Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 bici elettrica pieghevole
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 14:18:35  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
Ciao volevo sapere se qualkuno di voi sapeva darmi indicazioni su questa bici che vorrei acquistare...


BICICLETTA ELETRICA CYCLAMATIC PIEGHEVOLE


Prestazioni incredibili
Dotato di un motore 250w la bici pieghevole facilmente vi aiuterà a viaggiare al limite di 15 mph di velocità su strada, con velocità massima di 20 km / h. Il motore spazzolato è di manutenzione estremamente bassi promettendo una vita sana per il motore. Capace di una vasta 30 chilometri su terreni normali. La nuova versione 24V e 8AH agli ioni di litio fornisce energia enorme su cui contare quando ne hai bisogno con un bassissimo tasso di autoscarica.

Caratteristiche:
•Intuitivo twist-spostamento di accelerazione con il pollice facile shift-cambio marche Shimano.
•51 centimetri ruote con raggi in acciaio inox - il punto di riferimento in forza, finitura e peso.
•La nuova batteria di ioni di litio offre grande potenza (una gamma di 30 km) e pesa molto meno di batterie piombo-acido. Non soffrono di 'effetto memoria' ed ha una molto lenta autoscarica. E 'anche più sicuro e più ecologico delle batterie normali.
•Potenza avanzata della batteria - 24V e 8Amp
•Completamente sigillita batteria mezzo sicuro sotto la pioggia
•Può essere usato come una bici normale
•Samson pneumatici Champion
•Telaio in alluminio lucidato naturale
•Marce Shimano Tourney SIS-Index
•Batteria facilmente sciolto
•Ruota anteriore facilmente sciolto
•Cavi tenuti a mantenere in ordine e la protezione da danni quando ripiegato
•Rapido cambiamento 'Tornei' a 6 marce Shimano
•Guardie di fango per la ruota anteriore e posteriore
•Campanello e riflettori
•Molla cavalletto
•Legale per l'uso stradale - nessuna tassa di circolazione o patente di guida richiesta. Legalmente, nessun casco né assicurazioni richieste (anche se si consiglia entrambi!).
•Adatto a partire dai 14 anni e più anziani
•Massimo utente 110 kg di peso
•Bicicletta peso complessivo 23 kg inclusa la batteria

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 16:57:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
che cosa ci devi fare? non credo che la conosciamo direttamente ma si tratta di una economica cinesetta (lo vedi anche dalla traduzione!) con prestazioni e componenti entry level... in genere non è un tipo di bici consigliabile


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:12:59  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
mi serve per spostarmi in città....e questa pare avere un prezzo accessibile...ma volevo informarmi sulle caratteristiche che ha èrima di comprarla
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 13:39:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Direi che è molto antiquata, ha perfino ancora il motore "spazzolato", cioè non brushless e una batteria estremamente piccola. Se ti serve per andare dall'auto fino al posto di lavoro puoi prenderla, ma non ti aspettare grandi cose nè dalla parte elettrica nè dalla componentistica in generale (ruggine, problemi con i meccanismi di blocco e sblocco del telaio pieghevole, ecc).
Anche l'autonomia è molto al limite del dichiarato, a meno che tu non concorra muscolarmente.
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 23:25:29  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
quindi sulle salite non mi assisterebbe molto....
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 01:17:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


credo di no (anche se probabilmente è impostata per dare più in salita che in velocità)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 22:04:15  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
e di questa cosa mi dite...è migliore...coste anche di più

BICI ELETTRICA PIEGHEVOLE A LITIO CON PEDALATA ASSISTITA, TUTTA IN ALLUMINIO


BICICLETTA NEW!!

CON NUOVO MOTORE BRUSHLESS MOLTO PIU' LEGGERO E POTENTE



FACILMENTE RIPONIBILE:


- NEL COFANO BAGAGLI DELL’AUTO,


- NEL VOSTRO CAMPER



CARATTERISTICHE TECNICHE:





- BICICLETTA MINI A PEDALATA ASSISTITA


- MOTORE: BRUSHLESS


- POTENZA MOTORE: 250W


- BATTERIA: 36V 10 AH - BATTERIA AL LITIO


- CAMBIO SHIMANO TOURNEY


- CAMBIO 6 VELOCITA’


