Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Kona Deelux ebike
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 04/02/2012 : 01:45:41  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Mi presento visto che è il mio primo post: sono Lorenzo e abito a Milano.
Chiedo inoltre scusa se questa è la sezione sbagliata, ma nella sezione kit sembrano parlare d'altro.
Come da titolo, ho una Kona Deelux che ho acquistato usata per £300, è un pò conciata visto l'età (credo sia del 2006/2007) però funziona :D. Ho intenzione di fare una sorta di "restauro" verso primavera, studi permettendo.

Venendo al sodo: mi piacerebbe convertirla a ebike a semplice scopo di divertimento: specifico che sono motociclista e quindi ho già un mezzo per muovermi.
Stavo pensando a un kit 500w o 1000w con il motore al posteriore.
Ovviamente non me ne intendo molto quindi userò il questionario


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

Da usare a milano ma anche in montagna vista la sua essenza da offroad! quindi: strada e sterrati, ovviamente adattando le gomme. No pioggia.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?

1.97 x 80kg, niente spesa

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

Sostituita!

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

Veloce!!

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

/

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

Non saprei! 20-30km?

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

/


8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?

L'anno prossimo comincio ingegneria meccanica

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?

La mia bici è bellissima!

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)

500 euro, non raddopierei :)


Quindi: potreste aiutarmi a scegliere quale prodotto comprare? Ho visto già i kit di ecopolis, ma che prezzi per le batterie!! Qualcuno sul forum ha menzionato che le batterie si possono comprare non assemblate risparmiando, qualche info?

Grazie!!
Lorenzo

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 04/02/2012 : 08:34:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ciao Lorenzo, benvenuto...
A parte tutto il resto devi considerare che la batteria è il componente più costoso di qualunque bici elettrica ed è anche quello più sottoposto a creare problemi, quindi se cerchi di risparmiare troppo ti troverai con un mezzo sempre in riparazione.
Le batterie acquistate in Italia costano perchè sono assemblate su specifiche decisamente migliori di quelle che si possono trovare in Cina a prezzi bassi, infatti ci sono buoni venditori cinesi che hanno prezzi simili a quelli italiani.
Puoi acquistare le celle sfuse e assemblare una batteria da solo, ma essendo celle non selezionate (e cinesi) non è detto che il risultato sia migliore, dovrai sorvegliarle per evitare che si deteriorino.
Comunque dai un'occhiata su eBay alla voce LiFePo4 e cerca sul sito www.Bmsbattery.com senza lasciarti tentare troppo dalle loro batterie assemblate superscontate: Non sono molto affidabili.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 04/02/2012 : 11:34:07  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Grazie della risposta

Le batterie 48V 10A forniscono una buona potenza? Io non le ho mai provate!
Sapreste suggerirmi delle alternative affidabili?

Barba hai detto che le LiFePo4 non sono affidabili, ma sarebbe rilevante nonostante l'uso che farei?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 04/02/2012 : 13:42:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Naturalmente mi riferivo alle LiFePo4 di Bmsbattery, in generale cono una chimica sicura e longeva!!!
L'affidabilità delle batterie non dipende molto dall'uso che se ne può fare, se sono di buona qualità le puoi anche martirizzare senza che facciano una piega, se sono scadenti si danneggiano anche se gli fai da balia giorno e notte, e la qualità (in questo caso più che in altri) è legata al prezzo: Nessuno regala niente.
Con 48V-10Ah hai una scorta di energia pari a 480W, cosa che puoi ottenere anche con una 36V-15Ah (540W) ed è questo il parametro che determina l'autonomia.
Se consideri un consumo medio di 10Wh/Km vedi che con queste due batterie puoi percorrere tranquillamente intorno ai 50Km alla velocità di 30Km/h in pianura e senza tanti stop&go.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 00:45:05  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Capisco..
Sai indicarmi qualche sito con batterie "di qualità"?
E' vero che aumentando i V aumenta la potenza massima, quando la corrente aumenta l'autonomia?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 09:39:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Non è esattamente così, la potenza di un motore è stabilita dai limiti di progetto (elettrici e meccanici) e SOPRATTUTTO dalla centralina che usi per pilotarlo: Se acquisti un motore teoricamente in grado di erogare 3000W e lo alimenti con una centralina da 250W avrai sempre e solo 250W!
Se invece hai una bici elettrica e intendi aumentare la tensione della batteria si può affermare che la sovralimentazione farà aumentare i giri del motore, quindi la velocità, mentre l'aumento della capacità in Ah porterà ad un incremento dell'autonomia.
Per le batterie da acquistare in Italia puoi provare qui: www.ecopolis-italia.com www.alcedoitalia.it www.greenmoving.it
Puoi anche autoassemblarne una come avevi ventilato, non è una cattiva idea...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 19:00:47  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Quindi per aumentare la potenza bisogna avere una batteria più capace e una centralina più potente giusto? ovviamente restando nel range del motore!

