Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Un consiglio per scegliere la prima bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 16:15:35  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Salve a tutti,
mi chiamo Simone, sono di Palermo e non vado in bicicletta da quando ero ragazzo, ho 32 anni, dal momento che non amo guidare mi sposto prevalentemente con l'autobus, cioè vado quasi sempre a piedi, dal momento che il servizio pubblico di Palermo è molto carente.
Ho deciso dunque di comprare una bicicletta, già devo ringraziarvi perchè ho evitato di comprare una Dahon sport (quella col solo freno posteriore) solo perchè ho letto il vostro forum.
Vorrei un vostro consiglio per la mia prima bici, con la premessa che mi occorre una pieghevole per evitare furti e perchè ho pochissimo spazio a casa. Per rispondere al vostro decalogo:

1) Mi serve una bici per percorsi urbani da usare soprattutto su strada e marciapiedi, per un uso frequente 4 o 5 volte a settimana ma non sotto la pioggia.

2) Peso 70 kg per 1,73 metri di altezza e dovrei portare uno zaino con qualche libro dentro.

3) Vorrei una bici semplice senza pedalata assistita o motore .

4) Non devo fare salite.

5) Dato il fondo stradale di Palermo sarebbe meglio forse avere gli ammortizzatori.

8) Avrei certamente bisogno di assistenza.

9) Mi piace l'estetica delle Dahon.

10) Il mio tetto di spesa è 350 euro.

Grazie per tutti i consigli che mi potrete dare,
a presto,
Simone


pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 23:54:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Ciao Muni e benvenuto

Abbi pazienza : quando torna Elle ti saprà indicare sicuramente qualcosa di adeguato

Aggiungi al tuo elenco se devi ripiegare frequentemente la bici e se la devi trasportare su scale o se, per portarla in casa, hai un ascensore

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 13/08/2011 : 01:17:43  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Grazie del benvenuto, aspetterò con viva curiosità, aggiungo le informazioni che mi hai suggerito di indicare: posso portare la bici in casa con l'ascensore e non credo di doverla piegare spesso, dal momento che non la devo caricare su mezzi pubblici, ma solo arrivato a destinazione,
a presto,
Simone
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 01/09/2011 : 19:10:01  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Un saluto a tutti,
lunedì prossimo torno in palestra a jogar capoeira, aspetto un consiglio per coniugare palestra e passeggiate in bici,
a presto,
Simone

Modificato da - Muni in data 01/09/2011 19:10:43
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/09/2011 : 14:48:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao muni
oltre alle dahon base, considererei due ipotesi: decathlon hoptown e oyama st.james, la prima ha un buon rapporto qualità prezzo e un buon servizio di assitenza, la seconda ha un comodo cambio interno tre marce... per entrambe penserei anche a montarci le gomme ammortizzanti big apple (chiedere conferma che vadano sulla oyama, ma credo di sì)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 10/09/2011 : 17:55:04  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Ciao Elle,
grazie delle informazioni, ho visto le due bici e credo che opterò per una hoptown, soprattutto per via dell'assistenza, appena l'acquisto vi farò sapere come mi trovo, la Oyama la escludo perchè se poi devo aggiungere anche il costo del casco e delle ruote che mi hai consigliato comincio a sforare pesantemente il mio budget.
Stesso discorso per la Dahon eco 3, peccato perchè è molto bella.
Una domanda che spero non vi faccia sorridere per la mia bestialità,
oltre al rispetto del codice stradale, e ovviamente quello della civile educazione, non devo assicurarmi vero?
Grazie e a presto,
Muni
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2011 : 18:09:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
non sei obbligato ad assicurarti e in effetti i casi di incidenti che vedano responabilità della bici sono (ancora) scarsissimi... però secondo me avere una polizza di responsabilità civile è saggio e in qualche modo anche giusto per sé e per gli altri: penso all'ipotesi remota di danni a una persona, che possono avere costi altissimi (ricordo il caso di un ragazzino che investì un'anziana, portando praticamente sul lastrico la famiglia)... per la bici sono assicurazioni molto economiche, che assicurano il conducente e non il veicolo... in genere sono comprese nella cosiddetta assicurazione del capofamiglia ma anche nella quota associativa della fiab per esempio --- informati magari se la associazione fiab della tua zona ha questa convenzione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 18:15:35  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
E' passato un pò di tempo ma ancora non ho potuto comprare la bici, volevo chiederti Elle, non varrebbe la pena spendere 90 euro in più e prendere la Dahon Eco C6 a 390 euro? Infatti penso che mi avvicinerei comunque a quella cigra se dovessi montare le ruote che mi consigli su una Hoptown, penso.
Grazie,
Simone
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 19/10/2011 : 18:33:26  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
francamente non so se i pneumatici siano migliori... i big apple hanno un effetto ammortizzante che i rotolo ad alta pressione sicuramemente non hanno... per il resto immagino che siano bici paragonabili: la hoptown ha il vantaggio di una ripiegatura e trasportabilità più compatta, un cambio appena migliore, e un servizio di assistenza comodo, la dahon una maggiore leggerezza, una maggiore esperienza costruttiva, e una linea che ti piace di più --- avrai bisogno di un portapacchi? e di una borsa dove metterla piegata? questi due accessori sono compresi nel costo della hoptown... avresti un meccanico di fiducia per la dahon?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 11:41:00  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Non sapevo del portapacchi e della borsa della Hoptown, ma soprattutto della sua maggiore compattezza da chiusa rispetto alla Dahon. Che dire? Mi hai convinto definitivamente, penso che l'andrò a comprare la Hoptown il mese prossimo. Vi farò sapere, grazie sempre e a presto,
Simone