- TELAIO: ALLUMINIO PIEGHEVOLE


- FRENI: W-BRAKE ALLUMINIO


- VELOCITA’ MASSIMA: 25 KMH/15 MPH


- MASSIMA PORTATA: 140 KG


- AUTONOMIA: #8805; 30 KM


- TEMPO DI UTILIZZO PER UNA CARICA: 1-2 ORE


- TEMPO DI CARICA: 4-8 ORE


- MISURA RUOTA: 20” x 2.25”


- ALTEZZA SELLA: DA 80 A 100 CM, REGOLABILE


- ALTEZZA MANUBRIO: 110 CM


- INTERASSE: 110 CM


- REGGISELLA IN ACCIAIO


- PIEGA E PIANTONE MANUBRIO IN ALLUMINIO PIEGHEVOLI


- LEVE FRENO E FRENI IN ALLUMINIO


- PESO 23,5 KG


- MISURA: 88x50X67


- COLORI DISPONIBILI: 1) NERO , 2) GRIGIO





PUOI DOSARE GLI SFORZI SCEGLIENDO SE PEDALARE O SE USARE IL MOTORE ELETTRICO.

COMODA DA RICARICARE, BASTA COLLEGARLA AD UNA NORMALE PRESA ELETTRICA, LA BATTERIA E' ESTRAIBILE.



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 22:17:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Dal punto di vista elettrico è sicuramente migliore e più performante, vedi se riesci ad inserire qualche foto per capire meglio di cosa stiamo parlando.
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 11:45:24  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
allora questa è la prima di cui vi ho parlato insomma la cinese che nn mi consigliate...così c'è foto e descrizione...

http://www.ebay.it/itm/BICICLETTA-ELETRICA-CYCLAMATIC-PIEGHEVOLE-/350521195218?pt=Biciclette&hash=item519cb0fad2

questa è la seconda invece che vi ho descritto ieri...

http://www.gvshopping.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=4&flypage=flypage.tp-ecommerce.tpl&product_id=301&option=com_virtuemart&Itemid=53
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 13:08:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
La seconda, oltre ad avere caratteristiche elettriche migliori, sembra anche migliore come rifiniture.
Sono certamente bici cinesi, ma la seconda mi convince di più, in particolare per il tipo di motore e la batteria assai più capace.
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 14:30:56  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
grazie...devo solo capire quale possa essere utile per me per girare in città in una Napoli fatta anche di salite...con una cifra che non è molto alta...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 14:48:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Come mai una pieghevole, hai problemi per portarla in casa per la notte?
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 16:16:37  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
No l'unika cosa che non è un problema è portarla in casa la notte...ma per tutto il resto degli altri spostamenti mi è importante averla pieghevole e poterla portare con me perchè a Napoli altrimenti se la scio fuori ne troverei quattro di bici dopo..
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 17:19:00  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
hai presente però che una pieghevole elettrica pesa in genere almeno una ventina di chili? non è esattamente un oggetto facile da portare con sé...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 18:03:01  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Nell`inserzione si parla di 23,5 kg

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 22:23:50  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
SI SI NE SONO COSCIENTE DEI 20-23 KG ma non è un problema...l'importante è che mi assista nelle salite e posso piegarla quando ne ho necessità per non lasciarla in strada.
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 21:42:03  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
poi certo se qualkuno ha qualkosa da propormi come idea migliore per lo stesso prezzo mi fa piacere...cmq grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 03/02/2012 : 14:18:08  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
Quindi in conclusione mi consigliate maggiormente la seconda bici che vi ho presentato?
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 14:41:57  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
e di questa cosa ne pensate...sembra leggera

http://www.ebay.it/itm/Bici-pieghevole-elettrica-Colibri-Folding-Bike-/220948661118?pt=Biciclette&hash=item337191037e
Torna all'inizio della Pagina

Desafinado1
Utente Master



Campania


2452 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 15:01:42  Mostra Profilo Invia a Desafinado1 un Messaggio Privato
23,50 kg leggera?

