Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 1° messaggio: saluti e... richiesta aiuto scelta
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinkopallino
Nuovo Utente


Calabria


5 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 17:14:49  Mostra Profilo Invia a pinkopallino un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
è con vero piacere che, girando un po' per la rete, ho scoperto questo splendido forum, così mi sono subito registrato e ho iniziato a cercare le risposte ai miei dubbi su quale soluzione adottare per "bicimotorizzarmi". Premetto che sono un fiero possessore di una vecchia bici da passeggio tuscania senza marce. La uso spesso ma, purtroppo, nella mia zona (cosenza) è davvero dura per i cambiamenti di pendenza. C'è da sudare, soprattutto se volessi arrivare lì dove lavoro (10 km di alti e bassi: ci ho provato, sono arrivato sudatissimo!). Il mio primo impulso era quello di motorizzarla (da qui è partita la mia ricerca su google)... ma da quel che leggo, forse è meglio comprarne una nuova: voi cosa mi suggerireste?
Ad ogni modo, scusandomi per la mia prolissità, rispondo al questionario così da... aiutarvi nell'aiuutarmi!!!

Inizio dal questionario

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni?

soprattutto in città

e che caratteristiche ha il percorso che prevedi?

Cittadino, asfaltato con saliscendi con pendenze discrete

hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

abituale più possibile, anche con la pioggia


2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?

Sì, spesa e zaino. Io peso circa 90 Kg x 188 cm

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

Assistita va benone. Mi piace pedalare, ma senza sudare troppo!

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

La velocità non mi interessa granché (il giusto per fare i 10 km previsti senza svegliarmi alle 6! . La potenza sì, in alcuni tratti (brevi) la pendenza è considerevole: nulla di ripido, ma coi soli pedali è una sudata!

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

Non importa...

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

Direi 60 km, anche se ogni 20 potrei anche ricaricare...

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

La 1. la leggerezza è importante, perché vorrei salirla per le scale al 2° piano come faccio ora con la mia bici...


8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?

Non so metterci mano (non sono un praticone in queste cose), spero di non averne mai bisogno!


9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?

Il giusto. Non vado pazzo per le mountain bike. preferisco la mia vecchia bici... non vorrei fosse troppo vistosa x non rischiare che piaccia troppo a qualche ladruncolo


10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)

Diciamo che (senza esagerare, tengo mutuo!) la spesa non è un problema: non vorrei però sparare a una mosca con un costoso cannone.

Grazie e di nuovo ciao a tutti!

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 22:01:26  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Considerato le tue esigenze direi che hai ottime opportunità di scelta in motorizzate Bosch e Panasonic, considera comunque che il peso si aggira sempre sui 25kg (più o meno dovrebbe essere il doppio della tua attuale) spesa da considerare dai 2000€ in su.
Vai per esempio su http://www.ktm-bikes.at/e-bike/index.php?lang=IT per cominciare a farti un'idea di quello che oggi è l'offerta, un concessionario KTM vicino casa tua c'è senz'altro.
Sono poi marchi molto diffusi, in Europa, Kalkhoff e Flyer, puoi trovare le informazioni iniziali su www.kalkhoff.de e http://issuu.com/flyer-biketec/docs/katalog2012/1. Infine metterei in conto alche le spagnole BH che propongono modelli Bosch Panasonic e anche altro http://www.orsicycling.it/bh-bikes/biciclette-a-pedalata-assistita/

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 23:28:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Messaggio di pinkopallino
...
La 1. la leggerezza è importante, perché vorrei salirla per le scale al 2° piano come faccio ora con la mia bici...
...





non c'è un ascensore? perché nel caso si può ragionare su una pieghevole... portare 25 chili di city bike 28" su per due piani è impegnativo... se sei dell'idea di farlo magari guarda più alle motorizzazioni bosch (ktm, cannondale e tanti altri), che in genere non allungano la bici




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pinkopallino
Nuovo Utente


Calabria


5 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 13:15:24  Mostra Profilo Invia a pinkopallino un Messaggio Privato
Ciao e grazie per le risposte...
Niente ascensore, purtroppo!
Ho letto che qualcuno consigliava la raleigh su un sito tedesco. Sarebbe da prendere in considerazione? Se non rompo troppo, potreste consigliarmi qualche modello preciso (magari il migliore come qualità/prezzo, a vostro avviso), così per farmi un'idea delle fasce di prezzo? Considerate che escludo i modelli troppo sportivi/mountain bike...
Grazie!!!

Torna all'inizio della Pagina

ebikecurioso
Utente Normale


Puglia


60 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 13:34:25  Mostra Profilo Invia a ebikecurioso un Messaggio Privato
Scusate se mi inserisco. Cosa ne pensate della lombardo Montecatini? La tengo d'occhio da parecchio tempo per un eventuale acquisto. E' motorizzata bosch, unico marchio tutto italiano ad averlo avuto. Anche la componentistica, mi è stato riferito, è di buon livello: forcella, freni, dinamo, cambio, copertoni. Il prezzo ufficiale di listino è di € 1990,00. Qualche rivenditore me l'ha proposta con uno sconto del 10% e uno solo con uno sconto del 15%. A questi prezzi si può considerare un buon acquisto? Alla Lombardo, interpellata ad hoc, mi hanno riferito che la produzione avrà inizio a marzo e contestualmente anche la distribuzione ai rivenditori.

neofita
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 18/02/2012 : 23:28:41  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ti confermo che 1990 € è il prezzo ufficiale
Sono così nuove che non saprei dirti se lo sconto è adeguato ... ma mi pare di si

(sto aspettando a giorni l'arrivo del listino che poi pubblichiamo)


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

marcus68
Utente Normale



60 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 10:48:15  Mostra Profilo
ebikecurioso ha scritto:

Scusate se mi inserisco. Cosa ne pensate della lombardo Montecatini? La tengo d'occhio da parecchio tempo per un eventuale acquisto. E' motorizzata bosch, unico marchio tutto italiano ad averlo avuto. Anche la componentistica, mi è stato riferito, è di buon livello: forcella, freni, dinamo, cambio, copertoni. Il prezzo ufficiale di listino è di € 1990,00. Qualche rivenditore me l'ha proposta con uno sconto del 10% e uno solo con uno sconto del 15%. A questi prezzi si può considerare un buon acquisto? Alla Lombardo, interpellata ad hoc, mi hanno riferito che la produzione avrà inizio a marzo e contestualmente anche la distribuzione ai rivenditori.
Ciao ebikecurioso, la Lombardo no è l'unica con il Bosch, c'è anche Atala che lo adotta nel suo modello di punta ed anche lì il prezzo è simile. L'unico problema è che la Atala con le batterie mena forte sul prezzo!
Torna all'inizio della Pagina

ebikecurioso
Utente Normale


Puglia


60 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 13:06:32  Mostra Profilo Invia a ebikecurioso un Messaggio Privato
ciao Marcus68, l'Atala, mi è stato spiegato, non è più un marchio italiano dal momento che è stato rilevato da un gruppo estero, forse olandese. La city bike motorizzata bosch della Atala mi sembra che abbia un prezzo di listino di circa 2.200€ ma non ha gli stessi componenti della Lombardo. Ciao a tutti.

neofita
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.