Dove posso trovare i pezzi/le istruzioni per assemblare una batteria?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 22:26:28  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le celle per assemblare una batteria le trovi ad esempio su Bmsbattery oppure su eBay alla voce LiFePo4, per le istruzioni devi cercare sul Forum, ci sono molte discussioni in merito. Naturalmente dovrai anche acquistare un BMS adatto alla batteria che vuoi assemblare, anche quello in vendita sui soliti siti.
Per rispondere correttamente al resto della domanda devi dirmi da quale base vuoi partire, hai una bici a norma e la vuoi potenziare, oppure vuoi acquistare un kit? Se è così devi andare di pari passo con tutti gli elementi, altrimenti rischi di fare un pastrocchio!!!

Modificato da - Barba 49 in data 05/02/2012 22:28:13
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 00:04:54  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Ora guardo un po,
comunque comincio da zero: pensavo di comprare il kit con motore, centralina etc da ecopolis e la batteria altrove, che ne pensi?
La motoruota da 26' va bene anche per mtb?
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 02:06:11  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Riscrivo dopo aver letto un po di post a riguardo.
Ipotizzando di voler assemblare una batteria da 48V 10Ah con 16 di queste: http://www.bmsbattery.com/lifepo4-cell/10-38120s-10c-c-rate-10ah-lifepo4-cylindrical-battery-cell.html
potrebbe funzionare con un kit ecopolis?

Mi spiace di annoiarti con queste domande basilari, ho visto che è più di due anni che rispondi a domande simili
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 09:05:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Qualsiasi batteria può essere accoppiata con tutti i kit in commercio, basta che l'insieme del kit sia coerente con le prestazioni che intendi ottenere.
Ad esempio tu dichiari di volere un kit veloce e che non ti costringa a pedalare, e tutto questo va naturalmente a discapito dell'autonomia che invece si incrementa andando piano e aiutando con i pedali. Comunque le celle che hai scelto vanno bene per il chilometraggio di cui dichiari di aver bisogno, ricorda di acquistare il BMS e il caricabatteria tarato per la giusta tensione.
Per il motore posso solo dirti che secondo me i Crystalyte, se non decidi di alimentarli con tensioni e correnti alte, sono troppo pesanti e infatti vengono prevalentemente usati per fare bici molto veloci per terreni privati o pista. Usarli a potenza legale o quasi non ha molto senso, secondo me.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 10:40:06  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Ho letto sul forum che qualcuno non una il BMS, io sinceramente non so come montarlo, mentre mi sembra che la batteria non sia troppo complicata da assemblare. Se i Crystalyte non van bene, sapresti indicarmene altri? Su alcedo quello già montato su cerchio costa 330 euro (come l'intero kit da ecopolis), + la centralina 64 + accessori vari! mi verrebbe a costare molto di più!

Comunque per quanto riguarda bmsbattery, comprare le celle e assemblarle a casa non costa molto meno di comprarle già assemblate, possibile che non lo sappiano fare? oppure sono le celle che non sono affidabili?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 14:20:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Le batterie venduta già assemblate da Bmsbattry hanno dato (stranamente) dei problemi, mentre le celle sfuse vanno meglio.
Se non vuoi usare il BMS devi acquistare per forza due caricabatteria da modellismo da 8S, non esiste altra alternativa, quelle celle non si possono caricare senza un'apparecchiatura che sorvegli il bilanciamento.
Quanto al motore, visto che stai pensando ad un acquisto in Cina, compera sullo stesso sito anche un BPM e relativi accessori, così fai una sola spedizione.
Un altro venditore italiano è www.wheelkits.it oppure www.greenmoving.it prova a vedere.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 14:28:35  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Ma come si monta il BMS? per quanto ho capito le batterie vanno messe in serie collegando un + al - e così via, rimanendo con un + e un - liberi: vanno collegati al BMS?
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 14:39:21  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Cosa ne dici di questo?

http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=119&lbSelect=

oppure

http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=12&ID=67&lbSelect=

Che differenza c'è tra i due?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36481 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 14:55:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
I BMS si montano collegando il positivo generale e il negativo generale della batteria, e poi in sequenza il positivo di ogni cella, quindi per una 48V avrai almeno 17-18 cavi di collegamento.
I link che hai inserito non funzionano...
Ho dato un'occhiata, anche se cliccando sui motori appaiono le caratteristiche ben specificate: Comincia a farti le ossa decifrando i dati che vengono forniti!!!
Comunque, il primo è un motore SHT (Super High Torque) da salite estreme e dalla velocità molto ridotta (viene chiaramente dichiarata) mentre il secondo è un motore Allround, cioè da bosco e da riviera, capace di raggiungere i 44-45Km/h e ancora abbastanza efficiente su salite ragionevoli.

Modificato da - Barba 49 in data 06/02/2012 15:07:44
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 06/02/2012 : 15:02:26  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Capisco, ma come collego i + ai meno? devo saldare? mi sembra che si attacchino con delle viti

comunque i motori sono di wheelkits.it

Kit Rear Joffa Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W

e

Kit Rear Joffa Nine RH205S 36/48V 27A 500/800W Allround 26" PAS
Torna all'inizio della Pagina

Lorenz
Nuovo Utente



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 19:16:48  Mostra Profilo Invia a Lorenz un Messaggio Privato
Tu che te ne intendi potresti dirmi quale sarebbe la soluzione più economica e quella con maggior rapporto qualità/prezzo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.