________________________________
WWW.BICIZEN.IT

"LADY IN RED" I:SY FLYER - 29-03-2013

BLACK LADY” BROMPTON M6L-23/03/2009-con kit nano electricwheels-11/11/2010



Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 18:21:20  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
da un occhiata a questa,
http://www.greenspark.it/genio.htm.html,
almeno puoi vederla e (credo) provarla dalle nostre parti, se ti interessa ti dico dove.

mau
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 20:18:08  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
io credo che 23,50 kg per una bici compreso motore e batteria nn è male...poi il problema è sempre il prezzo modico....e inoltre qui avrei garanzia italiana per 2 anni
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 20:46:45  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato
ho visto ieri la genio e devo dire che è molto ben rifinita e bella..
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 00:55:47  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
si magari dimmi dove poterla provare grazie
Torna all'inizio della Pagina

maema
Utente Medio


Campania


144 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 11:21:57  Mostra Profilo Invia a maema un Messaggio Privato
ti ho inviato una email con tutti le informazioni, tienici aggiornati.
saluti.

mau
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 23:00:37  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
ho deciso di prendere molto probabilmente questa bici che ho trovato a un buon prezzo....non questo indicato dal sito ovviamente...ma vorrei sapere qualcosa in più..


http://elektro-bikes24.de/elektro-klapprad/elektro-klapprad-eco-normaler-einstieg.html

e poi avevo dato uno sguardo anche a questa..

http://www.ebay.de/itm/Quadix-Elektro-Klapprad-20-E-Bike-Elektrofahrrad-/110784915259?pt=Sport_Radsport_Fahrr%C3%A4der&hash=item19cb4ba73b#ht_5440wt_1037

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 00:48:45  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


senza sapere niente delle qualità di queste bici, delle due mi convince di più la seconda che ha un normale v-brake anche al posteriore: la riparazione o regolazione di un freno a nastro, "tampone" o tamburo è ancora fuori portata per molti meccanici nostrani

probabilmente con una 24V su questa tipologia di bici ti troverai con un mezzo di velocità limitata... d'altra parte con le ruotine sul fondo stradale napoletano conviene andare piano!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 20:29:46  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
meglio la seconda allora?
Torna all'inizio della Pagina

plsilvestri
Nuovo Utente



Campania


28 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 14:38:16  Mostra Profilo Invia a plsilvestri un Messaggio Privato
Le caratteristiche sono molto simili per entrambe.
Stiamo parlando di prezzi bassissimi, quindi qualità non eccelsa.
Prestazioni elettriche minime. Entrambe pesanti (ca. 23kg!).
Ma per maddy che credo d'aver capito non necessiti di portarla spesso nei mezzi, potrebbe anche andare bene qui a Na.

l,
mai contraddirti, per carità.
Però io leggo in entrambe "v brake, freno H". Che sinceramente non capisco cosa voglia dire.
Dalle foto, mi sembra in entrambe di vedere i v-brake anteriormente e posteriormente.

Per mettere altra carne a cuocere, segnalo anche questa qui della 8fun. Che si aggira sempre sui 24kg.
http://www.8funbike.com/detail.asp/sku=E20F01W
Con QSWXK 250w 36v. Batteria 9ah 36v.

La stessa casa realizza anche solo i kit a quanto leggo.

In bocca al lupo.

paolo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/02/2012 : 16:29:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
8fun = bafang, cioè i motori e kit più diffusi che ci siano

sui freni: onestamente non so cosa si intenda per "H-Bremse" (a meno che non stia per Hinterrad-Bremse: freno posteriore), ma dall'immagine della prima bici io il v-brake posteriore non lo vedo, e conoscendo la tipologia mi aspetto un freno interno

http://elektro-bikes24.de/elektro-klapprad/elektro-klapprad-eco-normaler-einstieg.html

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 12:27:35  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
ma invece una italwin tommy (però senza marce) come la vedete?

Autonomia a batteria carica: circa 30 km
Velocità max raggiungibile con l'ausilio
del motore elettrico: 23 km/h
Telaio: Alluminio

Lunghezza: cm 162
Larghezza manubrio: cm 53
Altezza max manubrio: cm 91
Altezza minima sella: cm 74
Peso totale: kg tra i 18 e i 20


Motore:brushless
Trasmissione: a catena
Potenza:250W
Torna all'inizio della Pagina

maddy
Nuovo Utente



23 Messaggi

Inserito il - 01/03/2012 : 14:43:23  Mostra Profilo Invia a maddy un Messaggio Privato
o meglio la e-bit ma con ruote 16?

Scusate le tante domande...ma è l'indecisione...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.