Modificato da - Muni in data 23/10/2011 11:42:35
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 13:12:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

per maggiore compattezza intendo che viene un oggetto meglio gestibile, ma le dimensioni sono analoghe se non leggermente a favore della dahon... la hoptown risulta più squadrata e le rotelline sul portapacchi ne favoriscono la movimentazione... però attento alle differenze tra gli allestimenti, che cambiano spesso: vedo ora che quelli meno costosi sono proposti senza portapacchi e questo forse cambia un po' le cose... considera anche che se non hai fretta può aver senso aspettare un'offerta, sia sulla hoptown sul sito decathlon, sia sulla dahon dai diversi rivenditori online

p.s. il cambiamento dei pneumatici non è indipensabile, dipende da come ti trovi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 20:03:46  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
Grazie per tutti i suggerimentihai rivenditori on line da consigliare? Sono già indicati sul forum forse? A presto,
Simone

Modificato da - Muni in data 23/10/2011 20:04:17
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 23/10/2011 : 20:13:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
in uk chainreactioncycles, wiggle, fudgescyclestore, ch white, evans... in germania soprattutto su ebay.de... ma dipende dal momento e ce ne sono sicuramente altri --- anche agli italiani può aver senso chiedere i prezzi reali, soprattutto in periodo di bassa stagione

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 00:22:57  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
ora sulla hoptown non ti danno neanche la borsa, che infatti è da acquistare separatamente al prezzo di 14€.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black

Modificato da - genesi86 in data 24/10/2011 00:24:52
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 00:37:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

brutta notizia, anche se il costo della borsa resta ragionevolissimo... alla fine, se comincia a costare di più e a dare di meno, questa bici smette di essere competitiva rispetto ad altre che hanno una storia più solida



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 08:51:31  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
infatti elle è come dici, nella prima generazione della hoptown avevano bisogno di farsi spazio nel mercato, ora che la loro fettina se la sono presa, hanno deciso di essere meno "aggressivi".


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

venticella63
Nuovo Utente



Toscana


18 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 12:48:37  Mostra Profilo Invia a venticella63 un Messaggio Privato
Che bello essere dei "bikers"...è così che mi definisco io con i miei amici ;):D
Torna all'inizio della Pagina

Muni
Nuovo Utente


Sicilia


19 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 13:53:06  Mostra Profilo Invia a Muni un Messaggio Privato
E' veramente bellissimo essere un biker,
dopo mesi di forzata inattività ho finalmente fatto i primi giri con l'hoptown, e se si esclude il fatto che ho forato alla prima uscita è andato tutto benissimo!
Fate tesoro della mia esperienza: all'interno del cerchione della hoptown le saldature dei raggi possono forare la camera d'aria, il problema si risolve con due o tre giri di nastro isolante.
Mi sono iscritto all'associazione Palermo Ciclabile, così ho contemporaneamente sottoscritto la RCA, quanto all'assicurazione per i danni al conducente è prevista con un piccolo extra e non costa molto.
Grazie di tutto e a presto,
Muni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.