Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Consiglio per la prima pieghevole
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simobor
Nuovo Utente


Liguria


2 Messaggi

Inserito il - 11/06/2012 : 17:52:15  Mostra Profilo Invia a simobor un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Come molti sono interessato a raggiungere il luogo di lavoro utilizzando mezzi pubblici+bici... Vi sarei grato se mi deste qualche consiglio per realizzare questo obiettivo :)
I miei "requisiti":
1 - Userei la bici per andare in stazione, prendere il treno e poi andare dalla stazione (di La Spezia) a lavoro (e ovviamente tragitto inverso a fine giorata lavorativa). Non avrei salite da percorrere, ma mentre il tragitto casa-stazione è brevissimo, quello stazione-lavoro è di 5 chilometri, e non voglio arrivare sudato in ufficio :) . In alcune casi potrei anche voler caricare la bici sull'autobus all'andata.

2 - porterei i miei 67 chili o poco più

3 - considero pedalata assistita o sostituita per non sudare, ma dipende se ne vale la pena considerati peso e prezzo. Quanto aiuta la pedalata assistita?

4 - Niente salita, vorrei percorrere quei 5 km in max 20 minuti considerando tratti più scorrevoli e tratti più trafficati per cui mi butterei anche, in alcuni casi, sul marciapiede

5 - Il fondo stradale è ok, ma mi capiterà di "saltare" su qualche marciapiede

6 - potrei ricaricare un'eventuale batteria in ufficio se serve

7 - vedi 3...

8 - vorrei qualcosa di affidabile, su cui non intervenire spesso, perché non sono un tecnico e perché non vorrei prendere un mezzo che mi faccia risparmiare tempo, per poi perdere tempo ad aggiustarlo.

9 - l'estetica viene molto dopo la praticità

10 - spesa... il necessario! dipende dai benefici che mi porterebbe la bici, dai 100 ai 1000 euro :) Posso spendere di più per un prodotto di qualità che mi duri degli anni (a 2000km l'anno) con poca manutenzione, e m'assicuri tragitti senza fatica.. Fermo restando che dev'essere più conveniente di tenere un motorino usato a La Spezia.

Grazie a tutti!!!
Simone

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 02:23:07  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Ciao simobor.... ti prendi un'oretta e vieni a Sestri, fai un giro a vedere Cicli Enrico in via Nazionale cos'ha ...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 06:36:42  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato
Una Brompton M3L potrebbe andare bene, è la pieghevole di riferimento per l'intermodalità, pesa circa 11kg, veloce e se necessario elettrificabile in un secondo tempo.
Costo circa 1000 euro.
Io ho cominciato con una bromption muscolare e poi dovendo fare parecchie salite ho fatto l'elettrificazione.
L'eletrrificazione aiuta ovviamente in salita ma comporta un aumento di peso di circa 5 kg, costa circa 700 euro se compri una forcella allargata (200 euro in meno se provvedi tu ad allargarla) e limita un pò la scorrevolezza.

Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 11:55:07  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
se vuoi portarla sull'autobus ecc. la scelta è piuttosto ristretta e mi terrei sulle bici di qualità con ruota 16"/349: la brompton, come suggerisce paolo, è la soluzione classica e più collaudata, tra l'altro con un ottimo sistema di bagaglio e un'eccellente rivendibilità -- la ori costa un po' di meno e ha il cambio esterno e più componenti standard -- la bike friday tikit è più grande piegata ma comunque compatta e velocissima da piegare e ha la ciclistica migliore... si potrebbe considerare anche la birdy ma non essendoci bisogno di ammortizzazione è meno interessante

--
edit, ho parlato solo di muscolari, sebbene tutte siano elettrificabili, ma mi sembra che quel percorso non richieda l'aggravio di una elettrificazione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

simobor
Nuovo Utente


Liguria


2 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 11:59:01  Mostra Profilo Invia a simobor un Messaggio Privato
Grazie a tutti per i consigli.
Se ci fosse una pista ciclabile tra stazione e azienda avrei già proceduto con l'acquisto di una bici pieghevole. Purtroppo la strada è ciclabile solo per metà, gli altri 2 chilometri e mezzo sono molto trafficati... Ciò, insieme al prezzo della Brompton, mi scoraggia. Per quanto riguarda le bici più economiche come quelle di Decathlon, temo siano troppe pesanti, ingombranti e più faticose da pedalare... certo che la differenza di prezzo è impressionante. Cosa ne pensate? Con la BFold 5 km mi sembrano troppi.
L'ideale sarebbe provare le bici in questione, e magari trovare una buona offerta su una Brompton o su un'altra bici di qualità... Vi terrò aggiornati e se avete altri consigli vi ringrazio in anticipo.
Simone
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 12:58:00  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Se devi fare 5km (cioè 10-15 minuti) in pianura... non ti serve caricarti l'inutile peso del motore e della batteria. Ti bastano le gambe. Se non ti metti a sprintare, non c'è rischio che sudi... in 10 minuti fai appena un po' di riscaldamento muscolare.

Se il tuo treno è affollato, ti consiglio un'atala folding da 16" oppure una Lombardo Capri da 20", entrambe molto compatte, di qualità, italiane (anche se mi sembra che l'atala sia assemblata in turchia, la lombardo dovrebbero farla in sicilia) e sotto i 300 euro. Se invece il treno non è affollato, puoi permetterti una pieghevole da 26", che pesa uguale, ingombra una quindicina di cm in più, ma ha 21 rapporti ed è più veloce. Tipo questa per intenderci: http://tinyurl.com/bv2yjrr


Modificato da - foldan in data 18/06/2012 13:00:40
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 13:55:18  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Io con la hoptown mi trovo davvero bene,
se hai domande specifiche chiedi pure, l'ho acquista di recente.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 15:58:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
simobor ha scritto:
le bici più economiche come quelle di Decathlon, temo siano troppe pesanti, ingombranti e più faticose da pedalare...


più faticosa da pedalare no, la hoptown si difende bene e semmai basta cambiare le gomme --- però (come le 20" in genere) è un po' grande per portarla su un autobus


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.