Autore |
Discussione  |
|
jaykay
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2012 : 17:27:02
|
Salve a tutti.
Ho scoperto il vostro forum cercando notizie online su biciclette a pedalata assistita. Leggendo altri post ho scoperto molte notizie interessanti ma avrei bisogno di un consiglio.
Circa un paio di mesi fa ho avuto un incidente col mio motorino. io non mi sono fatto niente ma lui... non ce l'ha fatta.
Ho quindi iniziato a usare la bici a p.a. di mia mamma (una Italwin) su cui fino a quel momento ero salito solo saltuariamente e devo dire che mi sono trovato così bene che ho deciso di non sostituire il motorino. Adesso però mia mamma, complice il ritorno del bel tempo, rivuole indietro la sua Italwin e io devo comprarmi una bici mia.
Intanto ecco le risposte alle domande di rito:
1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)
In città (Firenze) come mezzo di trasporto abituale, a volte anche se piove
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
Non troppi carichi, io peso circa 60 chili, magari si potrà arrivare a 70...
3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?
assistita
4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?
Non mi interessa molto la potenza in salita, Firenze è piuttosto pianerggiante e l'idea di dover faticare leggermente sulle poche salite più ripide non mi spaventa
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?
Abito in centro quindi in molte strade vicino a casa mia c'è il pavé che spesso è dissestato... Diciamo fuori strada no ma strade con buche è probabile
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)
Non mi interessa un'autonomia altissima... 40-50 Km sono sufficienti. E poi con la batteria estraibile ricaricare anche lontano da casa non è un problema
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?
Più che altro con assistenza (a meno che non finisca la carica a metà tragitto)
8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?
Insomma... Però ho un buon biciclettaio di fiducia
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?
Per me l'estetica ha la sua importanza. Mi piacciono molto le bici retrò. Però mi rendo conto che il bello costa e sfortunatamente...
10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)
Il mio budget non è altissimo. Diciamo che vorrei spendere sui 7-800 euro. Massimo massimo potrei arrivare a 900.
C'è qualche esperto che può darmi un consiglio?
Ho scoperto dal vostro forum che esistono anche dei kit con cui assemblare bici a pedalata assistita partendo da bici muscolari. Immagino che in questo modo si risparmi. Ma è una cosa fattibile anche per un non esperto di meccanica? O magari per il mio biciclettaio, che di bici classiche ne capisce ma dubito abbia mai messo le mani su bici a p.a.?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
|
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo ricevuto in regalo dai nostri genitori ma preso in prestito dai nostri figli |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2012 : 19:50:06
|
benvenuto jaykay, diciamo subito che qualsiasi BiPa fa al caso tuo, basta che ti aggrada(toscanismo) l'estetica e rientri nel business, quindi non ti resta che farti un giro per vari rivenditori o cercare in rete. prima di acquistarla la posti e magari c'è qualcuno che la conosce e sa dirti come va. Visto che di meccanica non ne sai trafficare, ti consiglio di comprarla dove ti garantiscono l'assistenza, perché ogni BiPa ha i suoi specifici componenti che solo la casa ti può dare, e per lo stesso motivo ti sconsiglio un kit. Il tuo biciclettaio potrà sempre occuparsi della ciclistica. per cominciare puoi dare uno sguardo qui http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=3
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
jaykay
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 09:58:25
|
Intanto grazie.
Ho dato un'occhiata ai listini e al sito biciassistita.com (che mi ha dato l'idea di un rivenditore serio).
Sfortunatamente sotto i 900 euro non si trova molto...
Due modelli che potrebbero piacermi sono la Eusebi Ergos Litio, che va un po' oltre il mio limite di spesa (ma i prezzi dovrebbero essere passibili di sconto) e la Armony Rimini (meno carina ma sicuramente più abbordabile). Sapete dirmi qualcosa di questi due modelli?
Ho visto che un discreto scalino nei prezzi c'è nel passaggio fra batteria al piombo e al litio. La spesa maggiore vale la pena, sopratutto considerando la durata nel tempo della batteria?
Grazie ancora. |
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo ricevuto in regalo dai nostri genitori ma preso in prestito dai nostri figli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36479 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 10:09:46
|
Le batterie al piombo durano veramente poco e cominciano comunque presto a perdere prestazioni, oltretutto sono anche assai più pesanti delle Litio. Puoi anche decidere di acquistare una bici con batteria al piombo, sfruttarla finchè dura e poi sostituirla con una al Litio, preventivando però una spesa futura di almeno 350 Euro... |
 |
|
jaykay
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 10:36:08
|
Quindi per una bicicletta che "esce di fabbrica" con batterie al piombo c'è la possibilità, una volta che queste hanno esaurito la loro vita, di sostituirle con batterie al litio? Non c'è un problema di adattabilità all'alloggiamento della bici? |
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo ricevuto in regalo dai nostri genitori ma preso in prestito dai nostri figli |
 |
|
alessandrobiogeosole
Utente Normale

Marche
93 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2012 : 11:55:28
|
benvenuto jaykay,io sono quasi nuovo del forum e da qui ho ricevuto tanti ottimi consigli. sono convinto che con quella cifra ti fai un'ottima bici, il mondo fuori da qui è pieno di gente che la usa una stagione e poi..comunque la bici va a pedali, forse è meglio il motorino!! Se giri per firenze non farai grandi velocità,quindi se prendi una 24v piuttosto che una 36v o oltre quando si tratterà di sostituire la batt.sarai ben piu' avvantaggiato, oppure fai come me,ne trovi una che sta in un garage, abbandonata li' perchè ha le pb o peggio le NiCd, quindi eviti sempre di affrontare una spesa imprevista o rimandabile,decidi quindi di venderla.. ad un prezzo vendibile. Io ho una malaguti yamaha pedalight che era ferma de almeno 5 anni,gli ho messo una bett little frog,presa in italia e garantita da ecopolis, va veramente alla grande soprattutto se hai un ritmo lento di pedalata è un mulo, ieri su una rampa mi sono sbilanciato dietro e s'è impennata   . Non ho grande esperienza pero' leggo abbastanza e se giri nei pavè, di sicuro in mezzo alla gente, il motore centrale ti rende la bici molto intuitiva, come anche nelle manovre strette, e soprattutto nelle accelerazioni.Con la bipa soffri molto meno le ripartenze dopo una frenata, se riparti da fermo invece il bello è che puoi ripartire con qualsiasi marcia,e poi con la batt litio hai le stesse identiche prestazioni per tutta la scarica, con le pb la potenza è sempre in discesa Un altro consiglio che ti riporto testualmente " l'appetito vien mangiando".Io ho un percorso casa lavoro di 10 km totali e un'autonomia di 56km(sono alla terza ricarica). Se ti prende, la prendi per andare ovunque     Che tipo sei? sportivo o rilassanto? io visto che ci sono e che sto in mezzo allo sport sto facedo già un programma di allenamento, Se vuoi spendere poco, intanto guarda una foto, è una classica bici da donna molto piu' elegante di una cinesona, l'impianto frenante è ottimo,cambio shimano quattro rapporti interni al mozzo. Se ti aggrada fammi sapere, io passerei volentieri ad una bici con ruote da 28 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|