore che ti dia la bici già modificata, o ancora se vuoi un prodotto commerciale. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 17:49:05
|
Me la cavo abbastanza con l'elettronica. Quindi credo di essere in grado di montare un kit.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 18:32:54
|
Avrei deciso di elettrificare la bicicletta decathon rockrider 5.1 ho visto alcuni kit su alcedoitalia, mi consigliate motore anteriore o posteriore, e poi secondo la vostra esperienza i kit automontati resistono alle intemperie pioggia per esempio?
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 19:52:24
|
Praticamente non c'è differenza come impermeabilità tra i kit e le bici elettriche fatte in fabbrica, a parte alcuni tipi di motorizzazione che però non sono disponibili in kit (Panasonic, Bosch). Devi anche considerare che contrariamente a quanto comunemente si pensa l'acqua piovana non è un conduttore di corrente, ma casomai favorisce l'ossidazione di contatti, connettori e altri ammennicoli. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 19:14:41
|
Ho appena effettuato l'ordine da Alcedo Italia, non vedo l'ora di cominciare a lavorare sulla bici.
|
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 12:26:50
|
Oggi e' arrivato il kit, ho dovuto solo lottare con il corriere ed alla fine sono andato presso il loro deposito per recuperare il tutto. Ora mi metto a lavoro e vediamo che cosa ne esce fuori. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 12:28:29
|
![]() |
 |
|
flavio287
Utente Medio
 
159 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 17:03:29
|
Buon lavoro io ci ho messo sulle 4-5 ore ma la bici non va ancora per vari errori di spedizione spero che tu abbia piu fortuna |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 18:45:20
|
Ok tutto montato e sistemato, ho fatto un primo giretto di circa 3 km e sembra che funzioni tutto. Durante la prova non sono riuscito a posizionare il display su H. O meglio quando la accendo parte in M e se provo a passare a H si spegne tutto, credo che il problema sia la batteria scarica. Ora e sotto carica. Cerco di postare le foto del prima e del dopo. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 19:29:33
|
 Bicicletta pronta per la modifica. |
Modificato da - Tantoesaurito in data 22/02/2012 19:32:11 |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 19:49:03
|


Ruota motorizzata, centralina e batteria. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 20:15:33
|
 Finita e funzionante.
 Unico problema estetico sono i cavi troppo lunghi, dovro' trovare una soluzione per nasconderli. A proposito qualcuno può suggerirmi una soluzione?
 |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 20:18:54
|
E comunque, finalmente sono uno dei vostri..  |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 20:49:52
|
Bateria carica, ma il display mi segnala che e' scarica ed inoltre parte su velocita' M e se passo ad H si spegne tutto che cosa puo' essere? Aiutooooo.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 22:23:21
|
Puoi solo ricontrollare tutti i connettori, talvolta quando si inseriscono può accadere che uno dei contatti sia fissato male nella plastica e arretri causando il problema. Se vedi un filo che sporge più degli altri da un connettore prova a spingerlo dentro con un piccolo cacciavite. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 22:56:38
|
Infatti ricontrollati i connettori e trovato l'inghippo. Ora tutto perfetto. Prova notturna su strada ottima impressione, direi che la bipa può benissimo sostituire uno scooter. Buona notte e grazie.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2012 : 23:01:06
|
Una buona notizia, divertiti!!! Quanto ai cavi lunghi vedi tu, io li accorcio sempre a misura... |
Modificato da - Barba 49 in data 22/02/2012 23:04:03 |
 |
|
alessandrobiogeosole
Utente Normale

Marche
93 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 12:20:10
|
cioa tantoesaurito e benvenuto, come sta la tua spalla? io sono massofisioterapista e ti consiglio di fare riabiltazione, se trovi un terapista che ha il kinesiotape te ne fai dare un pezzo, per nascondere i fili è ideale E'off topic ma altrimenti non capireste..il Kinesiotape o meglio kinesiology tape è l'evoluzione di un bendeggio che traziona le fasce muscolari riposizionandole, ti da un'importante riduzione del dolore, aumenta le performance.Anche se stai bene Non contiene farmaci Buon allenamento a tutti |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 15:51:04
|
| Tantoesaurito ha scritto:
E comunque, finalmente sono uno dei vostri.. 
|
Benvenuto! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
serbrushless
Utente Attivo
  

Abruzzo
687 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 09:55:40
|
benvenuto e complimenti x la realizzazione |
aprilia enjoy city e fresbee sudtirol |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 11:11:43
|
Grazie del benvenuto. Posso confermare di essere rimasto entusiasta della bipa, e confermo che di fatto ha preso il posto dello scooter. Anche mia moglie, prima molto scettica ogni tanto va a fare la spesa in bipa ed anche lei è entusiasta. Per quanto riguarda la spalla va meglio anzi molto meglio con la fisioterapia e la palestra, ora mi informerò per quanto attiene al kinesio tape perchè potrebbe essere utile nella prevenzione in quanto soffro sulla spalla dx (non quella dell'incidente) di frequenti lussazioni e per il momento non voglio operarmi. I cavi sono riuscito a nasconderli usando un vecchio borsello sotto sella nel quale ho inserito anche una bomboletta per riparazioni delle forature in emergenza, ed anche esteticamente non è male. Mi manca solo uno specchietto, in quanto abituato allo scooter, durante la guida quasi esclusivamente su strada mi infastidisce non sapere cosa si accingono a fare le auto alle mie spalle. A presto e buona bipata a tutti. |
 |
|
Tantoesaurito
Nuovo Utente
24 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 21:02:56
|
Questa mattina sono andato a lavoro in bipa. Alcuni colleghi incuriositi per la strana bicicletta mi hanno chiesto informazioni e poi hanno commentano: "quanti soldi specati per toglierisi uno sfizio, io vengo a lavoro in auto e non prendo né acqua né freddo" queta affermazione proviene da un collega che abita a circa 400 metri dall'ufficio ed ogni santa mattina arriva in auto a volte perde piú tempo e denaro per riscaldare e sbrinare l'auto che a percorrere il tragitto. Un altro collega mi ha detto "che strana bicicletta, ma io preferisco spenderei mie soldi per la mia BMW". Ora io da qualche tempo cerco di essere dipomatico, ma se sei convinto delle tue idee e opinioni fatti i ca..i tuoi e non criticare il prossimo. Si parla di crisi e di inquinamento, ma se si ragiona in questo modo come si puó pretendere di aggiustare ció che non va. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6808 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2012 : 21:16:10
|
| ma se sei convinto delle tue idee e opinioni fatti i ca..i tuoi e non criticare il prossimo. Si parla di crisi e di inquinamento, ma se si ragiona in questo modo come si puó pretendere di aggiustare ció che non va. |
Sei già Tantoesaurito... ...non dare peso a questi commenti... sennò ti esaurisci originale per provare a far capire qualcosa ai tuoi ottusi colleghi!!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
|
Discussione  |
|